↓
 

Le Meridie

Informazione e Società

Le Meridie
  • Home
  • Politica
  • Cronaca
  • Economia
  • Esteri
  • Salute
  • Cultura
  • Sociale
  • Religione
  • Sport
  • Pane&Vino
  • Moda
  • Turismo
  • Chi siamo
  • Contatti

Archivio dell'autore: Anselmo Faidit

Navigazione Articoli

← Articoli più vecchi

Conviene ancora investire sull’eolico?

Le Meridie Pubblicato il Settembre 12, 2023 da Anselmo FaiditSettembre 12, 2023

Il campanello d’allarme è scattato con le parole di Mads Nipper, amministratore delegato del gruppo Orsted. Non proprio l’ultimo arrivato, visto che la multinazionale danese è uno dei colossi nella produzione di energia eolica nel mondo e ha portato il … Leggi

Share Button

I buoni e i cattivi nell’inflazione dell’eurozona

Le Meridie Pubblicato il Agosto 31, 2023 da Anselmo FaiditAgosto 31, 2023

A giugno 2023 l’inflazione in Europa nell’area euro, si dovrebbe attestare al 5,5%, in calo rispetto al 6,1% del mese precedente. Ovviamente, si tratta di una media dell’inflazione che viene registrata nei Paesi che, appunto, usano l’euro come moneta ufficiale. … Leggi

Share Button

Illusori vantaggi dello smart working, si torna in ufficio

Le Meridie Pubblicato il Agosto 20, 2023 da Anselmo FaiditAgosto 20, 2023

La pandemia per diversi mesi ha stravolto abitudini decennali lavorative introducendo lo smart working, ossia lavoro agile che può essere svolto anche nel proprio domicilio. Dopo l’entusiasmo iniziale si è compreso che non sono tutte rose e fiori sia per … Leggi

Share Button

14 milioni di italiani in vacanza a Ferragosto

Le Meridie Pubblicato il Agosto 11, 2023 da Anselmo FaiditAgosto 11, 2023

Al mare, in Italia, con amici o parenti, in hotel o in seconde case, alla ricerca di divertimento e relax: queste le vacanze programmate da circa 14 milioni di italiani per la settimana di Ferragosto, nella quale spenderanno circa 7 … Leggi

Share Button

Contro incendi e alluvioni gli italiani non si assicurano

Le Meridie Pubblicato il Luglio 30, 2023 da Anselmo FaiditLuglio 30, 2023

L‘Italia è tra i Paesi europei più esposti agli eventi estremi legati al cambiamento climatico. E secondo gli esperti, la frequenza di tali eventi aumenterà sempre più in futuro. Eppure, solo una impresa agricola su dieci è coperta contro i … Leggi

Share Button

Conflitto religioso tra Svezia ed Iraq-Iran

Le Meridie Pubblicato il Luglio 21, 2023 da Anselmo FaiditLuglio 21, 2023

L’Iraq ha espulso l’ambasciatore svedese e richiamato il proprio rappresentante in Svezia in reazione alla nuova profanazione del Corano a Stoccolma. Arabia Saudita e Iran hanno convocato i rappresentanti delle rappresentanze diplomatiche svedesi nei loro Paesi, per denunciare l’autorizzazione concessa … Leggi

Share Button

Sempre più famiglie non riescono a pagare il mutuo

Le Meridie Pubblicato il Luglio 8, 2023 da Anselmo FaiditLuglio 8, 2023

Sfiora i 15 miliardi di euro il totale delle rate non pagate da quasi un milione di famiglie italiane: l’aumento del costo del denaro, l’incremento dei tassi e la corsa dell’inflazione riducono il reddito disponibile e mettono in difficoltà i clienti … Leggi

Share Button

Il 57,2% delle PMI esternalizza il lavoro digitale

Le Meridie Pubblicato il Giugno 24, 2023 da Anselmo FaiditGiugno 24, 2023

Nel 2021 poco meno della metà delle persone di 16-74 anni residente in Italia ha competenze digitali almeno di base (45,7%). Il divario tra i diversi Paesi europei risulta piuttosto elevato. L’Italia occupa le ultime posizioni della graduatoria europea. Le … Leggi

