↓
 

Le Meridie

Informazione e Società

Le Meridie
  • Home
  • Politica
  • Cronaca
  • Economia
  • Esteri
  • Salute
  • Cultura
  • Sociale
  • Religione
  • Sport
  • Pane&Vino
  • Moda
  • Turismo
  • Chi siamo
  • Contatti

Archivio tag: lavoro

Navigazione Articoli

← Articoli più vecchi

Negli ultimi 10 anni sono emigrati 700.000 italiani

Le Meridie Pubblicato il Giugno 4, 2025 da Piero VernigoGiugno 4, 2025

In Italia un aumento dei tassi di partecipazione al mercato del lavoro può attenuare gli effetti dell’invecchiamento della popolazione. E per questo si può fare leva su donne, giovani e immigrazione regolare. Lo ha affermato il governatore della Banca d’Italia, … Leggi

Share Button

Alcune figure professionali sono irreperibili

Le Meridie Pubblicato il Maggio 23, 2025 da Raimondo AdimaroMaggio 23, 2025

Una piccola impresa su due vorrebbe procedere a nuove assunzioni nel secondo semestre di quest’anno. Un’intenzione ostacolata, però, dalla difficoltà di reperire le figure professionali necessarie. Anche a causa di un mercato del lavoro che non favorisce l’incontro tra domanda e offerta. A … Leggi

Share Button

Lavoro e competenze per gli occupati di domani

Le Meridie Pubblicato il Ottobre 19, 2024 da Arnaud DanielsOttobre 19, 2024

Da qui al 2028 il mercato del lavoro italiano potrebbe richiedere tra i 3,1 e i 3,6 milioni di nuovi occupati. Le competenze green e le digital skill saranno sempre più ricercate, rispettivamente per 2,3 e 2,1 milioni di lavoratori. Per l’insieme dei percorsi Stem potrebbero invece mancare … Leggi

Share Button

Aumentano le giornate non lavorate per malattia

Le Meridie Pubblicato il Agosto 23, 2024 da Niccolò RejettiAgosto 23, 2024

In crescita il numero di giornate di assenza dal lavoro per malattia nel settore privato e pubblico: nel primo semestre del 2024 sono arrivati complessivamente 15,7 milioni di certificati medici, di cui 11,8 milioni (75,5%) dal settore privato, con un … Leggi

Share Button

Oltre metà delle imprese non trova dipendenti

Le Meridie Pubblicato il Agosto 8, 2024 da Anselmo FaiditAgosto 8, 2024

Le difficoltà inerenti all’occupazione non sono solo una prerogativa di chi cerca lavoro, ma interessano anche le aziende e le imprese: sempre più realtà si scontrano con intralci e incongruenze che rendono le assunzioni difficili, cosa che rallenta o impedisce il … Leggi

Share Button

Laureati e diplomati trovano lavoro facilmente

Le Meridie Pubblicato il Luglio 21, 2024 da Salvarico MalleoneLuglio 21, 2024

Nel 2023 tra i 25-64enni il tasso di occupazione dei laureati è 11 punti percentuali più alto di quello dei diplomati (rispettivamente 84,3% e 73,3%). Il gap sale a 15,7 punti tra gli under 35 che hanno conseguito il titolo … Leggi

Share Button

Meno RC e più lavoro, cresce l’occupazione

Le Meridie Pubblicato il Marzo 25, 2024 da Riccardo DinovesMarzo 25, 2024

Cresce l’occupazione soprattutto grazie alla buona performance dei contratti a tempo indeterminato con le aziende che spesso devono contendersi i lavoratori data la difficoltà di reperire soprattutto tecnici e personale specializzato. Nel 2023, secondo l’Osservatorio Inps sul precariato appena pubblicato, nel settore … Leggi

Share Button

Alcune proposte per ridurre le morti sul posto di lavoro

Le Meridie Pubblicato il Marzo 4, 2024 da Niccolò RejettiMarzo 4, 2024

Cosa fare per ridurre le morti sul lavoro, che in Italia sono del 40% più frequenti che nella media europea, e non solo perché contabilizziamo tra queste anche gli incidenti negli spostamenti da casa a lavoro? Molti ritengono che si … Leggi

