↓
 

Le Meridie

Informazione e Società

Le Meridie
  • Home
  • Politica
  • Cronaca
  • Economia
  • Esteri
  • Salute
  • Cultura
  • Sociale
  • Religione
  • Sport
  • Pane&Vino
  • Moda
  • Turismo
  • Chi siamo
  • Contatti

Archivio mensile:Settembre 2024

Navigazione Articoli

← Articoli più vecchi

Tragedie e alluvioni con scadenza periodica

Le Meridie Pubblicato il Settembre 20, 2024 da Anselmo FaiditSettembre 20, 2024

Il ministro alla Protezione Civile Nello Musumeci e il vice ministro alle Infrastrutture Galeazzo Bignami ieri hanno convocato una conferenza stampa sullo stato emergenziale nell’Emilia-Romgana, colpita dal maltempo e “informare la stampa sui dati e gli stanziamenti, perché gli importi … Leggi

Share Button

14 Ospedali italiani tra i migliori al mondo

Le Meridie Pubblicato il Settembre 19, 2024 da Raimondo AdimaroSettembre 19, 2024

Nella classifica annuale dei migliori ospedali nel mondo 2024, pubblicata online dal magazine americano Newsweek, sono 14 quelli italiani su un totale di 250. Il primo italiano classificato è il Policlinico Gemelli, che si colloca al 35/mo posto. Ai primi … Leggi

Share Button

Il 69% delle imprese meccaniche non trova manodopera

Le Meridie Pubblicato il Settembre 18, 2024 da Bruno GalanteSettembre 18, 2024

“La quota di imprese che ha dichiarato di incontrare difficoltà nel reperire i profili professionali essenziali per lo svolgimento dell’attività aziendale è stata pari al 69%”. È quanto si legge nella 171esima Indagine congiunturale di Federmeccanica dell’industria metalmeccanica italiana. Con riferimento alla … Leggi

Share Button

Milano Roma e Firenze capitali della criminalità

Le Meridie Pubblicato il Settembre 17, 2024 da Guglielmo d'AgultoSettembre 17, 2024

Milano, Roma e Firenze si confermano anche quest’anno le peggiori nell’Indice della Criminalità 2024 del Sole 24 Ore, la graduatoria annuale del quotidiano – relativa al 2023 – stilata su base provinciale. Le prime dieci sono grandi città e mete … Leggi

Share Button

Mai superare le 80 ore lavorative settimanali

Le Meridie Pubblicato il Settembre 16, 2024 da Niccolò RejettiSettembre 16, 2024

Un tetto massimo di ore lavorative per lottare contro una cultura del “superlavoro” che colpisce troppi banchieri negli Stati Uniti. Secondo quanto riportato dal Wall Street Journal e da Business Insider, due grandi banche di Wall Street, JpMorgan Chase e … Leggi

Share Button

Organizzavano viaggi illegali per clandestini

Le Meridie Pubblicato il Settembre 15, 2024 da Riccardo DinovesSettembre 15, 2024

Promuovevano viaggi illegali per i migranti, dalle coste nordafricane a quelle italiane. In alcuni casi, per attrarre nuovi clienti, offrivano prezzi scontati per donne e bambini, nonché veri e propri pacchetti viaggio per famiglie. La Polizia di Palermo ha svolto … Leggi

Share Button

Sarà indetta una giornata a difesa della lingua italiana

Le Meridie Pubblicato il Settembre 14, 2024 da Claudia TrevesSettembre 14, 2024

Il Il vicepremier Antonio Tajani vuole organizzare una giornata dell’italofonia per dimostrare quanto sia importante l’utilizzo della lingua italiana ma sempre più “bistrattata”. “Intendo organizzareuna giornata dell’italofonia, dove intendo invitare Santa Sede, San Marino, Svizzera, Malta, alcuni Paesi dell’Africa del … Leggi

Share Button

La BCE riduce i tassi di interesse

Le Meridie Pubblicato il Settembre 13, 2024 da Salvarico MalleoneSettembre 13, 2024

La Banca Centrale Europea (Bce) ha ridotto i tassi di interesse di 25 punti base durante la riunione di settembre, in una mossa che era stata ampiamente prevista dagli operatori di mercato. I nuovi tassi di interesse sono stati fissati … Leggi

