↓
 

Le Meridie

Informazione e Società

Le Meridie
  • Home
  • Politica
  • Cronaca
  • Economia
  • Esteri
  • Salute
  • Cultura
  • Sociale
  • Religione
  • Sport
  • Pane&Vino
  • Moda
  • Turismo
  • Chi siamo
  • Contatti

Archivio mensile:Marzo 2024

Navigazione Articoli

← Articoli più vecchi

Le uova pasquali sono una tradizione secolare

Le Meridie Pubblicato il Marzo 31, 2024 da la RedazioneMarzo 31, 2024

Le uova di cioccolato sono oggi il simbolo della Pasqua per eccellenza. Ma non tutti sanno che quella dello scambio e della simbologia dell’uovo è una tradizione antichissima, venuta alla luce migliaia di anni fa. Per le antiche civiltà mitologiche, … Leggi

Share Button

Dal franchising un business da 37 miliardi

Le Meridie Pubblicato il Marzo 30, 2024 da Piero VernigoMarzo 30, 2024

Ogni euro investito dal comparto del franchising genera 2,8 euro per l’intera economia nazionale. È quanto emerge dal recente studio di Nomisma realizzato per conto di Assofranchising, il marchio di rappresentanza del franchising italiano aderente a Confcommercio-Imprese per l’Italia. Nello specifico, lo studio … Leggi

Share Button

EssilorLuxottica sperimenterà la settimana corta

Le Meridie Pubblicato il Marzo 29, 2024 da Guglielmo d'AgultoMarzo 29, 2024

Il 1 aprile EssilorLuxottica comincerà a sperimentare la settimana corta. La prova coinvolgerà circa 600 lavoratori, scelti tra il migliaio che ha fatto richiesta, e permetterà di restare a casa per 20 venerdì all’anno, individuati dall’azienda. I dipendenti dovranno rinunciare a cinque giorni … Leggi

Share Button

La fuga dei giovani dalla scuola e dall’Italia

Le Meridie Pubblicato il Marzo 28, 2024 da Claudia TrevesMarzo 28, 2024

Nel 2022 i giovani che in Italia hanno abbandonato la scuola prematuramente sono stati 465.000, pari all’11,5% della popolazione presente nella fascia di età compresa tra i 18-24 anni. Lo segnala in un rapporto la Cgia di Mestre. Sempre nello … Leggi

Share Button

L’Italia primo produttore al mondo di yacht

Le Meridie Pubblicato il Marzo 27, 2024 da Niccolò RejettiMarzo 27, 2024

La nautica italiana sta bene in salute, soprattutto nel comparto del lusso e dell’export (yacht e super yacht), ma la crescita rallenta rispetto al boom degli ultimi tre anni e il 2024 si rivela, nel settore della “piccola nautica”, come … Leggi

Share Button

Dar da mangiare ai polli riso cotto nel latte

Le Meridie Pubblicato il Marzo 26, 2024 da la RedazioneMarzo 26, 2024

“Se non hanno più pane, che mangino brioche” avrebbe detto la regina francese Maria Antonietta d’Asburgo-Lorena (1755 – 1793) indifferente per le sorti del popolo affamato, ma questa affermazione già da tempo circolava in Francia. Il primo a riportare la … Leggi

Share Button

Meno RC e più lavoro, cresce l’occupazione

Le Meridie Pubblicato il Marzo 25, 2024 da Riccardo DinovesMarzo 25, 2024

Cresce l’occupazione soprattutto grazie alla buona performance dei contratti a tempo indeterminato con le aziende che spesso devono contendersi i lavoratori data la difficoltà di reperire soprattutto tecnici e personale specializzato. Nel 2023, secondo l’Osservatorio Inps sul precariato appena pubblicato, nel settore … Leggi

Share Button

In Belgio alle europee voteranno a 16 e 17 anni

Le Meridie Pubblicato il Marzo 24, 2024 da Salvarico MalleoneMarzo 24, 2024

La Corte Costituzionale belga ha stabilito che anche per i giovani di 16 e 17 anni sarà obbligatorio votare alle prossime elezioni europee. Il diritto al voto era stato esteso lo scorso anno, ma non era stato ancora reso obbligatorio … Leggi

