↓
 

Le Meridie

Informazione e Società

Le Meridie
  • Home
  • Politica
  • Cronaca
  • Economia
  • Esteri
  • Salute
  • Cultura
  • Sociale
  • Religione
  • Sport
  • Pane&Vino
  • Moda
  • Turismo
  • Chi siamo
  • Contatti

Archivio dell'autore: la Redazione

Navigazione Articoli

← Articoli più vecchi

Le bistecche sintetiche se le mangiassero loro

Le Meridie Pubblicato il Aprile 14, 2021 da la RedazioneAprile 14, 2021

Gli interventi dei professori Luigi Costato e Giuseppe Bertoni (Georgofili INFO 31 marzo e 7 aprile 2021), per molti aspetti condivisibili, meritano due chiarimenti sui problemi peraltro complessi e connessi alle prospettive di arrivare ad una riduzione degli allevamenti per … Leggi

Share Button

Sapremo in tempo reale le eruzioni violente dei vulcani

Le Meridie Pubblicato il Marzo 23, 2021 da la RedazioneMarzo 23, 2021

Pubblicati su Nature Communications i risultati dello studio coordinato dall’Università di Firenze, in collaborazione con i ricercatori del Dipartimento della Protezione civile, delle Università di Palermo, di Pisa e di Torino e dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia di Napoli. … Leggi

Share Button

La lunga lista dei politici beffeggiati, ora Edoardo Rixi

Le Meridie Pubblicato il Marzo 21, 2021 da la RedazioneMarzo 21, 2021

Lo scontro tra la,politica e la magistratura è un qualcosa che nasce nella notte dei tempi, un braccio di ferro che in Italia ha avuto il suo apice con Mani Pulite allorquando il pool della Procura di Milano guidata da … Leggi

Share Button

Parole, grammatica, regole e frasi a tavola in evoluzione

Le Meridie Pubblicato il Marzo 17, 2021 da la RedazioneMarzo 17, 2021

Per un italiano cavoli a merenda e spaghetti with meatballs sono errori di grammatica alimentare perché la cucina è un linguaggio con le sue lettere, parole e frasi. Le lettere sono gli alimenti semplici, le parole sono i cibi prodotti con le … Leggi

Share Button

16 marzo 1978 gli assassini rossi rapirono Aldo Moro

Le Meridie Pubblicato il Marzo 16, 2021 da la RedazioneMarzo 16, 2021

La mattina del 16 marzo 1978 poco dopo le 9 un gruppo armato di assassini rossi in Via Mario Fani rapirono il presidente della Democrazia Cristiana Aldo Moro e ammazzarono vigliaccamente gli uomini della sua scorta Oreste Leonardi, Domenico Ricci, … Leggi

Share Button

Alla blasfemia del Festival insorge il vescovo di Sanremo

Le Meridie Pubblicato il Marzo 7, 2021 da la RedazioneMarzo 7, 2021

Contro le volgarità e la blasfemia di alcuni partecipanti al Festival di Sanremo, in specie Achille Lauro, i Maneskin ed il premio Città di Sanremo assegnato a Fiorello, il vescovo della città dei fiori, mons. Antonio Suetta, ha emesso un … Leggi

Share Button

La cucina raccontata nei fumetti, da Popeye a Wimpy

Le Meridie Pubblicato il Marzo 3, 2021 da la RedazioneMarzo 3, 2021

Dalla più profonda antichità i bambini hanno conosciuto la preparazione degli alimenti vivendo in cucina, fino a quando non sono arrivati i fumetti e poi i cartoni animati del cinema e della televisione. Il fumetto, come oggi conosciuto, nasce negli … Leggi

Share Button

Napoleone Bonaparte corona reale e cucina popolare

Le Meridie Pubblicato il Febbraio 24, 2021 da la RedazioneFebbraio 24, 2021

Napoleone Bonaparte (1769 – 1821), del quale il 5 maggio 2021 si celebra i bicentenario della morte celebrata anche da Alessandro Manzoni con Il Cinque maggio, dal celebre inizio Ei fu… studiato dagli studenti di un tempo, è noto per … Leggi

