↓
 

Le Meridie

Informazione e Società

Le Meridie
  • Home
  • Politica
  • Cronaca
  • Economia
  • Esteri
  • Salute
  • Cultura
  • Sociale
  • Religione
  • Sport
  • Pane&Vino
  • Moda
  • Turismo
  • Chi siamo
  • Contatti

Archivio della categoria: Sociale

Navigazione Articoli

← Articoli più vecchi

Gli sportelli bancari vanno sotto quota 20mila

Le Meridie Pubblicato il Luglio 5, 2025 da Raimondo AdimaroLuglio 5, 2025

Per la prima volta, il numero degli sportelli bancari attivi in Italia scende sotto la soglia psicologica delle 20mila unità. Al 31 dicembre 2024, gli sportelli bancari si sono attestati a 19.655, in calo di 505 rispetto all’anno precedente, con … Leggi

Share Button

Rapporto Inps: a marzo 300mila posti di lavoro in più

Le Meridie Pubblicato il Luglio 2, 2025 da Niccolò RejettiLuglio 2, 2025

A marzo 2025 si registra un saldo annualizzato positivo pari a 300.000 posizioni di lavoro del settore privato. Il dato è calcolato come somma delle differenze tra i flussi di assunzioni e cessazioni negli ultimi dodici mesi e rappresenta la variazione tendenziale su … Leggi

Share Button

Il 40% di alunni fa merenda ai distributori automatici

Le Meridie Pubblicato il Giugno 14, 2025 da Piero VernigoGiugno 14, 2025

Il 40% degli alunni e degli studenti italiani acquista abitualmente prodotti come snack dolci e salati e bevande energetiche per fare merenda a scuola, con un impatto potenzialmente devastante sulla loro crescita e sulla loro salute, come evidenziato ormai da … Leggi

Share Button

Più scioperi generali ma meno partecipanti

Le Meridie Pubblicato il Giugno 13, 2025 da Guglielmo d'AgultoGiugno 13, 2025

Il 2024 “ha registrato un aumento degli scioperi generali nazionali (17, rispetto agli 11 del 2023), che hanno interessato complessivamente otto giornate”. Lo riporta la Relazione annuale della Commissione di garanzia sugli scioperi, illustrata a Montecitorio dalla presidente Paola Bellocchi. … Leggi

Share Button

L’industria evidenzia incoraggianti segnali di ripresa

Le Meridie Pubblicato il Giugno 12, 2025 da Niccolò RejettiGiugno 12, 2025

Dopo 26 mesi di contrazione, la produzione industriale italiana evidenzia segnali di ripresa. Ad aprile, l’indice destagionalizzato della produzione industriale registra infatti un incremento congiunturale del 1%, con una moderata crescita anche su base trimestrale (+0,4%). L’analisi dei numeri mostra … Leggi

Share Button

In Italia vi sono 162.000 soldati

Le Meridie Pubblicato il Giugno 11, 2025 da Riccardo DinovesGiugno 11, 2025

I venti di guerra soffiano sull’Europa, rafforzati dalle recenti dichiarazioni di Donald Trump, che ha lasciato intendere un possibile disimpegno degli Stati Uniti, prima nel conflitto tra Ucraina e Russia, e poi nella difesa generale del continente europeo. Come si … Leggi

Share Button

In Ue 2,2 milioni di pensionati continuano a lavorare

Le Meridie Pubblicato il Giugno 10, 2025 da Claudia TrevesGiugno 10, 2025

Vivere per lavorare, una condizione che vale per praticamente tutti nell’Unione europea.  Non c’è Stato membro in cui uomini e donne continuino ad esercitare una professione dopo aver raggiunto la pensione. E’ quanto emerge dai dati Eurostat, da cui emerge che … Leggi

Share Button

L’occupazione aumenta nonostante i dazi e le crisi

Le Meridie Pubblicato il Giugno 7, 2025 da Arnaud DanielsGiugno 8, 2025

Il Pil italiano è atteso in crescita dello 0,6% nel 2025 e dello 0,8% nel 2026, dopo essere aumentato dello 0,7% nei due anni precedenti. Lo comunica l’Istat. L’aumento del Pil, nel biennio di previsione, verrebbe sostenuto interamente dalla domanda interna al … Leggi

