↓
 

Le Meridie

Informazione e Società

Le Meridie
  • Home
  • Politica
  • Cronaca
  • Economia
  • Esteri
  • Salute
  • Cultura
  • Sociale
  • Religione
  • Sport
  • Pane&Vino
  • Moda
  • Turismo
  • Chi siamo
  • Contatti

Archivio della categoria: Cultura

Navigazione Articoli

← Articoli più vecchi

Firenze celebra le stelle dell’arte contemporanea

Le Meridie Pubblicato il Marzo 19, 2023 da Roberto CantiniMarzo 19, 2023

Reaching for the stars è un viaggio intergalattico nel cosmo dell’arte, un itinerario lungo e articolato, attraverso fenomeni e figure chiave del contemporaneo: le stelle che ci indicano il cammino. È proprio una stella il simbolo della collezione formata da … Leggi

Share Button

Restaurate 342 lettere autografe di Michelangelo  

Le Meridie Pubblicato il Marzo 13, 2023 da Roberto CantiniMarzo 13, 2023

Nessuno tra gli artisti del Rinascimento ci è tanto noto e familiare come Michelangelo. Sappiamo cosa mangiava, come si curava, quanto spendeva per gli abiti, ma possiamo seguirlo nei suoi momenti di meditazione, nei suoi slanci di generosità, nei suoi … Leggi

Share Button

Dalla spada alla croce, mostra di San Galgano a Siena

Le Meridie Pubblicato il Marzo 10, 2023 da Carmelina RotundoMarzo 15, 2023

Nella città dal “cuore dolce” una mostra preziosa Una splendida occasione in più per godersi Siena questa città straordinaria ” dal cuore dolce” qui infatti monaci, suore e frati crearono i dolci che ancora oggi si degustano sulle tavole principalmente … Leggi

Share Button

Padre di un bimbo denuncia insegnante per il sequestro del cellulare

Le Meridie Pubblicato il Marzo 9, 2023 da la RedazioneMarzo 9, 2023

L’insegnante sequestra il telefonino a un alunno di undici anni e il padre si reca dall’avvocato che, a sua volta, considera il comportamento del docente “illegittimo”. Il caso si è verificato in una scuola della Vallagarina nel Trentino meridionale durante la lezione … Leggi

Share Button

Sempre più bambini non sanno scrivere in corsivo

Le Meridie Pubblicato il Febbraio 22, 2023 da Piero VernigoFebbraio 22, 2023

Sempre più bambini sin dalle elementari ricevono in regalo cellulare o roba del genere. Archiviato da decenni, oramai, il binomio penna e calamaio ora siamo sulla strada dell’abbandono della penna “bic” e di conseguenza la scrittura manuale è sempre meno … Leggi

Share Button

Il 4,6% degli italiani è analfabeta, il 33% la licenza media

Le Meridie Pubblicato il Febbraio 17, 2023 da Salvarico MalleoneFebbraio 17, 2023

L’Italia è il paese con la maggior percentuale di adulti in età lavorativa che come titolo di studio è in possesso della sola licenza media: sono il 33% del totale, un record tra tutti i paesi Ocse. Complessivamente, considerando, quindi, tutti … Leggi

Share Button

Le immagini dei bronzi di Riace esposte all’Accademia di Firenze

Le Meridie Pubblicato il Febbraio 8, 2023 da Carmelina RotundoFebbraio 8, 2023

Tre giganti in mostra, due  dal 20 dicembre 2022 al 12 marzo 2023, giganti per dimensione e per importanza storica. La Galleria dell’Accademia di Firenze, nelle sale adibite alle mostre temporanee al piano terra, in collaborazione con il MArRC – Museo Archeologico … Leggi

Share Button

Assurdo spreco alimentare tonnellate di cibo in pattumiera

Le Meridie Pubblicato il Febbraio 6, 2023 da Riccardo DinovesFebbraio 6, 2023

Ogni anno nel mondo viene gettato complessivamente oltre un miliardo di tonnellate di cibo, pari al 17% di tutto quello prodotto, con un impatto devastante sull’ambiente e sull’economia, oltre che a sollevare un problema etico in una situazione in cui ci sono oltre 800 … Leggi

