↓
 

Le Meridie

Informazione e Società

Le Meridie
  • Home
  • Politica
  • Cronaca
  • Economia
  • Esteri
  • Salute
  • Cultura
  • Sociale
  • Religione
  • Sport
  • Pane&Vino
  • Moda
  • Turismo
  • Chi siamo
  • Contatti

Archivio tag: CGIA

Navigazione Articoli

← Articoli più vecchi

Burocrazia e mancati pagamenti costa alle imprese 109 mld

Le Meridie Pubblicato il Luglio 25, 2021 da Salvarico MalleoneLuglio 26, 2021

Se al 31 dicembre scorso avessimo sommato i costi che pesano annualmente sulle imprese a causa della complessità burocratica generata da una macchina statale spesso inefficiente (57,2 miliardi di euro) e l’ammontare dei mancati pagamenti di parte corrente che la … Leggi

Share Button

Siamo ultimi in Europa per la qualità della PA

Le Meridie Pubblicato il Maggio 30, 2021 da Piero VernigoMaggio 30, 2021

Siamo desolatamente ultimi. In Europa nessuna Pubblica Amministrazione (PA) ha un livello di gradimento così basso come il nostro. I dati presentati dall’Ufficio studi della CGIA sono riferiti all’indagine campionaria che periodicamente viene realizzata dalla Commissione Europea fra i 27 … Leggi

Share Button

Burocrazia illimitata: in un anno approvate 450 norme

Le Meridie Pubblicato il Gennaio 25, 2021 da Raimondo AdimaroGennaio 25, 2021

A causa della presenza del Covid, la produzione normativa è esplosa: tra circolari, ordinanze, decreti, Dpcm, leggi, linee guida sulla sicurezza nei luoghi di lavoro, etc., sono 450 le misure legislative approvate a livello nazionale in poco meno di un … Leggi

Share Button

Due pesi e due misure, sempre a sfavore degli autonomi

Le Meridie Pubblicato il Gennaio 17, 2021 da Salvarico MalleoneGennaio 17, 2021

Con la legge di Bilancio 2021 è salito a 3,8 miliardi l’importo a disposizione del fondo per il nuovo contratto di lavoro degli statali. Considerando gli effetti che questa decisione avrà anche sui dipendenti delle amministrazioni periferiche, si raggiunge una … Leggi

Share Button

Tra pochi giorni la giungla dei pagamenti con 270 scadenze

Le Meridie Pubblicato il Settembre 13, 2020 da Niccolò RejettiSettembre 14, 2020

Tra i versamenti che sono stati prorogati in questi ultimi mesi a causa del Covid e gli adempimenti ordinari previsti dal calendario, da mercoledì prossimo fino a fine mese gli italiani dovranno districarsi tra una vera e propria giungla fiscale … Leggi

Share Button

Il peggior morbo italiano si chiama “Sprechi nella PA”

Le Meridie Pubblicato il Agosto 29, 2020 da Niccolò RejettiAgosto 29, 2020

Contrariamente a quanto si pensa, nel rapporto “dare-avere” tra lo Stato e il contribuente italiano a rimetterci, da un punto di vista strettamente economico, è sicuramente quest’ultimo. L’Ufficio studi della CGIA è giunto a questa conclusione “realizzando” una sorta di … Leggi

Share Button

Il Governo affossa il Paese, non pagati 11 mld ai fornitori

Le Meridie Pubblicato il Agosto 17, 2020 da Riccardo DinovesAgosto 17, 2020

Anche quando le risorse economiche sono accessibili ad un costo molto contenuto, la Pubblica Amministrazione (PA) non paga i propri fornitori. La denuncia è sollevata dalla CGIA di Mestre che torna ad occuparsi di un tema che sta molto a … Leggi

Share Button

In 3 mesi han chiuso 11 mila artigiani, ma è solo l’inizio

Le Meridie Pubblicato il Maggio 23, 2020 da Arnaud DanielsMaggio 25, 2020

Nei primi 3 mesi di quest’anno il numero complessivo delle imprese artigiane presente in Italia è sceso di 10.902 unità, un dato negativo, tuttavia in linea con quanto registrato nello stesso arco temporale dei 3 anni precedenti. Il peggio, segnala … Leggi

