↓
 

Le Meridie

Informazione e Società

Le Meridie
  • Home
  • Politica
  • Cronaca
  • Economia
  • Esteri
  • Salute
  • Cultura
  • Sociale
  • Religione
  • Sport
  • Pane&Vino
  • Moda
  • Turismo
  • Chi siamo
  • Contatti

Archivio tag: agricoltura

Navigazione Articoli

← Articoli più vecchi

Vino e, soprattutto, bollicine il 2020 è stato profondo rosso

Le Meridie Pubblicato il Gennaio 5, 2021 da Arnaud DanielsGennaio 5, 2021

Se si tengono aperti i ristoranti fino alle 18, significa che l’80 o l’85% del fatturato è perso. Ma essendo aperti, ristori o sovvenzioni non sono previsti. Il settore è in ginocchio. Quei politici che si sono riempiti la bocca … Leggi

Share Button

L’agricoltura ha perso 12,3 miliardi di euro nei campi

Le Meridie Pubblicato il Giugno 21, 2020 da Salvarico MalleoneGiugno 21, 2020

L’emergenza Covid-19 ha provocato perdite stimate in 12,3 miliardi di euro al settore agricolo nazionale nel 2020 per effetto del taglio alle esportazioni, delle difficoltà e chiusure di bar e ristoranti, del crollo dei flussi turistici e della pesante contrazione … Leggi

Share Button

Il Governo vuole affossare agricoltori e agricoltura

Le Meridie Pubblicato il Giugno 8, 2020 da Claudia TrevesGiugno 8, 2020

Tra gli agricoltori vi è una forte preoccupazione per la tempistica delle risorse messe a disposizione dalla Ue con il Next Generation EU per fronteggiare l’emergenza coronavirus perché il regolamento prevede che questi nuovi fondi potranno essere utilizzati non prima … Leggi

Share Button

L’agricoltura è alle ricerca di manodopera nei campi

Le Meridie Pubblicato il Aprile 17, 2020 da Salvarico MalleoneAprile 17, 2020

Per combattere le difficoltà occupazionali, garantire le forniture alimentari e stabilizzare i prezzi e l’inflazione con lo svolgimento regolare delle campagne di raccolta in agricoltura la Coldiretti ha varato la banca dati “Jobincountry” autorizzata dal Ministero del Lavoro con le aziende agricole … Leggi

Share Button

L’Accademia dei Georgofili a sostegno dell’agricoltura

Le Meridie Pubblicato il Febbraio 27, 2020 da la RedazioneFebbraio 27, 2020

L’Accademia dei Georgofili “si propone di contribuire al progresso delle scienze e delle loro applicazioni all’agricoltura in senso lato, alla tutela dell’ambiente, del territorio agricolo e allo sviluppo del mondo rurale. Non ha fini di lucro e svolge attività di … Leggi

Share Button

È l’agricoltura il volano dell’economia italiana

Le Meridie Pubblicato il Febbraio 11, 2020 da Bruno GalanteFebbraio 11, 2020

In controtendenza, con l’andamento generale vola la produzione alimentare Made in Italy che fa segnare nel 2019 un balzo record del 3%, il miglior risultato tra tutti i comparti. È quanto emerge da una analisi Coldiretti sulla base dei dati … Leggi

Share Button

Il business della mafia in agricoltura vale 24,5 miliardi

Le Meridie Pubblicato il Gennaio 16, 2020 da Claudia TrevesGennaio 16, 2020

Dal latte ai fondi comunitari, dall’agricoltura all’allevamento, dalla distribuzione alimentare alla ristorazione, il volume d’affari complessivo annuale delle agromafie vale 24,5 miliardi di euro. È quanto afferma la Coldiretti sulla base delle analisi dell’Osservatorio sulla criminalità nell’agricoltura e sul sistema agroalimentare … Leggi

Share Button

Il dramma dell’ex Ilva di Taranto è quello dell’agricoltura

Le Meridie Pubblicato il Novembre 16, 2019 da la RedazioneNovembre 16, 2019

Il caso dell’ex Ilva di Taranto, bruscamente al centro dell’attenzione della politica e dell’opinione pubblica, mentre scriviamo è ancora lontano da una soluzione accettabile. In questi giorni la sostanza del problema è nascosta, sopraffatta dall’infinità di parole spese per una … Leggi

