↓
 

Le Meridie

Informazione e Società

Le Meridie
  • Home
  • Politica
  • Cronaca
  • Economia
  • Esteri
  • Salute
  • Cultura
  • Sociale
  • Religione
  • Sport
  • Pane&Vino
  • Moda
  • Turismo
  • Chi siamo
  • Contatti

Archivio della categoria: Cultura

Navigazione Articoli

← Articoli più vecchi

Comprare e leggere un libro? Meglio farselo raccontare

Le Meridie Pubblicato il Giugno 19, 2022 da Anselmo FaiditGiugno 19, 2022

Statistiche alla mano, si sa che escono ogni anno in Italia dodicimila libri, il che fa una media di quaranta al giorno, domeniche escluse. Ci sarebbero poi i libri stranieri, per lo meno quelli nelle tre lingue principali d’Occidente, che … Leggi

Share Button

Concorsi preparati su misura, il marcio delle università

Le Meridie Pubblicato il Maggio 30, 2022 da Claudia TrevesMaggio 31, 2022

Ogni anno sono centinaia i ragazzi che abbandonano l’Italia per cercare sbocchi professionali all’estero ove vige la meritocrazia e non il parentado o la conoscenza altolocata. Il fior fiore delle nostre menti e della nostra intelligenza sale in treno o … Leggi

Share Button

Da Bruxelles misure in difesa della libertà d’informazione

Le Meridie Pubblicato il Maggio 16, 2022 da Raimondo AdimaroMaggio 16, 2022

La Commissione europea ha recentemente adottato misure a protezione dei giornalisti e della loro attività di informazione. Con una direttiva ed una raccomandazione, ha posto sul tavolo europeo la lotta al fenomeno delle “SLAPP” (Strategic Lawsuits Against Public Participation), le … Leggi

Share Button

Losanna 6 ottime ragioni per una vacanza d’arte

Le Meridie Pubblicato il Maggio 15, 2022 da Roberto CantiniMaggio 15, 2022

Si comincia con la Plateforme 10, il nuovo quartiere delle arti di Losanna. Plateforme 10 nasce dalla fusione tra il Musée cantonal des Beaux-arts (MCBA), il Photo >Elysée, museo dedicato alla fotografia, e il Musée de design et d’arts appliqués … Leggi

Share Button

A tavola con l’Elettrice, ricette e aneddoti di Anna Maria Luisa de’ Medici

Le Meridie Pubblicato il Maggio 13, 2022 da Bruno GalanteMaggio 13, 2022

Le pagine della storia nazionale e territoriale spesso non hanno riconosciuto il meritato ruolo primario ad Anna Maria Luisa de’ Medici (Firenze 11 agosto 1667 – 18 febbraio 1743), Elettrice Palatina ed ultima discendente dell’aristocratico casato mediceo. Il bel mangiare … Leggi

Share Button

Scoperta a Valladolid la tomba di Cristoforo Colombo

Le Meridie Pubblicato il Aprile 19, 2022 da Raimondo AdimaroAprile 19, 2022

Diversi anni di ricerche, una pianta redatta da un frate francescano e la conferma di un georadar: sono stati gli strumenti-chiave per identificare la posizione esatta della prima tomba di Cristoforo Colombo (1451-1506), a Valladolid, in Spagna, dove il navigatore … Leggi

Share Button

San Galgano, un luogo magico della Toscana senese

Le Meridie Pubblicato il Marzo 30, 2022 da Roberto CantiniMarzo 30, 2022

Finalmente, dopo la lunga pandemia, si torna a viaggiare e a fare rilassanti escursioni turistico/culturali. Fra le diverse proposte del momento, ecco il rinnovato Agriturismo e ristorante Terre di San Galgano, una antica casa colonica in stile rustico, con mini … Leggi

Share Button

Presentazione del libro “Destinazione Felicità” di Alessandro Lo Presti

Le Meridie Pubblicato il Marzo 27, 2022 da Giovanni TrambustiAprile 5, 2022

Mercoledì 23 marzo 2022, organizzata da Le Meridie.it, si è tenuta la presentazione del Libro “Destinazione Felicità” del dott. Alessandro Lo Presti (edito da Helicon). Con la moderazione del Dott.  Gianni Trambusti, responsabile delle attività culturali de Le Meridie.it, sono … Leggi

