↓
 

Le Meridie

Informazione e Società

Le Meridie
  • Home
  • Politica
  • Cronaca
  • Economia
  • Esteri
  • Salute
  • Cultura
  • Sociale
  • Religione
  • Sport
  • Pane&Vino
  • Moda
  • Turismo
  • Chi siamo
  • Contatti

Archivio della categoria: Pane&Vino

Navigazione Articoli

← Articoli più vecchi

Discorso corto e tagliatelle lunghe, non solo a Bologna

Le Meridie Pubblicato il Giugno 29, 2022 da la RedazioneGiugno 29, 2022

Discorso corto e tagliatelle lunghe è un’antica massima bolognese ormai quasi più dimenticata. Se sul discorso non vi sono dubbi che debba essere breve, perché le tagliatelle dovrebbero essere lunghe e soprattutto quanto? Il 16 aprile 1972 Francesco Majani e … Leggi

Share Button

Gli effetti benefici dei funghi nelle diete

Le Meridie Pubblicato il Giugno 18, 2022 da la RedazioneGiugno 19, 2022

I primi funghi, apparsi sulla terra circa ottocento milioni di anni fa, sono divenuti estremamente abbondanti con una grandissima diversità che oggi è stimata in circa tre milioni di specie delle quali solo poco più di centomila circa sono state … Leggi

Share Button

L’aumento del prezzo del grano è solo speculazione

Le Meridie Pubblicato il Maggio 21, 2022 da Claudia TrevesMaggio 21, 2022

Il prezzo del grano è sceso del 9% negli ultimi tre giorni dopo l’impegno dell’Onu per garantire le spedizioni di quello bloccato in Ucraina, la possibilità che l’India consenta il rispetto dei contratti di vendita già stipulati nonostante il bando … Leggi

Share Button

Il Pastrami cibo da strada sbarca in Italia

Le Meridie Pubblicato il Maggio 18, 2022 da la RedazioneMaggio 18, 2022

Pastrami non è una novità e non è un cibo americano come sanno gli italiani appassionati di letteratura che lo incontrano alla fine del secolo scorso in un romanzo di John Fante (1909 – 1983) figlio di un emigrato italiano. … Leggi

Share Button

Chiude Cibus 2022, ottimi risultati e ripresa costante

Le Meridie Pubblicato il Maggio 7, 2022 da la RedazioneMaggio 7, 2022

3.000 espositori, migliaia di nuovi prodotti, 60mila operatori professionali di cui tremila top buyer esteri, confermano l’esigenza di un appuntamento annuale dedicato al Made in Italy agroalimentare Nonostante la tempesta inflattiva, c’è ottimismo per un ritorno a una relativa normalità … Leggi

Share Button

I vantaggi del cibo sottovuoto

Le Meridie Pubblicato il Maggio 4, 2022 da la RedazioneMaggio 4, 2022

Circa un secolo fa le fabbriche di pomodoro della pianura padana iniziarono a lavorare con le boules, che permettevano di concentrare la polpa a temperature limitate, ottenendo un prodotto migliore e dalla conserva nera si è passati a quella rossa … Leggi

Share Button

Dal 3 al 6 maggio attesi 70.000 buyer a Cibus 2022

Le Meridie Pubblicato il Aprile 21, 2022 da la RedazioneAprile 21, 2022

Sarà un anno difficile per l’agroalimentare italiano, stretto tra inflazione e rischio di flessione dei consumi interni, ma l’arrivo degli investimenti del PNRR e la continua crescita dell’export nelle geografie chiave possono consentire un ulteriore crescita del comparto nel medio … Leggi

Share Button

4 italiani su 10 mangeranno carne di agnello a Pasqua

Le Meridie Pubblicato il Aprile 16, 2022 da Riccardo DinovesAprile 17, 2022

Quasi quattro italiani su 10 (39%) porteranno carne di agnello a tavola a Pasqua per rispettare le tradizioni ma sostenere anche la sopravvivenza dei 60mila pastori duramente colpiti dai rincari dei costi di produzione legati alla guerra in Ucraina. È … Leggi

Share Button

Uova, e a volte anche persone, che puzzano di pesce

Le Meridie Pubblicato il Aprile 13, 2022 da la RedazioneAprile 13, 2022

Non è raro che proprio negli allevamenti rurali e familiari ben tenuti e senza alcun apparente motivo le galline depongano uova che in modo più o meno evidente puzzano di pesce. Questo grave difetto è comparso anche negli allevamenti industriali … Leggi

Share Button

Il pesce è meglio mangiarlo freschissimo o frollato?