Share Button

Mattarella celebra la Giornata Nazionale della Bandiera

Le Meridie Pubblicato il Gennaio 7, 2023 da la RedazioneGennaio 7, 2023

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha rilasciato la seguente dichiarazione: «Si celebra oggi il 226° anniversario della “Giornata Nazionale della Bandiera”, simbolo della nostra Patria. Era il 7 gennaio 1797 quando i rappresentanti di Bologna, Ferrara, Modena e Reggio … Leggi

Share Button

Il Pontificato di Benedetto XVI rimarrà nella storia

Le Meridie Pubblicato il Gennaio 1, 2023 da la RedazioneGennaio 1, 2023

Con Benedetto XVI sale al cielo uno dei più grandi papi della storia. Questa affermazione così perentoria che contraddice la lettura che è stata fatta della vita di quest’uomo da parte di alcuni teologi, giornalisti e intellettuali (ma non da … Leggi

Share Button

Crescono produzione libraria e fatturato nel 2021

Le Meridie Pubblicato il Dicembre 11, 2022 da Claudia TrevesDicembre 11, 2022

Torna a crescere la produzione libraria dopo la crisi pandemica. Nel 2021 sono aumentati sia i titoli pubblicati (+11,1% sul 2020) sia le tirature (+11,7%). Resta sostanzialmente stabile il prezzo medio di copertina mentre un editore su tre dichiara un … Leggi

Share Button

 Bolzano aria di Natale con la magia del Mercatino

Le Meridie Pubblicato il Novembre 16, 2022 da Roberto CantiniNovembre 16, 2022

Il Natale torna a casa sua. Le casette del Mercatino di Bolzano , organizzato dall’Azienda di Soggiorno e Turismo di Bolzano, illumineranno di nuovo piazza Walther inserendosi pienamente nella suggestione tradizionale di questo appuntamento. Senza mai dimenticare il momento storico … Leggi

Share Button

Comprare e leggere un libro? Meglio farselo raccontare

Le Meridie Pubblicato il Giugno 19, 2022 da Anselmo FaiditGiugno 19, 2022

Statistiche alla mano, si sa che escono ogni anno in Italia dodicimila libri, il che fa una media di quaranta al giorno, domeniche escluse. Ci sarebbero poi i libri stranieri, per lo meno quelli nelle tre lingue principali d’Occidente, che … Leggi

Share Button

Concorsi preparati su misura, il marcio delle università

Le Meridie Pubblicato il Maggio 30, 2022 da Claudia TrevesMaggio 31, 2022

Ogni anno sono centinaia i ragazzi che abbandonano l’Italia per cercare sbocchi professionali all’estero ove vige la meritocrazia e non il parentado o la conoscenza altolocata. Il fior fiore delle nostre menti e della nostra intelligenza sale in treno o … Leggi

Share Button

Da Bruxelles misure in difesa della libertà d’informazione

Le Meridie Pubblicato il Maggio 16, 2022 da Raimondo AdimaroMaggio 16, 2022

La Commissione europea ha recentemente adottato misure a protezione dei giornalisti e della loro attività di informazione. Con una direttiva ed una raccomandazione, ha posto sul tavolo europeo la lotta al fenomeno delle “SLAPP” (Strategic Lawsuits Against Public Participation), le … Leggi

Share Button

Navigazione Articoli

← Articoli più vecchi

Articoli recenti

  • Il Parmigiano Reggiano nasce in Italia, è italiano al 100%
  • Sorgerà in Puglia il più grande dissalatore italiano
  • Come riconoscere l’uomo narcisista in amore
  • Negli ultimi dieci anni 300mila artigiani in meno
  • Scricchiola il sistema bancario europeo

Archivi

Marzo 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Feb    

Tag

agricoltura aumento CGIA Cina Coldiretti coronavirus Covid crescita crisi cucina economia europa famiglie firenze francia Germania governo imprese Istat italia Italy Juventus lavoro made Marquez milano moda mondo Motogp Pil pitti presidente produzione rischio Roma Rossi russia salute Torino Trump Turismo Ucraina UE Uomo usa

Admin

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
© LeMeridie 2016. LeMeridie.it è iscritta presso il Tribunale di Firenze. Per segnalare notizie e comunicare con i giornalisti, inviare un messaggio dalla pagina Contatti.
↑