Share Button

Un’ondata di fiducia si abbatte sull’Italia

Le Meridie Pubblicato il Marzo 23, 2024 da Arnaud DanielsMarzo 23, 2024

L’Italia sembra investita, per la prima volta in molti anni, da una forte ondata positiva di fiducia degli investitori. I segni visibili sono il calo dei tassi d’interesse a lungo termine (al 3,7%), e lo spread rispetto ai titoli a … Leggi

Share Button

Di nicchie e di business, abbecedario di classe, bon ton e savoir faire

Le Meridie Pubblicato il Marzo 22, 2024 da Giulia CarenaMarzo 22, 2024

Lunedì 18 marzo, si è tenuta la presentazione del libro “Di nicchie e di business”, che vede come autore Stefano Sacchi, scrittore, docente e direttore del dipartimento di Fashion Brand Management presso l’ Accademia del Lusso. Quest’ultima, con sede in … Leggi

Share Button

Il Realismo Capitalista di Bansky apre a Volterra 

Le Meridie Pubblicato il Marzo 21, 2024 da Carmelina RotundoMarzo 21, 2024

Bansky arriva a Volterra  per in un connubio davvero straordinario  dove -quando il mistero del “fenomeno Bansky” si coniuga con il mistero di questa straordinaria città ricchissima di un patrimonio di testimonianze storiche, qui infatti  si incontra la storia dagli etruschi ai romani, … Leggi

Share Button

Piazza Affari tocca il record storico

Le Meridie Pubblicato il Marzo 20, 2024 da Anselmo FaiditMarzo 20, 2024

Piazza Affari aggancia per un istante i 34 mila punti in una settimana che ha come focus le banche centrali. La più attesa è la Fed. In questo contesto il Ftse Mib ha riaggiornato così i massimi dal 2008 (quando ancora si chiamava S&P Mib) per poi … Leggi

Share Button

A gennaio diminuisce il debito pubblico

Le Meridie Pubblicato il Marzo 19, 2024 da Raimondo AdimaroMarzo 19, 2024

Banca d’Italia ha diffuso la pubblicazione statistica “Finanza pubblica: fabbisogno e debito”. Con questa pubblicazione vengono diffusi i dati di gennaio 2024 relativi al debito e al fabbisogno delle Amministrazioni pubbliche e alle entrate tributarie contabilizzate nel bilancio dello Stato. Di seguito … Leggi

Share Button

Molte cooperative non trovano lavoratori

Le Meridie Pubblicato il Marzo 18, 2024 da Piero VernigoMarzo 18, 2024

La “madre di tutte le criticità” da oltre diciannove mesi, e non era mai successo in 20 anni di indagini congiunturali, rimane il “mismatch tra domanda e offerta di lavoro”.  1 cooperativa su 2 lamenta ostacoli alle attività e ha segnalato la difficoltà … Leggi

Share Button

L’UE tende la mano agli agricoltori, a giugno si vota

Le Meridie Pubblicato il Marzo 17, 2024 da Guglielmo d'AgultoMarzo 18, 2024

La Commissione europea ha proposto questo venerdì di rivedere alcune “disposizioni della Politica agricola comune” (PAC). L’obiettivo è quello di “apportare semplificazioni mantenendo una politica forte, sostenibile e competitiva per l’agricoltura e l’alimentazione dell’Ue”. L’intervento previsto è la “risposta diretta” … Leggi

Share Button

Navigazione Articoli

← Articoli più vecchi

Articoli recenti

  • In Italia vi sono 162.000 soldati
  • In Ue 2,2 milioni di pensionati continuano a lavorare
  • Flop ciclopico al referendum per Cgil, Pd e M5S
  • Le storielle raccontate per far mangiare di più
  • L’occupazione aumenta nonostante i dazi e le crisi

Archivi

Marzo 2024
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Feb   Apr »

Tag

agricoltura aumento bruxelles CGIA Cina Coldiretti coronavirus Covid crescita crisi cucina economia europa famiglie firenze francia Germania governo guerra imprese Istat italia Italy Juventus lavoro made mattarella milano moda mondo Motogp Pil pitti presidente produzione record Roma russia salute Torino Trump Turismo Ucraina UE usa

Admin

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
© LeMeridie 2016. LeMeridie.it è iscritta presso il Tribunale di Firenze. Per segnalare notizie e comunicare con i giornalisti, inviare un messaggio dalla pagina Contatti.
↑