↓
 

Le Meridie

Informazione e Società

Le Meridie
  • Home
  • Politica
  • Cronaca
  • Economia
  • Esteri
  • Salute
  • Cultura
  • Sociale
  • Religione
  • Sport
  • Pane&Vino
  • Moda
  • Turismo
  • Chi siamo
  • Contatti

Archivio tag: crisi

Navigazione Articoli

← Articoli più vecchi

La folle spesa dei superbonus che mette in crisi lo Stato

Le Meridie Pubblicato il Settembre 4, 2023 da Riccardo DinovesSettembre 5, 2023

I bonus per le ristrutturazioni edilizie sono fuori controllo: da marzo a oggi, in soli cinque mesi, sono saltati fuori altri 35 miliardi di crediti ceduti o scontati in fattura dalle imprese, che non erano previsti nei tendenziali di spesa. … Leggi

Share Button

Artigiani e botteghe una crisi irreversibile

Le Meridie Pubblicato il Agosto 26, 2023 da Niccolò RejettiAgosto 26, 2023

Dal 2012 sono scesi di quasi 325 mila unità (-17,4 per cento) e in questi ultimi 10 anni solo nel 2021 la platea complessiva è aumentata, seppur di poco, rispetto all’anno precedente. Secondo gli ultimi dati resi disponibili dall’Inps, nel … Leggi

Share Button

L’economia della Grecia in buona salute dopo la crisi

Le Meridie Pubblicato il Luglio 12, 2023 da Claudia TrevesLuglio 12, 2023

Dopo anni di profonda crisi economica e sociale, la Grecia presenta oggi dati economici significativamente migliori rispetto alla media dell’Eurozona. Atene punta a mantenere lo slancio  anche se il contesto generale non appare particolarmente favorevole. Secondo Elias Lekkos, responsabile analisi economica … Leggi

Share Button

L’industria italiana gode ottima salute

Le Meridie Pubblicato il Maggio 25, 2023 da Riccardo DinovesMaggio 25, 2023

L’industria italiana si mostra in salute nonostante le ultime due crisi dovute alla pandemia ed all’aumento dei prezzi dell’energia e delle materie prime. Quest’anno il fatturato manifatturiero italiano, secondo l’analisi di Intesa Sanpaolo e Prometeia, si avvia verso un nuovo … Leggi

Share Button

Il gravoso problema della crisi idrica nazionale

Le Meridie Pubblicato il Maggio 10, 2023 da Salvarico MalleoneMaggio 10, 2023

Un articolo apparso sul Financial Times ripropone il gravoso problema dell’acqua nella Penisola. “Il pozzo dell’Italia si sta esaurendo. Il sistema idrico del paese è sottoposto a forti pressioni, aggravate dai cambiamenti climatici. Il governo sta cercando di affrontare la … Leggi

Share Button

Ennesimo lancio di accuse dalla Francia all’Italia

Le Meridie Pubblicato il Maggio 5, 2023 da Piero VernigoMaggio 5, 2023

Nuovo scontro Italia-Francia sui migranti. L’Italia si trova a fronteggiare “una gravissima crisi migratoria” ma “è incapace di gestire i problemi migratori“, ha attaccato il ministro dell’Interno francese, Gerald Darmanin. “Meloni, governo di estrema destra scelto dagli amici di Marine Le … Leggi

Share Button

A dicembre crolla la produzione industriale in Germania

Le Meridie Pubblicato il Febbraio 9, 2023 da Guglielmo d'AgultoFebbraio 9, 2023

Crolla la produzione industriale tedesca a dicembre, colpita dalla crisi energetica e dalla guerra in Ucraina, che hanno pesato sull’attività, secondo i dati ufficiali di Destatis. Il settore manifatturiero ha prodotto il 3,1% in meno a dicembre rispetto al mese … Leggi

Share Button

Le aziende europee più colpite dalla crisi

Le Meridie Pubblicato il Novembre 22, 2022 da Riccardo DinovesNovembre 22, 2022

Per contenere l’aumento dei costi, causati dalla guerra Russia-Ucraina e l’inflazione, molte aziende in tutta Europa hanno annunciato licenziamenti. Eccone alcune: Air France La compagnia di bandiera francese era in trattativa per ridurre quasi 300 posti di lavoro per il … Leggi

