↓
 

Le Meridie

Informazione e Società

Le Meridie
  • Home
  • Politica
  • Cronaca
  • Economia
  • Esteri
  • Salute
  • Cultura
  • Sociale
  • Religione
  • Sport
  • Pane&Vino
  • Moda
  • Turismo
  • Chi siamo
  • Contatti

Archivio dell'autore: la Redazione

Navigazione Articoli

← Articoli più vecchi

La cucina italiana in una fase di cambiamento

Le Meridie Pubblicato il Marzo 22, 2023 da la RedazioneMarzo 22, 2023

L’Italia è oggi piena di prodotti alimentari e di ricette che vantano una tradizione regionale ma che sono usati al di fuori del contesto regionale d’origine e alle quali sempre più si affiancano e si sostituiscono tradizioni, cibi, piatti e … Leggi

Share Button

Maria Fida Moro: “Finalmente Aldo Moro equiparato alle vittime del terrorismo”

Le Meridie Pubblicato il Marzo 18, 2023 da la RedazioneMarzo 18, 2023

La figlia dello statista democristiano vigliaccamente ucciso dalle br il 9 maggio 1978 in un’intervista all’AGI ha voluto ringraziare pubblicamente Giorgia Meloni per aver equiparato il padre alle decine di vittime del terrorismo rosso e nero degli anni di piombo. … Leggi

Share Button

I numeri del bullismo e del cyberbullismo in Italia

Le Meridie Pubblicato il Marzo 18, 2023 da la RedazioneMarzo 18, 2023

Da anni ormai l’Istat presta un’attenzione particolare ai bambini e ai ragazzi attraverso la messa a punto di indicatori specifici nell’ambito di diversi domini statistici demografici e sociali, come quelli relativi alla povertà, all’istruzione, alle competenze digitali e alla povertà … Leggi

Share Button

Cantare a voce altissima per chiamare le mucche

Le Meridie Pubblicato il Marzo 15, 2023 da la RedazioneMarzo 15, 2023

I bovini hanno capacità uditive molto sviluppate, le vocalizzazioni sono parte integrante della loro comunicazione intraspecifica, sono sensibili alle vocalizzazioni umane e le vacche imparano a seguire ordini specifici per raggiungere la sala di mungitura. Già i cacciatori preistorici imitano e … Leggi

Share Button

Padre di un bimbo denuncia insegnante per il sequestro del cellulare

Le Meridie Pubblicato il Marzo 9, 2023 da la RedazioneMarzo 9, 2023

L’insegnante sequestra il telefonino a un alunno di undici anni e il padre si reca dall’avvocato che, a sua volta, considera il comportamento del docente “illegittimo”. Il caso si è verificato in una scuola della Vallagarina nel Trentino meridionale durante la lezione … Leggi

Share Button

Il tartufo, il fungo dall’aroma inconfondibile

Le Meridie Pubblicato il Marzo 2, 2023 da la RedazioneMarzo 2, 2023

Perché i tartufi hanno un aroma e questo da dove deriva? I tartufi sono funghi sotterranei con i corpi fruttiferi sotto la superficie del suolo che impedisce loro di disperdere le spore attraverso l’aria e il vento. Per questo hanno … Leggi

Share Button

Il finlandese Virtanen ed il cibo del futuro

Le Meridie Pubblicato il Febbraio 19, 2023 da la RedazioneFebbraio 19, 2023

Virtanen, chi era costui? Pochi zootecnici e agricoltori ricordano il finlandese Artturi Ilmari Virtanen (1895 – 1973) Premio Nobel per la chimica 1945 con le sue ricerche sui batteri azoto-fissanti dei noduli radicali delle leguminose e le sue ricerche sull’alimentazione … Leggi

Share Button

Con gli anarchici Fai si torna a vivere gli anni di piombo

Le Meridie Pubblicato il Febbraio 16, 2023 da la RedazioneFebbraio 16, 2023

Minacce in una lettera firmata Federazione anarchica informale sono arrivate alla Defence Vehicles, azienda del gruppo Iveco che produce veicoli per il settore difesa con sede a Bolzano. A quanto si apprende da ambienti investigativi destinatario delle minacce sarebbe un … Leggi

