↓
 

Le Meridie

Informazione e Società

Le Meridie
  • Home
  • Politica
  • Cronaca
  • Economia
  • Esteri
  • Salute
  • Cultura
  • Sociale
  • Religione
  • Sport
  • Pane&Vino
  • Moda
  • Turismo
  • Chi siamo
  • Contatti

Archivio dell'autore: Anselmo Faidit

Navigazione Articoli

← Articoli più vecchi

L’elettricità in Italia costa più che nel resto d’Europa

Le Meridie Pubblicato il Luglio 18, 2025 da Anselmo FaiditLuglio 18, 2025

La bolletta dell’elettricità: in Spagna l’energia costa meno, ed è anche per questo se lì si producono più macchine che in Italia. Uno dei temi sul tavolo per Stellantis è proprio la delocalizzazione in Spagna e Serbia di alcuni progetti, … Leggi

Share Button

Cresce del 10% il turismo dall’Asia-Pacifico

Le Meridie Pubblicato il Luglio 8, 2025 da Anselmo FaiditLuglio 8, 2025

Cresce la domanda di turismo verso l’Italia da parte dei paesi dell’area Asia-Pacifico. Lo rileva Enit sulla base dei dati presentati in occasione della fiera ILTM Singapore. Nei primi cinque mesi del 2025, infatti, gli arrivi aeroportuali in Italia da quest’area … Leggi

Share Button

Per l’autosufficienza nazionale +25% di uliveti

Le Meridie Pubblicato il Giugno 26, 2025 da Anselmo FaiditGiugno 26, 2025

Per salvare l’autosufficienza produttiva dell’Italia e garantire olio extravergine d’oliva buono e sostenibile sugli scaffali è importante l’obiettivo di aumentare del 25% le piante di ulivo entro i prossimi 7-10 anni, accelerando sul fronte della tracciabilità a livello europeo, della … Leggi

Share Button

La competizione per accaparrarsi l’Artico

Le Meridie Pubblicato il Giugno 16, 2025 da Anselmo FaiditGiugno 16, 2025

L’Artico, a lungo considerato una terra remota e desolata, sta diventando un microcosmo rappresentativo di tutte le principali tendenze geostrategiche del nostro tempo. La rinnovata competizione per l’Artico presenta tutte le dinamiche del mondo odierno: la ritrovata volontà di imporsi … Leggi

Share Button

Per l’Hamburg Commercial Bank l’Italia è solida e cresce

Le Meridie Pubblicato il Giugno 6, 2025 da Anselmo FaiditGiugno 6, 2025

In un’Europa che arranca, l’Italia sorprende. Oggi è arrivata una doppia conferma che rafforza l’immagine di un Paese più solido di quanto molti, fino a poco tempo fa, erano disposti ad ammettere. Da una parte, la Commissione europea ha deciso … Leggi

Share Button

Moody’s conferma il miglioramento del bilancio italiano

Le Meridie Pubblicato il Maggio 26, 2025 da Anselmo FaiditMaggio 26, 2025

Moody’s ha confermato il rating dell’Italia a Baa3 e ha migliorato l’outlook a positivo. Il miglioramento dell’outlook, prosegue la nota dell’agenzia, “riflette il miglioramento delle prospettive di bilancio, in un contesto di performance fiscale migliore del previsto nel 2024 e … Leggi

Share Button

A parere dell’Uefa gli stadi italiani sono una vergogna

Le Meridie Pubblicato il Maggio 12, 2025 da Anselmo FaiditMaggio 12, 2025

Sugli stadi la Uefa segue “con un occhio estremamente attento l’Italia che è uno dei grandi Paesi del calcio europeo e mondiale. Vedere una situazione infrastrutturale così precaria e così fuori dal tempo non è un elemento di beneficio per … Leggi

Share Button

Nel primo trimestre -31% di arrivi illegali

Le Meridie Pubblicato il Aprile 12, 2025 da Anselmo FaiditAprile 12, 2025

Dopo il generale calo del 40% degli arrivi irregolari nell’Unione nei primi undici mesi del 2024, continuano a diminuire gli attraversamenti illegali alle frontiere. Come certificano i dati preliminari di Frontex, l’Agenzia europea della guardia di frontiera e costiera, gli … Leggi