Share Button

L’amore per il piccante di peperoni e peperoncini

Le Meridie Pubblicato il Settembre 12, 2024 da la RedazioneSettembre 12, 2024

Charles Spence del Department of Experimental Psychology, della University of Oxford non è stato il primo e non sarà certamente l’ultimo che si chiede perché il cibo piccante è così popolare, fin dall’antichità, caratterizzando cucine e piatti tipici, determinando il … Leggi

Share Button

Il programma di Draghi per risanare l’Europa

Le Meridie Pubblicato il Settembre 11, 2024 da Arnaud DanielsSettembre 11, 2024

Dopo un lungo periodo di convergenza, il Pil pro-capite e la produttività del lavoro del continente divergono sistematicamente da quella americana e sono sempre più vicini a quella cinese. In altri termini le misure della prosperità e della competitività sono … Leggi

Share Button

Fervono i preparativi per il prossimo Pitti Uomo 107

Le Meridie Pubblicato il Settembre 10, 2024 da la RedazioneSettembre 10, 2024

Satoshi Kuwata, fondatore e direttore creativo di Setchu, sarà guest designer alla prossima edizione di Pitti Immagine Uomo 107, in programma a Firenze dal 14 al 17 gennaio. Il designer, vincitore del Cnmi Fashion Trust Grant 2023 per designer indipendenti … Leggi

Share Button

Jannik Sinner si aggiudica gli US Open e resta nr 1

Le Meridie Pubblicato il Settembre 9, 2024 da Bruno GalanteSettembre 9, 2024

Jannik Sinner ha conquistato il suo secondo titolo del Grande Slam dell’anno, sconfiggendo Taylor Fritz nella finale degli US Open con una vittoria schiacciante. Il nostro campione, che ha vinto l’Australian Open all’inizio del 2024, è entrato nella storia come il primo … Leggi

Share Button

L’industria della moda stenta a ripartire

Le Meridie Pubblicato il Settembre 8, 2024 da Anselmo FaiditSettembre 8, 2024

Per l’industria della moda italiana la contrazione del fatturato che ha caratterizzato il secondo semestre del 2023 si conferma, accentuandosi, anche nella prima metà del 2024. Ad attestarlo sono i Fashion Economic Trends (Fet) resi noti dalla Camera nazionale della moda italiana, … Leggi

Share Button

Lussemburgo l’eden dei super ricchi

Le Meridie Pubblicato il Settembre 7, 2024 da Raimondo AdimaroSettembre 7, 2024

“Il Lussemburgo offre un ambiente affidabile e ben regolamentato, supporto locale esperto e benefici finanziari”. Così Giuseppe Di Gesù, counsel, private equity & real estate practice dello studio legale Arendt & Medernach, sintetizza i punti di forza del paese europeo … Leggi

Share Button

Mattarella al 50° Forum Ambrosetti di Cernobbio

Le Meridie Pubblicato il Settembre 6, 2024 da la RedazioneSettembre 6, 2024

Il Presidente della Repubblica è intervenuto in videoconferenza alla 50a edizione del Forum rimarcando tra l’altro come per l’Italia gli interessi pagati sul debito pubblico sono uguali a quelli di Germania e Francia messi insieme. La spiegazione è molto semplice, … Leggi

Share Button

Navigazione Articoli

← Articoli più vecchi

Articoli recenti

  • In Iran 80 esecuzioni di pena di morte al mese
  • Roma Fiumicino si conferma miglior aeroporto d’Europa
  • Chiude Pitti Uomo 108 con segnali positivi
  • Le contraffazioni alimentari costano all’Italia 300 milioni
  • L’Europa è priva di una strategia sull’energia

Archivi

Settembre 2024
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
30  
« Ago   Ott »

Tag

agricoltura aumento bruxelles CGIA Cina Coldiretti coronavirus Covid crescita crisi cucina economia europa famiglie firenze francia Germania governo guerra imprese Istat italia Italy Juventus lavoro made mattarella milano moda mondo Motogp Pil pitti presidente produzione record Roma russia salute Torino Trump Turismo Ucraina UE usa

Admin

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
© LeMeridie 2016. LeMeridie.it è iscritta presso il Tribunale di Firenze. Per segnalare notizie e comunicare con i giornalisti, inviare un messaggio dalla pagina Contatti.
↑