Share Button

L’Ocse raddoppia le stime di crescita per l’Italia

Le Meridie Pubblicato il Giugno 11, 2023 da Anselmo FaiditGiugno 11, 2023

Sono raddoppiate le previsioni di crescita per l’Italia. L’Ocse stima una risalita del’1,2% per il 2023, in contrasto con il 0,6% indicato a marzo. Un miglioramento che allinea le previsioni a quelle già rilasciate dall’Istat. Certo, rispetto allo scorso anno, … Leggi

Share Button

Dopo la fuga il gran ritorno dei medici dall’estero

Le Meridie Pubblicato il Maggio 30, 2023 da Anselmo FaiditMaggio 30, 2023

A volte ritornano. Potremmo riassumere così un fenomeno che, sorprendentemente, sta prendendo piede nel nostro paese e che riguarda sempre più medici italiani che, dopo aver lavorato all’estero, decidono di rientrare. Ad affermarlo Page Personnel, brand di PageGroup. ”Non è … Leggi

Share Button

Facciamo più frequentemente spesa ma spendiamo meno

Le Meridie Pubblicato il Maggio 19, 2023 da Anselmo FaiditMaggio 19, 2023

Si registrano i primi segnali di rallentamento dell’inflazione, ma persiste uno scenario di contrazione dei volumi nel breve periodo (gennaio – aprile 2023), anche se nel lungo periodo (2017-2022) i volumi sono cresciuti di 8 punti. Tradotto nella vita di … Leggi

Share Button

Il tasso di disoccupazione scende al 7,8%

Le Meridie Pubblicato il Maggio 7, 2023 da Anselmo FaiditMaggio 7, 2023

Pubblicati dall’Istat i dati di marzo sull’occupazione e sulla disoccupazione. A marzo 2023, rispetto al mese precedente, all’aumento degli occupati si associa la diminuzione dei disoccupati e la sostanziale stabilità degli inattivi. L’occupazione cresce (+0,1%, pari a +22mila unità) per … Leggi

Share Button

Da maggio ulteriore riduzione del cuneo fiscale

Le Meridie Pubblicato il Aprile 14, 2023 da Anselmo FaiditAprile 14, 2023

“Presto approveremo un decreto-legge per ridurre ancora il cuneo fiscale. E che questo ulteriore taglio scatterà dal mese di maggio e riguarderà i lavoratori dipendenti con retribuzioni medio-basse”. Lo annuncia il viceministro dell’Economia, Maurizio Leo, in un’intervista al Corriere della … Leggi

Share Button

Proposta di legge per frenare l’invasione di parole straniere

Le Meridie Pubblicato il Aprile 3, 2023 da Anselmo FaiditAprile 3, 2023

Spesso è intervenuta l’Accademia della Crusca per mettere un freno al dilagare delle parole straniere nel linguaggio della pubblica amministrazione. “Una sanzione amministrativa consistente nel pagamento di una somma da 5.000 euro a 100.000 euro“. è quanto rischierà – secondo … Leggi

Share Button

Disco verde per il gasdotto della Linea Adriatica

Le Meridie Pubblicato il Marzo 23, 2023 da Anselmo FaiditMarzo 23, 2023

È arrivato ieri l’atteso via libera dell’Arera alla Linea Adriatica, la nuova dorsale gas targata Snam giudicata strategica dall’Europa nel RepowerEu, il piano con cui il Vecchio Continente punta a rendersi indipendente dal metano russo, e considerata uno snodo indispensabile anche nell’ambito della strategia messa … Leggi

Share Button

Navigazione Articoli

← Articoli più vecchi

Articoli recenti

  • Tatuaggio ieri e oggi tra trasgressione e appartenenza
  • Il ruolo primario dell’aglio nella cucina mediterranea
  • Proteste per l’anniversario della morte di Mahsa Amini
  • Ai magistrati lo stipendio più alto della PA
  • Rallenta l’inflazione ad agosto su base annua

Archivi

Settembre 2023
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
252627282930  
« Ago    

Tag

agricoltura aumento CGIA Cina Coldiretti coronavirus Covid crescita crisi cucina economia europa famiglie firenze francia Germania governo imprese Istat italia Italy Juventus lavoro made Marquez milano moda mondo Motogp Napoli Pil pitti presidente produzione rischio Roma Rossi russia salute Torino Turismo Ucraina UE Uomo usa

Admin

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
© LeMeridie 2016. LeMeridie.it è iscritta presso il Tribunale di Firenze. Per segnalare notizie e comunicare con i giornalisti, inviare un messaggio dalla pagina Contatti.
↑