↓
 

Le Meridie

Informazione e Società

Le Meridie
  • Home
  • Politica
  • Cronaca
  • Economia
  • Esteri
  • Salute
  • Cultura
  • Sociale
  • Religione
  • Sport
  • Pane&Vino
  • Moda
  • Turismo
  • Chi siamo
  • Contatti

Archivio tag: famiglie

Navigazione Articoli

← Articoli più vecchi

La ricchezza delle famiglie italiane cresce del 3%

Le Meridie Pubblicato il Febbraio 27, 2023 da Riccardo DinovesFebbraio 27, 2023

Le stime sulla ricchezza elaborate dall’Istat e dalla Banca d’Italia consentono una lettura integrata delle attività patrimoniali detenute dai settori istituzionali e della loro evoluzione nel tempo. Sebbene la comparabilità internazionale sia ancora imperfetta, si forniscono inoltre alcuni dati di … Leggi

Share Button

Nel 2022 l’aumento delle bollette è stato di 91,5 miliardi

Le Meridie Pubblicato il Febbraio 11, 2023 da Raimondo AdimaroFebbraio 12, 2023

Rispetto al 2021 l’anno scorso le famiglie e le imprese italiane hanno subito un aumento dei costi a causa dei rincari delle bollette di luce e gas stimato in 91,5 miliardi di euro. Se le spese per l’energia elettrica sono … Leggi

Share Button

Le famiglie spenderanno 470 euro in meno

Le Meridie Pubblicato il Ottobre 10, 2022 da Riccardo DinovesOttobre 10, 2022

Causa l’aumento dei prezzi e il caro energia, le famiglie hanno sempre meno soldi e potere d’acquisto. La crisi energetica nell’ultimo semestre dell’anno taglierà di 12,1 miliardi, in media di 470 euro, la capacità di fare spesa delle famiglie italiane, … Leggi

Share Button

Oltre 80 miliardi di euro i rincari di luce e gas

Le Meridie Pubblicato il Settembre 11, 2022 da Raimondo AdimaroSettembre 11, 2022

Ammontano a 82,6 miliardi di euro, togliendo gli aiuti sin qui erogati, i rincari di luce e gas che le famiglie e le imprese subiranno quest’anno rispetto al 2021, una “cifra monstre” che corrisponde a circa la metà del Pil … Leggi

Share Button

Con la crisi energetica serve aiutare le famiglie bisognose

Le Meridie Pubblicato il Giugno 19, 2022 da Raimondo AdimaroGiugno 19, 2022

“Un tema chiave, in questa fase, è il costo dell’energia: l’aumento dei prezzi di gas, carburanti ed energia elettrica ha conseguenze importanti sull’inflazione, quindi serve un tetto al prezzo, un price-cap, e serve immediatamente. E si devono coordinare i governi … Leggi

Share Button

Istat, peggiora la situazione economica delle famiglie

Le Meridie Pubblicato il Aprile 26, 2022 da Riccardo DinovesAprile 26, 2022

Nonostante il quadro in ripresa, il perdurare dell’emergenza sanitaria ha determinato nel 2021 un ulteriore incremento della quota di famiglie che dichiarano di aver visto peggiorare la propria situazione economica rispetto all’anno precedente: dal 29,0% del 2020 si arriva al … Leggi

Share Button

5.6 milioni di italiani vivono in povertà assoluta

Le Meridie Pubblicato il Febbraio 6, 2022 da Piero VernigoFebbraio 6, 2022

L’Istat ci ricorda come due milioni di famiglie e 5,6 milioni di persone vivano in Italia nell’indigenza più nera. Lì, davvero, si fatica a mettere insieme il pranzo con la cena. Gente già povera prima, resa ancor più miserabile dal … Leggi

Share Button

Cresce la ricchezza netta delle famiglie nel 2020

Le Meridie Pubblicato il Gennaio 31, 2022 da Salvarico MalleoneGennaio 31, 2022

A fine 2020 la ricchezza netta delle famiglie italiane era pari a 10.010 miliardi di euro, 8,7 volte il loro reddito disponibile, registrando una crescita dell’1%, circa 100 miliardi, rispetto al 2019. Lo si legge in una pubblicazione emessa da … Leggi

