↓
 

Le Meridie

Informazione e Società

Le Meridie
  • Home
  • Politica
  • Cronaca
  • Economia
  • Esteri
  • Salute
  • Cultura
  • Sociale
  • Religione
  • Sport
  • Pane&Vino
  • Moda
  • Turismo
  • Chi siamo
  • Contatti

Archivio della categoria: Sociale

Navigazione Articoli

← Articoli più vecchi

I numeri del bullismo e del cyberbullismo in Italia

Le Meridie Pubblicato il Marzo 18, 2023 da la RedazioneMarzo 18, 2023

Da anni ormai l’Istat presta un’attenzione particolare ai bambini e ai ragazzi attraverso la messa a punto di indicatori specifici nell’ambito di diversi domini statistici demografici e sociali, come quelli relativi alla povertà, all’istruzione, alle competenze digitali e alla povertà … Leggi

Share Button

Diminuiscono i disoccupati e aumenta il lavoro

Le Meridie Pubblicato il Marzo 17, 2023 da Guglielmo d'AgultoMarzo 17, 2023

Nel quarto trimestre 2022, l’input di lavoro, misurato dalle ore lavorate, è aumentato dello 0,7% rispetto al trimestre precedente e del 3,1% rispetto al quarto trimestre 2021. Nello stesso periodo il Pil ha registrato una debole flessione (-0,1%) in termini … Leggi

Share Button

Padre di un bimbo denuncia insegnante per il sequestro del cellulare

Le Meridie Pubblicato il Marzo 9, 2023 da la RedazioneMarzo 9, 2023

L’insegnante sequestra il telefonino a un alunno di undici anni e il padre si reca dall’avvocato che, a sua volta, considera il comportamento del docente “illegittimo”. Il caso si è verificato in una scuola della Vallagarina nel Trentino meridionale durante la lezione … Leggi

Share Button

In Italia si sperimenterà la settimana corta lavorativa?

Le Meridie Pubblicato il Marzo 8, 2023 da Arnaud DanielsMarzo 8, 2023

La settimana lavorativa di quattro giorni è al momento il tema più dibattuto in maniera bilaterale da lavoratori e organizzazioni. Tra gli ultimi a proporla, Fim Cisl che chiede di estendere la sperimentazione, come già avvenuto nel Regno Unito e … Leggi

Share Button

Scompare il RdC e subentra la MIA

Le Meridie Pubblicato il Marzo 7, 2023 da Claudia TrevesMarzo 7, 2023

Il reddito di cittadinanza cambierà nome e cambieranno le regole per ottenerlo. Da settembre il nuovo strumento si chiamerà Mia (misura di inclusione attiva). La bozza del testo predisposto dal ministero del Lavoro è adesso all’esame del dicastero dell’Economia, che … Leggi

Share Button

Contrastare la siccità, 8 proposte per arginare la sciagura

Le Meridie Pubblicato il Marzo 3, 2023 da Guglielmo d'AgultoMarzo 3, 2023

Utilitalia ha formulato otto proposte concrete per favorire l’adattamento infrastrutturale delle reti idriche al cambiamento climatico. Nel giorno della prima riunione del tavolo interministeriale per l’emergenza siccità, la Federazione delle imprese dei servizi pubblici, le cui associate forniscono i servizi … Leggi

Share Button

Non solo l’8 marzo ma ogni giorno

Le Meridie Pubblicato il Febbraio 28, 2023 da Dolores Di MambroMarzo 22, 2023

La giornata dell’8 marzo comunemente chiamata” Festa della Donna”, in realtà la ricorrenza sarebbe definita come Giornata internazionale dei diritti della donna. Un giorno simbolo, molto importante per ricordare le conquiste sociali, politiche ed economiche che hanno visto cambiare radicalmente … Leggi

Share Button

La ricchezza delle famiglie italiane cresce del 3%

Le Meridie Pubblicato il Febbraio 27, 2023 da Riccardo DinovesFebbraio 27, 2023

Le stime sulla ricchezza elaborate dall’Istat e dalla Banca d’Italia consentono una lettura integrata delle attività patrimoniali detenute dai settori istituzionali e della loro evoluzione nel tempo. Sebbene la comparabilità internazionale sia ancora imperfetta, si forniscono inoltre alcuni dati di … Leggi

