↓
 

Le Meridie

Informazione e Società

Le Meridie
  • Home
  • Politica
  • Cronaca
  • Economia
  • Esteri
  • Salute
  • Cultura
  • Sociale
  • Religione
  • Sport
  • Pane&Vino
  • Moda
  • Turismo
  • Chi siamo
  • Contatti

Archivio della categoria: Economia

Navigazione Articoli

← Articoli più vecchi

Nel 2023 l’export supererà il 50% del fatturato

Le Meridie Pubblicato il Giugno 1, 2023 da Salvarico MalleoneGiugno 1, 2023

È la fotografia di un’industria manifatturiera italiana sostanzialmente in buona salute, quella che emerge dal 103esimo “Rapporto Analisi dei settori industriali” di Intesa Sanpaolo redatto in collaborazione con Prometeia. Per fine 2023 si prevede un livello di fatturato stabile a … Leggi

Share Button

Diminuisce l’inflazione e il costo dell’energia

Le Meridie Pubblicato il Maggio 31, 2023 da Arnaud DanielsMaggio 31, 2023

Rallenta l’inflazione a maggio a +7,6 per cento secondo le stime preliminari, nel mese di maggio 2023 l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (Nic), al lordo dei tabacchi, registra un aumento dello 0,3 per cento su base … Leggi

Share Button

Prosegue a ritmo serrato la caccia agli evasori

Le Meridie Pubblicato il Maggio 27, 2023 da Guglielmo d'AgultoMaggio 27, 2023

Nel 2022 il fisco ha recuperato dalla lotta all’evasione oltre 20 miliardi di euro. Questo dato, annunciato dal Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF) nei mesi scorsi, è l’ennesima dimostrazione che negli ultimi anni la lotta contro l’infedeltà fiscale sta … Leggi

Share Button

L’industria italiana gode ottima salute

Le Meridie Pubblicato il Maggio 25, 2023 da Riccardo DinovesMaggio 25, 2023

L’industria italiana si mostra in salute nonostante le ultime due crisi dovute alla pandemia ed all’aumento dei prezzi dell’energia e delle materie prime. Quest’anno il fatturato manifatturiero italiano, secondo l’analisi di Intesa Sanpaolo e Prometeia, si avvia verso un nuovo … Leggi

Share Button

Facciamo più frequentemente spesa ma spendiamo meno

Le Meridie Pubblicato il Maggio 19, 2023 da Anselmo FaiditMaggio 19, 2023

Si registrano i primi segnali di rallentamento dell’inflazione, ma persiste uno scenario di contrazione dei volumi nel breve periodo (gennaio – aprile 2023), anche se nel lungo periodo (2017-2022) i volumi sono cresciuti di 8 punti. Tradotto nella vita di … Leggi

Share Button

L’Italia va più forte delle altre big in Europa

Le Meridie Pubblicato il Maggio 16, 2023 da Guglielmo d'AgultoMaggio 16, 2023

L’Italia cresce più delle maggiori economie europee. Le previsioni per i prossimi anni sono incoraggianti. Un contributo significativo alla ripresa potrà arrivare dalla realizzazione del Pnrr, per questo il Paese deve fare ogni sforzo per cogliere questa opportunità raggiungendo gli … Leggi

Share Button

La crescita economica italiana tranquillizza i mercati esteri

Le Meridie Pubblicato il Maggio 14, 2023 da Niccolò RejettiMaggio 14, 2023

I primi mesi del Governo Meloni tranquillizzano i mercati internazionali, Fitch conferma il rating dell’Italia a ‘BBB’ con outlook stabile. Il rating, spiega Fitch, “è supportato da un’economia diversificata e ad alto valore aggiunto, dall’appartenenza alla zona euro, da istituzioni … Leggi

Share Button

L’agroalimentare rappresenta il 31,8% del Pil nazionale

Le Meridie Pubblicato il Maggio 12, 2023 da Riccardo DinovesMaggio 12, 2023

È stato presentato, presso la Sala della Regina alla Camera dei Deputati, il primo Rapporto Federalimentare-Censis “Il valore economico e sociale dell’industria alimentare italiana”. Dalla ricerca emerge come l’industria alimentare italiana, con 179 miliardi di euro di fatturato annuo, 60 mila imprese, 464 … Leggi