Share Button

Donatello e il Rinascimento a Palazzo Strozzi

Le Meridie Pubblicato il Marzo 25, 2022 da Roberto CantiniMarzo 25, 2022

Una grande retrospettiva che riunisce per la prima volta i più importanti capolavori di  Donatello a confronto con opere di artisti quali Brunelleschi, Masaccio, Mantegna, Giovanni Bellini, Michelangelo e Raffaello. Dal 19 marzo 2022 la Fondazione Palazzo Strozzi e i … Leggi

Share Button

Lettera aperta di 600 scienziati russi contro il guerrafondaio Putin

Le Meridie Pubblicato il Marzo 1, 2022 da la RedazioneMarzo 1, 2022

Riportiamo per intero la lettera che oltre 600 scienziati e giornalisti scientifici hanno inviato al dittatore guerrafondaio Putin. Un coro di no contro una guerra priva di motivazioni che genera dolore e sofferenze tra gli invasori e gli assediati, conflitto … Leggi

Share Button

Il New York Times ricorda Lucio Dalla a 10 anni dalla morte

Le Meridie Pubblicato il Febbraio 18, 2022 da Guglielmo d'AgultoFebbraio 18, 2022

Lucio Dalla è stato “un cantante popolare e appassionato, le cui canzoni hanno catturato il tumulto politico del suo Paese”. Il New York Times dedica al cantautore un appassionato omaggio, a due settimane dall’anniversario della morte. L’occasione è dettata dall’uscita sulla piattaforma Mubi del documentario Per … Leggi

Share Button

“Del bene e del male: nuove riflessioni per lo sviluppo spirituale e l’armonia sociale”

Le Meridie Pubblicato il Febbraio 14, 2022 da Giovanni TrambustiFebbraio 15, 2022

La “Settimana mondiale dell’armonia interreligiosa” 2022 è stata un’occasione per un incontro online sul tema “Del bene e del male: nuove riflessioni per lo sviluppo spirituale e l’armonia sociale”. LeMeridie.it ha organizzato questo webinar con il patrocino dell’Istituto Superiore di … Leggi

Share Button

Il Giorno del Ricordo in memoria degli italiani infoibati

Le Meridie Pubblicato il Febbraio 10, 2022 da la RedazioneFebbraio 10, 2022

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in occasione del Giorno del Ricordo, ha rilasciato la seguente dichiarazione: «Il Giorno del Ricordo richiama la Repubblica al raccoglimento e alla solidarietà con i familiari e i discendenti di quanti vennero uccisi con … Leggi

Share Button

Nel 2020 si sono stampati meno libri e meno copie

Le Meridie Pubblicato il Febbraio 8, 2022 da la RedazioneFebbraio 8, 2022

Nel 2020 sono in diminuzione sia i titoli pubblicati (-2,6% sul 2019) sia le tirature (-7,2%). Resta sostanzialmente stabile il prezzo medio di copertina mentre aumenta la distribuzione mediante i canali on-line. Il 41,4% della popolazione di 6 anni e … Leggi

Share Button

Un’altra stella è salita in cielo: Monica Vitti

Le Meridie Pubblicato il Febbraio 2, 2022 da Claudia TrevesFebbraio 2, 2022

Monica Vitti, attrice cinematografica di primissimo piano, è scomparsa mercoledì 2 febbraio. Era malata da tempo e da anni non appariva non pubblico, aveva compiuto 90 anni e a comunicare il decesso è stato il suo compagno Roberto Russo tramite … Leggi

Share Button

Navigazione Articoli

← Articoli più vecchi

Articoli recenti

  • La temperatura del Mediterraneo è aumentata di 5 gradi
  • È deceduto il re degli occhiali Leonardo Del Vecchio
  • Da anni vi è allarme siccità, alluvioni e catastrofi
  • La Corte Suprema Usa annulla l’imposizione sull’aborto
  • 3000 visitatori a Firenze per Pitti Bimbo 95

Archivi

Giugno 2022
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
27282930  
« Mag    

Tag

agricoltura aumento CGIA Cina Coldiretti coronavirus Covid Covid-19 crescita crisi cucina economia europa export firenze francia Germania governo imprese Istat italia Italy Juventus lavoro made Marquez milano moda mondo Motogp Napoli Pil pitti presidente Roma Rossi russia salute sud Torino Trump Turismo UE Uomo usa

Admin

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
© LeMeridie 2016. LeMeridie.it è iscritta presso il Tribunale di Firenze. Per segnalare notizie e comunicare con i giornalisti, inviare un messaggio dalla pagina Contatti.
↑