Share Button

I colossi del web e Fca versano pochi spiccioli al fisco

Le Meridie Pubblicato il Maggio 17, 2020 da Niccolò RejettiMaggio 17, 2020

La CGIA alza il tiro e si “scaglia” contro le multinazionali del web che in Italia producono fatturati milionari, anche se solo una piccolissima parte viene successivamente dichiarata in Italia. Tale anomalia consente a queste realtà di versare al nostro … Leggi

Share Button

Serve un urgente e solido intervento dello Stato per le Pmi

Le Meridie Pubblicato il Maggio 6, 2020 da Piero VernigoMaggio 6, 2020

Una piccola su 2, denuncia la CGIA, segnala che i tempi di pagamento dei committenti privati si sono allungati a dismisura e questo sta mettendo a rischio la tenuta finanziaria di tantissimi autotrasportatori, produttori di imballaggi e di una parte … Leggi

Share Button

600mila giovani hanno abbandonato la scuola in anticipo

Le Meridie Pubblicato il Gennaio 18, 2020 da Niccolò RejettiGennaio 18, 2020

Se nel 2018 sono stati 62 mila circa i cosiddetti “cervelli in fuga” che hanno lasciato l’Italia per trasferirsi all’estero , per contro, 598 mila giovani in età compresa tra i 18 e i 24 anni hanno abbandonato precocemente l’attività … Leggi

Share Button

La giungla di tasse e balzelli si infoltisce ulteriormente

Le Meridie Pubblicato il Dicembre 22, 2019 da Arnaud DanielsDicembre 22, 2019

Nel 2020 il peso economico della burocrazia è destinato ad aumentare. Tra gli adempimenti imposti dal nuovo “Codice della crisi e dell’insolvenza”, le nuove disposizioni sul contrasto all’omesso versamento delle ritenute Irpef dei dipendenti delle aziende che lavorano in subappalto … Leggi

Share Button

Le famiglie tagliano la spesa con il fisco troppo elevato

Le Meridie Pubblicato il Novembre 10, 2019 da Guglielmo d'AgultoNovembre 10, 2019

Rispetto al 2007 (anno pre-crisi) le famiglie italiane hanno “tagliato” i consumi per un importo pari a 21,5 miliardi di euro. L’anno scorso, la spesa complessiva dei nuclei familiari del nostro Paese è stata pari a poco più di 1.000 miliardi … Leggi

Share Button

Continuiamo ad essere inondati dalla burocrazia

Le Meridie Pubblicato il Ottobre 22, 2019 da Piero VernigoOttobre 22, 2019

L’Ufficio studi della CGIA le ha scartabellate una ad una ed è arrivata alla conclusione che le 365 Gazzette Ufficiali pubblicate nel 2018 sono composte da ben 30.671 pagine. Se le avessimo stampate tutte, il peso raggiunto da questa montagna … Leggi

Share Button

Il gran dilemma delle macchinette Slot e Videolotteries

Le Meridie Pubblicato il Luglio 6, 2019 da Riccardo DinovesLuglio 6, 2019

Senza il gettito fiscale prodotto dagli apparecchi da intrattenimento, che corrisponde alle risorse impiegate nel 2019 per reddito e pensione di cittadinanza, ogni famiglia dovrebbe versare 234 euro annui in più di tasse. È uno dei dati contenuti nel primo … Leggi

Share Button

Navigazione Articoli

← Articoli più vecchi

Articoli recenti

  • La cucina italiana in una fase di cambiamento
  • Buona crescita vendite auto a febbraio in Italia +19,2%
  • Macron contro l’Assemblea Nazionale per le pensioni
  • Firenze celebra le stelle dell’arte contemporanea
  • Maria Fida Moro: “Finalmente Aldo Moro equiparato alle vittime del terrorismo”

Archivi

Marzo 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Feb    

Tag

agricoltura aumento CGIA Cina Coldiretti coronavirus Covid crescita crisi cucina economia europa famiglie firenze francia Germania governo imprese Istat italia Italy Juventus lavoro made Marquez milano moda mondo Motogp Pil pitti presidente produzione rischio Roma Rossi russia salute Torino Trump Turismo Ucraina UE Uomo usa

Admin

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
© LeMeridie 2016. LeMeridie.it è iscritta presso il Tribunale di Firenze. Per segnalare notizie e comunicare con i giornalisti, inviare un messaggio dalla pagina Contatti.
↑