↓
 

Le Meridie

Informazione e Società

Le Meridie
  • Home
  • Politica
  • Cronaca
  • Economia
  • Esteri
  • Salute
  • Cultura
  • Sociale
  • Religione
  • Sport
  • Pane&Vino
  • Moda
  • Turismo
  • Chi siamo
  • Contatti

Archivio dell'autore: Niccolò Rejetti

Navigazione Articoli

← Articoli più vecchi

Il turismo torna ai livelli pre-covid nonostante la guerra

Le Meridie Pubblicato il Giugno 22, 2022 da Niccolò RejettiGiugno 22, 2022

La probabile assenza di magnati russi in Italia a causa della guerra e i ridotti flussi di viaggiatori dalla Cina a causa della pandemia non rovineranno l’estate al turismo italiano. È quanto emerge da un’analisi dell’Enit, che evidenzia come il … Leggi

Share Button

La Federal Reserve proseguirà ad aumentare i tassi

Le Meridie Pubblicato il Giugno 3, 2022 da Niccolò RejettiGiugno 3, 2022

È probabile che la Federal Reserve continui a inasprire la politica monetaria oltre gli aumenti di mezzo punto percentuale dei tassi d’interesse previsti in ciascuno dei suoi prossimi due incontri. Lo hanno segnalato due membri del consiglio dei governatori della Federal … Leggi

Share Button

Le domande prive di risposte del Monte dei Paschi di Siena

Le Meridie Pubblicato il Maggio 25, 2022 da Niccolò RejettiMaggio 25, 2022

Si è creata una pubblicistica numerosa sulla tragica e immeritata morte del dirigente Mps Davide Rossi e la sua famiglia meritano il più profondo rispetto! Tuttavia, la sovraesposizione dell’evento tragico rischia di porre in ombra le ragioni che hanno condotto una banca prestigiosa, … Leggi

Share Button

Libertà di stampa: l’Italia scende dal 41° al 58° posto

Le Meridie Pubblicato il Maggio 10, 2022 da Niccolò RejettiMaggio 10, 2022

Non è il principio ma è certo il caos. Così Reporters sans Frontières  (Rsf), che valuta la libertà di stampa in 180 Paesi, definisce lo stato dell’informazione. Secondo l’organizzazione il 2021 è stato un anno polarizzato, durante il quale il racconto degli eventi … Leggi

Share Button

Nel settore turismo mancano 250mila lavoratori

Le Meridie Pubblicato il Aprile 27, 2022 da Niccolò RejettiAprile 27, 2022

Un allarme lanciato da tempo ma che assume contorni sempre più critici. Il problema dell’emorragia di personale qualificato, che il presidente di Th Group, Graziano Debellini, aveva riassunto nella frase “Meno tasse e più stipendi”, è ora stato riportato dal … Leggi

Share Button

In Croazia si torna a prendere la Comunione sulla lingua

Le Meridie Pubblicato il Aprile 17, 2022 da Niccolò RejettiAprile 17, 2022

Da sabato 9 aprile in Croazia la vita è tornata a essere (quasi) normale. A motivo della scarsa incidenza della variante Omicron sulla salute pubblica, il Comando nazionale di protezione civile – l’ente che in questi due anni ha gestito … Leggi

Share Button

A febbraio aumentano gli occupati +0,4% pari a +81mila

Le Meridie Pubblicato il Marzo 31, 2022 da Niccolò RejettiMarzo 31, 2022

A febbraio 2022, rispetto al mese precedente, la crescita del numero di occupati si associa alla diminuzione dei disoccupati e degli inattivi. L’aumento dell’occupazione (+0,4%, pari a +81mila) coinvolge uomini, donne, dipendenti a termine, autonomi e under50; calano i dipendenti … Leggi

Share Button

Il Governo concede un contentino sul carburante

Le Meridie Pubblicato il Marzo 19, 2022 da Niccolò RejettiMarzo 19, 2022

Nonostante il Governo abbia deciso di tagliare di 25 centesimi il prezzo di benzina e gasolio sino alla fine di aprile,  per l’Ufficio studi della CGIA era necessario fare di più. Come affermato nella conferenza stampa di ieri sera dal … Leggi