Share Button

Lo sterminio delle Foibe una ferita ancora aperta

Le Meridie Pubblicato il Febbraio 10, 2021 da la RedazioneFebbraio 10, 2021

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in occasione del Giorno del Ricordo, ha rilasciato la seguente dichiarazione: «Le sofferenze, i lutti, lo sradicamento, l’esodo a cui furono costrette decine di migliaia di famiglie nelle aree del confine orientale, dell’Istria, di … Leggi

Share Button

Il Conte III rimane un sogno, ora ci prova Mario Draghi

Le Meridie Pubblicato il Febbraio 3, 2021 da la RedazioneFebbraio 3, 2021

Il Paese è in agonia e la politica si preoccupa delle poltrone. Terminato il giro di perlustrazione da parte del presidente della Camera Roberto Fico, durante il quale è emersa per l’ennesima volta la lotta da parte dei partiti della … Leggi

Share Button

Dante e la cucina, i peccatori di gola medievali

Le Meridie Pubblicato il Gennaio 27, 2021 da la RedazioneGennaio 28, 2021

Dante Alighieri, del quale si celebrano i settecento anni dalla morte, tenendo a battesimo la lingua italiana non può dimenticare il cibo e non manca di citare una ricetta dando anche la possibilità di rintracciarne una seconda alla quale allude. … Leggi

Share Button

L’origine ambigua e complessa del nome salame

Le Meridie Pubblicato il Gennaio 21, 2021 da la RedazioneGennaio 21, 2021

“Sono stato un salame, quella persona è un salame, avere due fette di salame in tasca, fare il salame per non pagare dazio, salame in barca” e molte altre frasi, un tempo frequenti oggi forse più rare, attribuiscono al salame … Leggi

Share Button

Troppe restrizioni immotivate tra confusione e leggerezza

Le Meridie Pubblicato il Gennaio 16, 2021 da la RedazioneGennaio 16, 2021

Da circa un anno con decreti legge, con atti amministrativi come i dPCM, con atti di urgenza di singoli ministeri o delle regioni, perfino con ordinanze dei capi degli uffici giudiziari, sono state ristrette – in modo più o meno … Leggi

Share Button

Messaggio del Presidente Mattarella: il 2021 sarà l’anno della ripartenza

Le Meridie Pubblicato il Gennaio 1, 2021 da la RedazioneGennaio 1, 2021

Care concittadine e cari concittadini, avvicinandosi questo tradizionale appuntamento di fine anno, ho avvertito la difficoltà di trovare le parole adatte per esprimere a ciascuno di voi un pensiero augurale. Sono giorni, questi, in cui convivono angoscia e speranza. La … Leggi

Share Button

In attesa del Festival della Canzone Napoletana a Malta

Le Meridie Pubblicato il Dicembre 31, 2020 da la RedazioneDicembre 31, 2020

Marilanda Maiello, presidente dell’Associazione Diamonday, responsabile della promozione della canzone napoletana a Malta e promotrice del festival di Napoli a Malta in collaborazione con l’ANIA, Associazione Nazionale Artisti, presidente il direttore eventi artistici presso il Teatro Politeama di Napoli, Massimo … Leggi

Share Button

Navigazione Articoli

← Articoli più vecchi

Articoli recenti

  • Finalmente l’OMS chiede di vietare la vendita di animali vivi nei mercati
  • I prezzi al consumo per le famiglie aumento dello 0,3%
  • Il Gallo Nero è solo Chianti Classico Docg
  • CIG marzo tagliata di 280 euro per 6 milioni di lavoratori
  • Le bistecche sintetiche se le mangiassero loro

Archivi

Aprile: 2021
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930  
« Mar    

Tag

2018 agricoltura bruxelles CGIA Cina Coldiretti coronavirus Covid Covid-19 crescita crisi cucina economia europa firenze francia Germania governo imprese Istat italia Italy Juventus lavoro made Marquez milano moda mondo Motogp Napoli Natale pitti presidente rischio Roma Rossi russia salute sud Torino Trump UE Uomo usa

Admin

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
© LeMeridie 2016. LeMeridie.it è iscritta presso il Tribunale di Firenze. Per segnalare notizie e comunicare con i giornalisti, inviare un messaggio dalla pagina Contatti.
↑