↓
 

Le Meridie

Informazione e Società

Le Meridie
  • Home
  • Politica
  • Cronaca
  • Economia
  • Esteri
  • Salute
  • Cultura
  • Sociale
  • Religione
  • Sport
  • Pane&Vino
  • Moda
  • Turismo
  • Chi siamo
  • Contatti

Archivio tag: sud

Navigazione Articoli

← Articoli più vecchi

Le migrazioni Crotone è la provincia che si spopola di più

Le Meridie Pubblicato il Dicembre 7, 2020 da Guglielmo d'AgultoDicembre 7, 2020

Secondo lo Svimez sono 45mila le persone che “southworking”: lavorano in smart working al Sud per aziende del Nord. Ma come impatterà questo fenomeno, legato per il momento alla pandemia da coronavirus, sulla migrazione interna che nel 2018, ad esempio, ha portato … Leggi

Share Button

Le incomprensibili differenze di tariffe della tassa dei rifiuti

Le Meridie Pubblicato il Novembre 20, 2019 da Claudia TrevesNovembre 20, 2019

300 euro, a tanto ammonta in media nel 2019 la tassa dei rifiuti nel nostro Paese, con differenze territoriali molto marcate: la regione più economica è il Trentino Alto Adige, con 190€, la più costosa la Campania con 421€. Catania il capoluogo di provincia … Leggi

Share Button

Servono impianti di trattamento dei rifiuti specie al Sud

Le Meridie Pubblicato il Novembre 15, 2019 da Anselmo FaiditNovembre 15, 2019

Nel corso del Convegno “Il fabbisognonazionale di trattamento dei rifiuti: strategie politiche e industriali per la chiusura del ciclo e il raggiungimento degli obiettivi in materia di economia circolare”, svoltosi a Fiera di Rimini nell’ambito di Ecomondo 2019 e organizzato … Leggi

Share Button

Migliaia di lavoratori guadagnano meno di 10.000 euro l’anno

Le Meridie Pubblicato il Febbraio 7, 2019 da Riccardo DinovesFebbraio 7, 2019

Al Sud ci sono lavoratori che guadagnano meno di quanto prenderebbero con il reddito di cittadinanza? La risposta è sì, anche se meno di quel 45% indicato dal presidente dell’Inps Tito Boeri in audizione al Senato. Questo è quanto risulta … Leggi

Share Button

Il Nord sta come la Germania il Sud peggio della Grecia

Le Meridie Pubblicato il Ottobre 17, 2018 da Arnaud DanielsOttobre 17, 2018

L’Italia è un Paese sempre più spaccato a metà: se, dopo la crisi, il Nord ha ripreso a correre e con qualche difficoltà tiene il passo della locomotiva d’Europa, vale a dire la Germania, il Sud, invece, arranca e presenta … Leggi

Share Button

Il business dell’accoglienza al Sud vale più di una banca

Le Meridie Pubblicato il Ottobre 11, 2018 da la RedazioneOttobre 11, 2018

L’arresto del sindaco di Riace Mimmo Lucano nell’ambito di un’inchiesta della procura di Reggio Calabria per favoreggiamento dell’immigrazione clandestina e fraudolento affidamento diretto del servizio di raccolta dei rifiuti, è la caduta di un velo che celava un immenso inganno: … Leggi

Share Button

Cresce ancora il debito delle famiglie italiane specie al Sud

Le Meridie Pubblicato il Agosto 12, 2018 da Riccardo DinovesAgosto 12, 2018

Le famiglie italiane sono indebitate per un importo medio pari a 20.549 euro. Nell’insieme, i “passivi” accumulati con le banche e gli istituti finanziari ammontano a quasi 534 miliardi di euro. Le cifre sono riferite al 31 dicembre 2017. Dal … Leggi

Share Button

Negli ultimi 16 anni 1.800.000 giovani hanno lasciato il Sud

Le Meridie Pubblicato il Agosto 9, 2018 da la RedazioneAgosto 9, 2018

Malgrado la lenta ripresa, la crisi economica ha accentuato i problemi del Sud in termini di reddito e di occupazione: i risultati dell’ultimo Rapporto Svimez evidenziano tendenze sociali che vanno approfondite e a cui occorre fornire, al di là dei numeri non … Leggi