Share Button

L’UE vuole tagliare 370 milioni all’agricoltura italiana

Le Meridie Pubblicato il Novembre 9, 2019 da Niccolò RejettiNovembre 9, 2019

È inaccettabile un taglio di 370 milioni di euro all’agricoltura italiana che è diventata la più green d’Europa con primati nella qualità e nella sicurezza alimentare. A Bruxelles vogliono ridurre il budget per la Politica agricola comune (Pac) dal 2020 … Leggi

Share Button

No aumento Iva e riduzione del cuneo fiscale per l’agricoltura

Le Meridie Pubblicato il Settembre 9, 2019 da Anselmo FaiditSettembre 9, 2019

Non solo va scongiurata qualsiasi ipotesi di aumento dell’Iva, ma va ridotto il cuneo fiscale per abbassare il costo del lavoro. È quanto sostiene il presidente di Coldiretti Ettore Prandini nell’indicare tra gli obiettivi del nuovo governo del premier incaricato … Leggi

Share Button

L’UE esorta ad usare meno rame in agricoltura, ed il bio?

Le Meridie Pubblicato il Aprile 25, 2019 da la RedazioneAprile 25, 2019

Tra le ricadute maggiormente evidenti e repentine che il cambiamento climatico ha favorito, favorisce e favorirà, appare incontrovertibile l’insorgenza e lo sviluppo di fitopatologie funginee per il cui controllo è indispensabile l’impiego ripetuto e corposo di agrofarmaci. La difesa è … Leggi

Share Button

Agricoltura 4.0 il domani passa dall’innovazione tecnologica

Le Meridie Pubblicato il Marzo 13, 2019 da la RedazioneMarzo 13, 2019

La combinazione tra meccanica, elettronica e informatica (meccatronica), ha portato a una notevole evoluzione nelle macchine agricole, consentendo di praticare l’agricoltura di precisione (AP). Un’agricoltura nella quale gli interventi vengono definiti “sito specifico”, in quanto eseguiti in funzione della variabilità … Leggi

Share Button

Buoni segnali per l’agricoltura con la nuova manovra

Le Meridie Pubblicato il Dicembre 30, 2018 da Claudia TrevesDicembre 30, 2018

Dagli incentivi per impianti di biogas realizzati dagli agricoltori alla proroga del bonus verde per i giardini, dalla valorizzazione della vendita diretta dei prodotti agricoli fino all’equiparazione sul piano del trattamento fiscale tra familiari che coadiuvano il coltivatore diretto e … Leggi

Share Button

È un buon momento per la campagna e il lavoro agricolo

Le Meridie Pubblicato il Novembre 16, 2018 da Piero VernigoNovembre 16, 2018

Nei campi sono nati 25mila nuovi posti di lavoro nell’ultimo anno, facendo salire il numero dei lavoratori dipendenti in agricoltura a quota 1,06 milioni di addetti. È quanto emerge da un’analisi Coldiretti su dati dell’Osservatorio Inps sul mondo agricolo nel … Leggi

Share Button

La siccità di quest’estate sta mettendo in crisi l’agricoltura

Le Meridie Pubblicato il Agosto 3, 2018 da Guglielmo d'AgultoAgosto 3, 2018

La siccità sta mettendo in ginocchio l’agricoltura di molti paesi europei con un particolare impatto sui seminativi e la zootecnia e la Commissione Ue è corsa ai ripari. Ha infatti annunciato  alcuni interventi per sostenere gli agricoltori.  La prima leva … Leggi

Share Button

Navigazione Articoli

← Articoli più vecchi

Articoli recenti

  • Dante e la cucina, i peccatori di gola medievali
  • Covid le colpe della Cina, silenzio e complicità dell’Oms
  • Burocrazia illimitata: in un anno approvate 450 norme
  • Il colossale tesoro della mafia ammonta a 3.000 miliardi
  • Emanuele Filiberto chiede perdono per le leggi razziali

Archivi

Gennaio: 2021
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Dic    

Tag

2018 agricoltura Andrea arte bruxelles CGIA Cina Coldiretti coronavirus Covid-19 crisi cucina economia europa firenze francia Germania governo imprese Istat italia Italy Juventus lavoro made Marquez milano moda mondo Motogp Napoli Natale Pil pitti presidente Roma Rossi salute sud Torino Trump Turismo UE Uomo usa

Admin

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
© LeMeridie 2016. LeMeridie.it è iscritta presso il Tribunale di Firenze. Per segnalare notizie e comunicare con i giornalisti, inviare un messaggio dalla pagina Contatti.
↑