↓
 

Le Meridie

Informazione e Società

Le Meridie
  • Home
  • Politica
  • Cronaca
  • Economia
  • Esteri
  • Salute
  • Cultura
  • Sociale
  • Religione
  • Sport
  • Pane&Vino
  • Moda
  • Turismo
  • Chi siamo
  • Contatti

Archivio dell'autore: Guglielmo d'Agulto

Navigazione Articoli

← Articoli più vecchi

La morsa della burocrazia soffoca anche i piccoli comuni

Le Meridie Pubblicato il Giugno 23, 2022 da Guglielmo d'AgultoGiugno 23, 2022

La burocrazia “soffoca” anche i Comuni, soprattutto quelli di piccolissima dimensione. Tuttavia, a pagare il conto più salato  sono i cittadini che devono sostenere un costo aggiuntivo pro capite pari a 251 euro all’anno, che, in termini complessivi, sfiora i … Leggi

Share Button

La crisi energetica e il gas lasciato nell’Adriatico

Le Meridie Pubblicato il Giugno 15, 2022 da Guglielmo d'AgultoGiugno 15, 2022

L’Italia potrebbe estrarre dal Nord Adriatico più di 40 miliardi di metri cubi gas per fronteggiare la crisi energetica. Le aree di estrazione vennero individuate «già negli anni ’70». Si tratta di riserve per 36 miliardi di metri cubi (mld.mc) … Leggi

Share Button

Il fisco sul costo del lavoro in Italia quanto pesa

Le Meridie Pubblicato il Maggio 26, 2022 da Guglielmo d'AgultoMaggio 26, 2022

Il peso del fisco sul lavoro si è un po’ alleggerito in Italia, ma il prelievo – tra imposte sul reddito e contributi – resta tra i più gravosi nel mondo industrializzato, soprattutto nel caso dei lavoratori con figli. In … Leggi

Share Button

Nel primo trimestre la produzione rallenta dello 0,9%

Le Meridie Pubblicato il Maggio 12, 2022 da Guglielmo d'AgultoMaggio 12, 2022

A marzo 2022 si stima che l’indice destagionalizzato della produzione industriale rimanga invariato rispetto a febbraio. Nella media del primo trimestre il livello della produzione diminuisce dello 0,9% rispetto ai tre mesi precedenti. L’indice destagionalizzato mensile mostra un aumento congiunturale … Leggi

Share Button

Forte peggioramento per la povertà ed esclusione sociale

Le Meridie Pubblicato il Aprile 29, 2022 da Guglielmo d'AgultoAprile 29, 2022

Un italiano su tre rischia l’esclusione e la marginalità sociale. È l’allarme lanciato dalla platea della conferenza nazionale “Povertà ed esclusione”, promossa dall’Ordine degli assistenti sociali nei trenta anni dalla sua istituzione. Ed è l’effetto devastante del combinato pandemia e … Leggi

Share Button

No a embargo del gas russo da industriali e sindacati tedeschi

Le Meridie Pubblicato il Aprile 18, 2022 da Guglielmo d'AgultoAprile 18, 2022

La Bda, associazione degli industriali tedeschi, e la Dgb, associazione dei sindacati tedeschi, hanno firmato una nota congiunta nella quale hanno espresso opposizione all’ipotesi di un embargo sul gas russo, paventando una deindustrializzazione della Germania. In una dichiarazione congiunta all’agenzia … Leggi

Share Button

Carne da macello, i foreign fighters scappano dall’Ucraina

Le Meridie Pubblicato il Aprile 1, 2022 da Guglielmo d'AgultoAprile 1, 2022

Un italiano di 46 anni, Edy Ongaro, combattente con le forze separatiste del Donbass, è stato ucciso in battaglia, nel villaggio di Adveedka, a nord di Donetsk, da una bomba a mano. Si era unito alle forze filorusse nel 2015, … Leggi

Share Button

Domenica 10 aprile francesi alle urne, Macron favorito

Le Meridie Pubblicato il Marzo 18, 2022 da Guglielmo d'AgultoMarzo 19, 2022

La guerra in Ucraina, che sta oscurando la campagna per le presidenziali, è uno dei temi centrali del programma elettorale presentato nel dettaglio dal presidente uscente Emmanuel Macron, in lizza per un secondo mandato. Un programma dal taglio decisamente sociale … Leggi

