↓
 

Le Meridie

Informazione e Società

Le Meridie
  • Home
  • Politica
  • Cronaca
  • Economia
  • Esteri
  • Salute
  • Cultura
  • Sociale
  • Religione
  • Sport
  • Pane&Vino
  • Moda
  • Turismo
  • Chi siamo
  • Contatti

Archivio tag: bruxelles

Navigazione Articoli

← Articoli più vecchi

Per l’Hamburg Commercial Bank l’Italia è solida e cresce

Le Meridie Pubblicato il Giugno 6, 2025 da Anselmo FaiditGiugno 6, 2025

In un’Europa che arranca, l’Italia sorprende. Oggi è arrivata una doppia conferma che rafforza l’immagine di un Paese più solido di quanto molti, fino a poco tempo fa, erano disposti ad ammettere. Da una parte, la Commissione europea ha deciso … Leggi

Share Button

Da Bruxelles segnali incoraggianti per il vino

Le Meridie Pubblicato il Aprile 1, 2025 da Salvarico MalleoneAprile 1, 2025

I vinaioli sono sempre di più, i bevitori sempre di meno. Non si può che partire da quest’assunto per leggere la crisi del settore vitivinicolo europeo. E poi il cambiamento climatico, i costi di produzione elevati, la burocrazia eccessiva. Per ultimo, … Leggi

Share Button

Quell’emiciclo quasi sempre vuoto di Bruxelles

Le Meridie Pubblicato il Gennaio 19, 2025 da Raimondo AdimaroGennaio 19, 2025

Sintonizzati su un qualsiasi dibattito del Parlamento europeo e l’aspetto che più colpisce è quanto sia incredibilmente vuota l’aula. Ma la situazione potrebbe presto cambiare: la prossima settimana inizierà un esperimento che mira a obbligare i parlamentari a partecipare. Secondo … Leggi

Share Button

Ennesima trappola e malizia tedesca, una consuetudine

Le Meridie Pubblicato il Ottobre 29, 2023 da Arnaud DanielsOttobre 29, 2023

È uno scontro surreale, che porta a dubitare dell’idoneità politica di chi è impegnato nel braccio di ferro sulla riforma del Patto di Stabilità, che ha lo scopo di garantire la sana e ordinata crescita delle economie in Europa, e … Leggi

Share Button

Bruxelles brucia quasi 3.000 pescherecci italiani

Le Meridie Pubblicato il Maggio 6, 2023 da Raimondo AdimaroMaggio 6, 2023

Sono quasi tremila i pescherecci italiani che saranno “affondati” dalle nuove linee europee che prevedono la scomparsa della pesca a strascico, il settore più produttivo della marineria nazionale, con un impatto devastante sull’economia sull’occupazione e sui consumi. È l’allarme lanciato … Leggi

Share Button

Sull’UE incombe il rischio Polexit

Le Meridie Pubblicato il Marzo 1, 2023 da Niccolò RejettiMarzo 1, 2023

La Commissione europea ha deferito questa settimana la Polonia alla Corte di giustizia europea per le sentenze dei giudici di Varsavia che rischiano di portare a una Polexit. La decisione arriva mentre il governo nazionalista di destra polacco si sta … Leggi

Share Button

A Bruxelles l’impunità regna sovrana

Le Meridie Pubblicato il Gennaio 29, 2023 da Guglielmo d'AgultoGennaio 29, 2023

Molto probabilmente i componenti del clan Panzeri & Kaili erano arciconvinti di poterla fare franca con le loro valige colme di bigliettoni visto che a Bruxelles si bendano gli occhi e si tappano le orecchie, ma non avevano fatto i … Leggi

Share Button

Dopo le mazzette di Bruxelles ora quelle dell’Ucraina

Le Meridie Pubblicato il Gennaio 24, 2023 da Arnaud DanielsGennaio 24, 2023

Funzionari e politici di spessore ancora nell’occhio del ciclone. A Bruxelles le tangenti per corruzione hanno visto coinvolti diversi parlamentari europei insieme al loro entourage a partire dai primi di dicembre 2022. Ora gli scandali si spostano in Ucraina ove, … Leggi

