↓
 

Le Meridie

Informazione e Società

Le Meridie
  • Home
  • Politica
  • Cronaca
  • Economia
  • Esteri
  • Salute
  • Cultura
  • Sociale
  • Religione
  • Sport
  • Pane&Vino
  • Moda
  • Turismo
  • Chi siamo
  • Contatti

Archivio della categoria: Pane&Vino

Navigazione Articoli

← Articoli più vecchi

Il ruolo primario dell’aglio nella cucina mediterranea

Le Meridie Pubblicato il Settembre 18, 2023 da la RedazioneSettembre 18, 2023

Nel mondo oggi si producono circa ventotto milioni di tonnellate di aglio, la Cina è il maggiore produttore (ventidue milioni di tonnellate) seguita da India (un milione e settecento mila tonnellate) e Corea (trecento mila tonnellate). In Europa e in … Leggi

Share Button

La musica a tavola suscita emozioni positive

Le Meridie Pubblicato il Settembre 8, 2023 da la RedazioneSettembre 8, 2023

Mangiare in ambienti rumorosi, o con un sottofondo musicale o in silenzio come era prescritto per i monaci medievali e come fanno i più attenti gastronomi? E se si vuole gustare un cibo quale tipo di musica? Per un gelato, … Leggi

Share Button

La cucina perde la propria identità con la globalizzazione

Le Meridie Pubblicato il Luglio 19, 2023 da la RedazioneLuglio 19, 2023

In modo molto schematico si poteva ritenere che nel passato esistessero due grandi aree di cultura culinaria di cui abbiamo un’ampia documentazione: l’area mediterranea e l’area cinese-nipponica. Poco note, perché scarsamente studiate, vi erano le aree di cultura europee settentrionali … Leggi

Share Button

Lo status symbol non ha prezzo, una pizza mille euro

Le Meridie Pubblicato il Luglio 15, 2023 da la RedazioneLuglio 15, 2023

Una antica idea era che, salvo alcune eccezioni, negli alberghi belli, comodi e con inappuntabili camerieri non si mangiasse bene, mentre la buona cucina di cibi genuini si trovava in locali anche di cattivo aspetto, mal tenuti e con rozzo … Leggi

Share Button

A proposito della futura carne tecnologica

Le Meridie Pubblicato il Luglio 6, 2023 da la RedazioneLuglio 6, 2023

La nostra specie di Homo sapiens o Cro-Magnon, forse non nella misura dell’altra specie nostra cugina di Neanderthal con la quale ci siamo ibridati, è carnivorana e tale rimarrà nel futuro, un’affermazione che merita alcune precisazioni, partendo dall’idea che quanto più conosciamo … Leggi

Share Button

I fagioli di Papa Clemente VII e la teogastronomia

Le Meridie Pubblicato il Giugno 29, 2023 da la RedazioneGiugno 29, 2023

Che le religioni abbiano rapporti con gli alimenti, cucina e gastronomia non è una novità, tanto che oggi si parla di teogastronomia e di saggezza teogastronomica (Francys Silvestrini Adâo S.I.- La saggezza teogastronomica – La Civiltà Cattolica 2023 II, pag. 449-461) un … Leggi

Share Button

Nazzareno Strampelli il padre dei “grani antichi”

Le Meridie Pubblicato il Giugno 7, 2023 da la RedazioneGiugno 7, 2023

Nel periodo dell’antica Roma le rese medie dei cereali (frumento e orzo) non superano i mille chilogrammi per ettaro, in alcuni areali montuosi vi sono rese di duecento chilogrammi per ettaro che negli ambienti pianeggianti e fertili arrivano ai duemilasettecento … Leggi

Share Button

L’agroalimentare rappresenta il 31,8% del Pil nazionale

Le Meridie Pubblicato il Maggio 12, 2023 da Riccardo DinovesMaggio 12, 2023

È stato presentato, presso la Sala della Regina alla Camera dei Deputati, il primo Rapporto Federalimentare-Censis “Il valore economico e sociale dell’industria alimentare italiana”. Dalla ricerca emerge come l’industria alimentare italiana, con 179 miliardi di euro di fatturato annuo, 60 mila imprese, 464 … Leggi

