↓
 

Le Meridie

Informazione e Società

Le Meridie
  • Home
  • Politica
  • Cronaca
  • Economia
  • Esteri
  • Salute
  • Cultura
  • Sociale
  • Religione
  • Sport
  • Pane&Vino
  • Moda
  • Turismo
  • Chi siamo
  • Contatti

Archivio tag: economia

Navigazione Articoli

← Articoli più vecchi

La Francia nell’export di armi supera la Russia

Le Meridie Pubblicato il Marzo 18, 2025 da la RedazioneMarzo 18, 2025

Macron e la Francia si stanno attivando per armare l’Europa L’economia di guerra in Francia è una faccenda sempre più seria. Anche economicamente. All’inizio della guerra combattuta dall’Ucraina contro l’invasione russa del Donbass, il presidente francese Emmanuel Macron era un … Leggi

Share Button

Il 2024 è andato meglio di come è stato dipinto

Le Meridie Pubblicato il Marzo 12, 2025 da Niccolò RejettiMarzo 12, 2025

Descritto lungamente come un annus horribilis per l’economia italiana, il 2024 si è chiuso molto meglio di come è stato dipinto per mesi e settimane, con toni spesso drammatici. Il Pil è aumentato dello 0,73% (e non dello 0,5% come … Leggi

Share Button

Turismo in crescita vale il 10,8% del Pil

Le Meridie Pubblicato il Febbraio 13, 2025 da Claudia TrevesFebbraio 13, 2025

Nel 2024 il contributo del turismo all’economia italiana è stato pari al 10,8% del Pil, generando il 13% di occupazione e si prevede che si potrà arrivare entro il 2034 al 12,6% del Pil, con un contributo occupazionale del 15,7%. Da gennaio a novembre del … Leggi

Share Button

Solo con la pace il mondo e l’economia prosperano

Le Meridie Pubblicato il Gennaio 16, 2025 da Guglielmo d'AgultoGennaio 18, 2025

“Crescita economica, prosperità e pace sono strettamente connesse: senza pace, l’umanità non può prosperare; né può farlo l’economia”. Lo ha affermato il governatore della Banca d’Italia, Fabio Panetta, nel suo intervento all’incontro “Economia e pace: un’alleanza possibile”, organizzato a Bologna … Leggi

Share Button

Quelli che raccontano di un’Italia povera ma bella

Le Meridie Pubblicato il Gennaio 14, 2025 da Riccardo DinovesGennaio 14, 2025

Vi è tanta gente che vive in un mondo tutto suo parecchio distante dalla realtà quotidiana, alcuni di loro sono tristi, invidiosi e rosiconi. Vedono solo nuvole, grigio e spesso buio. Che cos’è il mainstream?  Con questo termine si intende … Leggi

Share Button

Occorre un rilancio della politica mineraria nazionale

Le Meridie Pubblicato il Luglio 25, 2024 da Guglielmo d'AgultoLuglio 25, 2024

Le materie prime critiche sono fondamentali per l’economia moderna e rivestono un’importanza strategica sia in Europa che nel mondo. La domanda di materiali per batterie, terre rare e metalli nell’Unione europea è destinata ad aumentare in modo esponenziale per via … Leggi

Share Button

L’evasione fiscale supera 83 miliardi di euro

Le Meridie Pubblicato il Giugno 18, 2024 da Salvarico MalleoneGiugno 18, 2024

Secondo il Ministero dell’Economia e delle Finanze, l’evasione tributaria e contributiva in Italia è di 83,6 miliardi di euro (anno 2021 ultimo disponibile). Se in termini assoluti il mancato gettito interessa le regioni più popolate che sono anche quelle dove … Leggi

Share Button

L’export italiano è il quinto al mondo

Le Meridie Pubblicato il Giugno 9, 2024 da Guglielmo d'AgultoGiugno 9, 2024

La recessione mondiale legata alla crisi dei debiti sovrani, l’austerità germanica trasmessa all’Europa, la pandemia di Covid-19 e i lockdown, la crisi energetica e ora, potenzialmente, lo shock logistico del Mar Rosso: nonostante i fattori di crisi e i “cigni … Leggi

