↓
 

Le Meridie

Informazione e Società

Le Meridie
  • Home
  • Politica
  • Cronaca
  • Economia
  • Esteri
  • Salute
  • Cultura
  • Sociale
  • Religione
  • Sport
  • Pane&Vino
  • Moda
  • Turismo
  • Chi siamo
  • Contatti

Archivio della categoria: Cultura

Navigazione Articoli

← Articoli più vecchi

La musica a tavola suscita emozioni positive

Le Meridie Pubblicato il Settembre 8, 2023 da la RedazioneSettembre 8, 2023

Mangiare in ambienti rumorosi, o con un sottofondo musicale o in silenzio come era prescritto per i monaci medievali e come fanno i più attenti gastronomi? E se si vuole gustare un cibo quale tipo di musica? Per un gelato, … Leggi

Share Button

Valditara, lavori socialmente utili per alunni violenti

Le Meridie Pubblicato il Settembre 7, 2023 da Dolores Di MambroSettembre 7, 2023

Ultimamente sono molte le notizie di aggressioni fisiche e verbali nei riguardi dei docenti e d episodi di bullismo che si verificano tra studenti raggiungendo la soglia dell’inaccettabile. In occasione dell’anno scolastico 2023/2024 il ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara propone come … Leggi

Share Button

L’abaya sarà vietato nelle scuole francesi

Le Meridie Pubblicato il Agosto 28, 2023 da Guglielmo d'AgultoAgosto 28, 2023

Il governo francese ha annunciato il divieto di indossare nelle scuole l’abaya, il tradizionale abito tunica utilizzato da alcune donne musulmane L’abaya, l’abito simile ad una tunica che abitualmente indossano gran parte delle donne musulmane, sarà vietato nelle scuole francesi. … Leggi

Share Button

Bangladesh, corsi di nuoto obbligatori nelle scuole

Le Meridie Pubblicato il Agosto 27, 2023 da Dolores Di MambroAgosto 27, 2023

Il ministro dell’Educazione, Narzul Islam Khan ha proposto corsi di nuoto obbligatori nelle scuole dato che in svariate regioni dell’Asia, l’annegamento è la prima causa di mortalità infantile. Il Bangladesh è uno dei paesi al mondo più colpito dalle alluvioni … Leggi

Share Button

Verità e correttezza non mancano nel libro di Roberto Vannacci

Le Meridie Pubblicato il Agosto 22, 2023 da la RedazioneAgosto 22, 2023

Probabilmente poiché ad agosto vi è penuria di argomenti spesso si sollevano polveroni superflui per riempire pagine e spazi. L’ultimo di questi polveroni scatenati dalla sinistra è il libro Il mondo al contrario, scritto dal generale Roberto Vannacci. Come sovente … Leggi

Share Button

La Sapienza migliore università italiana nel 2023

Le Meridie Pubblicato il Agosto 15, 2023 da Riccardo DinovesAgosto 15, 2023

L’università americana di Harvard si è confermata quest’anno la migliore al mondo secondo la classifica ‘Academic Ranking of World Universities 2023’, redatta dall’organizzazione indipendente Shanghai Ranking Consultancy. Nella classifica, la migliore italiana risulta La Sapienza, che si colloca nel range … Leggi

Share Button

Afghanistan, i talebani vietano la musica in pubblico

Le Meridie Pubblicato il Agosto 3, 2023 da Dolores Di MambroAgosto 3, 2023

Le autorità afghane ad Herat hanno ridotto in cenere gli strumenti musicali, perché ritengono la musica immorale, un messaggio in clima di terrore. Dalle immagini che arrivano da Herat si vede un grande falò fatto di ammasso di strumenti musicali … Leggi

Share Button

La cucina perde la propria identità con la globalizzazione

Le Meridie Pubblicato il Luglio 19, 2023 da la RedazioneLuglio 19, 2023

In modo molto schematico si poteva ritenere che nel passato esistessero due grandi aree di cultura culinaria di cui abbiamo un’ampia documentazione: l’area mediterranea e l’area cinese-nipponica. Poco note, perché scarsamente studiate, vi erano le aree di cultura europee settentrionali … Leggi

