↓
 

Le Meridie

Informazione e Società

Le Meridie
  • Home
  • Politica
  • Cronaca
  • Economia
  • Esteri
  • Salute
  • Cultura
  • Sociale
  • Religione
  • Sport
  • Pane&Vino
  • Moda
  • Turismo
  • Chi siamo
  • Contatti

Archivio della categoria: Sociale

Navigazione Articoli

← Articoli più vecchi

La Corte Suprema Usa annulla l’imposizione sull’aborto

Le Meridie Pubblicato il Giugno 26, 2022 da Claudia TrevesGiugno 26, 2022

Con un voto di 6-3 la Corte Suprema degli Stati Uniti ha annullato la Roe contro Wade, la sentenza che nel 1973 aveva imposto l’aborto in tutta la nazione. Con essa decadono anche le decisioni collegate, come la Casey contro … Leggi

Share Button

Oltre 1.000 km di muri in Europa contro i migranti

Le Meridie Pubblicato il Giugno 25, 2022 da Salvarico MalleoneGiugno 25, 2022

Tutta Europa sta costruendo muri e barriere contro l’accoglienza dei profughi. E chi non li sta costruendo significa che ce li ha già. Da sud-ovest, partendo dalle enclavi spagnole in Marocco di Ceuta e Melilla, fino a sud-est arrivando alla … Leggi

Share Button

Dopo l’estate molte aziende falliranno per colpa della PA

Le Meridie Pubblicato il Giugno 25, 2022 da Arnaud DanielsGiugno 25, 2022

A ncorché il numero dei fallimenti registrato negli ultimi due anni non sia particolarmente elevato, il rischio che, dal prossimo autunno, torni ad aumentare in misura preoccupante è alquanto probabile. Tra il deterioramento del quadro economico generale – ascrivibile al … Leggi

Share Button

A maggio l’inflazione accelera e va al 6,9%

Le Meridie Pubblicato il Giugno 23, 2022 da Piero VernigoGiugno 23, 2022

L’inflazione nel 2022 torna ad accelerare e oscura la lieve crescita trimestrale del Pil. Infatti l’inflazione in Italia a maggio, dopo il rallentamento di aprile, registra il picco più alto di sempre da marzo 1986, con un aumento dello 0,9% … Leggi

Share Button

La morsa della burocrazia soffoca anche i piccoli comuni

Le Meridie Pubblicato il Giugno 23, 2022 da Guglielmo d'AgultoGiugno 23, 2022

La burocrazia “soffoca” anche i Comuni, soprattutto quelli di piccolissima dimensione. Tuttavia, a pagare il conto più salato  sono i cittadini che devono sostenere un costo aggiuntivo pro capite pari a 251 euro all’anno, che, in termini complessivi, sfiora i … Leggi

Share Button

Per la siccità spenta la centrale idroelettrica sul Po

Le Meridie Pubblicato il Giugno 22, 2022 da la RedazioneGiugno 22, 2022

È stata «spenta» la centrale idroelettrica di Isola Serafini, nel piacentino. La causa dello stop dopo 60 di attività? L’incredibile siccità che si è abbattuta sul Po, che non ne permette al momento il funzionamento. L’impianto idroelettrico, conferma Enel Green … Leggi

Share Button

Con la crisi energetica serve aiutare le famiglie bisognose

Le Meridie Pubblicato il Giugno 19, 2022 da Raimondo AdimaroGiugno 19, 2022

“Un tema chiave, in questa fase, è il costo dell’energia: l’aumento dei prezzi di gas, carburanti ed energia elettrica ha conseguenze importanti sull’inflazione, quindi serve un tetto al prezzo, un price-cap, e serve immediatamente. E si devono coordinare i governi … Leggi

Share Button

L’inflazione torna ai massimi come nel 1986

Le Meridie Pubblicato il Maggio 31, 2022 da Salvarico MalleoneMaggio 31, 2022

Una accelerata nel mese di maggio, dopo il rallentamento registrato ad aprile. Questa la fotografia scattata dall’Istat sull’inflazione: l’Indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (Nic), al lordo dei tabacchi, segnala “un aumento dello 0,9% su base mensile e del 6,9% … Leggi