Share Button

Da Verona il Vinitaly 55 conferma l’ottima ripresa

Le Meridie Pubblicato il Aprile 7, 2023 da la RedazioneAprile 7, 2023

Vinitaly si è chiuso con 93 mila presenze complessive, di cui 29.600 straniere. La crescita rispetto all’ultima edizione è stata quasi totalmente determinata dagli ingressi di buyer esteri (+20% circa) provenienti da 143 Paesi, che in questa edizione hanno rappresentato … Leggi

Share Button

Il 2022 conferma l’Italia primo produttore mondiale di vino

Le Meridie Pubblicato il Aprile 6, 2023 da Claudia TrevesAprile 6, 2023

In occasione del Vinitaly, Intesa Sanpaolo ha promosso il convegno “Le nuove generazioni del vino tra tradizioni di famiglia e finanza d’impresa” sotto l’egida di Massimiliano Cattozzi, responsabile della Direzione Agribusiness Intesa Sanpaolo con la presentazione di uno studio curato … Leggi

Share Button

Cibus Connecting chiude con dati molto positivi

Le Meridie Pubblicato il Aprile 3, 2023 da Bruno GalanteAprile 3, 2023

Si è concluso Cibus Connecting Italy, la due giorni dell’agroalimentare italiano, con dati assai positivi su espositori e visitatori, a testimonianza della vitalità e della creatività di un comparto che ha superato, indenne, il periodo della pandemia e sta delineando … Leggi

Share Button

Il Parmigiano Reggiano nasce in Italia, è italiano al 100%

Le Meridie Pubblicato il Marzo 29, 2023 da Claudia TrevesMarzo 29, 2023

In tanti oramai l’hanno capito che per godere di una popolarità di pochi secondi è sufficiente sparare o scrivere corbellerie per occupare spazi in prima pagina. Nelle ultime ore il mantovano Alberto Grandi, ospitato sulle pagine del Financial Time, ha … Leggi

Share Button

La cucina italiana in una fase di cambiamento

Le Meridie Pubblicato il Marzo 22, 2023 da la RedazioneMarzo 22, 2023

L’Italia è oggi piena di prodotti alimentari e di ricette che vantano una tradizione regionale ma che sono usati al di fuori del contesto regionale d’origine e alle quali sempre più si affiancano e si sostituiscono tradizioni, cibi, piatti e … Leggi

Share Button

Cantare a voce altissima per chiamare le mucche

Le Meridie Pubblicato il Marzo 15, 2023 da la RedazioneMarzo 15, 2023

I bovini hanno capacità uditive molto sviluppate, le vocalizzazioni sono parte integrante della loro comunicazione intraspecifica, sono sensibili alle vocalizzazioni umane e le vacche imparano a seguire ordini specifici per raggiungere la sala di mungitura. Già i cacciatori preistorici imitano e … Leggi

Share Button

In attesa di Vinitaly 55

Le Meridie Pubblicato il Marzo 9, 2023 da Bruno GalanteMarzo 9, 2023

Iniziato il conteggio alla rovescia per la più importante manifestazione enologica del globo. Per tre giorni Verona diverrà la capitale mondiale del vino e le previsioni sono quelle di superare i numeri della passata edizione che videro la presenza di … Leggi

Share Button

Navigazione Articoli

← Articoli più vecchi

Articoli recenti

  • Tatuaggio ieri e oggi tra trasgressione e appartenenza
  • Il ruolo primario dell’aglio nella cucina mediterranea
  • Proteste per l’anniversario della morte di Mahsa Amini
  • Ai magistrati lo stipendio più alto della PA
  • Rallenta l’inflazione ad agosto su base annua

Archivi

Settembre 2023
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
252627282930  
« Ago    

Tag

agricoltura aumento CGIA Cina Coldiretti coronavirus Covid crescita crisi cucina economia europa famiglie firenze francia Germania governo imprese Istat italia Italy Juventus lavoro made Marquez milano moda mondo Motogp Napoli Pil pitti presidente produzione rischio Roma Rossi russia salute Torino Turismo Ucraina UE Uomo usa

Admin

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
© LeMeridie 2016. LeMeridie.it è iscritta presso il Tribunale di Firenze. Per segnalare notizie e comunicare con i giornalisti, inviare un messaggio dalla pagina Contatti.
↑