↓
 

Le Meridie

Informazione e Società

Le Meridie
  • Home
  • Politica
  • Cronaca
  • Economia
  • Esteri
  • Salute
  • Cultura
  • Sociale
  • Religione
  • Sport
  • Pane&Vino
  • Moda
  • Turismo
  • Chi siamo
  • Contatti

Archivio tag: lavoro

Navigazione Articoli

← Articoli più vecchi

Diminuiscono i disoccupati e aumenta il lavoro

Le Meridie Pubblicato il Marzo 17, 2023 da Guglielmo d'AgultoMarzo 17, 2023

Nel quarto trimestre 2022, l’input di lavoro, misurato dalle ore lavorate, è aumentato dello 0,7% rispetto al trimestre precedente e del 3,1% rispetto al quarto trimestre 2021. Nello stesso periodo il Pil ha registrato una debole flessione (-0,1%) in termini … Leggi

Share Button

Scompare il RdC e subentra la MIA

Le Meridie Pubblicato il Marzo 7, 2023 da Claudia TrevesMarzo 7, 2023

Il reddito di cittadinanza cambierà nome e cambieranno le regole per ottenerlo. Da settembre il nuovo strumento si chiamerà Mia (misura di inclusione attiva). La bozza del testo predisposto dal ministero del Lavoro è adesso all’esame del dicastero dell’Economia, che … Leggi

Share Button

Con il Pnrr arriveranno 375mila nuove assunzioni

Le Meridie Pubblicato il Febbraio 26, 2023 da Salvarico MalleoneFebbraio 26, 2023

È il settore dell’edilizia quello che beneficerà di più in valore assoluto dei fondi del Pnrr che, secondo i calcoli di Banca d’Italia, entro il 2025 attiverà 95.600 nuove assunzioni in questo comparto. Si tratta di una conferma delle prime … Leggi

Share Button

+10,1% di crescita per la domanda di lavoro

Le Meridie Pubblicato il Gennaio 9, 2023 da Arnaud DanielsGennaio 9, 2023

Al contrario di quanto si possa immagina in Italia continua a rimanere forte la domanda di lavoro. A metterlo in evidenza è un’analisi condotta da Unioncamere in collaborazione con Anpal. A gennaio, infatti, le imprese cercano 504mila addetti. Numeri in … Leggi

Share Button

I numeri del lavoro che i sindacati non vogliono vedere

Le Meridie Pubblicato il Novembre 21, 2022 da Salvarico MalleoneNovembre 21, 2022

Colpisce come il sindacato, in generale, si disinteressi all’argomento e preferisca continuare a dipingere il mercato del lavoro come un inferno di sottoccupazione e precarietà, quasi che in assenza di situazioni estreme di sofferenza sociale e miseria la ragion d’essere … Leggi

Share Button

Mai così tanti occupati in Italia oltre 23 milioni

Le Meridie Pubblicato il Agosto 3, 2022 da Arnaud DanielsAgosto 3, 2022

Dopo il calo registrato a maggio, il numero di occupati a giugno 2022 è tornato ad aumentare per effetto della crescita dei dipendenti permanenti, che superano nuovamente i 23 milioni. È quanto ha appena comunicato l’Istat, che sottolinea come l’incremento … Leggi

Share Button

Il fisco sul costo del lavoro in Italia quanto pesa

Le Meridie Pubblicato il Maggio 26, 2022 da Guglielmo d'AgultoMaggio 26, 2022

Il peso del fisco sul lavoro si è un po’ alleggerito in Italia, ma il prelievo – tra imposte sul reddito e contributi – resta tra i più gravosi nel mondo industrializzato, soprattutto nel caso dei lavoratori con figli. In … Leggi

Share Button

A febbraio aumentano gli occupati +0,4% pari a +81mila

Le Meridie Pubblicato il Marzo 31, 2022 da Niccolò RejettiMarzo 31, 2022

A febbraio 2022, rispetto al mese precedente, la crescita del numero di occupati si associa alla diminuzione dei disoccupati e degli inattivi. L’aumento dell’occupazione (+0,4%, pari a +81mila) coinvolge uomini, donne, dipendenti a termine, autonomi e under50; calano i dipendenti … Leggi