Share Button

Mobbing: terrore psicologico sul posto di lavoro

Le Meridie Pubblicato il Gennaio 25, 2024 da Dolores Di MambroGennaio 25, 2024

Emarginazione sociale, violenza psicologica, sabotaggio professionale, aggressione fisica, sono evidenti segnali di un fenomeno che sempre più spesso si constata sui luoghi di lavoro, da parte di superiori e/o colleghi nei confronti di un lavoratore minando il benessere personale. Pertanto … Leggi

Share Button

Al Sud si è creato lavoro, ma è lavoro povero

Le Meridie Pubblicato il Ottobre 30, 2023 da Salvarico MalleoneOttobre 30, 2023

Il 41 per cento di famiglie povere è al Sud. È un dato molto preoccupante perché fotografa una crescita della povertà anche nel 2022, quando l’occupazione è cresciuta. Vuol dire che si è creato soprattutto lavoro povero. Vuol dire che … Leggi

Share Button

Il 57,2% delle PMI esternalizza il lavoro digitale

Le Meridie Pubblicato il Giugno 24, 2023 da Anselmo FaiditGiugno 24, 2023

Nel 2021 poco meno della metà delle persone di 16-74 anni residente in Italia ha competenze digitali almeno di base (45,7%). Il divario tra i diversi Paesi europei risulta piuttosto elevato. L’Italia occupa le ultime posizioni della graduatoria europea. Le … Leggi

Share Button

Banca d’Italia e Ocse rivedono il Pil 2023 al rialzo

Le Meridie Pubblicato il Giugno 17, 2023 da Niccolò RejettiGiugno 17, 2023

Banca d’Italia rivede al rialzo il Pil per il 2023 che dovrebbe salire dell’1,3% contro il +0,6% stimato a gennaio. Nelle proiezioni macro condotte nell’ambito dell’Eurosistema Bce tuttavia, l’economia “si espanderebbe in misura contenuta nel resto del triennio, frenato dagli … Leggi

Share Button

513mila occupati in più nel primo trimestre 2023

Le Meridie Pubblicato il Giugno 14, 2023 da Salvarico MalleoneGiugno 14, 2023

Nel primo trimestre 2023 gli occupati sono cresciuti di oltre mezzo milione (+513 mila, +2,3% rispetto al primo trimestre 2022) ed è l’ottavo trimestre consecutivo che si osserva un aumento tendenziale dell’occupazione. Lo rileva l’Istat nella nota sul mercato del … Leggi

Share Button

Emergenza lavoro, servono subito 100mila lavoratori

Le Meridie Pubblicato il Maggio 3, 2023 da Niccolò RejettiMaggio 3, 2023

“Continua l’emergenza lavoro nell’agricoltura, nel commercio e nel turismo”: è l’appello della Confesercenti, che lamenta come “il 36% delle imprese segnala di avere avuto quest’anno difficoltà a reperire personale”. Difficoltà che rischiano di causare un buco nella stagione estiva ormai … Leggi

Share Button

Diminuiscono i disoccupati e aumenta il lavoro

Le Meridie Pubblicato il Marzo 17, 2023 da Guglielmo d'AgultoMarzo 17, 2023

Nel quarto trimestre 2022, l’input di lavoro, misurato dalle ore lavorate, è aumentato dello 0,7% rispetto al trimestre precedente e del 3,1% rispetto al quarto trimestre 2021. Nello stesso periodo il Pil ha registrato una debole flessione (-0,1%) in termini … Leggi

Share Button

Navigazione Articoli

← Articoli più vecchi

Articoli recenti

  • Il 30% degli stranieri in Italia sono musulmani
  • Con 3,1 miliardi di dollari Ferrero si compra Kellog
  • L’Associazione Italiana Sommelier festeggia i 60 anni
  • Le colossali corbellerie di Bruxelles
  • Cresce del 10% il turismo dall’Asia-Pacifico

Archivi

Luglio 2025
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  
« Giu    

Tag

agricoltura aumento bruxelles CGIA Cina Coldiretti coronavirus Covid crescita crisi cucina economia europa famiglie firenze francia Germania governo guerra imprese Istat italia Italy Juventus lavoro made mattarella milano moda mondo Motogp Pil pitti presidente produzione record Roma russia salute Torino Trump Turismo Ucraina UE usa

Admin

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
© LeMeridie 2016. LeMeridie.it è iscritta presso il Tribunale di Firenze. Per segnalare notizie e comunicare con i giornalisti, inviare un messaggio dalla pagina Contatti.
↑