↓
 

Le Meridie

Informazione e Società

Le Meridie
  • Home
  • Politica
  • Cronaca
  • Economia
  • Esteri
  • Salute
  • Cultura
  • Sociale
  • Religione
  • Sport
  • Pane&Vino
  • Moda
  • Turismo
  • Chi siamo
  • Contatti

Archivio della categoria: Economia

Navigazione Articoli

← Articoli più vecchi

Troppe restrizioni immotivate tra confusione e leggerezza

Le Meridie Pubblicato il Gennaio 16, 2021 da la RedazioneGennaio 16, 2021

Da circa un anno con decreti legge, con atti amministrativi come i dPCM, con atti di urgenza di singoli ministeri o delle regioni, perfino con ordinanze dei capi degli uffici giudiziari, sono state ristrette – in modo più o meno … Leggi

Share Button

Cresce la pressione fiscale ora è al 42,4% del Pil

Le Meridie Pubblicato il Gennaio 12, 2021 da Raimondo AdimaroGennaio 12, 2021

Iniziando il nuovo anno vale la pena ricapitolare il peso delle tasse per gli italiani. Il carico fiscale in Italia non smette di aumentare, almeno dal 2000 ad oggi. È quanto emerge dal rapporto Revenue Statistics dell’Ocse. Ovviamente, quindi, non fa eccezione il … Leggi

Share Button

È allarme per la grave situazione del mercato del lavoro

Le Meridie Pubblicato il Gennaio 10, 2021 da Guglielmo d'AgultoGennaio 10, 2021

La situazione del mercato del lavoro è peggiorata con l’epidemia da Covid-19, ma rischia di diventare esplosiva con l’interruzione della Cig Covid e con la fine del blocco dei licenziamenti. L’allarme arriva dal Cnel (consiglio nazionale dell’economia e del lavoro) … Leggi

Share Button

Le banche d’affari nel 2020 hanno incassato 124,5 miliardi di commissioni

Le Meridie Pubblicato il Gennaio 7, 2021 da Salvarico MalleoneGennaio 7, 2021

La sera del 31 dicembre scorso non tutti hanno atteso la mezzanotte animati da un senso di rivalsa verso il 2020 che stava per concludersi, pressoché universalmente catalogato sotto la definizione di annus horribilis. Per qualcuno, i 365 giorni che volgevano … Leggi

Share Button

Vino e, soprattutto, bollicine il 2020 è stato profondo rosso

Le Meridie Pubblicato il Gennaio 5, 2021 da Arnaud DanielsGennaio 5, 2021

Se si tengono aperti i ristoranti fino alle 18, significa che l’80 o l’85% del fatturato è perso. Ma essendo aperti, ristori o sovvenzioni non sono previsti. Il settore è in ginocchio. Quei politici che si sono riempiti la bocca … Leggi

Share Button

I soci approvano la fusione Fca-Psa: nasce Stellantis

Le Meridie Pubblicato il Gennaio 4, 2021 da Anselmo FaiditGennaio 4, 2021

Via libera alla nascita di Stellantis, il gruppo che nei piani del presidente John Elkann sarà “il pioniere della mobilità sostenibile”. Il sì definitivo al matrimonio tra Fca e Psa è arrivato dalle due assemblee straordinarie degli azionisti che hanno … Leggi

Share Button

Nel 2020 gli italiani hanno perso 2.600 € pro capite

Le Meridie Pubblicato il Gennaio 3, 2021 da Raimondo AdimaroGennaio 3, 2021

A fronte di una caduta che nel 2020 parrebbe attestarsi al 9,9%, nel 2021, invece, il Pil dovrebbe tornare a crescere del 4,1%. Traducendo questi dati in valori assoluti e nominali, emerge che nel 2020 la crisi avrebbe bruciato 156 … Leggi

Share Button

La crisi si abbatte sul cenone, calo del consumo di zamponi

Le Meridie Pubblicato il Dicembre 30, 2020 da Piero VernigoDicembre 30, 2020

Forte calo negli acquisti dei tradizionali zamponi e cotechini per le feste di fine anno: ennesimo colpo che conferma la grave crisi della filiera suina, fiore all’occhiello del Made in Italy agroalimentare. Secondo Cia-Agricoltori Italiani, il calo sarà di 1/3 … Leggi

