↓
 

Le Meridie

Informazione e Società

Le Meridie
  • Home
  • Politica
  • Cronaca
  • Economia
  • Esteri
  • Salute
  • Cultura
  • Sociale
  • Religione
  • Sport
  • Pane&Vino
  • Moda
  • Turismo
  • Chi siamo
  • Contatti

Archivio tag: crisi

Navigazione Articoli

← Articoli più vecchi

12.000 aziende sono a rischio fallimento

Le Meridie Pubblicato il Gennaio 7, 2022 da Riccardo DinovesGennaio 7, 2022

Crisi d’impresa, licenziamenti via WhatsApp, delocalizzazioni. Gli effetti dello shock pandemico sulle imprese italiane continua a farsi sentire e le previsioni per il 2022, purtroppo, non sono rassicuranti. Secondo il report Euler Hermes sulle insolvenze aziendali infatti, in Italia, il … Leggi

Share Button

L’Ue tenta di massacrare il mercato immobiliare

Le Meridie Pubblicato il Dicembre 11, 2021 da Arnaud DanielsDicembre 31, 2021

La nuova direttiva europea sull’efficienza energetica degli immobili rischia di avere in Italia effetti economici e sociali drammatici, perché la strada che porta alla riduzione di emissioni e all’efficientemento energetico non può essere quella degli obblighi e dei divieti. L’unica via … Leggi

Share Button

Ci sono 13.000 dipendenti in più e 327.000 autonomi in meno

Le Meridie Pubblicato il Novembre 15, 2021 da Arnaud DanielsNovembre 15, 2021

In questi ultimi 20 mesi la crisi occupazionale provocata dal Covid non ha colpito indistintamente tutti. A pagare il conto più “salato”, purtroppo, sono stati i lavoratori indipendenti, ovvero gli autonomi e le partite Iva, che dal febbraio 2020 (mese … Leggi

Share Button

4 barche su 10 non escono più, pesca in crisi

Le Meridie Pubblicato il Aprile 13, 2021 da Anselmo FaiditAprile 13, 2021

È sos pesce italiano con la flotta tricolore che negli ultimi 35 anni ha perso quasi il 40% delle imbarcazioni con un impatto devastante su economia e occupazione di un settore cardine del Made in Italy, ora ulteriormente aggravato dall’emergenza … Leggi

Share Button

La pandemia favorisce la crescita del lavoro nero

Le Meridie Pubblicato il Aprile 11, 2021 da Piero VernigoAprile 11, 2021

A seguito della pesantissima crisi economica in corso, l’esercito dei lavoratori in nero presente in Italia è in forte espansione. Nell’ultimo anno, ricorda l’Ufficio studi della CGIA, la crisi pandemica ha provocato una perdita di circa 450 mila posti di … Leggi

Share Button

La povertà galoppa e si consolida a livello di record

Le Meridie Pubblicato il Marzo 4, 2021 da Riccardo DinovesMarzo 4, 2021

La povertà assoluta torna a crescere e tocca il record dal 2005. Le stime preliminari Istat del 2020 indicano valori dell’incidenza di povertà assoluta in crescita sia in termini familiari (da 6,4% del 2019 al 7,7%), con oltre 2 milioni … Leggi

Share Button

Sarà un Sanremo pagato a peso d’oro, e l’Italia piange

Le Meridie Pubblicato il Marzo 2, 2021 da Salvarico MalleoneMarzo 2, 2021

Da quasi un anno l’Italia è alle prese con la peggior crisi mai vissuta dal Dopoguerra in poi, migliaia di attività sono state costrette alla chiusura, centinaia di migliaia di lavoratori in cassa integrazione con lo spettro di un’ecatombe di … Leggi

Share Button

Le aziende perdono 423 mld e il Governo ne eroga solo 29

Le Meridie Pubblicato il Gennaio 18, 2021 da Riccardo DinovesGennaio 24, 2021

Sebbene in termini assoluti la somma sia certamente importante, i 29 miliardi di euro di aiuti diretti erogati fino ad ora dal Governo alle attività economiche coinvolte dalla crisi pandemica sono stati del tutto insufficienti a lenire le difficoltà subite … Leggi

