↓
 

Le Meridie

Informazione e Società

Le Meridie
  • Home
  • Politica
  • Cronaca
  • Economia
  • Esteri
  • Salute
  • Cultura
  • Sociale
  • Religione
  • Sport
  • Pane&Vino
  • Moda
  • Turismo
  • Chi siamo
  • Contatti

Archivio tag: economia

Navigazione Articoli

← Articoli più vecchi

La ricchezza degli italiani è crollata.

Le Meridie Pubblicato il Aprile 16, 2022 da Claudia TrevesAprile 16, 2022

Il Pil in volume pro-capite dell’Italia, misura sintetica del tenore di vita del paese, è stato nel 2021 inferiore del 7,1% rispetto al valore del 2007, ossia dell’ultimo picco toccato dalla nostra economia prima di entrare nel quindicennio intercalato da … Leggi

Share Button

Quest’anno la ripresa potrebbe rallentare

Le Meridie Pubblicato il Gennaio 16, 2022 da Raimondo AdimaroGennaio 16, 2022

La ripresa avviata nell’anno appena passato potrebbe frenare nel 2022. «È vero che l’anno scorso l’economia è ripartita, ma lo ha fatto in modo disomogeneo» spiega Giovanni Sabatini, direttore generale dell’Abi. «Questa situazione è il motivo per il quale nei … Leggi

Share Button

Segnali positivi dalla produzione industriale

Le Meridie Pubblicato il Novembre 18, 2021 da Salvarico MalleoneNovembre 18, 2021

L’economia internazionale continua a espandersi in presenza del proseguimento della fase di aumento dei prezzi dei prodotti energetici che potrebbe costituire un freno per la produzione mondiale nei prossimi mesi. Nel terzo trimestre, il Pil italiano ha segnato, in base … Leggi

Share Button

Il futuro del nuovo governo in Germania

Le Meridie Pubblicato il Ottobre 30, 2021 da Riccardo DinovesOttobre 30, 2021

La Germania è la quarta economia del mondo, dopo Stati Uniti, Cina e Giappone. Con una superficie di 357.580 km2 e circa 84 milioni di abitanti, ha un reddito pro capite di 45.723,64 dollari e un debito pubblico nel 2020 pari al 69,80% del … Leggi

Share Button

Aumenta l’inflazione e a metà 2022 si torna ai livelli 2019

Le Meridie Pubblicato il Ottobre 8, 2021 da Guglielmo d'AgultoOttobre 8, 2021

“La crescita dell’inflazione proseguirà nei prossimi mesi prima di tornare al livelli pre-pandemici entro metà 2022, sebbene i rischi di un’accelerazione rimangano”. La previsione è del Fondo monetario internazionale, secondo cui “l’inflazione annuale nelle economie avanzate toccherà un picco del 3,6% in media nei … Leggi

Share Button

Le frodi di pesce straniero aumentate del 24 percento

Le Meridie Pubblicato il Ottobre 1, 2021 da Anselmo FaiditOttobre 1, 2021

Con il balzo delle importazioni di pesce straniero in Italia che fanno registrare un +24% in quantità nei primi sei mesi del 2021 è sos truffe a tavola con la flotta tricolore che negli ultimi 35 anni ha perso quasi … Leggi

Share Button

Aumenta ancora la pressione fiscale ora è al 43,1%

Le Meridie Pubblicato il Aprile 18, 2021 da Niccolò RejettiAprile 18, 2021

Nel 2020, annus horribilis dell’economia italiana, la pressione fiscale è salita attestandosi al 43,1%; la stessa soglia che avevamo toccato nel 2014, a soli 0,3 punti percentuali dal record storico che abbiamo registrato nel 2013. Pressione fiscale, ricorda l’Ufficio studi … Leggi

Share Button

La pandemia favorisce la crescita del lavoro nero

Le Meridie Pubblicato il Aprile 11, 2021 da Piero VernigoAprile 11, 2021

A seguito della pesantissima crisi economica in corso, l’esercito dei lavoratori in nero presente in Italia è in forte espansione. Nell’ultimo anno, ricorda l’Ufficio studi della CGIA, la crisi pandemica ha provocato una perdita di circa 450 mila posti di … Leggi

