↓
 

Le Meridie

Informazione e Società

Le Meridie
  • Home
  • Politica
  • Cronaca
  • Economia
  • Esteri
  • Salute
  • Cultura
  • Sociale
  • Religione
  • Sport
  • Pane&Vino
  • Moda
  • Turismo
  • Chi siamo
  • Contatti

Archivio dell'autore: Niccolò Rejetti

Navigazione Articoli

← Articoli più vecchi

536mila studenti devono sostenere gli esami di maturità

Le Meridie Pubblicato il Giugno 5, 2023 da Niccolò RejettiGiugno 5, 2023

Scuola, tutto pronto per gli esami di fine anno. Sul sito del ministero dell’Istruzione e del Merito sono disponibili, da oggi, le commissioni dell’Esame di maturità conclusivo del II ciclo di istruzione.  Quest’anno saranno 536.008 gli studenti coinvolti nelle prove … Leggi

Share Button

Alla prevenzione preferiamo l’emergenza e i pianti

Le Meridie Pubblicato il Maggio 26, 2023 da Niccolò RejettiMaggio 26, 2023

Ipocrisia e buonismo: questa è l’arma italiana contro le avversità, che scoppi una guerra, un incendio o un terremoto. In questi giorni abbiamo assistito attoniti al disastro in Emilia Romagna: sono arrivati puntualissimi il consueto impegno dei giornali (ma dove erano prima?), gli … Leggi

Share Button

La crescita economica italiana tranquillizza i mercati esteri

Le Meridie Pubblicato il Maggio 14, 2023 da Niccolò RejettiMaggio 14, 2023

I primi mesi del Governo Meloni tranquillizzano i mercati internazionali, Fitch conferma il rating dell’Italia a ‘BBB’ con outlook stabile. Il rating, spiega Fitch, “è supportato da un’economia diversificata e ad alto valore aggiunto, dall’appartenenza alla zona euro, da istituzioni … Leggi

Share Button

Emergenza lavoro, servono subito 100mila lavoratori

Le Meridie Pubblicato il Maggio 3, 2023 da Niccolò RejettiMaggio 3, 2023

“Continua l’emergenza lavoro nell’agricoltura, nel commercio e nel turismo”: è l’appello della Confesercenti, che lamenta come “il 36% delle imprese segnala di avere avuto quest’anno difficoltà a reperire personale”. Difficoltà che rischiano di causare un buco nella stagione estiva ormai … Leggi

Share Button

Oltre 400mila assunzioni nel mese di aprile

Le Meridie Pubblicato il Aprile 10, 2023 da Niccolò RejettiAprile 10, 2023

Secondo quanto riportato dal Bollettino del Sistema informativo Excelsior, realizzato da Unioncamere e Anpal, sono 443mila le entrate programmate dalle imprese ad aprile ed oltre 1,5 milioni per il trimestre aprile-giugno, con un incremento della domanda di lavoro di circa … Leggi

Share Button

Sorgerà in Puglia il più grande dissalatore italiano

Le Meridie Pubblicato il Marzo 28, 2023 da Niccolò RejettiMarzo 28, 2023

La sitibonda Puglia corre ai ripari per arginare la secolare siccità che da maggio a ottobre si abbatte sulla regione. Alla mancanza di piogge occorre aggiungere il colabrodo degli acquedotti ed il crescente fabbisogno della popolazione e dell’agricoltura. Il Consiglio … Leggi

Share Button

Rallenta la produzione industriale a gennaio

Le Meridie Pubblicato il Marzo 16, 2023 da Niccolò RejettiMarzo 16, 2023

A gennaio si registra una lieve diminuzione congiunturale della produzione industriale; in calo risulta pure il complesso del trimestre novembre-gennaio rispetto ai tre mesi precedenti. Tra i principali raggruppamenti di industrie si rileva una dinamica mensile positiva per i beni … Leggi

Share Button

Sull’UE incombe il rischio Polexit

Le Meridie Pubblicato il Marzo 1, 2023 da Niccolò RejettiMarzo 1, 2023

La Commissione europea ha deferito questa settimana la Polonia alla Corte di giustizia europea per le sentenze dei giudici di Varsavia che rischiano di portare a una Polexit. La decisione arriva mentre il governo nazionalista di destra polacco si sta … Leggi

