↓
 

Le Meridie

Informazione e Società

Le Meridie
  • Home
  • Politica
  • Cronaca
  • Economia
  • Esteri
  • Salute
  • Cultura
  • Sociale
  • Religione
  • Sport
  • Pane&Vino
  • Moda
  • Turismo
  • Chi siamo
  • Contatti

Archivio della categoria: Cultura

Navigazione Articoli

← Articoli più vecchi

Il Pane fra Sacro e Umano, saggio di Zeffiro Ciuffoletti

Le Meridie Pubblicato il Gennaio 2, 2021 da Bruno GalanteGennaio 2, 2021

Edito da Le Lettere di Firenze da pochi giorni è uscito Il Pane fra Sacro e Umano – dal Medioevo cristiano al Novecento, un saggio scritto da Zeffiro Ciuffoletti, storico e docente universitario originario della Maremma al cui territorio è … Leggi

Share Button

In attesa del Festival della Canzone Napoletana a Malta

Le Meridie Pubblicato il Dicembre 31, 2020 da la RedazioneDicembre 31, 2020

Marilanda Maiello, presidente dell’Associazione Diamonday, responsabile della promozione della canzone napoletana a Malta e promotrice del festival di Napoli a Malta in collaborazione con l’ANIA, Associazione Nazionale Artisti, presidente il direttore eventi artistici presso il Teatro Politeama di Napoli, Massimo … Leggi

Share Button

Giulio Deangeli un genio di 25 anni, 4 lauree in 4 mesi

Le Meridie Pubblicato il Dicembre 13, 2020 da Claudia TrevesDicembre 13, 2020

Il suo obiettivo è quello di sconfiggere un giorno le malattie neurodegenerative. Giulio Deangeli, 25 anni di Este nel padovano. È uno di quei fenomeni che nascono una tantum nello studio, nello sport, nella vita. Il suo destino è quello … Leggi

Share Button

Luca Nannipieri nella sua recente fatica letteraria

Le Meridie Pubblicato il Dicembre 10, 2020 da la RedazioneDicembre 10, 2020

Uscito dai tipi della Skira si è appena depositato sugli scaffali l’ultima fatica letteraria del pisano Luca Nannipieri titolata A cosa serve la storia dell’arte. La logica seconda domanda sorge spontanea: a cosa servono i critici d’arte? Luca Nannipieri è … Leggi

Share Button

L’islam in Francia cresce nel silenzio generale

Le Meridie Pubblicato il Dicembre 3, 2020 da Salvarico MalleoneDicembre 3, 2020

Piuttosto che licenziare i suoi giornalisti, ha preferito dimettersi lui, Yann Lalande, direttore del settimanale locale francese, Journal de Saint-Denis. Lo ha fatto denunciando parte della sua redazione e la «sinistra identitaria», colpevole di minimizzare l’assassinio di Samuel Paty, l’insegnante … Leggi

Share Button

Pordenone città con la migliore qualità della vita

Le Meridie Pubblicato il Novembre 30, 2020 da Raimondo AdimaroNovembre 30, 2020

Pordenone al primo posto della classifica sulla qualità della vita, seguita da Trento, Vicenza e Padova. Nella scorsa edizione le parti erano invertite. In coda, invece, scivola Foggia. Queste le principali variazioni registrate nella classifica annuale di ItaliaOggi e Università … Leggi

Share Button

Presentato il libro “Le religioni spiegate ai giovani”

Le Meridie Pubblicato il Novembre 30, 2020 da la RedazioneDicembre 2, 2020

L’opera di Don Mauro Leonardi promuove la conoscenza e il rispetto di chi abbraccia una fede diversa. Venerdì 27 novembre 2020 “Le Meridie.it” ha tenuto il suo primo evento culturale on line, presentando il libro “Le religioni spiegate ai giovani”, … Leggi

Share Button

Se l’Italia non sfrutta l’enorme capitale umano che ha

Le Meridie Pubblicato il Novembre 26, 2020 da Claudia TrevesNovembre 26, 2020

Il petrolio dell’Italia risiede nel capitale umano, nell’ingegno, nella capacità e nel talento. Elementi che possono fare la differenza rispetto al resto del mondo. In Italia non abbiamo ricchezze nel sottosuolo, in compenso abbiamo teste spettacolari. Dobbiamo valorizzarle e aiutarle … Leggi

