↓
 

leMeridie.it

Informazione e Società

leMeridie.it
  • Home
  • Politica
  • Cronaca
  • Economia
  • Esteri
  • Salute
  • Cultura
  • Sociale
  • Religione
  • Sport
  • Pane&Vino
  • Tecnologie
  • Turismo
  • Chi siamo
  • Contatti

Archivio tag: CGIA

Navigazione Articoli

← Articoli più vecchi

Le famiglie tagliano la spesa con il fisco troppo elevato

leMeridie.it Pubblicato il Novembre 10, 2019 da Guglielmo d'AgultoNovembre 10, 2019

Rispetto al 2007 (anno pre-crisi) le famiglie italiane hanno “tagliato” i consumi per un importo pari a 21,5 miliardi di euro. L’anno scorso, la spesa complessiva dei nuclei familiari del nostro Paese è stata pari a poco più di 1.000 miliardi … Leggi

Share Button

Continuiamo ad essere inondati dalla burocrazia

leMeridie.it Pubblicato il Ottobre 22, 2019 da Piero VernigoOttobre 22, 2019

L’Ufficio studi della CGIA le ha scartabellate una ad una ed è arrivata alla conclusione che le 365 Gazzette Ufficiali pubblicate nel 2018 sono composte da ben 30.671 pagine. Se le avessimo stampate tutte, il peso raggiunto da questa montagna … Leggi

Share Button

Il gran dilemma delle macchinette Slot e Videolotteries

leMeridie.it Pubblicato il Luglio 6, 2019 da Riccardo DinovesLuglio 6, 2019

Senza il gettito fiscale prodotto dagli apparecchi da intrattenimento, che corrisponde alle risorse impiegate nel 2019 per reddito e pensione di cittadinanza, ogni famiglia dovrebbe versare 234 euro annui in più di tasse. È uno dei dati contenuti nel primo … Leggi

Share Button

I comuni incassano solo 4 multe su 10 dagli automobilisti

leMeridie.it Pubblicato il Giugno 30, 2019 da Arnaud DanielsGiugno 30, 2019

Sebbene ci sia stato un lieve aumento rispetto all’anno precedente, nel 2017 (ultimo anno in cui sono disponibili i dati statistici) solo il 40,8% degli automobilisti italiani ha pagato la contravvenzione inflitta dalla polizia municipale per aver violato il Codice … Leggi

Share Button

Quasi un milione di nuovi assunti tra giugno e luglio

leMeridie.it Pubblicato il Giugno 9, 2019 da Anselmo FaiditGiugno 9, 2019

Secondo le previsioni di assunzione programmate dagli imprenditori italiani, tra giugno e luglio dovremmo registrare quasi 934 mila nuovi ingressi nel mercato del lavoro. Tra questi, 2 su 3 (il 66%) troveranno lavoro in una piccola impresa con meno di … Leggi

Share Button

Il pessimo esempio di Inps ed Inail nel pagare i fornitori

leMeridie.it Pubblicato il Giugno 2, 2019 da Niccolò RejettiGiugno 2, 2019

La denuncia arriva dalla CGIA: l’Inps e l’Inail pagano in ritardo i fornitori, facendo balzare all’occhio una contraddizione evidentissima. “Quando sono le imprese a ritardare il versamento dei contributi previdenziali o assicurativi – dichiara il coordinatore dell’Ufficio studi Paolo Zabeo … Leggi

Share Button

Diminuisce il Pil ed aumenta la pressione fiscale

leMeridie.it Pubblicato il Aprile 3, 2019 da Guglielmo d'AgultoAprile 3, 2019

La revisione al ribasso della crescita ha messo drammaticamente in luce non solo il rallentamento in atto della nostra economia e la difficoltà di mantenere in ordine i nostri conti pubblici, ma anche un probabilissimo aumento della pressione fiscale che, … Leggi

Share Button

Le code anziché diminuire aumentano ogni giorno di più

leMeridie.it Pubblicato il Marzo 2, 2019 da Riccardo DinovesMarzo 2, 2019

Sebbene da qualche anno informazioni, chiarimenti, tanti moduli e altrettanti certificati possono essere esaminati o scaricati da casa o dall’ufficio utilizzando il cellulare o il computer, l’attesa agli sportelli pubblici continua ad aumentare. Rispetto a 20 anni fa, infatti, nel … Leggi

Share Button

Nel 2018 un forte aumento per le tariffe di acqua, luce e gas

leMeridie.it Pubblicato il Febbraio 23, 2019 da Raimondo AdimaroFebbraio 23, 2019

Nel 2018 le principali tariffe pubbliche hanno continuato ad aumentare. Ad eccezione dei servizi telefonici (-0,6%) e dei trasporti ferroviari (-1,7%), tutte le altre 8 voci prese in esame dall’Ufficio studi della CGIA hanno subito dei rincari percentuali importanti: in … Leggi

Share Button

Sino al 4 giugno si lavora per pagare tasse e balzelli vari

leMeridie.it Pubblicato il Febbraio 11, 2019 da Piero VernigoFebbraio 11, 2019

A seguito dell’aumento della pressione fiscale che, secondo il Ministero dell’Economia, nel 2019 è destinata ad attestarsi al 42,3% (+0,4 rispetto l’anno prima), solo il prossimo 4 giugno gli italiani celebreranno il tanto sospirato giorno di liberazione fiscale (o “tax … Leggi

Share Button

Navigazione Articoli

← Articoli più vecchi

Seguici sui Social Network

  • Facebook
  • Twitter

Articoli recenti

  • Dalla Turchia arrivano nocciole con aflatossine cancerogene
  • 7,6 miliardi di evasione per Imu-Tasi e bollette dell’acqua
  • La UE ha regalato alle ong oltre 11 miliardi senza rendiconto
  • Cercano di affossare la Dieta mediterranea e il Made in Italy
  • Secondo il Rapporto Censis la parola del 2019 è: incertezza

Archivi

  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016

Tag

2017 2018 agricoltura Andrea bruxelles Campionato CGIA Coldiretti crescita cucina cultura donne Dovizioso Ducati europa firenze Francesco francia Germania imprese italia italiani Italy Juventus lavoro Macron made Marquez milano moda mondo mostra Motogp Napoli olio pitti Roma Rossi salute sud Torino Trump UE università Valentino

Meta

  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • WordPress.org
© LeMeridie 2016. LeMeridie.it è iscritta presso il Tribunale di Firenze. Per segnalare notizie e comunicare con i giornalisti, inviare un messaggio dalla pagina Contatti.
↑