Share Button

Alibaba condannato ad una multa di 2 miliardi e 336 mln

Le Meridie Pubblicato il Aprile 10, 2021 da Guglielmo d'AgultoAprile 10, 2021

Il dragone contro Alibaba. Ora la Cina attacca il rischio oligopoli, vale a dire l’economia sottoposta alla legge di pochi grandi gruppi. Per questo motivo il colosso delle vendite su internet Alibaba ha dovuto accettare il pagamento di una sanzione … Leggi

Share Button

2.637 euro al mese è il reddito medio delle famiglie

Le Meridie Pubblicato il Gennaio 15, 2021 da Arnaud DanielsGennaio 15, 2021

Qual è il reddito medio italiano? Per rispondere chiamiamo in causa sia i dati del Ministero dell’Economia e delle Finanze che quelli dell’Istat. Partiamo da un dato: gli italiani dichiarano in media 21.600 euro. Emerge dalle dichiarazioni dei redditi persone fisiche (Irpef) … Leggi

Share Button

Draghi: serve agire alla svelta prima che sia troppo tardi

Le Meridie Pubblicato il Dicembre 16, 2020 da Guglielmo d'AgultoDicembre 16, 2020

Il 2020 passerà alla storia come l’anno della pandemia, epidemia che si è diffusa rapidamente nei cinque continenti che ha causato decine di migliaia di morti e milioni di malati. Epidemia che ha colpito l’economia, l’industria e la produzione, che … Leggi

Share Button

Governo inerme per mesi mette in ginocchio l’economia

Le Meridie Pubblicato il Novembre 11, 2020 da Niccolò RejettiNovembre 11, 2020

Sarebbe stato così difficile pensare a fasce orarie differenziate per le persone più fragili, soprattutto ultraottantenni? Sarebbe stato così arduo, a giugno, quando la pandemia aveva allentato la morsa, accelerare sul potenziamento degli ospedali, sull’indizione di concorsi per medici e … Leggi

Share Button

Ci vorranno 10 anni per tornare ai livelli pre-Covid

Le Meridie Pubblicato il Ottobre 11, 2020 da Raimondo AdimaroOttobre 11, 2020

Il rapporto tra debito pubblico e Pil italiano raggiungerà il 158% alla fine del 2020. Per capire quanto questo anno sia complicato per l’economia italiana non c’è bisogno di grandi numeri, ma basti sapere che il rapporto debito-Pil nella storia era arrivato a … Leggi

Share Button

Il nuovo mondo del lavoro modificato dal Covid-19

Le Meridie Pubblicato il Settembre 14, 2020 da Guglielmo d'AgultoSettembre 14, 2020

I cacciatori di teste sono la cartina di tornasole dell’andamento dell’economia. Quando le cose vanno bene, le loro agende sono straripanti e a volte addirittura debbono rinunciare a degli incarichi. Quando l’economia va male, sono costretti a rallentare. Recentemente un … Leggi

Share Button

Il Pil ancora giù -12,4% rispetto al trimestre precedente

Le Meridie Pubblicato il Agosto 1, 2020 da Piero VernigoAgosto 1, 2020

Non si avvertono segnali di ripresa in nessun comparto dell’economia nazionale. Nel secondo trimestre del 2020 si stima che il prodotto interno lordo (Pil), espresso in valori concatenati con anno di riferimento 2015, corretto per gli effetti di calendario e … Leggi

Share Button

Navigazione Articoli

← Articoli più vecchi

Articoli recenti

  • Quel muro di 186 km tra la Polonia e la Bielorussia
  • È un boom per Pitti Filati 91 supera i 3.000 compratori
  • 227 miliardi il tesoro italiano nei rifugi fiscali
  • 20 miliardari possiedono il 17% della ricchezza mondiale
  • Dal 2035 niente auto a diesel e benzina, ed è subito caos

Archivi

Luglio 2022
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Giu    

Tag

agricoltura aumento CGIA Cina Coldiretti coronavirus Covid Covid-19 crescita crisi cucina economia europa export firenze francia Germania governo imprese Istat italia Italy Juventus lavoro made Marquez milano moda mondo Motogp Napoli Pil pitti presidente Roma Rossi russia salute sud Torino Trump Turismo UE Uomo usa

Admin

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
© LeMeridie 2016. LeMeridie.it è iscritta presso il Tribunale di Firenze. Per segnalare notizie e comunicare con i giornalisti, inviare un messaggio dalla pagina Contatti.
↑