↓
 

Le Meridie

Informazione e Società

Le Meridie
  • Home
  • Politica
  • Cronaca
  • Economia
  • Esteri
  • Salute
  • Cultura
  • Sociale
  • Religione
  • Sport
  • Pane&Vino
  • Moda
  • Turismo
  • Chi siamo
  • Contatti

Archivio tag: Coldiretti

Navigazione Articoli

← Articoli più vecchi

Cenone in casa a 96 euro per famiglia

Le Meridie Pubblicato il Dicembre 31, 2022 da Claudia TrevesDicembre 31, 2022

Per il cenone di fine anno saranno destinati alla tavola 96 euro in media a famiglia, sostanzialmente sui livelli dello scorso anno (-3%). è quanto emerge da una indagine Coldiretti/Ixè in vista del Capodanno per il quale si prevede che … Leggi

Share Button

4 italiani su 10 mangeranno carne di agnello a Pasqua

Le Meridie Pubblicato il Aprile 16, 2022 da Riccardo DinovesAprile 17, 2022

Quasi quattro italiani su 10 (39%) porteranno carne di agnello a tavola a Pasqua per rispettare le tradizioni ma sostenere anche la sopravvivenza dei 60mila pastori duramente colpiti dai rincari dei costi di produzione legati alla guerra in Ucraina. È … Leggi

Share Button

La filiera agroalimentare vale 575 miliardi

Le Meridie Pubblicato il Novembre 19, 2021 da Claudia TrevesNovembre 19, 2021

Agroalimentare da record: la filiera italiana del cibo vale 575 miliardi e produce quasi un quarto del Pil nazionale. E’ emerso dal XIX Forum dell’Agricoltura e dell’ Alimentazione organizzato da Coldiretti e Ambrosetti. Alimentare, bandi da 1,5 miliardi per attivare … Leggi

Share Button

Troppo terreno agricolo diventa edificabile

Le Meridie Pubblicato il Maggio 31, 2021 da Raimondo AdimaroMaggio 31, 2021

Nello spazio di una generazione è scomparso un terreno agricolo su 4 (-28%) seguendo un modello di sviluppo sbagliato che purtroppo non si è ancora arrestato e mette a rischio la sovranità alimentare del Paese in un momento difficile per … Leggi

Share Button

4 barche su 10 non escono più, pesca in crisi

Le Meridie Pubblicato il Aprile 13, 2021 da Anselmo FaiditAprile 13, 2021

È sos pesce italiano con la flotta tricolore che negli ultimi 35 anni ha perso quasi il 40% delle imbarcazioni con un impatto devastante su economia e occupazione di un settore cardine del Made in Italy, ora ulteriormente aggravato dall’emergenza … Leggi

Share Button

La Coldiretti in soccorso dei circhi disoccupati da un anno

Le Meridie Pubblicato il Marzo 26, 2021 da Salvarico MalleoneMarzo 26, 2021

Per garantire la sopravvivenza degli animali dei circhi “disoccupati” a causa dell’emergenza Covid, con blocco degli spettacoli e le limitazioni agli spostamenti, gli agricoltori della Coldiretti Puglia hanno donato 500mila chili di fieno e mangime, assieme a latte, succhi di … Leggi

Share Button

Le liti tra Puglia e Campania si spostano sul pomodoro

Le Meridie Pubblicato il Marzo 19, 2021 da Piero VernigoMarzo 19, 2021

Prosegue la diatriba tutta meridionale tra Puglia e Campania per i prodotti agroalimentari. Non si è ancora spenta l’eco della controversia della mozzarella tra i produttori della Mozzarella di Bufala Campana Dop e la neonata Mozzarella di Gioia del Colle … Leggi

Share Button

150mila braccianti europei nelle campagne dal 3 giugno

Le Meridie Pubblicato il Maggio 31, 2020 da Claudia TrevesGiugno 5, 2020

Se l’arrivo di turisti stranieri resta una incognita, l’apertura delle frontiere italiane ai cittadini europei senza obbligo di quarantena aiuta a salvare i raccolti Made in Italy nelle campagne con il ritorno dei circa 150mila lavoratori stagionali comunitari provenienti da … Leggi

