↓
 

Le Meridie

Informazione e Società

Le Meridie
  • Home
  • Politica
  • Cronaca
  • Economia
  • Esteri
  • Salute
  • Cultura
  • Sociale
  • Religione
  • Sport
  • Pane&Vino
  • Moda
  • Turismo
  • Chi siamo
  • Contatti

Archivio tag: Cina

Navigazione Articoli

← Articoli più vecchi

4450 satelliti in orbita appena 21 sono italiani

Le Meridie Pubblicato il Gennaio 5, 2023 da Piero VernigoGennaio 5, 2023

I satelliti artificiali sopra le nostre teste, nello spazio, sono 4.550. Il primo satellite a essere lanciato in orbita, il 4 ottobre 1957, è stato lo Sputnik, a spararlo nello spazio fu l’Unione Sovietica, ma oggi di chi sono i … Leggi

Share Button

In Italia ci sono 11 stazioni di polizia cinese

Le Meridie Pubblicato il Dicembre 5, 2022 da Niccolò RejettiDicembre 5, 2022

 Sono oltre cento le “stazioni di polizia” cinesi all’estero per monitorare la popolazione cinese e costringere i dissidenti al rimpatrio, ben undici delle quali sarebbero in Italia. Da un nuovo aggiornamento del fenomeno pubblicato dal gruppo per i diritti civili … Leggi

Share Button

Le sanzioni contro Russia e Cina sono un mezzo flop

Le Meridie Pubblicato il Settembre 8, 2022 da Guglielmo d'AgultoSettembre 8, 2022

Il Pil della Russia, secondo l’Fmi, si ridurrà del 6% nel 2022, molto meno del calo del 15% che molti si aspettavano a marzo. Le vendite di energia genereranno un surplus delle partite correnti di 265 miliardi di dollari quest’anno, il … Leggi

Share Button

La Cina a breve potrebbe abbandonare Wall Street

Le Meridie Pubblicato il Agosto 13, 2022 da Arnaud DanielsAgosto 13, 2022

I rapporti Usa-Cina si complicano ulteriormente. Dopo la visita della speaker della Camera Usa, Nancy Pelosi, a Taiwan, l’isola che Pechino rivendica come propria dalla fine della Seconda guerra mondiale, un fatto che ha innescato intere giornate di raid mìilitari … Leggi

Share Button

A novembre su questa terra saremo 8 miliardi

Le Meridie Pubblicato il Luglio 11, 2022 da Claudia TrevesLuglio 11, 2022

Le Nazioni Unite prevedono che la popolazione mondiale raggiungerà gli otto miliardi il prossimo 15 novembre. Il rapporto afferma che l’India supererà la Cina come paese più popoloso della terra nel 2023. Il raggiungimento di questa cifra “è un promemoria della … Leggi

Share Button

Stiamo tornando alla guerra fredda

Le Meridie Pubblicato il Aprile 11, 2022 da la RedazioneAprile 11, 2022

“Il segretario generale della NATO Jens Stoltenberg sta trovando di nuovo da ridire sulla Cina, criticandola senza senso per non aver condannato l’azione militare russa in Ucraina e esaltando la minaccia di Pechino alla sicurezza della NATO”. Lo scrive il … Leggi

Share Button

La Cina rafforza la presenza nei Balcani

Le Meridie Pubblicato il Marzo 28, 2022 da Salvarico MalleoneMarzo 28, 2022

L’ascesa della Cina nei Balcani occidentali dell’ultimo decennio si è affermata come uno degli sviluppi geopolitici più significativi avvenuti in Europa. Questo fenomeno rimanda alla spinta di internazionalizzazione di Pechino e rientra nel framework “16 +1” di Xi Jinping, incentrato su … Leggi

Share Button

Hotan, in Cina, è la città più inquinata al mondo

Le Meridie Pubblicato il Gennaio 13, 2022 da Piero VernigoGennaio 15, 2022

Come appare il cielo nelle città più inquinate al mondo? Una “foschia” così fitta che non si riesce a vedere a un palmo dal naso. Il sole talmente offuscato da sembrare spento. E poi l’aria, così irrespirabile da bruciare al … Leggi