Share Button

Il Reddito di cittadinanza va a famiglie non bisognose

Le Meridie Pubblicato il Agosto 11, 2021 da la RedazioneAgosto 12, 2021

Il Reddito di cittadinanza serve ma è un colabrodo. Se da un giorno all’altro si abolisse l’Italia tornerebbe ad essere l’unico Paese europeo a non avere uno strumento di lotta universale alla povertà. Strumento che la commissione Ue sollecitava Roma … Leggi

Share Button

Due milioni di famiglie povere nel 2020

Le Meridie Pubblicato il Giugno 13, 2021 da Arnaud DanielsGiugno 13, 2021

Esplode la povertà in Italia col Covid: ben 344.000 famiglie in più sono entrate in una situazione di disagio economico e sociale, durante la pandemia, a causa degli effetti delle restrizioni alla mobilità oltre che alle attività commerciali e produttive. … Leggi

Share Button

I prezzi al consumo per le famiglie aumento dello 0,3%

Le Meridie Pubblicato il Aprile 16, 2021 da Salvarico MalleoneAprile 16, 2021

Nel mese di marzo, si stima che l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (NIC), al lordo dei tabacchi, registri un aumento dello 0,3% su base mensile e dello 0,8% su base annua (da +0,6% di febbraio), confermando … Leggi

Share Button

Diminuisce la spesa delle famiglie più al Nord che al Sud

Le Meridie Pubblicato il Marzo 10, 2021 da Anselmo FaiditMarzo 10, 2021

Nel 2020 un milione di persone in più sono entrate nella povertà assoluta secondo l’Istat. Ora sono 5,6 gli italiani in questa condizione, ovvero il 9,4%. Le ragioni le conosciamo bene, lo stop quasi completo di alcune attività in settori … Leggi

Share Button

La povertà galoppa e si consolida a livello di record

Le Meridie Pubblicato il Marzo 4, 2021 da Riccardo DinovesMarzo 4, 2021

La povertà assoluta torna a crescere e tocca il record dal 2005. Le stime preliminari Istat del 2020 indicano valori dell’incidenza di povertà assoluta in crescita sia in termini familiari (da 6,4% del 2019 al 7,7%), con oltre 2 milioni … Leggi

Share Button

2.637 euro al mese è il reddito medio delle famiglie

Le Meridie Pubblicato il Gennaio 15, 2021 da Arnaud DanielsGennaio 15, 2021

Qual è il reddito medio italiano? Per rispondere chiamiamo in causa sia i dati del Ministero dell’Economia e delle Finanze che quelli dell’Istat. Partiamo da un dato: gli italiani dichiarano in media 21.600 euro. Emerge dalle dichiarazioni dei redditi persone fisiche (Irpef) … Leggi

Share Button

La sberla delle tasse italiane penalizza le nostre famiglie

Le Meridie Pubblicato il Ottobre 4, 2020 da Arnaud DanielsOttobre 4, 2020

Se potessimo contare su una pressione fiscale pari a quella media europea, ogni famiglia italiana risparmierebbe 1.506 euro di tasse all’anno.  La  CGIA è giunta a questo risultato comparando la pressione fiscale di tutti i 28 paesi dell’UE. Dopodiché, ha … Leggi

Share Button

Navigazione Articoli

← Articoli più vecchi

Articoli recenti

  • Nel 2023 si sono registrati 500 disastri in Italia
  • La forza del più forte non sostituisce quella del diritto
  • Nel 2023 l’export supererà il 50% del fatturato
  • Diminuisce l’inflazione e il costo dell’energia
  • Dopo la fuga il gran ritorno dei medici dall’estero

Archivi

Giugno 2023
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930  
« Mag    

Tag

agricoltura aumento bruxelles CGIA Cina Coldiretti coronavirus Covid crescita crisi cucina economia europa firenze francia Germania governo imprese Istat italia Italy Juventus lavoro made Marquez milano moda mondo Motogp Pil pitti presidente produzione rischio Roma Rossi russia salute Torino Trump Turismo Ucraina UE Uomo usa

Admin

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
© LeMeridie 2016. LeMeridie.it è iscritta presso il Tribunale di Firenze. Per segnalare notizie e comunicare con i giornalisti, inviare un messaggio dalla pagina Contatti.
↑