Share Button

A Bruxelles vogliono mangiare farina di grillo

Le Meridie Pubblicato il Gennaio 4, 2023 da Guglielmo d'AgultoGennaio 4, 2023

Pane e biscotti alla farina di grillo in tavola. La Commissione europea ha infatti autorizzato l’immissione sul mercato Ue della polvere parzialmente sgrassata di grillo domestico come nuovo alimento. Ma esplode la ‘rabbia’ del Made in Italy con la Lega che grida:  “Mangiateli voi”.  … Leggi

Share Button

Accordo raggiunto a Bruxelles sul price cap del gas

Le Meridie Pubblicato il Ottobre 22, 2022 da Niccolò RejettiOttobre 22, 2022

Alla fine l’intesa è arrivata. Dopo una riunione del Consiglio europeo durata quasi dodici ore. I ventisette capi di Stato e di Governo hanno concordato di dare un mandato “pieno e chiaro” alla Commissione europea di adottare “decisioni concrete” sul … Leggi

Share Button

Da Bruxelles misure in difesa della libertà d’informazione

Le Meridie Pubblicato il Maggio 16, 2022 da Raimondo AdimaroMaggio 16, 2022

La Commissione europea ha recentemente adottato misure a protezione dei giornalisti e della loro attività di informazione. Con una direttiva ed una raccomandazione, ha posto sul tavolo europeo la lotta al fenomeno delle “SLAPP” (Strategic Lawsuits Against Public Participation), le … Leggi

Share Button

Dai fondi Pnrr 24,7 miliardi per la rete ferroviaria al Sud

Le Meridie Pubblicato il Gennaio 24, 2022 da Guglielmo d'AgultoGennaio 24, 2022

Alcuni si sarebbero aspettati l’inserimento del Ponte sullo Stretto di Messina da questa parte del Pnrr sulle infrastrutture, ma non c’è. In compenso anche in questo caso gli investimenti avranno come obiettivo privilegiato la rete ferroviaria nel Mezzogiorno.  Il dato più saliente, … Leggi

Share Button

I parlamentari italiani sono i più pagati al mondo

Le Meridie Pubblicato il Dicembre 20, 2020 da Anselmo FaiditDicembre 20, 2020

Oltre ad essere i più pagati al mondo i parlamentari italiani sono quelli che usufruiscono di più benefici e privilegi, una casta che lotta con le unghie per conservare stipendi e benefit anche a costo di divenire ridicoli come la … Leggi

Share Button

Putin proroga l’embargo ortofrutta sino al 31.12.2021

Le Meridie Pubblicato il Novembre 25, 2020 da Piero VernigoNovembre 25, 2020

I parrucconi di Bruxelles attaccano ancora la Russia e questa risponde e raddoppia. Attacco che colpisce principalmente l’Italia mentre a Roma i ministeri dell’Interno e delle Politiche Agricole girano il capo da altre parti. L’embargo continua: il presidente russo Vladimir Putin ha … Leggi

Share Button

700.000 senzatetto in Europa, in aumento la povertà

Le Meridie Pubblicato il Novembre 18, 2020 da Anselmo FaiditNovembre 18, 2020

Per “rimanere a casa”, una casa bisogna averla. Non è così per gli oltre 700mila senzatetto dell’Unione Europea che, durante i confinamenti dovuti alla pandemia, si sono trovati nella paradossale situazione di essere fuorilegge. Secondo un recente studio del Institute … Leggi

Share Button

Navigazione Articoli

← Articoli più vecchi

Articoli recenti

  • La competizione per accaparrarsi l’Artico
  • 56 guerre stanno sconvolgendo il pianeta
  • Il 40% di alunni fa merenda ai distributori automatici
  • Più scioperi generali ma meno partecipanti
  • L’industria evidenzia incoraggianti segnali di ripresa

Archivi

Giugno 2025
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
30  
« Mag    

Tag

agricoltura aumento bruxelles CGIA Cina Coldiretti coronavirus Covid crescita crisi cucina economia europa famiglie firenze francia Germania governo guerra imprese Istat italia Italy Juventus lavoro made mattarella milano moda mondo Motogp Pil pitti presidente produzione record Roma russia salute Torino Trump Turismo Ucraina UE usa

Admin

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
© LeMeridie 2016. LeMeridie.it è iscritta presso il Tribunale di Firenze. Per segnalare notizie e comunicare con i giornalisti, inviare un messaggio dalla pagina Contatti.
↑