Share Button

Il Giorno del Ricordo, Tito: eccidi e stragi comunisti

Le Meridie Pubblicato il Febbraio 12, 2023 da la RedazioneFebbraio 12, 2023

Rivolgo un saluto molto cordiale al Presidente del Senato, al Vicepresidente della Camera, al Vicepresidente del Consiglio, agli altri rappresentanti del Governo, agli Ambasciatori dei Paesi amici presenti, ai rappresentanti degli esuli. Sono passati quasi vent’anni da quando il Parlamento … Leggi

Share Button

Prosegue senza soste l’escalation bellica in Ucraina

Le Meridie Pubblicato il Gennaio 23, 2023 da la RedazioneGennaio 23, 2023

Il 24 febbraio 2022 le truppe russe invadono l’Ucraina con il colpevole silenzio e la vergognosa negligenza delle diplomazie occidentali. A distanza di anno dall’inizio del conflitto nessun passo avanti è stato compiuto per riportare la pace in quelle province … Leggi

Share Button

Un buon bicchiere di vino fa bene al corpo e alla mente

Le Meridie Pubblicato il Gennaio 22, 2023 da la RedazioneGennaio 23, 2023

La ricercatrice Antonella Viola non perde occasione per cercare spazio nel mondo dell’informazione. La sua ultima proposta è quella di far credere che anche mezzo bicchiere di vino crei enormi problemi al fisico e alla mente, come se l’aria inquinata … Leggi

Share Button

La cucina che cambia piatti da asporto pratici e veloci

Le Meridie Pubblicato il Gennaio 12, 2023 da la RedazioneGennaio 12, 2023

Jules Gabriel Verne (1828 –1905), scrittore francese tra i più importanti autori di storie per ragazzi e considerato uno dei padri della moderna fantascienza, in un suo libro immagina che nelle città del futuro vi sarebbero strade mobili, macchine aeree … Leggi

Share Button

Mattarella celebra la Giornata Nazionale della Bandiera

Le Meridie Pubblicato il Gennaio 7, 2023 da la RedazioneGennaio 7, 2023

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha rilasciato la seguente dichiarazione: «Si celebra oggi il 226° anniversario della “Giornata Nazionale della Bandiera”, simbolo della nostra Patria. Era il 7 gennaio 1797 quando i rappresentanti di Bologna, Ferrara, Modena e Reggio … Leggi

Share Button

Il Pontificato di Benedetto XVI rimarrà nella storia

Le Meridie Pubblicato il Gennaio 1, 2023 da la RedazioneGennaio 1, 2023

Con Benedetto XVI sale al cielo uno dei più grandi papi della storia. Questa affermazione così perentoria che contraddice la lettura che è stata fatta della vita di quest’uomo da parte di alcuni teologi, giornalisti e intellettuali (ma non da … Leggi

Share Button

Messaggio di fine anno del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella

Le Meridie Pubblicato il Gennaio 1, 2023 da la RedazioneGennaio 1, 2023

Care concittadine e cari concittadini, un anno addietro, rivolgendomi a voi in questa occasione, definivo i sette anni precedenti come impegnativi e complessi. Lo è stato anche l’anno trascorso, così denso di eventi politici e istituzionali di rilievo. L’elezione del … Leggi

Share Button

Navigazione Articoli

← Articoli più vecchi

Articoli recenti

  • La cucina italiana in una fase di cambiamento
  • Buona crescita vendite auto a febbraio in Italia +19,2%
  • Macron contro l’Assemblea Nazionale per le pensioni
  • Firenze celebra le stelle dell’arte contemporanea
  • Maria Fida Moro: “Finalmente Aldo Moro equiparato alle vittime del terrorismo”

Archivi

Marzo 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Feb    

Tag

agricoltura aumento CGIA Cina Coldiretti coronavirus Covid crescita crisi cucina economia europa famiglie firenze francia Germania governo imprese Istat italia Italy Juventus lavoro made Marquez milano moda mondo Motogp Pil pitti presidente produzione rischio Roma Rossi russia salute Torino Trump Turismo Ucraina UE Uomo usa

Admin

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
© LeMeridie 2016. LeMeridie.it è iscritta presso il Tribunale di Firenze. Per segnalare notizie e comunicare con i giornalisti, inviare un messaggio dalla pagina Contatti.
↑