Share Button

Il reddito di cittadinanza un danno alle imprese e al Paese

Le Meridie Pubblicato il Maggio 30, 2022 da Arnaud DanielsMaggio 30, 2022

La maggior parte dei commenti sui risultati del reddito di cittadinanza diffusi dall’Inps mettono unanimi l’accento sulle parole «povertà», «welfare», «sofferenza sociale». Temi nobili che poco hanno a che fare con lo scopo per cui il reddito di cittadinanza era … Leggi

Share Button

I timori di Confindustria sulla crisi e sul Pnrr

Le Meridie Pubblicato il Maggio 29, 2022 da Anselmo FaiditMaggio 29, 2022

Secondo Confindustria il governo deve concentrare il proprio impegno sulla garanzia degli approvvigionamenti energetici e sviluppo delle fonti rinnovabili; lo sviluppo di misure di compensazione per lo shock dei prezzi energetici; la realizzazione delle riforme previste dal Pnrr; e la … Leggi

Share Button

Il FMI critica il superbonus e il reddito di cittadinanza

Le Meridie Pubblicato il Maggio 20, 2022 da Salvarico MalleoneMaggio 20, 2022

Il Fondo Monetario Internazionale torna a sollevare critiche sul reddito di cittadinanza, giudicato “alto” rispetto al costo della vita “in alcune zone del Paese”. E nel rapporto stilato al termine della missione di ispezione annuale in Italia, solleva rilievi anche … Leggi

Share Button

L’indebitamento della PA è pari al 7,2 per cento del PIL

Le Meridie Pubblicato il Maggio 17, 2022 da Anselmo FaiditMaggio 17, 2022

L’Istat ha pubblicato i principali dati della Notifica sull’indebitamento netto e sul debito delle Amministrazioni Pubbliche (AP), riferiti al periodo 2018-2021, trasmessi alla Commissione Europea in applicazione del Protocollo sulla Procedura per i Disavanzi Eccessivi (PDE) annesso al Trattato di Maastricht. In base al Protocollo, i Paesi … Leggi

Share Button

Da Bruxelles misure in difesa della libertà d’informazione

Le Meridie Pubblicato il Maggio 16, 2022 da Raimondo AdimaroMaggio 16, 2022

La Commissione europea ha recentemente adottato misure a protezione dei giornalisti e della loro attività di informazione. Con una direttiva ed una raccomandazione, ha posto sul tavolo europeo la lotta al fenomeno delle “SLAPP” (Strategic Lawsuits Against Public Participation), le … Leggi

Share Button

Per 210 Comuni la Bandiera Blu per il 2022

Le Meridie Pubblicato il Maggio 11, 2022 da la RedazioneMaggio 11, 2022

Ecco, regione per regione e provincia per provincia, l’elenco dei 210 Comuni rivieraschi (mare e/o lago) che hanno ottenuto quest’anno la Bandiera Blu 2022 assegnata dalla Foundation for Environmental Education (FEE) Piemonte Provincia di VERBANO-CUSIO-OSSOLA: Cannobio e Cannero Riviera; Provincia … Leggi

Share Button

Libertà di stampa: l’Italia scende dal 41° al 58° posto

Le Meridie Pubblicato il Maggio 10, 2022 da Niccolò RejettiMaggio 10, 2022

Non è il principio ma è certo il caos. Così Reporters sans Frontières  (Rsf), che valuta la libertà di stampa in 180 Paesi, definisce lo stato dell’informazione. Secondo l’organizzazione il 2021 è stato un anno polarizzato, durante il quale il racconto degli eventi … Leggi

Share Button

Navigazione Articoli

← Articoli più vecchi

Articoli recenti

  • La temperatura del Mediterraneo è aumentata di 5 gradi
  • È deceduto il re degli occhiali Leonardo Del Vecchio
  • Da anni vi è allarme siccità, alluvioni e catastrofi
  • La Corte Suprema Usa annulla l’imposizione sull’aborto
  • 3000 visitatori a Firenze per Pitti Bimbo 95

Archivi

Giugno 2022
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
27282930  
« Mag    

Tag

agricoltura aumento CGIA Cina Coldiretti coronavirus Covid Covid-19 crescita crisi cucina economia europa export firenze francia Germania governo imprese Istat italia Italy Juventus lavoro made Marquez milano moda mondo Motogp Napoli Pil pitti presidente Roma Rossi russia salute sud Torino Trump Turismo UE Uomo usa

Admin

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
© LeMeridie 2016. LeMeridie.it è iscritta presso il Tribunale di Firenze. Per segnalare notizie e comunicare con i giornalisti, inviare un messaggio dalla pagina Contatti.
↑