Share Button

Con il Pnrr arriveranno 375mila nuove assunzioni

Le Meridie Pubblicato il Febbraio 26, 2023 da Salvarico MalleoneFebbraio 26, 2023

È il settore dell’edilizia quello che beneficerà di più in valore assoluto dei fondi del Pnrr che, secondo i calcoli di Banca d’Italia, entro il 2025 attiverà 95.600 nuove assunzioni in questo comparto. Si tratta di una conferma delle prime … Leggi

Share Button

Secondo Travel365 a Bologna si vive meglio

Le Meridie Pubblicato il Febbraio 25, 2023 da Anselmo FaiditFebbraio 25, 2023

Il tema della qualità della vita in Italia è sicuramente molto scottante. I problemi che affliggono il nostro paese sono diversi e ben noti: la burocrazia complessa e spesso frustrante, le disparità fra regioni, la difficoltà di trovare occupazione lontano … Leggi

Share Button

Sempre più bambini non sanno scrivere in corsivo

Le Meridie Pubblicato il Febbraio 22, 2023 da Piero VernigoFebbraio 22, 2023

Sempre più bambini sin dalle elementari ricevono in regalo cellulare o roba del genere. Archiviato da decenni, oramai, il binomio penna e calamaio ora siamo sulla strada dell’abbandono della penna “bic” e di conseguenza la scrittura manuale è sempre meno … Leggi

Share Button

Nel reggino truffati 1,3 mln per il reddito di cittadinanza

Le Meridie Pubblicato il Febbraio 21, 2023 da Guglielmo d'AgultoFebbraio 21, 2023

Il reddito di cittadinanza, provvedimento fortissimamente voluto dal Movimento 5 Stelle all’epoca del governo Conte Uno, non smette di stupire per tutta la serie di malaffare e truffe che si porta dietro. Reddito di cittadinanza che per anni è stato … Leggi

Share Button

A dicembre è aumentato il tasso di occupazione al 60,5%

Le Meridie Pubblicato il Febbraio 18, 2023 da Riccardo DinovesFebbraio 18, 2023

Lo scenario internazionale a inizio 2023 è caratterizzato da una generalizzata moderazione delle pressioni inflazionistiche, dovuta al calo dei prezzi dei prodotti energetici, che alimenta le attese di un più graduale aumento dei tassi di interesse nei principali paesi. Il … Leggi

Share Button

Il 4,6% degli italiani è analfabeta, il 33% la licenza media

Le Meridie Pubblicato il Febbraio 17, 2023 da Salvarico MalleoneFebbraio 17, 2023

L’Italia è il paese con la maggior percentuale di adulti in età lavorativa che come titolo di studio è in possesso della sola licenza media: sono il 33% del totale, un record tra tutti i paesi Ocse. Complessivamente, considerando, quindi, tutti … Leggi

Share Button

Il Giorno del Ricordo, Tito: eccidi e stragi comunisti

Le Meridie Pubblicato il Febbraio 12, 2023 da la RedazioneFebbraio 12, 2023

Rivolgo un saluto molto cordiale al Presidente del Senato, al Vicepresidente della Camera, al Vicepresidente del Consiglio, agli altri rappresentanti del Governo, agli Ambasciatori dei Paesi amici presenti, ai rappresentanti degli esuli. Sono passati quasi vent’anni da quando il Parlamento … Leggi

Share Button

Navigazione Articoli

← Articoli più vecchi

Articoli recenti

  • La cucina italiana in una fase di cambiamento
  • Buona crescita vendite auto a febbraio in Italia +19,2%
  • Macron contro l’Assemblea Nazionale per le pensioni
  • Firenze celebra le stelle dell’arte contemporanea
  • Maria Fida Moro: “Finalmente Aldo Moro equiparato alle vittime del terrorismo”

Archivi

Marzo 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Feb    

Tag

agricoltura aumento CGIA Cina Coldiretti coronavirus Covid crescita crisi cucina economia europa famiglie firenze francia Germania governo imprese Istat italia Italy Juventus lavoro made Marquez milano moda mondo Motogp Pil pitti presidente produzione rischio Roma Rossi russia salute Torino Trump Turismo Ucraina UE Uomo usa

Admin

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
© LeMeridie 2016. LeMeridie.it è iscritta presso il Tribunale di Firenze. Per segnalare notizie e comunicare con i giornalisti, inviare un messaggio dalla pagina Contatti.
↑