↓
 

Le Meridie

Informazione e Società

Le Meridie
  • Home
  • Politica
  • Cronaca
  • Economia
  • Esteri
  • Salute
  • Cultura
  • Sociale
  • Religione
  • Sport
  • Pane&Vino
  • Moda
  • Turismo
  • Chi siamo
  • Contatti

Archivio tag: crescita

Navigazione Articoli

← Articoli più vecchi

Buoni segnali dai conti pubblici nel 2024

Le Meridie Pubblicato il Marzo 5, 2025 da Arnaud DanielsMarzo 5, 2025

I dati pubblicati in questi giorni dall’Istat contengono conferme e sorprese. Le conferme riguardano la nostra crescita economica, che resta bassa. Le sorprese riguardano i nostri conti pubblici, che vanno meglio del previsto. La legge di bilancio per il 2024 … Leggi

Share Button

La produttività è in crescita, l’Istat corregge i dati

Le Meridie Pubblicato il Febbraio 14, 2025 da Anselmo FaiditFebbraio 15, 2025

L’Istat ha rivisto sensibilmente al rialzo i dati della dinamica della produttività multifattoriale rispetto a quelli diffusi a gennaio, i quali già miglioravano, con l’incorporazione dei nuovi Conti nazionali, le precedenti stime per gli anni post-pandemia. I motivi di questa … Leggi

Share Button

Nel 2024 gli stipendi sono aumentati del 3,1%

Le Meridie Pubblicato il Febbraio 5, 2025 da Riccardo DinovesFebbraio 5, 2025

L’aumento degli stipendi in Italia nel 2024 ha segnato una crescita del 3,1% rispetto all’anno precedente, secondo l’ultimo rapporto pubblicato dall’Istat. Ma il dato riguarda solo i lavoratori che hanno ottenuto un rinnovo contrattuali, non si tratta, quindi, di un … Leggi

Share Button

Per il 64% dei top manager ci sarà una crescita nel 2025

Le Meridie Pubblicato il Gennaio 22, 2025 da Salvarico MalleoneGennaio 22, 2025

Cresce l’ottimismo tra i top manager italiani, anche se preoccupa il reperimento delle competenze. Secondo i risultati dell’Annual Global CEO Survey di PwC, che ha intervistato 4.701 CEO in 109 Paesi e territori, di cui 122 italiani, il 64% dei … Leggi

Share Button

Solo con la pace il mondo e l’economia prosperano

Le Meridie Pubblicato il Gennaio 16, 2025 da Guglielmo d'AgultoGennaio 18, 2025

“Crescita economica, prosperità e pace sono strettamente connesse: senza pace, l’umanità non può prosperare; né può farlo l’economia”. Lo ha affermato il governatore della Banca d’Italia, Fabio Panetta, nel suo intervento all’incontro “Economia e pace: un’alleanza possibile”, organizzato a Bologna … Leggi

Share Button

L’inflazione italiana è inferiore alla media dell’area euro

Le Meridie Pubblicato il Gennaio 15, 2025 da Niccolò RejettiGennaio 17, 2025

Le prospettive dell’economia mondiale per il 2025 si confermano positive, con una riduzione dei differenziali di crescita tra Usa e area euro. Permane un’elevata incertezza, generata dalle persistenti tensioni geopolitiche e dalle attese sull’indirizzo che verrà adottato dalla politica commerciale … Leggi

Share Button

La spesa annuale per i prodotti alimentari è in aumento

Le Meridie Pubblicato il Gennaio 13, 2025 da Salvarico MalleoneGennaio 13, 2025

Dopo la profonda inflazione che ha colpito i prodotti alimentari tra il 2022 e 2023, portandoli a un rincaro spesa maggiore dell’5,7%, il 2024 ha registrato una crescita annuale di caro spesa pari all’1,5%. Sono questi gli ultimi dati rivelati … Leggi

Share Button

Cresce ancora il potere di acquisto delle famiglie

Le Meridie Pubblicato il Gennaio 4, 2025 da Guglielmo d'AgultoGennaio 4, 2025

Il potere d’acquisto delle famiglie, pur segnando uno sviluppo più contenuto rispetto ai periodi precedenti, risulta in crescita per il settimo trimestre consecutivo: a fronte di un aumento dello 0,2% del deflatore implicito dei consumi, è cresciuto rispetto al trimestre precedente dello … Leggi