Share Button

Usa ed Europa impongono all’Africa energia pulita

Le Meridie Pubblicato il Agosto 4, 2022 da Salvarico MalleoneAgosto 4, 2022

L’ipocrisia dei paesi ricchi riguardo ai combustibili fossili si rivela appieno nella loro reazione alla crisi energetica globale seguita all’invasione russa dell’Ucraina. Mentre le opulente nazioni del G7 a causa dei timori per il clima ingiungono ai poveri del pianeta … Leggi

Share Button

La crisi energetica e il gas lasciato nell’Adriatico

Le Meridie Pubblicato il Giugno 15, 2022 da Guglielmo d'AgultoGiugno 15, 2022

L’Italia potrebbe estrarre dal Nord Adriatico più di 40 miliardi di metri cubi gas per fronteggiare la crisi energetica. Le aree di estrazione vennero individuate «già negli anni ’70». Si tratta di riserve per 36 miliardi di metri cubi (mld.mc) … Leggi

Share Button

12.000 aziende sono a rischio fallimento

Le Meridie Pubblicato il Gennaio 7, 2022 da Riccardo DinovesGennaio 7, 2022

Crisi d’impresa, licenziamenti via WhatsApp, delocalizzazioni. Gli effetti dello shock pandemico sulle imprese italiane continua a farsi sentire e le previsioni per il 2022, purtroppo, non sono rassicuranti. Secondo il report Euler Hermes sulle insolvenze aziendali infatti, in Italia, il … Leggi

Share Button

L’Ue tenta di massacrare il mercato immobiliare

Le Meridie Pubblicato il Dicembre 11, 2021 da Arnaud DanielsDicembre 31, 2021

La nuova direttiva europea sull’efficienza energetica degli immobili rischia di avere in Italia effetti economici e sociali drammatici, perché la strada che porta alla riduzione di emissioni e all’efficientemento energetico non può essere quella degli obblighi e dei divieti. L’unica via … Leggi

Share Button

Ci sono 13.000 dipendenti in più e 327.000 autonomi in meno

Le Meridie Pubblicato il Novembre 15, 2021 da Arnaud DanielsNovembre 15, 2021

In questi ultimi 20 mesi la crisi occupazionale provocata dal Covid non ha colpito indistintamente tutti. A pagare il conto più “salato”, purtroppo, sono stati i lavoratori indipendenti, ovvero gli autonomi e le partite Iva, che dal febbraio 2020 (mese … Leggi

Share Button

4 barche su 10 non escono più, pesca in crisi

Le Meridie Pubblicato il Aprile 13, 2021 da Anselmo FaiditAprile 13, 2021

È sos pesce italiano con la flotta tricolore che negli ultimi 35 anni ha perso quasi il 40% delle imbarcazioni con un impatto devastante su economia e occupazione di un settore cardine del Made in Italy, ora ulteriormente aggravato dall’emergenza … Leggi

Share Button

La pandemia favorisce la crescita del lavoro nero

Le Meridie Pubblicato il Aprile 11, 2021 da Piero VernigoAprile 11, 2021

A seguito della pesantissima crisi economica in corso, l’esercito dei lavoratori in nero presente in Italia è in forte espansione. Nell’ultimo anno, ricorda l’Ufficio studi della CGIA, la crisi pandemica ha provocato una perdita di circa 450 mila posti di … Leggi

Share Button

Navigazione Articoli

← Articoli più vecchi

Articoli recenti

  • Tatuaggio ieri e oggi tra trasgressione e appartenenza
  • Il ruolo primario dell’aglio nella cucina mediterranea
  • Proteste per l’anniversario della morte di Mahsa Amini
  • Ai magistrati lo stipendio più alto della PA
  • Rallenta l’inflazione ad agosto su base annua

Archivi

Settembre 2023
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
252627282930  
« Ago    

Tag

agricoltura aumento CGIA Cina Coldiretti coronavirus Covid crescita crisi cucina economia europa famiglie firenze francia Germania governo imprese Istat italia Italy Juventus lavoro made Marquez milano moda mondo Motogp Napoli Pil pitti presidente produzione rischio Roma Rossi russia salute Torino Turismo Ucraina UE Uomo usa

Admin

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
© LeMeridie 2016. LeMeridie.it è iscritta presso il Tribunale di Firenze. Per segnalare notizie e comunicare con i giornalisti, inviare un messaggio dalla pagina Contatti.
↑