Share Button

Nel 2023 il turismo torna alle presenze pre-covid

Le Meridie Pubblicato il Maggio 11, 2023 da Claudia TrevesMaggio 11, 2023

Il 2023 sarà l’anno del pieno recupero del turismo sui dati prepandemia o addirittura del sorpasso da record sul 2019. Stavolta non è più solo un auspicio basato sulle previsioni ma una certificazione più pesante che arriva dall’Istat. I primi … Leggi

Share Button

Il gravoso problema della crisi idrica nazionale

Le Meridie Pubblicato il Maggio 10, 2023 da Salvarico MalleoneMaggio 10, 2023

Un articolo apparso sul Financial Times ripropone il gravoso problema dell’acqua nella Penisola. “Il pozzo dell’Italia si sta esaurendo. Il sistema idrico del paese è sottoposto a forti pressioni, aggravate dai cambiamenti climatici. Il governo sta cercando di affrontare la … Leggi

Share Button

Il tasso di disoccupazione scende al 7,8%

Le Meridie Pubblicato il Maggio 7, 2023 da Anselmo FaiditMaggio 7, 2023

Pubblicati dall’Istat i dati di marzo sull’occupazione e sulla disoccupazione. A marzo 2023, rispetto al mese precedente, all’aumento degli occupati si associa la diminuzione dei disoccupati e la sostanziale stabilità degli inattivi. L’occupazione cresce (+0,1%, pari a +22mila unità) per … Leggi

Share Button

Bruxelles brucia quasi 3.000 pescherecci italiani

Le Meridie Pubblicato il Maggio 6, 2023 da Raimondo AdimaroMaggio 6, 2023

Sono quasi tremila i pescherecci italiani che saranno “affondati” dalle nuove linee europee che prevedono la scomparsa della pesca a strascico, il settore più produttivo della marineria nazionale, con un impatto devastante sull’economia sull’occupazione e sui consumi. È l’allarme lanciato … Leggi

Share Button

La PA non paga fornitori e imprese

Le Meridie Pubblicato il Maggio 4, 2023 da Guglielmo d'AgultoMaggio 4, 2023

La Pubblica Amministrazione (PA) italiana presenta un debito commerciale di parte corrente nei confronti dei propri fornitori, in gran parte Pmi,  che nel 2022 ha toccato i 49,6 miliardi di euro; praticamente lo stesso livello che avevamo nel 2019, anno … Leggi

Share Button

Emergenza lavoro, servono subito 100mila lavoratori

Le Meridie Pubblicato il Maggio 3, 2023 da Niccolò RejettiMaggio 3, 2023

“Continua l’emergenza lavoro nell’agricoltura, nel commercio e nel turismo”: è l’appello della Confesercenti, che lamenta come “il 36% delle imprese segnala di avere avuto quest’anno difficoltà a reperire personale”. Difficoltà che rischiano di causare un buco nella stagione estiva ormai … Leggi

Share Button

L’Italia del mobile conferma il primato europeo

Le Meridie Pubblicato il Aprile 19, 2023 da Claudia TrevesAprile 19, 2023

La ricerca realizzata dalla Direzione Studi e Ricerche di Intesa Sanpaolo su “Le prospettive per l’industria italiana del mobile”, conferma il primato dell’Italia come principale produttore di mobile nell’Unione Europea, in occasione del Salone del Mobile 2023. Sono stati evidenziati … Leggi

Share Button

Navigazione Articoli

← Articoli più vecchi

Articoli recenti

  • Contro le calamità naturali serve prevenzione europea
  • 536mila studenti devono sostenere gli esami di maturità
  • L’UE non controlla a dovere la tossicità dei pesticidi
  • Nel 2023 si sono registrati 500 disastri in Italia
  • La forza del più forte non sostituisce quella del diritto

Archivi

Giugno 2023
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930  
« Mag    

Tag

agricoltura aumento bruxelles CGIA Cina Coldiretti coronavirus Covid crescita crisi cucina economia europa firenze francia Germania governo imprese Istat italia Italy Juventus lavoro made Marquez milano moda mondo Motogp Pil pitti presidente produzione rischio Roma Rossi russia salute Torino Trump Turismo Ucraina UE Uomo usa

Admin

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
© LeMeridie 2016. LeMeridie.it è iscritta presso il Tribunale di Firenze. Per segnalare notizie e comunicare con i giornalisti, inviare un messaggio dalla pagina Contatti.
↑