Share Button

Soddisfazione per l’approvazione della legge sul biologico

Le Meridie Pubblicato il Marzo 3, 2022 da Niccolò RejettiMarzo 3, 2022

Enorme soddisfazione da parte di tutto il comparto agricolo per la tanto attesa approvazione della legge nazionale sul biologico. L’Italia può dirsi più vicina a un ruolo da protagonista nel settore su scala globale, forte di una leadership ampiamente riconosciuta a livello … Leggi

Share Button

L’export torna a crescere e supera i livelli del 2019

Le Meridie Pubblicato il Febbraio 17, 2022 da Niccolò RejettiFebbraio 17, 2022

Nel complesso del 2021, l’export risulta in forte espansione (+18,2%) e sale a livelli superiori a quelli del 2019. Lo rileva l’Istat. I dati relativi all’anno passato fotografano una crescita del 18,2%, più sostenuta verso i Paesi Ue (+20,0%) rispetto ai mercati … Leggi

Share Button

Il super yacht di Jeff Bezos farà smantellare un ponte

Le Meridie Pubblicato il Febbraio 4, 2022 da Niccolò RejettiFebbraio 4, 2022

Jeff Bezos, a parere della rivista specializzata Forbes, è l’uomo più ricco al mondo con un patrimonio mondo valutato 177 miliardi di dollari, fondatore e padrone della più grande piattaforma di e-commerce al mondo: Amazon. Questa società americana nel 2020 … Leggi

Share Button

Wall Street rimpiange Trump e la sua politica economica

Le Meridie Pubblicato il Gennaio 23, 2022 da Niccolò RejettiGennaio 23, 2022

Popolarità in calo, difficoltà con il Congresso, inflazione alle stelle. Il primo anno della presidenza Biden si chiude con un velo di stanchezza sul fronte economico e anche Wall Street sembra averne preso atto. Dal 20 gennaio 2021, giorno dell’insediamento … Leggi

Share Button

Il comando Usa ordinò di sparare ai franco-marocchini

Le Meridie Pubblicato il Gennaio 8, 2022 da Niccolò RejettiGennaio 8, 2022

Scoperto documento sconvolgente sulle violenze delle truppe coloniali francesi ai danni della popolazione civile italiana nel 1944. Ciotti (Presidente ANVM) “Il nostro contro spionaggio sapeva degli stupri. A Vetralla (Viterbo) gli americani uccisero sei marocchini autori di violenze. I comandi … Leggi

Share Button

Si continua ad investire poco in ricerca e sviluppo

Le Meridie Pubblicato il Dicembre 17, 2021 da Niccolò RejettiDicembre 17, 2021

Quanto investe l’Unione europea in ricerca e sviluppo? Qual è il paese Ue che investe di più? E in che posizione si piazza l’Italia nella spesa e negli investimenti in ricerca e sviluppo? Possiamo rispondere a queste domande grazie all’ultimo aggiornamento “Eurostat R&S” sulla … Leggi

Share Button

Buone prospettive di crescita anche nel 2022

Le Meridie Pubblicato il Dicembre 3, 2021 da Niccolò RejettiDicembre 3, 2021

Nel biennio 2021-2022 si prevede una crescita sostenuta del Pil italiano (+6,3% quest’anno e +4,7% il prossimo). L’aumento del Pil sarà determinato prevalentemente dal contributo della domanda interna al netto delle scorte (rispettivamente +6,0 e +4,4 punti percentuali nei due … Leggi

Share Button

Navigazione Articoli

← Articoli più vecchi

Articoli recenti

  • Oltre 1.000 km di muri in Europa contro i migranti
  • Dopo l’estate molte aziende falliranno per colpa della PA
  • Legambiente premia 45 località di mare con le ‘5 Vele’
  • La strategia per rilanciare il Sud a parere di Mediobanca
  • A maggio l’inflazione accelera e va al 6,9%

Archivi

Giugno 2022
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
27282930  
« Mag    

Tag

agricoltura aumento CGIA Cina Coldiretti coronavirus Covid Covid-19 crescita crisi cucina economia europa export firenze francia Germania governo imprese Istat italia Italy Juventus lavoro made Marquez milano moda mondo Motogp Napoli Pil pitti presidente Roma Rossi russia salute sud Torino Trump Turismo UE Uomo usa

Admin

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
© LeMeridie 2016. LeMeridie.it è iscritta presso il Tribunale di Firenze. Per segnalare notizie e comunicare con i giornalisti, inviare un messaggio dalla pagina Contatti.
↑