Share Button

Persi sinora 81 mln di turisti, e nessun rimedio

Le Meridie Pubblicato il Maggio 10, 2020 da Arnaud DanielsMaggio 10, 2020

Ammontano a 81 milioni le presenze turistiche perse durante i tre mesi di primavera per effetto del lockdown che ha azzerato i flussi dei viaggiatori a partire da marzo che segna tradizionalmente il rilancio stagionale. Da fine febbraio è un susseguirsi … Leggi

Share Button

Lo stop a bar e ristoranti costa 5 mld in cibi e bevande

Le Meridie Pubblicato il Aprile 27, 2020 da Claudia TrevesMaggio 3, 2020

La chiusura forzata di bar, trattorie, ristoranti, pizzerie e agriturismi ha un effetto a valanga sull’agroalimentare nazionale con il valore dei mancati acquisti in cibi e bevande per la preparazione dei menu che sale a 5 miliardi per effetto del … Leggi

Share Button

L’agricoltura è alle ricerca di manodopera nei campi

Le Meridie Pubblicato il Aprile 17, 2020 da Salvarico MalleoneAprile 17, 2020

Per combattere le difficoltà occupazionali, garantire le forniture alimentari e stabilizzare i prezzi e l’inflazione con lo svolgimento regolare delle campagne di raccolta in agricoltura la Coldiretti ha varato la banca dati “Jobincountry” autorizzata dal Ministero del Lavoro con le aziende agricole … Leggi

Share Button

Senza voucher si corre il rischio di trovare scaffali vuoti

Le Meridie Pubblicato il Aprile 4, 2020 da Riccardo DinovesAprile 4, 2020

La bocciatura dell’emendamento sulla semplificazione dei voucher necessari per garantire il lavoro di raccolta nelle campagne mette in pericolo la fornitura alimentare del Paese e rischia di lasciare presto vuoti gli scaffali dei supermercati. È quanto afferma il Presidente della … Leggi

Share Button

Mangiare prodotti italiani per combattere il coronavirus

Le Meridie Pubblicato il Marzo 10, 2020 da Guglielmo d'AgultoMarzo 10, 2020

Per combattere la disinformazione, gli attacchi strumentali e la concorrenza sleale prende il via la prima campagna “Mangia Italiano” in Italia e all’estero per salvare la reputazione del Made in Italy, difendere il territorio, l’economia e il lavoro e far … Leggi

Share Button

Il nuovo Governo intende penalizzare gli agricoltori?

Le Meridie Pubblicato il Settembre 22, 2019 da Salvarico MalleoneSettembre 22, 2019

Nella bozza del Dl clima c’è paradossalmente anche un attacco senza precedenti all’agricoltura più green d’Europa che rischia di mettere fuori mercato il Made in Italy rispetto ai partner europei e di condannare all’abbandono e al dissesto idrogeologico gran parte … Leggi

Share Button

Servono maggiori controlli sui prodotti biologici in Europa

Le Meridie Pubblicato il Settembre 12, 2019 da Riccardo DinovesSettembre 12, 2019

Occorre dare al più presto seguito alla raccomandazione della Corte dei Conti europea che invita a rafforzare i controlli sui prodotti biologici importati che nel 2018 hanno raggiunto il quantitativo record di 3,3 miliardi di chili, 415 milioni dei quali … Leggi

Share Button

Navigazione Articoli

← Articoli più vecchi

Articoli recenti

  • Buone speranze per fermare il calo demografico
  • Il Parmigiano Reggiano nasce in Italia, è italiano al 100%
  • Sorgerà in Puglia il più grande dissalatore italiano
  • Come riconoscere l’uomo narcisista in amore
  • Negli ultimi dieci anni 300mila artigiani in meno

Archivi

Aprile 2023
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Mar    

Tag

agricoltura aumento CGIA Cina Coldiretti coronavirus Covid crescita crisi cucina economia europa famiglie firenze francia Germania governo imprese Istat italia Italy Juventus lavoro made Marquez milano moda mondo Motogp Pil pitti presidente produzione rischio Roma Rossi russia salute Torino Trump Turismo Ucraina UE Uomo usa

Admin

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
© LeMeridie 2016. LeMeridie.it è iscritta presso il Tribunale di Firenze. Per segnalare notizie e comunicare con i giornalisti, inviare un messaggio dalla pagina Contatti.
↑