Share Button

Nel 2024 il turismo italiano produrrà 223,1 miliardi

Le Meridie Pubblicato il Maggio 16, 2024 da Piero VernigoMaggio 16, 2024

L’Economic Impact Research (Eir) 2024 del World Travel & Tourism Council (Wttc) ha analizzato il settore italiano dei viaggi e del turismo, conteggiando un valore del comparto nel 2023 pari a 215 miliardi di euro, ovvero il 10,5% della produzione … Leggi

Share Button

Dal franchising un business da 37 miliardi

Le Meridie Pubblicato il Marzo 30, 2024 da Piero VernigoMarzo 30, 2024

Ogni euro investito dal comparto del franchising genera 2,8 euro per l’intera economia nazionale. È quanto emerge dal recente studio di Nomisma realizzato per conto di Assofranchising, il marchio di rappresentanza del franchising italiano aderente a Confcommercio-Imprese per l’Italia. Nello specifico, lo studio … Leggi

Share Button

Serve maggiore slancio per l’economia europea

Le Meridie Pubblicato il Gennaio 15, 2024 da Niccolò RejettiGennaio 15, 2024

Dal 2016 si è registrata una serie di fatti nuovi e rilevanti per l’Europa negli ambiti più diversi, dall’elezione di Donald Trump all’affacciarsi prepotente della transizione green nell’agenda di governi e organizzazioni, fino all’avvento, ben più veloce del previsto, dell’intelligenza … Leggi

Share Button

Buon segnale dal 2021, rallenta l’evasione fiscale

Le Meridie Pubblicato il Gennaio 8, 2024 da Piero VernigoGennaio 8, 2024

Nel 2021 l’evasione fiscale e contributiva risulta pari a 83,6 miliardi di euro, di cui circa 73,2 miliardi di mancate entrate tributarie e 10,4 miliardi di mancate entrate contributive, con una diminuzione di 2,7 miliardi (-3,1%) rispetto al 2020, di … Leggi

Share Button

Il Ponte sullo Stretto si può realizzare anche con i privati

Le Meridie Pubblicato il Ottobre 29, 2023 da Anselmo FaiditOttobre 29, 2023

Periodicamente torna di moda il dossier Ponte sullo Stretto di Messina e con il Governo Meloni pare che dalle promesse si debba passare alla realizzazione. Il Ponte di Messina è un’opera che potrebbe portare vantaggi all’economia siciliana e ad una … Leggi

Share Button

L’agroalimentare traina l’economia italiana

Le Meridie Pubblicato il Luglio 17, 2023 da Piero VernigoLuglio 17, 2023

L’agroalimentare nel suo complesso è il primo settore dell’economia reale italiana: è il più importante in Italia per numero di occupati (1,3 milioni nel 2022), valore della produzione (201 miliardi di euro nel 2020) e valore aggiunto (64 miliardi di euro … Leggi

Share Button

L’economia della Grecia in buona salute dopo la crisi

Le Meridie Pubblicato il Luglio 12, 2023 da Claudia TrevesLuglio 12, 2023

Dopo anni di profonda crisi economica e sociale, la Grecia presenta oggi dati economici significativamente migliori rispetto alla media dell’Eurozona. Atene punta a mantenere lo slancio  anche se il contesto generale non appare particolarmente favorevole. Secondo Elias Lekkos, responsabile analisi economica … Leggi

Share Button

Navigazione Articoli

← Articoli più vecchi

Articoli recenti

  • La competizione per accaparrarsi l’Artico
  • 56 guerre stanno sconvolgendo il pianeta
  • Il 40% di alunni fa merenda ai distributori automatici
  • Più scioperi generali ma meno partecipanti
  • L’industria evidenzia incoraggianti segnali di ripresa

Archivi

Giugno 2025
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
30  
« Mag    

Tag

agricoltura aumento bruxelles CGIA Cina Coldiretti coronavirus Covid crescita crisi cucina economia europa famiglie firenze francia Germania governo guerra imprese Istat italia Italy Juventus lavoro made mattarella milano moda mondo Motogp Pil pitti presidente produzione record Roma russia salute Torino Trump Turismo Ucraina UE usa

Admin

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
© LeMeridie 2016. LeMeridie.it è iscritta presso il Tribunale di Firenze. Per segnalare notizie e comunicare con i giornalisti, inviare un messaggio dalla pagina Contatti.
↑