Share Button

Aumenta la povertà in Italia ma al Sud accelera di più

Le Meridie Pubblicato il Giugno 27, 2018 da Claudia TrevesGiugno 27, 2018

I buonisti della domenica e delle feste comandate dovrebbero leggere anche ciò che non gradiscono, dovrebbero aprire le loro menti e le loro pupille e guardarsi intorno. Potrebbero farsi un giro per le città metropolitane e notare quanti bianchi dalla … Leggi

Share Button

Filippo Tortu entra nell’olimpo dei velocisti planetari

Le Meridie Pubblicato il Giugno 25, 2018 da Bruno GalanteGiugno 25, 2018

Ci sono voluti 14.170 giorni per cancellare il record della Freccia del Sud stabilito a Città del Messico nel corso delle Universiadi del 1979. Pietro Mennea, con la pettorina 314, il 4 settembre 1979 corse i 100 metri in 10’’01 … Leggi

Share Button

Il fisco tartassa i lombardi ed è benevolo col Sud

Le Meridie Pubblicato il Settembre 24, 2017 da la RedazioneSettembre 24, 2017

Sono i lombardi i più “generosi” d’Italia con il fisco o, se guardiamo il bicchiere mezzo vuoto, i più “vessati” dal nostro sistema tributario. La denuncia è stata sollevata dall’Ufficio studi della CGIA che ha messo a confronto il gettito … Leggi

Share Button

Gli italiani leggono sempre meno

Le Meridie Pubblicato il Maggio 12, 2017 da la RedazioneMaggio 12, 2017

Nel mio paese, dove bellissimi ulivi si arrampicano stenti tra i palazzi, addossati malamente alle ultime case bianche, è chiusa l’ultima libreria. Il coraggioso tentativo di un ragazzo di buona volontà è fallito miseramente. Luca si è dovuto arrendere alla … Leggi

Share Button

La Caritas è la Chiesa dei deboli e dei bisognosi

Le Meridie Pubblicato il Aprile 10, 2017 da la RedazioneAprile 10, 2017

Si è svolto nei giorni scorsi presso il Canalé Village, Castellaneta Marina (Taranto), il XXXIX Convegno nazionale delle Caritas diocesane al quale hanno partecipato oltre 500 tra direttori e operatori avente come titolo “Per uno sviluppo umano integrale”. In apertura … Leggi

Share Button

Innovazione sociale, trecento giovani gabbati dal Miur

Le Meridie Pubblicato il Marzo 3, 2017 da Bruno GalanteAprile 30, 2017

Tra qualche giorno, il 21 marzo, festeggeremo il quarto anniversario della Social Innovation Agenda presentata a Roma presso il Miur guidato da Francesco Profumo, a capo del governo vi era Mario Monti. Questo rivoluzionario progetto è destinato alle Aree della … Leggi

Share Button

A Sud delle Montagne 11 artisti cinesi contemporanei

Le Meridie Pubblicato il Gennaio 23, 2017 da Roberto CantiniGennaio 23, 2017

“A Sud delle Montagne” 11 artisti cinesi contemporanei è il titolo della mostra promossa dall’Opera di Santa Maria del Fiore a Firenze e organizzata in collaborazione con Trealm art. Inc. e Huaxi Culture Company,  e segna l’avvio di una collaborazione … Leggi

Share Button

Navigazione Articoli

← Articoli più vecchi

Articoli recenti

  • L’export abbigliamento a novembre in caduta del 17,9%
  • Le aziende perdono 423 mld e il Governo ne eroga solo 29
  • Due pesi e due misure, sempre a sfavore degli autonomi
  • Troppe restrizioni immotivate tra confusione e leggerezza
  • 2.637 euro al mese è il reddito medio delle famiglie

Archivi

Gennaio: 2021
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Dic    

Tag

2018 agricoltura Andrea arte bruxelles CGIA Cina Coldiretti coronavirus Covid-19 crisi cucina economia europa firenze francia Germania governo imprese Istat italia Italy Juventus lavoro made Marquez milano moda mondo Motogp Napoli Natale Pil pitti presidente Roma Rossi salute sud Torino Trump Turismo UE Uomo usa

Admin

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
© LeMeridie 2016. LeMeridie.it è iscritta presso il Tribunale di Firenze. Per segnalare notizie e comunicare con i giornalisti, inviare un messaggio dalla pagina Contatti.
↑