Share Button

Da febbraio stangata contributiva per le aziende del Sud

Le Meridie Pubblicato il Gennaio 11, 2022 da Guglielmo d'AgultoGennaio 11, 2022

Si va verso una stangata da 1,2 miliardi di euro al mese per 1,5 milioni di aziende del Sud. Dal prossimo 16 febbraio, infatti, le imprese che operano nel Mezzogiorno potrebbero fare i conti con lo stop di diversi sgravi … Leggi

Share Button

La piaga socioeconomica del lavoro nero

Le Meridie Pubblicato il Agosto 17, 2021 da Anselmo FaiditAgosto 17, 2021

Il lavoro nero presente in Italia “produce” ben 77,8 miliardi di euro di valore aggiunto. Una piaga sociale ed economica, sottolinea l’Ufficio studi della CGIA, che, su base regionale, presenta livelli molto diversificati. La Lombardia, ad esempio, sebbene conti oltre … Leggi

Share Button

Prosegue la fuga dei cervelli, dal 2013 +41,8%

Le Meridie Pubblicato il Maggio 26, 2021 da Claudia TrevesMaggio 26, 2021

In Italia, la quota dei giovani adulti con una laurea è aumentata costantemente durante l’ultimo decennio, ma resta comunque inferiore rispetto agli altri Paesi dell’Ocse. Tale fenomeno è riconducibile sia alle persistenti difficoltà di entrata nel mercato del lavoro sia … Leggi

Share Button

Aumenta il costo del lavoro e va a 29,1 euro all’ora

Le Meridie Pubblicato il Maggio 21, 2021 da Piero VernigoMaggio 21, 2021

L’andamento del costo del lavoro in Italia ha subito un balzo deciso nel 2020. È paradossale. Nell’anno più nero per l’economia dal Dopoguerra è cresciuto dai 27,9 euro l’ora del 2019 a 29,1. Almeno nel settore privato. Intanto, chiariamo in … Leggi

Share Button

Aumenta la disoccupazione in Usa, dati shock

Le Meridie Pubblicato il Maggio 9, 2021 da Guglielmo d'AgultoMaggio 9, 2021

Chi si aspettava un boom dei posti di lavoro creati in America grazie alla campagna di vaccinazione di massa e alla riapertura delle attività economiche si è dovuto clamorosamente ricredere. Quelli di aprile sono dati shock, con sole 266 mila … Leggi

Share Button

Dall’estero cibi pericolosi 6 volte più di quelli italiani

Le Meridie Pubblicato il Aprile 20, 2021 da Piero VernigoAprile 20, 2021

I cibi e le bevande stranieri sono sei volte più pericolosi di quelli Made in Italy con il numero di prodotti agroalimentari extracomunitari con residui chimici irregolari che è stato pari al 5,6% rispetto alla media Ue dell’1,3% e ad … Leggi

Share Button

Sempre più a rischio i contratti a termine

Le Meridie Pubblicato il Aprile 12, 2021 da Raimondo AdimaroAprile 12, 2021

La pandemia di Covid19 da un punto di vista economico non è stata pagata da tutti. Le disuguaglianze nell’impatto dell’emergenza sono state enormi e hanno superato quelle presenti nella precedente crisi finanziaria. A subirne maggiormente i rovesci sono stati coloro che già in precedenza si … Leggi

Share Button

Navigazione Articoli

← Articoli più vecchi

Articoli recenti

  • La cucina italiana in una fase di cambiamento
  • Buona crescita vendite auto a febbraio in Italia +19,2%
  • Macron contro l’Assemblea Nazionale per le pensioni
  • Firenze celebra le stelle dell’arte contemporanea
  • Maria Fida Moro: “Finalmente Aldo Moro equiparato alle vittime del terrorismo”

Archivi

Marzo 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Feb    

Tag

agricoltura aumento CGIA Cina Coldiretti coronavirus Covid crescita crisi cucina economia europa famiglie firenze francia Germania governo imprese Istat italia Italy Juventus lavoro made Marquez milano moda mondo Motogp Pil pitti presidente produzione rischio Roma Rossi russia salute Torino Trump Turismo Ucraina UE Uomo usa

Admin

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
© LeMeridie 2016. LeMeridie.it è iscritta presso il Tribunale di Firenze. Per segnalare notizie e comunicare con i giornalisti, inviare un messaggio dalla pagina Contatti.
↑