↓
 

Le Meridie

Informazione e Società

Le Meridie
  • Home
  • Politica
  • Cronaca
  • Economia
  • Esteri
  • Salute
  • Cultura
  • Sociale
  • Religione
  • Sport
  • Pane&Vino
  • Moda
  • Turismo
  • Chi siamo
  • Contatti

Archivio dell'autore: Guglielmo d'Agulto

Navigazione Articoli

← Articoli più vecchi

A Bruxelles l’impunità regna sovrana

Le Meridie Pubblicato il Gennaio 29, 2023 da Guglielmo d'AgultoGennaio 29, 2023

Molto probabilmente i componenti del clan Panzeri & Kaili erano arciconvinti di poterla fare franca con le loro valige colme di bigliettoni visto che a Bruxelles si bendano gli occhi e si tappano le orecchie, ma non avevano fatto i … Leggi

Share Button

In Spagna i dissalatori coprono il 56% del fabbisogno idrico

Le Meridie Pubblicato il Gennaio 16, 2023 da Guglielmo d'AgultoGennaio 16, 2023

Nel 2022 l’emergenza idrica ha toccato livelli mai visti prima non solo in Italia, ma in tutta Europa, come riportano le stime dell’Osservatorio europeo sulla Siccità: ad agosto del 2022 il 60% del territorio europeo si trovava in condizioni critiche … Leggi

Share Button

A Bruxelles vogliono mangiare farina di grillo

Le Meridie Pubblicato il Gennaio 4, 2023 da Guglielmo d'AgultoGennaio 4, 2023

Pane e biscotti alla farina di grillo in tavola. La Commissione europea ha infatti autorizzato l’immissione sul mercato Ue della polvere parzialmente sgrassata di grillo domestico come nuovo alimento. Ma esplode la ‘rabbia’ del Made in Italy con la Lega che grida:  “Mangiateli voi”.  … Leggi

Share Button

Le entrate tributarie sono aumentate del 10.2%

Le Meridie Pubblicato il Dicembre 6, 2022 da Guglielmo d'AgultoDicembre 6, 2022

In base al recente comunicato del Ministero dell’Economia e delle Finanze, MEF, le entrate tributarie erariali accertate in base al criterio della competenza giuridica sono ammontate a 416,279 miliardi di euro nei primi 10 mesi dell’anno. Con un incremento di … Leggi

Share Button

Il reddito di cittadinanza meglio della pensione

Le Meridie Pubblicato il Novembre 25, 2022 da Guglielmo d'AgultoNovembre 25, 2022

Nella mente dei politici di sinistra i professionisti, i lavoratori autonomi e i commercianti sono potenziali evasori, nel migliore dei casi, o evasori tout court nella peggiore delle ipotesi. Tale categoria di politici che quando non hanno soluzioni reali ai problemi tirano … Leggi

Share Button

3 milioni di persone in difficoltà per un pasto al giorno

Le Meridie Pubblicato il Novembre 13, 2022 da Guglielmo d'AgultoNovembre 13, 2022

In Italia sono aumentate a quasi tre milioni le persone costrette a chiedere aiuto per mangiare con la consegna di pacchi alimentari in dono o nelle mense di carità diffuse lungo tutta la Penisola. Emerge dalle analisi di Coldiretti su dati … Leggi

Share Button

Nel III trimestre il Pil cresce di +0,5%

Le Meridie Pubblicato il Novembre 2, 2022 da Guglielmo d'AgultoNovembre 2, 2022

Nel terzo trimestre dell’anno l’economia italiana fa registrare una crescita dello 0,5% in termini congiunturali e del 2,6% in termini tendenziali. Lo rileva l’Istat nella stima preliminare sul Pil ricordando che il terzo trimestre del 2022 ha avuto tre giornate … Leggi

Share Button

Nel 2021 l’indebitamento delle AP è del -7,2% del Pil

Le Meridie Pubblicato il Ottobre 23, 2022 da Guglielmo d'AgultoOttobre 23, 2022

L’Istat pubblica i principali dati della Notifica sull’indebitamento netto e sul debito delle Amministrazioni Pubbliche (AP), riferiti al periodo 2018-2021, trasmessi alla Commissione Europea in applicazione del Protocollo sulla Procedura per i Disavanzi Eccessivi (PDE) annesso al Trattato di Maastricht. In base al Protocollo, … Leggi