Share Button

Al Superbonus 71,7 miliardi restaurati il 3,1% dei palazzi

Le Meridie Pubblicato il Febbraio 20, 2023 da Niccolò RejettiFebbraio 20, 2023

Il Superbonus torna a essere un tema caldissimo del dibattito pubblico, in particolar modo ora che è calato il sipario sulle cessioni dei crediti, sugli sconti in fattura e il bilancio sul Superbonus è in chiaro-scuro. A fronte di 372.303 … Leggi

Share Button

Terremoto in Turchia e Siria come 100 atomiche

Le Meridie Pubblicato il Febbraio 7, 2023 da Niccolò RejettiFebbraio 7, 2023

Si aggrava di ora in ora il bilancio dei morti del sisma che ha colpito la Turchia e la Siria dall’alba di lunedì: sono almeno 4.372 i morti. In particolare, in Turchia sono stati segnalati 2.921 decessi, secondo quanto riferito da … Leggi

Share Button

La Francia alle prese con la riforma delle pensioni

Le Meridie Pubblicato il Gennaio 27, 2023 da Niccolò RejettiGennaio 27, 2023

Entra  nel vivo in Francia la mobilitazione sindacale contro la riforma delle pensioni del presidente Emmanuel Macron. Nella notte, si sono registrate nuove diminuzioni della produzione di energia elettrica a causa dello sciopero di lavoratori della società Edf nella centrale nucleare di Paluel. I cali … Leggi

Share Button

A dicembre aumenta la fiducia di imprese e consumatori

Le Meridie Pubblicato il Gennaio 15, 2023 da Niccolò RejettiGennaio 15, 2023

La decelerazione delle spinte inflazionistiche innescata dall’orientamento restrittivo della politica monetaria nei principali paesi e dalla moderazione dei prezzi dei prodotti energetici ha caratterizzato lo scenario internazionale di fine anno. La produzione industriale italiana, a novembre, ha registrato un’ulteriore flessione … Leggi

Share Button

Si perdono 3,4 mld di metri cubi di acqua per uso civile

Le Meridie Pubblicato il Gennaio 3, 2023 da Niccolò RejettiGennaio 3, 2023

L’Istat prosegue la diffusione dei risultati del Censimento delle acque per uso civile 2020, dopo la Statistica Report e le tavole statistiche messe a disposizione degli utenti in occasione della Giornata mondiale dell’acqua 2022, aggiungendo elementi di analisi e valutazione … Leggi

Share Button

In Italia ci sono 11 stazioni di polizia cinese

Le Meridie Pubblicato il Dicembre 5, 2022 da Niccolò RejettiDicembre 5, 2022

 Sono oltre cento le “stazioni di polizia” cinesi all’estero per monitorare la popolazione cinese e costringere i dissidenti al rimpatrio, ben undici delle quali sarebbero in Italia. Da un nuovo aggiornamento del fenomeno pubblicato dal gruppo per i diritti civili … Leggi

Share Button

È battaglia tra Scozia e Regno Unito per l’indipendenza

Le Meridie Pubblicato il Novembre 24, 2022 da Niccolò RejettiNovembre 24, 2022

I sostenitori della secessione della Scozia dal Regno Unito promettono di non arrendersi dopo il rifiuto dei giudici della Corte Britannica Suprema che hanno negato il secondo referendum sull’indipendenza. La consultazione precedente risale al 2014 e non teneva conto della … Leggi

Share Button

Navigazione Articoli

← Articoli più vecchi

Articoli recenti

  • 536mila studenti devono sostenere gli esami di maturità
  • L’UE non controlla a dovere la tossicità dei pesticidi
  • Nel 2023 si sono registrati 500 disastri in Italia
  • La forza del più forte non sostituisce quella del diritto
  • Nel 2023 l’export supererà il 50% del fatturato

Archivi

Giugno 2023
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930  
« Mag    

Tag

agricoltura aumento bruxelles CGIA Cina Coldiretti coronavirus Covid crescita crisi cucina economia europa firenze francia Germania governo imprese Istat italia Italy Juventus lavoro made Marquez milano moda mondo Motogp Pil pitti presidente produzione rischio Roma Rossi russia salute Torino Trump Turismo Ucraina UE Uomo usa

Admin

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
© LeMeridie 2016. LeMeridie.it è iscritta presso il Tribunale di Firenze. Per segnalare notizie e comunicare con i giornalisti, inviare un messaggio dalla pagina Contatti.
↑