Share Button

Il pachiderma ingannevole degli appalti pubblici

Le Meridie Pubblicato il Novembre 22, 2024 da Salvarico MalleoneNovembre 22, 2024

Un indicatore dell’efficienza delle pubbliche amministrazioni è il settore degli appalti di lavori, servizi e forniture, che costituisce una delle voci principali di spesa (13% del pil) e che può essere un volano per la crescita economica. Un recente studio … Leggi

Share Button

Gli investimenti in Italia crescono più che in Europa

Le Meridie Pubblicato il Luglio 15, 2024 da Piero VernigoLuglio 15, 2024

Dalla recente analisi di Confindustria il nostro Paese a proposito di investimenti si comporta meglio dell’Europa. Il totale degli investimenti in Italia ha registrato una buona crescita anche nel 1° trimestre 2024 (+0,5%), proseguendo l’espansione degli ultimi anni. Il confronto … Leggi

Share Button

I Vic, very important client, trainano la crescita del lusso

Le Meridie Pubblicato il Luglio 7, 2024 da Arnaud DanielsLuglio 7, 2024

Il lusso sta vivendo una continua escalation, con negozi sempre più grandi, unici e distintivi, e un corsa – da parte dei brand – ad acquistare immobili sulle principali vie del lusso di Milano, Parigi, Londra, New York. A guidare … Leggi

Share Button

Il tasso di occupazione prosegue nella crescita

Le Meridie Pubblicato il Maggio 31, 2024 da Anselmo FaiditMaggio 31, 2024

Ad aprile 2024, su base mensile, il tasso di occupazione sale al 62,3%, segnando un nuovo record. Rispetto a marzo, l’occupazione cresce di 84 mila unità (+0,4%). Lo comunica l’Istat, diffondendo la stima provvisoria su occupati e disoccupati. Il tasso … Leggi

Share Button

La digitalizzazione è una crescita

Le Meridie Pubblicato il Maggio 7, 2024 da Anselmo FaiditMaggio 7, 2024

Innovare paga. Le imprese che investono nella digitalizzazione, nel tempo, dimostrano di battere le proprie concorrenti analogiche per fatturato, crescita degli attivi, margini e cash flow. Tali aziende poi registrano un aumento delle esportazioni significativamente più rapido e, contrariamente a quanto … Leggi

Share Button

Le imprese italiane sempre più fiduciose

Le Meridie Pubblicato il Marzo 13, 2024 da Arnaud DanielsMarzo 13, 2024

La fiducia delle imprese italiane sull’attività economica migliora, toccando il massimo a 12 mesi, nonostante la pressione dei prezzi (specie quelli per la manodopera) sia attesa rimanere elevata: lo rileva l’ultimo Business Outlook di S&P Global per l’Italia, evidenziando altresì una revisione al rialzo … Leggi

Share Button

Il valore del turismo in Italia procede lentamente

Le Meridie Pubblicato il Febbraio 28, 2024 da Claudia TrevesFebbraio 28, 2024

L’Italia arranca nella crescita turistica nel post-Covid per valore, considerando questo settore come aggregato di tutte le industry (dirette e indotto) che lo compongono. Eppure lo sviluppo è inferiore a quello dei confinanti. Le stime di World Travel & Tourism … Leggi

Share Button

Navigazione Articoli

← Articoli più vecchi

Articoli recenti

  • Roma Fiumicino si conferma miglior aeroporto d’Europa
  • Chiude Pitti Uomo 108 con segnali positivi
  • Le contraffazioni alimentari costano all’Italia 300 milioni
  • L’Europa è priva di una strategia sull’energia
  • La Banca d’Italia conferma la crescita del Pil

Archivi

Giugno 2025
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
30  
« Mag    

Tag

agricoltura aumento bruxelles CGIA Cina Coldiretti coronavirus Covid crescita crisi cucina economia europa famiglie firenze francia Germania governo guerra imprese Istat italia Italy Juventus lavoro made mattarella milano moda mondo Motogp Pil pitti presidente produzione record Roma russia salute Torino Trump Turismo Ucraina UE usa

Admin

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
© LeMeridie 2016. LeMeridie.it è iscritta presso il Tribunale di Firenze. Per segnalare notizie e comunicare con i giornalisti, inviare un messaggio dalla pagina Contatti.
↑