Share Button

Wall Street sotto scacco per l’inflazione

Le Meridie Pubblicato il Ottobre 14, 2022 da Guglielmo d'AgultoOttobre 14, 2022

Le speranze degli investitori che l’inflazione avesse raggiunto il picco massimo, facendo presagire un atteggiamento più da colomba da parte della Fed, sono state deluse dall’odierno dato sul Cpi di settembre, che si è rivelato superiore alle aspettative del mercato. … Leggi

Share Button

Le sanzioni contro Russia e Cina sono un mezzo flop

Le Meridie Pubblicato il Settembre 8, 2022 da Guglielmo d'AgultoSettembre 8, 2022

Il Pil della Russia, secondo l’Fmi, si ridurrà del 6% nel 2022, molto meno del calo del 15% che molti si aspettavano a marzo. Le vendite di energia genereranno un surplus delle partite correnti di 265 miliardi di dollari quest’anno, il … Leggi

Share Button

Il Nord-Est non è più la locomotiva d’Italia

Le Meridie Pubblicato il Agosto 27, 2022 da Guglielmo d'AgultoAgosto 28, 2022

Negli ultimi vent’anni tutte le regioni italiane sono cresciute a ritmi inferiori rispetto a quelli delle altre regioni d’Europa, in particolare rispetto alle regioni di testa. Un andamento che ha accomunato anche le regioni del Nord-est, che una volta venivano … Leggi

Share Button

Entro la fine dell’anno il gas russo potrebbe raddoppiare

Le Meridie Pubblicato il Agosto 18, 2022 da Guglielmo d'AgultoAgosto 18, 2022

La Russia prevede che il prezzo medio del gas esportato raddoppierà quest’anno a 730 dollari per 1.000 metri cubi prima di diminuire gradualmente fino alla fine del 2025, con la diminuzione delle esportazioni di gas attraverso pipeline. È quanto prevede … Leggi

Share Button

Il taglio del gas mette a rischio la crescita dell’Italia

Le Meridie Pubblicato il Agosto 9, 2022 da Guglielmo d'AgultoAgosto 9, 2022

Per i prossimi tre anni potrebbe essere a rischio la ripresa economica dell’Italia. Se fosse approvata la decisione del Consiglio Europeo sul taglio dei consumi energetici, soprattutto di gas, per il nostro Paese si allontanerebbe la possibilità di un’uscita dalla … Leggi

Share Button

Gli incendi possono avere un impatto sul ghiaccio artico

Le Meridie Pubblicato il Luglio 30, 2022 da Guglielmo d'AgultoLuglio 30, 2022

Gli incendi che divampano in Occidente potrebbero avere un impatto significativo nel ghiaccio marino artico. Lo rivela uno studio, pubblicato sulla rivista ‘Science Advances’, condotto dagli scienziati dell’Università del Colorado Boulder e del National Center for Atmospheric Research (Ncar). Il … Leggi

Share Button

La crescita nel 2022 è stimata al +3,2%

Le Meridie Pubblicato il Luglio 18, 2022 da Guglielmo d'AgultoLuglio 18, 2022

La crescita economica nella Penisola ha segnato una accelerazione nel secondo trimestre e la Banca d’Italia ha rivisto al rialzo la previsione sul Pil di quest’anno al più 3,2%, prevalentemente a riflesso della dinamica già acquisita. Ma al tempo stesso … Leggi

Share Button

Navigazione Articoli

← Articoli più vecchi

Articoli recenti

  • L’Europa delle auto green in costante contrazione
  • Dati positivi per l’occupazione a dicembre 2022
  • Il brand Italia al 1° posto per lusso, cultura e gastronomia
  • A Bruxelles l’impunità regna sovrana
  • Pitti Filati 92 conferma la ripresa del comparto tessile

Archivi

Febbraio 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728  
« Gen    

Tag

agricoltura aumento CGIA Cina Coldiretti coronavirus Covid Covid-19 crescita crisi cucina economia europa firenze francia Germania governo imprese Istat italia Italy Juventus lavoro made Marquez milano moda mondo Motogp Napoli Pil pitti presidente rischio Roma Rossi russia salute Torino Trump Turismo Ucraina UE Uomo usa

Admin

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
© LeMeridie 2016. LeMeridie.it è iscritta presso il Tribunale di Firenze. Per segnalare notizie e comunicare con i giornalisti, inviare un messaggio dalla pagina Contatti.
↑