Share Button

Si sta perdendo la buona abitudine di scrivere a mano

Le Meridie Pubblicato il Novembre 26, 2020 da Anselmo FaiditNovembre 26, 2020

Alcune settimane fa è circolata in rete una petizione, indirizzata alla ministra Azzolina in occasione dei rientro in classe, che tocca un argomento a prima vista marginale: “Promuoviamo la bellezza della scrittura a mano“, si intitola la petizione. I promotori … Leggi

Share Button

Giovani, fede e dialogo interreligioso

Le Meridie Pubblicato il Novembre 25, 2020 da la RedazioneNovembre 25, 2020
Le religioni spiegate ai giovani

Il prossimo venerdì 27 novembre 2020, alle ore 18, Le Meridie ospiterà il convegno online “Le religioni spiegate ai giovani” sul tema del dialogo interreligioso. Il titolo dell’evento prende spunto dall’omonimo libro di Don Mauro Leonardi, edizioni Diarkos, recentemente pubblicato. … Leggi

Share Button

La Gazzetta del Mezzogiorno, almeno per ora, è salva

Le Meridie Pubblicato il Novembre 20, 2020 da la RedazioneNovembre 20, 2020

La Gazzetta, con i suoi 133 anni di storia, si salverà grazie a un nuovo editore. Il Tribunale Fallimentare di Bari ha aggiudicato oggi la gara bandita per l’affitto del ramo di azienda Edisud s.p.a. fino al 31 luglio 2021, … Leggi

Share Button

Un appello a frugarsi, rivolto anche ai pisani

Le Meridie Pubblicato il Novembre 19, 2020 da la RedazioneNovembre 19, 2020

La testata storica il Vernacoliere vive delle giornate poso assolate, volentieri accogliamo l’invito di Mario Cardinali e pubblichiamo il suo accorato appello per la sopravvivenza del periodico labronico con l’auspicio che siano in tanti ad aderire e sostenere. “Cari lettori, … Leggi

Share Button

Donatella da Ginosa a Berlino sulle note de La vie en rose

Le Meridie Pubblicato il Novembre 16, 2020 da Bruno GalanteNovembre 16, 2020

Quando Salvatore Apollaro mi confidò che Donatella si stava esercitando su un brano di Edith Piaf rimasi impassibile, non volevo in alcuna maniera che si accorgesse della mia predilezione per la musica francese anni Sessanta come pure per le canzoni … Leggi

Share Button

Giunti ristampa La Scienza in cucina e l’Arte di mangiar bene

Le Meridie Pubblicato il Novembre 16, 2020 da la RedazioneNovembre 16, 2020

Ennesima chicca nel palmares dell’editore Giunti la ristampa del testo culinario italiano più diffuso al mondo. La Scienza in cucina e l’Arte di mangiar bene di Pellegrino Artusi è il volume sul quale sono germogliati migliaia di chef  i quali … Leggi

Share Button

Cantina Il Passo, poche bottiglie ma solo eccellenti

Le Meridie Pubblicato il Novembre 16, 2020 da Bruno GalanteNovembre 16, 2020

In molti hanno paragonato l’Aglianico del Vulture al Barolo delle Langhe per la sua particolare caratteristica di nettare elegante, strutturato e corposo. Vitigno secolare coltivato su terreni collinari vulcanici sin dall’antichità, il massimo poeta cantore del vino di tutta la … Leggi

Share Button

Navigazione Articoli

← Articoli più vecchi

Articoli recenti

  • Diminuisce il fatturato e gli ordinativi dell’industria
  • L’origine ambigua e complessa del nome salame
  • Prepararsi a ripartire con più professionalità e tecnologia
  • L’export abbigliamento a novembre in caduta del 17,9%
  • Le aziende perdono 423 mld e il Governo ne eroga solo 29

Archivi

Gennaio: 2021
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Dic    

Tag

2018 agricoltura Andrea arte bruxelles CGIA Cina Coldiretti coronavirus Covid-19 crisi cucina economia europa firenze francia Germania governo imprese Istat italia Italy Juventus lavoro made Marquez milano moda mondo Motogp Napoli Natale Pil pitti presidente Roma Rossi salute sud Torino Trump Turismo UE Uomo usa

Admin

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
© LeMeridie 2016. LeMeridie.it è iscritta presso il Tribunale di Firenze. Per segnalare notizie e comunicare con i giornalisti, inviare un messaggio dalla pagina Contatti.
↑