Share Button

La Cina all’assalto dei porti europei e del Mediterraneo

Le Meridie Pubblicato il Gennaio 4, 2022 da Anselmo FaiditGennaio 4, 2022

La Cina attracca in Europa. Per realizzare il progetto Maritime Silk Road Initiative, che consiste nella costruzione di una via di comunicazione commerciale tra Oriente e Occidente, Pechino ha assoluto bisogno di avere punti di attracco nel Vecchio Continente per i suoi container. … Leggi

Share Button

Chi ha venduto più armi nel 2020. Report Sipri

Le Meridie Pubblicato il Dicembre 9, 2021 da la RedazioneDicembre 9, 2021

Secondo l’istituto di ricerca di Stoccolma Sipri, nel 2020, le vendite di armi delle prime 100 aziende produttrici sono state del 17% superiori in 5 anni, nonostante la pandemia e nonostante la contrazione dell’economia. Se questo è successo ciò è … Leggi

Share Button

Dubbi e interrogativi dell’inflazione in Cina

Le Meridie Pubblicato il Novembre 10, 2021 da Piero VernigoNovembre 10, 2021

A ottobre l’indice dei prezzi al consumo in Cina è cresciuto dell’1,5 per cento rispetto a un anno fa, e contro un aumento dello 0,7 per cento registrato a settembre. Come spiega il South China Morning Post, c’entrano i timori dell’opinione … Leggi

Share Button

Il trasporto marittimo può portare al fallimento

Le Meridie Pubblicato il Novembre 8, 2021 da Guglielmo d'AgultoNovembre 8, 2021

Il balzo in alto dei profitti è stato ancora spettacolare nei trasporti marittimi. Un insieme di cause concomitanti, quali il forte aumento post-pandemia della domanda di beni prodotti in Cina, il collo di bottiglia costituito dalla scarsità dei container disponibili … Leggi

Share Button

La Cina incrementa il consumo di carbone

Le Meridie Pubblicato il Novembre 2, 2021 da Claudia TrevesNovembre 2, 2021

Mentre i leader mondiali sono riuniti a Glasgow per i colloqui sul clima da più parti definiti una delle ultime possibilità per evitare la catastrofe del riscaldamento globale, la Cina annuncia di aver aumentato la produzione giornaliera di carbone di oltre un milione di tonnellate, … Leggi

Share Button

Italia primo esportatore di moda in Cina nel 2021

Le Meridie Pubblicato il Settembre 2, 2021 da Riccardo DinovesSettembre 2, 2021

L’Italia segna un primato storico nelle sue relazioni commerciali con la Cina nell’ambito del fashion. Secondo i dati forniti da Ice Pechino, e relativi al primo semestre dell’anno (gennaio-giugno 2021), la Cina ha aumentato del 46% le importazioni di articoli … Leggi

Share Button

Catastrofi ambientali dovute al consumo sfrenato di suolo

Le Meridie Pubblicato il Luglio 28, 2021 da Riccardo DinovesLuglio 31, 2021

Non bastano le catastrofi ambientali sempre più frequenti, come quelle dei giorni scorsi in Germania, nel Nord Europa ma anche in Cina, con un altissimo costo di vite umane, dovute a eventi climatici estremi che si abbattono su un territorio … Leggi

Share Button

Navigazione Articoli

← Articoli più vecchi

Articoli recenti

  • Buone speranze per fermare il calo demografico
  • Il Parmigiano Reggiano nasce in Italia, è italiano al 100%
  • Sorgerà in Puglia il più grande dissalatore italiano
  • Come riconoscere l’uomo narcisista in amore
  • Negli ultimi dieci anni 300mila artigiani in meno

Archivi

Aprile 2023
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Mar    

Tag

agricoltura aumento CGIA Cina Coldiretti coronavirus Covid crescita crisi cucina economia europa famiglie firenze francia Germania governo imprese Istat italia Italy Juventus lavoro made Marquez milano moda mondo Motogp Pil pitti presidente produzione rischio Roma Rossi russia salute Torino Trump Turismo Ucraina UE Uomo usa

Admin

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
© LeMeridie 2016. LeMeridie.it è iscritta presso il Tribunale di Firenze. Per segnalare notizie e comunicare con i giornalisti, inviare un messaggio dalla pagina Contatti.
↑