Share Button

La crisi si abbatte sul cenone, calo del consumo di zamponi

Le Meridie Pubblicato il Dicembre 30, 2020 da Piero VernigoDicembre 30, 2020

Forte calo negli acquisti dei tradizionali zamponi e cotechini per le feste di fine anno: ennesimo colpo che conferma la grave crisi della filiera suina, fiore all’occhiello del Made in Italy agroalimentare. Secondo Cia-Agricoltori Italiani, il calo sarà di 1/3 … Leggi

Share Button

Per riprendersi il settore degli immobili aspetterà il 2023

Le Meridie Pubblicato il Dicembre 8, 2020 da Piero VernigoDicembre 8, 2020

La crisi dovuta alla pandemia non ha risparmiato il settore degli immobili che hanno subito una flessione dalla quale per riprendersi ci vorranno anni. Il mercato immobiliare si riprenderà, ma non prima del 2022-2023, è quanto emerge dal 3° Osservatorio … Leggi

Share Button

Le aziende sono in crisi e la PA non paga i debiti dovuti

Le Meridie Pubblicato il Novembre 14, 2020 da Anselmo FaiditNovembre 14, 2020

Dei 12 miliardi di euro messi a disposizione dal Governo Conte per consentire alle ASL, alle Regioni e agli Enti locali il pagamento dei debiti commerciali scaduti entro il 31 dicembre 2019, solo poco più di 2 miliardi sono stati … Leggi

Share Button

La Germania ha speso 194 mld in più di noi per il Covid

Le Meridie Pubblicato il Novembre 4, 2020 da Arnaud DanielsNovembre 4, 2020

Per fronteggiare la crisi sanitaria ed economica dovuta al Covid, dalla primavera scorsa il governo tedesco ha erogato 284 miliardi di euro a sostegno, in particolar modo, di lavoratori, imprese, scuola, trasporti e sanità. Ben 194 in più di quelli … Leggi

Share Button

Crisi devastante per la norcineria italiana, è allarme

Le Meridie Pubblicato il Giugno 4, 2020 da Anselmo FaiditGiugno 4, 2020

Con le quotazioni dei maiali quasi dimezzate dall’inizio della pandemia e scese a poco più di un euro al chilo, sono a rischio i 5mila allevamenti presenti in Italia e con essi la prestigiosa norcineria Made in Italy a partire … Leggi

Share Button

Il rischio della mafia nei momenti di crisi e di liquidità

Le Meridie Pubblicato il Maggio 13, 2020 da Salvarico MalleoneMaggio 13, 2020

Dai mercati ai supermercati, dai trasporti ai ristoranti, dall’agricoltura all’allevamento, dalla carne alla frutta fino al caffè alle corse dei cavalli il volume d’affari delle agromafie è di 24,5 miliardi di euro con attività che riguardano l’intera filiera agroalimentare. È … Leggi

Share Button

Italia in crisi continua, ieri il Coronavirus oggi l’economia

Le Meridie Pubblicato il Maggio 9, 2020 da Anselmo FaiditMaggio 9, 2020

L’Inps non paga la cassa integrazione ma il Governo rassicura tutti da settimane che i soldi ci sono e arriveranno. Sorgono come funghi varie associazioni che riempiranno le già affollate aule giudiziarie di ricorsi e denunce contro il Governo per … Leggi

Share Button

Navigazione Articoli

← Articoli più vecchi

Articoli recenti

  • Il Pastrami cibo da strada sbarca in Italia
  • L’indebitamento della PA è pari al 7,2 per cento del PIL
  • Da Bruxelles misure in difesa della libertà d’informazione
  • Losanna 6 ottime ragioni per una vacanza d’arte
  • Il mitico 46 di Valentino verrà ritirato

Archivi

Maggio 2022
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Apr    

Tag

agricoltura aumento CGIA Cina Coldiretti coronavirus Covid Covid-19 crescita crisi cucina economia europa export firenze francia Germania governo imprese Istat italia Italy Juventus lavoro made Marquez milano moda mondo Motogp Napoli Natale Pil pitti presidente Roma Rossi russia salute Torino Trump Turismo UE Uomo usa

Admin

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
© LeMeridie 2016. LeMeridie.it è iscritta presso il Tribunale di Firenze. Per segnalare notizie e comunicare con i giornalisti, inviare un messaggio dalla pagina Contatti.
↑