Share Button

Putin minaccia apertamente l’Italia

Le Meridie Pubblicato il Marzo 5, 2022 da Guglielmo d'AgultoMarzo 5, 2022

L’avvertimento era noto, pubblico, ufficiale. Ma il suo approdo “solenne” sui tavoli dei parlamentari italiani ne ha amplificato l’impatto, il peso. E suona come una minaccia. I componenti della commissione Difesa hanno ricevuto per le vie formali una mail dell’ambasciatore russo … Leggi

Share Button

Il New York Times ricorda Lucio Dalla a 10 anni dalla morte

Le Meridie Pubblicato il Febbraio 18, 2022 da Guglielmo d'AgultoFebbraio 18, 2022

Lucio Dalla è stato “un cantante popolare e appassionato, le cui canzoni hanno catturato il tumulto politico del suo Paese”. Il New York Times dedica al cantautore un appassionato omaggio, a due settimane dall’anniversario della morte. L’occasione è dettata dall’uscita sulla piattaforma Mubi del documentario Per … Leggi

Share Button

Covid e decreti astrusi hanno massacrato le partite Iva

Le Meridie Pubblicato il Febbraio 5, 2022 da Guglielmo d'AgultoFebbraio 5, 2022

La pandemia e talune decisioni cervellotiche hanno sortito l’effetto di una strage di partite Iva. Sono le partite Iva, i lavoratori autonomi, artigiani, esercenti, piccoli commercianti e liberi professionisti iscritti agli ordini o alle casse la categoria professionale che è … Leggi

Share Button

Dai fondi Pnrr 24,7 miliardi per la rete ferroviaria al Sud

Le Meridie Pubblicato il Gennaio 24, 2022 da Guglielmo d'AgultoGennaio 24, 2022

Alcuni si sarebbero aspettati l’inserimento del Ponte sullo Stretto di Messina da questa parte del Pnrr sulle infrastrutture, ma non c’è. In compenso anche in questo caso gli investimenti avranno come obiettivo privilegiato la rete ferroviaria nel Mezzogiorno.  Il dato più saliente, … Leggi

Share Button

Da febbraio stangata contributiva per le aziende del Sud

Le Meridie Pubblicato il Gennaio 11, 2022 da Guglielmo d'AgultoGennaio 11, 2022

Si va verso una stangata da 1,2 miliardi di euro al mese per 1,5 milioni di aziende del Sud. Dal prossimo 16 febbraio, infatti, le imprese che operano nel Mezzogiorno potrebbero fare i conti con lo stop di diversi sgravi … Leggi

Share Button

Capodanno in famiglia e una spesa di due miliardi di euro

Le Meridie Pubblicato il Dicembre 31, 2021 da Guglielmo d'AgultoDicembre 31, 2021

L’aumento boom di contagi e quarantene, le feste in piazza saltate e la pioggia di disdette per viaggi e veglioni, spengono il Capodanno alle porte. La variante Omicron spinge le famiglie a restare a casa: secondo Cia-Agricoltori Italiani, nonostante l’assenza … Leggi

Share Button

Il Dad ha peggiorato la preparazione degli studenti

Le Meridie Pubblicato il Dicembre 4, 2021 da Guglielmo d'AgultoDicembre 4, 2021

Nel 2020 la preparazione degli studenti italiani è regredita rispetto all’anno precedente ma la colpa non è soltanto della didattica a distanza, bensì di un male storico della scuola italiana: la difficoltà di colmare i divari e le disuguaglianze dovuti anche alle differenze … Leggi

Share Button

Navigazione Articoli

← Articoli più vecchi

Articoli recenti

  • Oltre 1.000 km di muri in Europa contro i migranti
  • Dopo l’estate molte aziende falliranno per colpa della PA
  • Legambiente premia 45 località di mare con le ‘5 Vele’
  • La strategia per rilanciare il Sud a parere di Mediobanca
  • A maggio l’inflazione accelera e va al 6,9%

Archivi

Giugno 2022
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
27282930  
« Mag    

Tag

agricoltura aumento CGIA Cina Coldiretti coronavirus Covid Covid-19 crescita crisi cucina economia europa export firenze francia Germania governo imprese Istat italia Italy Juventus lavoro made Marquez milano moda mondo Motogp Napoli Pil pitti presidente Roma Rossi russia salute sud Torino Trump Turismo UE Uomo usa

Admin

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
© LeMeridie 2016. LeMeridie.it è iscritta presso il Tribunale di Firenze. Per segnalare notizie e comunicare con i giornalisti, inviare un messaggio dalla pagina Contatti.
↑