Share Button

La Puglia in costante crescita in attesa del G7

Le Meridie Pubblicato il Luglio 3, 2023 da Claudia TrevesLuglio 3, 2023

Sole, mare, buon cibo. Ma anche storia, tradizioni e un sapere artigiano che si tramanda da secoli. Senza dimenticare le capacità d’innovare, tra aziende e startup che, dalla provincia di Foggia al Salento, hanno sempre trovato una casa fertile in cui trovare e coltivare … Leggi

Share Button

Children di Steve McCurry al Museo degli Innocenti a Firenze

Le Meridie Pubblicato il Giugno 28, 2023 da Carmelina RotundoGiugno 28, 2023

Ambientazione essenziale: da uno sfondo nero “escono”, come se fossero stampate nell’attimo che le guardi le cento foto scattate da uno dei più grandi fotografi contemporanei: Steve McCurry, esposte al Museo degli Innocenti a Firenze nella nuova mostra “Children”. I bambini e le … Leggi

Share Button

Il 57,2% delle PMI esternalizza il lavoro digitale

Le Meridie Pubblicato il Giugno 24, 2023 da Anselmo FaiditGiugno 24, 2023

Nel 2021 poco meno della metà delle persone di 16-74 anni residente in Italia ha competenze digitali almeno di base (45,7%). Il divario tra i diversi Paesi europei risulta piuttosto elevato. L’Italia occupa le ultime posizioni della graduatoria europea. Le … Leggi

Share Button

536mila studenti devono sostenere gli esami di maturità

Le Meridie Pubblicato il Giugno 5, 2023 da Niccolò RejettiGiugno 5, 2023

Scuola, tutto pronto per gli esami di fine anno. Sul sito del ministero dell’Istruzione e del Merito sono disponibili, da oggi, le commissioni dell’Esame di maturità conclusivo del II ciclo di istruzione.  Quest’anno saranno 536.008 gli studenti coinvolti nelle prove … Leggi

Share Button

Cultura creatività e bellezza identità del Made in Italy

Le Meridie Pubblicato il Maggio 21, 2023 da Claudia TrevesMaggio 21, 2023

I dati, sulla cui attendibilità non tutti sono d’accordo, sono tratti dall’ultimo rapporto annuale di Fondazione Symbola e Unioncamere. Un report che spiega come cultura, creatività e bellezza siano tratti identitari radicati nella società e nell’economia italiana. La nostra industria … Leggi

Share Button

2023 l’anno del Perugino, mostra per il V centenario della morte

Le Meridie Pubblicato il Maggio 15, 2023 da Carmelina RotundoMaggio 15, 2023

Dal 5 aprile fino al 2024 per il quinto centenario dalla morte di Pietro Vannucci, l’artista umbro universalmente noto come il Perugino.  La Fondazione Ranieri di Sorbello propone una preziosa e quanto mai particolare  mostra dedicata alla figura di uno dei … Leggi

Share Button

Luciano Sabadin a Firenze con Alberi di Luce

Le Meridie Pubblicato il Maggio 9, 2023 da Roberto CantiniMaggio 9, 2023

La Galleria Etra Studio Tommasi ospita nei suoi spazi fiorentini dal 6 al 27 maggio 2023 la mostra Alberi di Luce, prima personale di Luciano Sabadin, classe 1957 originario di Villastellone (TO), curata da Francesca Sacchi Tommasi e Ilaria Maria … Leggi

Share Button

Navigazione Articoli

← Articoli più vecchi

Articoli recenti

  • Tatuaggio ieri e oggi tra trasgressione e appartenenza
  • Il ruolo primario dell’aglio nella cucina mediterranea
  • Proteste per l’anniversario della morte di Mahsa Amini
  • Ai magistrati lo stipendio più alto della PA
  • Rallenta l’inflazione ad agosto su base annua

Archivi

Ottobre 2023
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Set    

Tag

agricoltura aumento CGIA Cina Coldiretti coronavirus Covid crescita crisi cucina economia europa famiglie firenze francia Germania governo imprese Istat italia Italy Juventus lavoro made Marquez milano moda mondo Motogp Napoli Pil pitti presidente produzione rischio Roma Rossi russia salute Torino Turismo Ucraina UE Uomo usa

Admin

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
© LeMeridie 2016. LeMeridie.it è iscritta presso il Tribunale di Firenze. Per segnalare notizie e comunicare con i giornalisti, inviare un messaggio dalla pagina Contatti.
↑