Share Button

Gli olandesi predicano male e razzolano malissimo

Le Meridie Pubblicato il Dicembre 28, 2020 da Niccolò RejettiDicembre 28, 2020

Quando nel mese di ottobre “i quattro frugali” (Austria, Danimarca, Olanda e Svezia) hanno inscenato la massima intransigenza sulla questione del “rispetto dello Stato di diritto” come condizione per permettere l’accesso ai fondi europei, non pochi hanno pensato che la vera ragione … Leggi

Share Button

Serve un sostegno robusto e rapido per le PMI

Le Meridie Pubblicato il Dicembre 27, 2020 da Riccardo DinovesDicembre 27, 2020

Basta pannicelli caldi, servono misure choc in grado di risollevare le sorti delle nostre imprese. Di fronte a una persona che subisce un arresto cardiaco, nel bagnargli la fronte sicuramente gli daremo un po’ di sollievo, ma l’intervento non sarà … Leggi

Share Button

Per alleggerire le ansie delle PMI serve il 2021 tax free

Le Meridie Pubblicato il Dicembre 21, 2020 da Arnaud DanielsDicembre 21, 2020

A chiederlo nuovamente è la CGIA: per le Pmi il 2021 deve essere “tax free”, l’unica possibilità per consentire a queste attività, sfiancate dagli effetti economici negativi legati alla pandemia, di prendere fiato e riprogrammare la ripresa. Escludendo le imposte … Leggi

Share Button

Donato Boscia in Italia lo bloccano all’estero lo premiano

Le Meridie Pubblicato il Dicembre 17, 2020 da Piero VernigoDicembre 17, 2020

Il Premio John Maddox è un’iniziativa congiunta dell’organizzazione benefica “Sense about Science” e della principale rivista scientifica internazionale “Nature”. Giunto alla sua nona edizione, il Premio viene assegnato ogni anno a ricercatori che hanno dimostrato grande coraggio e integrità nel … Leggi

Share Button

Dallo scalo di Grottaglie decolla il turismo aerospaziale

Le Meridie Pubblicato il Dicembre 15, 2020 da Niccolò RejettiDicembre 15, 2020

Dopo oltre due anni di attesa è arrivato il via libera che ha ufficialmente trasformato l’aeroporto “Marcello Arlotta” di Taranto-Grottaglie nel primo spazioporto europeo. L’Enac, Ente nazionale per l’aviazione civile, ha adottato il “Regolamento per la costruzione e l’esercizio degli … Leggi

Share Button

La Cina non abbandona la via delle centrali a carbone

Le Meridie Pubblicato il Dicembre 13, 2020 da Salvarico MalleoneDicembre 13, 2020

La transizione alla Casa Bianca è in pieno svolgimento; e di sicuro tra i dossier più importanti c’è il rapporto che Joe Biden intende stabilire con la Cina: definirà la sua presidenza e probabilmente anche il nuovo ciclo della globalizzazione. E qui bisogna … Leggi

Share Button

Fitch Ratings taglia le stime del Pil per l’Italia

Le Meridie Pubblicato il Dicembre 9, 2020 da Raimondo AdimaroDicembre 9, 2020

La ripresa economica globale si rafforzerà e diventerà più certa a partire dalla metà del prossimo anno, quando saranno lanciati i vaccini contro il coronavirus e si inizierà ad abbandonare le attuali misure di distanziamento. Lo afferma Fitch Ratings nel suo ultimo Global Economic … Leggi

Share Button

Navigazione Articoli

← Articoli più vecchi

Articoli recenti

  • Troppe restrizioni immotivate tra confusione e leggerezza
  • 2.637 euro al mese è il reddito medio delle famiglie
  • Lo strapotere incontrastato di facebook e twitter
  • Brunello Cucinelli inaugura Pitti Connect I/2021
  • Cresce la pressione fiscale ora è al 42,4% del Pil

Archivi

Gennaio: 2021
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Dic    

Tag

2018 agricoltura Andrea arte bruxelles CGIA Cina Coldiretti coronavirus Covid-19 crisi cucina economia europa firenze francia Germania governo imprese Istat italia Italy Juventus lavoro made Marquez milano moda mondo Motogp Napoli Natale Pil pitti presidente Roma Rossi salute sud Torino Trump Turismo UE Uomo usa

Admin

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
© LeMeridie 2016. LeMeridie.it è iscritta presso il Tribunale di Firenze. Per segnalare notizie e comunicare con i giornalisti, inviare un messaggio dalla pagina Contatti.
↑