↓
 

Le Meridie

Informazione e Società

Le Meridie
  • Home
  • Politica
  • Cronaca
  • Economia
  • Esteri
  • Salute
  • Cultura
  • Sociale
  • Religione
  • Sport
  • Pane&Vino
  • Moda
  • Turismo
  • Chi siamo
  • Contatti

Archivio della categoria: Salute

Navigazione Articoli

← Articoli più vecchi

Sono rimasti poco più di 37mila medici di famiglia

Le Meridie Pubblicato il Maggio 15, 2025 da Salvarico MalleoneMaggio 15, 2025

Al 1° gennaio 2024 i medici di medicina generale in Italia sono 37.260. Otto anni prima, nel 2016, erano 44.436: se ne sono persi per strada la bellezza di 7.176, pari a un calo del 16,15%. Un’enormità. È una discesa … Leggi

Share Button

Troppo tempo davanti agli schermi danneggia la salute

Le Meridie Pubblicato il Marzo 11, 2025 da Riccardo DinovesMarzo 11, 2025

Uno studio finlandese recentemente pubblicato su Jama Network Open suggerisce che limitare il tempo trascorso davanti allo schermo e promuovere l’attività fisica fin dall’infanzia può aiutare a salvaguardare la salute mentale nell’adolescenza.risultati   I risultati sono particolarmente significativi dato che … Leggi

Share Button

Dismorfofobia, quando la perfezione estetica diventa ossessione

Le Meridie Pubblicato il Febbraio 10, 2025 da Dolores Di MambroFebbraio 10, 2025

Viviamo in un epoca storica nella quale l’aspetto estetico viene ostentato sui diversi canali di comunicazione, social, tv e riviste, nei quali si notano corpi perfetti, canoni estetici proposti socialmente. Capita a tutti nella vita di controllare a uno specchio … Leggi

Share Button

I pacchi dalla Cina sono falsi e dannosi per la salute

Le Meridie Pubblicato il Febbraio 9, 2025 da Piero VernigoFebbraio 9, 2025

L’anno scorso ogni giorno sono arrivati in Unione europea 12 milioni di pacchi, di piccolo valore (inferiore ai 22 euro), da acquisti fatti perlopiù (per il 91%) in Cina. Sommati, sono 4,17 miliardi di pacchi l’anno, il doppio rispetto al … Leggi

Share Button

Il cibo modifica la genetica dell’uomo

Le Meridie Pubblicato il Gennaio 8, 2025 da la RedazioneGennaio 8, 2025

L’uomo è ciò che mangia è forse il più citato aforisma sul cibo e compare per la prima volta in una recensione che il filosofo tedesco Ludwig Feuerbach (1804 – 1872) dedica al Trattato dell’Alimentazione per il Popolo che il medico e fisiologo … Leggi

Share Button

L’obesità da alimenti buoni da vendere

Le Meridie Pubblicato il Dicembre 17, 2024 da la RedazioneDicembre 17, 2024

Il cibo e la nutrizione modellano molti aspetti dell’umanità, tra cui identità, riproduzione, socialità, salute e benessere. Odiernamente l’antropologia nutrizionale, studio della sussistenza umana, della dieta e della nutrizione in una prospettiva sociale ed evolutiva comparata, critica l’inquadramento delle attuali … Leggi

Share Button

A rischio usura 118mila imprese con trend in crescita

Le Meridie Pubblicato il Novembre 19, 2024 da Anselmo FaiditNovembre 19, 2024

Sono quasi 118mila le imprese italiane che si trovano a a rischio usura. Dopo anni in cui erano in calo, rispetto a un anno fa il numero complessivo di queste realtà è cresciuto di oltre 2.600 unità. Si tratta prevalentemente … Leggi

Share Button

14 Ospedali italiani tra i migliori al mondo

Le Meridie Pubblicato il Settembre 19, 2024 da Raimondo AdimaroSettembre 19, 2024

Nella classifica annuale dei migliori ospedali nel mondo 2024, pubblicata online dal magazine americano Newsweek, sono 14 quelli italiani su un totale di 250. Il primo italiano classificato è il Policlinico Gemelli, che si colloca al 35/mo posto. Ai primi … Leggi