Share Button

Negli ultimi 10 anni sono emigrati 700.000 italiani

Le Meridie Pubblicato il Giugno 4, 2025 da Piero VernigoGiugno 4, 2025

In Italia un aumento dei tassi di partecipazione al mercato del lavoro può attenuare gli effetti dell’invecchiamento della popolazione. E per questo si può fare leva su donne, giovani e immigrazione regolare. Lo ha affermato il governatore della Banca d’Italia, … Leggi

Share Button

Il Presidente Mattarella rende omaggio al Milite Ignoto

Le Meridie Pubblicato il Giugno 2, 2025 da la RedazioneGiugno 2, 2025

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, in occasione delle celebrazioni per la Festa della Repubblica, ha reso omaggio questa mattina al monumento del Milite Ignoto all’Altare della Patria a Roma. Il Presidente, accompagnato dal Ministro della Difesa, Guido Crosetto, ha … Leggi

Share Button

La voragine del superbonus continua a divorare miliardi

Le Meridie Pubblicato il Maggio 31, 2025 da Niccolò RejettiMaggio 31, 2025

Sebbene da quest’anno l’incentivo sia sceso al 65 per cento, nei primi tre mesi del 2025 gli oneri a carico dello Stato sono aumentati di altri 1,8 miliardi di euro. Pertanto, il valore economico complessivo del vantaggio fiscale riconosciuto a … Leggi

Share Button

Il Giubileo e Papa Leone XIV arricchiscono l’Italia

Le Meridie Pubblicato il Maggio 29, 2025 da Riccardo DinovesMaggio 29, 2025

Roma si riscopre, ancora una volta, centro del mondo. Questa volta non per summit o vertici politici, ma per un appuntamento con la storia e con la spiritualità: il Giubileo, la successione di Papa Francesco scomparso il 21 aprile e … Leggi

Share Button

Alcune figure professionali sono irreperibili

Le Meridie Pubblicato il Maggio 23, 2025 da Raimondo AdimaroMaggio 23, 2025

Una piccola impresa su due vorrebbe procedere a nuove assunzioni nel secondo semestre di quest’anno. Un’intenzione ostacolata, però, dalla difficoltà di reperire le figure professionali necessarie. Anche a causa di un mercato del lavoro che non favorisce l’incontro tra domanda e offerta. A … Leggi

Share Button

La burocrazia costa alle Pmi oltre 80 miliardi l’anno

Le Meridie Pubblicato il Maggio 17, 2025 da Niccolò RejettiMaggio 17, 2025

La burocrazia rappresenta un vero e proprio nemico invisibile che pesa ingiustamente sul sistema delle nostre Pmi, drenando almeno 80 miliardi di euro all’anno. È un fardello insopportabile che “schiaccia” soprattutto le microimprese, costrette a destreggiarsi tra moduli da compilare, … Leggi

Share Button

Sono rimasti poco più di 37mila medici di famiglia

Le Meridie Pubblicato il Maggio 15, 2025 da Salvarico MalleoneMaggio 15, 2025

Al 1° gennaio 2024 i medici di medicina generale in Italia sono 37.260. Otto anni prima, nel 2016, erano 44.436: se ne sono persi per strada la bellezza di 7.176, pari a un calo del 16,15%. Un’enormità. È una discesa … Leggi

Share Button

Navigazione Articoli

← Articoli più vecchi

Articoli recenti

  • Il riscaldamento della Terra è dovuto all’uomo?
  • L’inversione di marcia a Cinecittà
  • Gli sportelli bancari vanno sotto quota 20mila
  • 15 milioni di italiani in vacanza a luglio
  • Massimiliano Atelli vigilerà sui conti del calcio e basket

Archivi

Luglio 2025
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  
« Giu    

Tag

agricoltura aumento bruxelles CGIA Cina Coldiretti coronavirus Covid crescita crisi cucina economia europa famiglie firenze francia Germania governo guerra imprese Istat italia Italy Juventus lavoro made mattarella milano moda mondo Motogp Pil pitti presidente produzione record Roma russia salute Torino Trump Turismo Ucraina UE usa

Admin

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
© LeMeridie 2016. LeMeridie.it è iscritta presso il Tribunale di Firenze. Per segnalare notizie e comunicare con i giornalisti, inviare un messaggio dalla pagina Contatti.
↑