Share Button

A Pasqua oltre 11 milioni di italiani in viaggio

Le Meridie Pubblicato il Aprile 11, 2025 da Anselmo FaiditAprile 12, 2025

Gli italiani sembrano aver deciso che a Pasqua si parte: a mettersi in viaggio saranno 11,3 milioni di concittadini, di cui 2,7 milioni opteranno per la vacanza prolungata, incentivata dalla sequenza delle festività del 25 aprile e del Primo Maggio … Leggi

Share Button

Al 31 gennaio 1.300 miliardi di € di crediti non riscossi

Le Meridie Pubblicato il Marzo 30, 2025 da Anselmo FaiditMarzo 30, 2025

Nel magazzino fiscale al 31 gennaio 2025 c’erano quasi 1.300 miliardi di euro – 1.272,9 per l’esattezza – di crediti non riscossi risalenti al periodo 2000-2024. Quasi la metà, 537,75 miliardi di euro, non sono più riscuotibili a causa di … Leggi

Share Button

In Italia e in Spagna si vive di più e meglio

Le Meridie Pubblicato il Marzo 16, 2025 da Anselmo FaiditMarzo 16, 2025

Nell’Unione Europea migliorano le condizioni di vita e si vive sempre più a lungo: nel 2023 l’aspettativa di vita alla nascita è stata di 81,5 anni, in aumento di 0,9 anni dal 2022. Dopo il calo registrato nel 2020 e … Leggi

Share Button

A Vienna si è insediato il nuovo governo minestrone

Le Meridie Pubblicato il Marzo 4, 2025 da Anselmo FaiditMarzo 4, 2025

A Vienna si è insediato il nuovo governo. Dopo l’accordo politico dello scorso giovedì, ieri è arrivato il via libera degli iscritti di Neos, il junior partner liberale della prima coalizione a tre nella storia moderna dell’Austria. Tra i banchi … Leggi

Share Button

Partiti i lavori Alta Velocità Salerno-Reggio Calabria

Le Meridie Pubblicato il Febbraio 22, 2025 da Anselmo FaiditFebbraio 22, 2025

“Oggi è una giornata storica per il sistema dei trasporti della Campania ed in generale del Sud. Sin dal mio insediamento al Mit come sottosegretario con delega alle opere oggetto di commissariamento ho focalizzato il massimo impegno sulla realizzazione di … Leggi

Share Button

La produttività è in crescita, l’Istat corregge i dati

Le Meridie Pubblicato il Febbraio 14, 2025 da Anselmo FaiditFebbraio 15, 2025

L’Istat ha rivisto sensibilmente al rialzo i dati della dinamica della produttività multifattoriale rispetto a quelli diffusi a gennaio, i quali già miglioravano, con l’incorporazione dei nuovi Conti nazionali, le precedenti stime per gli anni post-pandemia. I motivi di questa … Leggi

Share Button

30 milioni di minuti di ritardo nei voli in Europa

Le Meridie Pubblicato il Febbraio 2, 2025 da Anselmo FaiditFebbraio 2, 2025

Il trasporto aereo, pur vedendo un incremento dei flussi che tornano vicino ai valori pre-Covid, registra un generalizzato peggioramento delle proprie performance in termini di puntualità dei voli e disagi ai passeggeri, al punto che nell’intero 2024 si sono registrati … Leggi

Share Button

Navigazione Articoli

← Articoli più vecchi

Articoli recenti

  • I super ricchi abbandonano il Regno Unito
  • A giugno nell’eurozona l’inflazione si conferma al 2%
  • L’elettricità in Italia costa più che nel resto d’Europa
  • Airbnb genera un impatto economico di 20 miliardi
  • Il 77% degli italiani possiede una casa di proprietà

Archivi

Luglio 2025
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  
« Giu    

Tag

agricoltura aumento bruxelles CGIA Cina Coldiretti coronavirus Covid crescita crisi cucina economia europa famiglie firenze francia Germania governo guerra imprese Istat italia Italy Juventus lavoro made mattarella milano moda mondo Motogp Pil pitti presidente produzione record Roma russia salute Torino Trump Turismo Ucraina UE usa

Admin

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
© LeMeridie 2016. LeMeridie.it è iscritta presso il Tribunale di Firenze. Per segnalare notizie e comunicare con i giornalisti, inviare un messaggio dalla pagina Contatti.
↑