Share Button

Gli asparagi e le radici fanno bene alla cucina e alla salute

Le Meridie Pubblicato il Settembre 5, 2024 da la RedazioneSettembre 5, 2024

Presente secondo una leggenda nella valle dell’Eden, l’asparago (Asparagus officinalis) con le sue numerose cultivar è coltivato e utilizzato nel Mediterraneo dagli Egizi e in Asia Minore duemila anni prima della nostra era e poi dai Romani che ne descrivono … Leggi

Share Button

L’Aifa scrive: Il vaccino Covid19 non ferma il contagio

Le Meridie Pubblicato il Agosto 16, 2024 da Raimondo AdimaroAgosto 16, 2024

Continuano a venire a galla le gravi manchevolezze che dal 9 marzo 2020 il governo di allora, presieduto da Giuseppe Conte, ed il ministro della Sanità Roberto Speranza, hanno commesso nei confronti del Paese e dell’economia nazionale. L’Aifa (Agenzia Italiana … Leggi

Share Button

Dopo il Covid aumenta la sfiducia nella scienza

Le Meridie Pubblicato il Maggio 12, 2024 da Riccardo DinovesMaggio 12, 2024

L’affaire Astra Zeneca è una bomba a grappolo che lascerà sul terreno materiale inesploso alimentando disinformazione, fake news, sfiducia nella scienza. Dapprima è arrivata l’ammissione di Astra Zeneca che il vaccino Vaxzevria può provocare rari effetti collaterali come coaguli di … Leggi

Share Button

La mela annurca nel trattamento della calvizia

Le Meridie Pubblicato il Marzo 9, 2024 da la RedazioneMarzo 9, 2024

La mela è frutto del melo (Malus domestica) originario in Asia centrale e con un’evoluzione botanica nel Neolitico. Il termine mela deriva dal latino tardo melum a sua volta proveniente dal latino classico malum e dal greco μᾶλον con una radice indoeuropea mal con … Leggi

Share Button

Fentanyl la droga americana con migliaia di morti

Le Meridie Pubblicato il Marzo 2, 2024 da Dolores Di MambroMarzo 2, 2024

La crisi da oppioidi negli Stati uniti è legata a un prodotto sintetico commerciato in maniera illegale il fentanyl. Nuove ricerche pubblicate hanno rivelato che la proporzione di decessi per overdose negli Usa è aumentata più di 50 volte dal … Leggi

Share Button

È legge la lotta contro i cibi fabbricati in laboratorio

Le Meridie Pubblicato il Novembre 17, 2023 da Piero VernigoNovembre 17, 2023

“Dopo l’approvazione definitiva della legge per fermare i cibi costruiti in laboratorio nei bioreattori, la battaglia si sposta in Europa dove l’Italia, che è leader mondiale nella qualità e sicurezza alimentare, ha il dovere di fare da apripista nelle politiche di tutela … Leggi

Share Button

Doping un pericolo costante per lo sport

Le Meridie Pubblicato il Novembre 5, 2023 da Dolores Di MambroNovembre 5, 2023

In un periodo storico sociale nel quale si attribuisce l’attenzione per la cura del corpo seguendo differenti standard di bellezza, cresce anche la consapevolezza a migliorare la prestazione sportiva anche mediante l’uso di sostanze dannose per la salute. Negli ultimi … Leggi

Share Button

Navigazione Articoli

← Articoli più vecchi

Articoli recenti

  • I super ricchi abbandonano il Regno Unito
  • A giugno nell’eurozona l’inflazione si conferma al 2%
  • L’elettricità in Italia costa più che nel resto d’Europa
  • Airbnb genera un impatto economico di 20 miliardi
  • Il 77% degli italiani possiede una casa di proprietà

Archivi

Luglio 2025
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  
« Giu    

Tag

agricoltura aumento bruxelles CGIA Cina Coldiretti coronavirus Covid crescita crisi cucina economia europa famiglie firenze francia Germania governo guerra imprese Istat italia Italy Juventus lavoro made mattarella milano moda mondo Motogp Pil pitti presidente produzione record Roma russia salute Torino Trump Turismo Ucraina UE usa

Admin

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
© LeMeridie 2016. LeMeridie.it è iscritta presso il Tribunale di Firenze. Per segnalare notizie e comunicare con i giornalisti, inviare un messaggio dalla pagina Contatti.
↑