Le Meridie Pubblicato il Aprile 6, 2022 da la RedazioneAprile 6, 2022

Il pesce va mangiato freschissimo, appena pescato. Il pesce ha ventiquattro virtù e ne perde una ogni ora. L’ospite è come il pesce, dopo tre giorni puzza. Questi e altri proverbi e sentenze frutto di una saggezza popolare sono ancora … Leggi

Share Button

Pitti Taste uno strepitoso successo alla Fortezza da Basso

Le Meridie Pubblicato il Aprile 2, 2022 da Bruno GalanteAprile 2, 2022

Pitti Taste torna in presenza con la quindicesima edizione e fa registrare una considerevole affluenza di buyer stranieri. Alla kermesse di Pitti Immagine dedicata al mondo food, che si è appena svolta a Firenze (26-28 marzo 2022), erano presenti 470 … Leggi

Share Button

I salami con le muffe sono buoni o cattivi?

Le Meridie Pubblicato il Marzo 26, 2022 da la RedazioneMarzo 26, 2022

Salami bianchi, con macchie nere o marroni, scure, gialle, verdi o rosse: buoni, rischiosi o cattivi? Un mondo antico è quello delle muffe e batteri che si sviluppano sui salami, con moltissime specie, complesse interazioni e formazioni di biofilm che … Leggi

Share Button

Taste 15 alla Fortezza il meglio dell’enogastronomia

Le Meridie Pubblicato il Marzo 15, 2022 da Bruno GalanteMarzo 15, 2022

Due anni di pandemia e di fermo per tante fiere e manifestazioni nazionali. Lentamente ci avviciniamo alla normalità e alla ripresa. Riaprono i cancelli della Fortezza da Basso a Firenze da sabato 26 marzo a lunedì 28 per la 15a … Leggi

Share Button

A Cibus attesi 60mila buyer, riparte l’agroalimentare

Le Meridie Pubblicato il Marzo 10, 2022 da Bruno GalanteMarzo 10, 2022

Con uno sguardo alla pandemia e con il cuore ai disastrosi avvenimenti luttuosi dell’Ucraina il sistema Italia lentamente riaccende le turbine di un motore per troppi mesi rimasto al buio. Cibus sarà la prima grande fiera internazionale dell’agroalimentare che vedrà … Leggi

Share Button

Soddisfazione per l’approvazione della legge sul biologico

Le Meridie Pubblicato il Marzo 3, 2022 da Niccolò RejettiMarzo 3, 2022

Enorme soddisfazione da parte di tutto il comparto agricolo per la tanto attesa approvazione della legge nazionale sul biologico. L’Italia può dirsi più vicina a un ruolo da protagonista nel settore su scala globale, forte di una leadership ampiamente riconosciuta a livello … Leggi

Share Button

Navigazione Articoli

← Articoli più vecchi

Articoli recenti

  • Quel muro di 186 km tra la Polonia e la Bielorussia
  • È un boom per Pitti Filati 91 supera i 3.000 compratori
  • 227 miliardi il tesoro italiano nei rifugi fiscali
  • 20 miliardari possiedono il 17% della ricchezza mondiale
  • Dal 2035 niente auto a diesel e benzina, ed è subito caos

Archivi

Luglio 2022
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Giu    

Tag

agricoltura aumento CGIA Cina Coldiretti coronavirus Covid Covid-19 crescita crisi cucina economia europa export firenze francia Germania governo imprese Istat italia Italy Juventus lavoro made Marquez milano moda mondo Motogp Napoli Pil pitti presidente Roma Rossi russia salute sud Torino Trump Turismo UE Uomo usa

Admin

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
© LeMeridie 2016. LeMeridie.it è iscritta presso il Tribunale di Firenze. Per segnalare notizie e comunicare con i giornalisti, inviare un messaggio dalla pagina Contatti.
↑