↓
 

Le Meridie

Informazione e Società

Le Meridie
  • Home
  • Politica
  • Cronaca
  • Economia
  • Esteri
  • Salute
  • Cultura
  • Sociale
  • Religione
  • Sport
  • Pane&Vino
  • Moda
  • Turismo
  • Chi siamo
  • Contatti

Archivio tag: firenze

Navigazione Articoli

← Articoli più vecchi

Firenze celebra le stelle dell’arte contemporanea

Le Meridie Pubblicato il Marzo 19, 2023 da Roberto CantiniMarzo 19, 2023

Reaching for the stars è un viaggio intergalattico nel cosmo dell’arte, un itinerario lungo e articolato, attraverso fenomeni e figure chiave del contemporaneo: le stelle che ci indicano il cammino. È proprio una stella il simbolo della collezione formata da … Leggi

Share Button

Le immagini dei bronzi di Riace esposte all’Accademia di Firenze

Le Meridie Pubblicato il Febbraio 8, 2023 da Carmelina RotundoFebbraio 8, 2023

Tre giganti in mostra, due  dal 20 dicembre 2022 al 12 marzo 2023, giganti per dimensione e per importanza storica. La Galleria dell’Accademia di Firenze, nelle sale adibite alle mostre temporanee al piano terra, in collaborazione con il MArRC – Museo Archeologico … Leggi

Share Button

Torna alla Stazione Leopolda la 14a edizione di BTO

Le Meridie Pubblicato il Novembre 17, 2022 da la RedazioneNovembre 17, 2022

La quattordicesima edizione di BTO torna alla normalità dopo due anni di crisi e di pandemia. Il 29 e 30 novembre prossimo a Firenze nella suggestiva Stazione Leopolda. La passata edizione Online si era chiusa con un bilancio del tutto … Leggi

Share Button

A tavola con l’Elettrice, ricette e aneddoti di Anna Maria Luisa de’ Medici

Le Meridie Pubblicato il Maggio 13, 2022 da Bruno GalanteMaggio 13, 2022

Le pagine della storia nazionale e territoriale spesso non hanno riconosciuto il meritato ruolo primario ad Anna Maria Luisa de’ Medici (Firenze 11 agosto 1667 – 18 febbraio 1743), Elettrice Palatina ed ultima discendente dell’aristocratico casato mediceo. Il bel mangiare … Leggi

Share Button

Taste 15 alla Fortezza il meglio dell’enogastronomia

Le Meridie Pubblicato il Marzo 15, 2022 da Bruno GalanteMarzo 15, 2022

Due anni di pandemia e di fermo per tante fiere e manifestazioni nazionali. Lentamente ci avviciniamo alla normalità e alla ripresa. Riaprono i cancelli della Fortezza da Basso a Firenze da sabato 26 marzo a lunedì 28 per la 15a … Leggi

Share Button

Da Firenze sindaci e vescovi del Mediterraneo un deciso no alla guerra

Le Meridie Pubblicato il Febbraio 27, 2022 da Claudia TrevesFebbraio 27, 2022

I sindaci e i vescovi del Mediterraneo riuniti a Firenze per l’incontro organizzato dalla Cei “Mediterraneo frontiera di pace” lanciano un appello perché “comincino immediatamente i negoziati per la pace” tra Russia e Ucraina. È quanto si legge nella “Carta … Leggi

Share Button

Importanti segnali positivi da Pitti Uomo 101

Le Meridie Pubblicato il Gennaio 14, 2022 da Bruno GalanteGennaio 14, 2022

Chiude positivamente questa edizione di Pitti Uomo 101 alla Fortezza da Basso in Firenze. Il coraggio e l’intraprendenza degli organizzatori è stato premiato dalla folta presenza di buyer e addetti ai lavori che da martedì 11 a giovedì 13 hanno … Leggi

Share Button

Già 560 adesioni per Pitti di gennaio

Le Meridie Pubblicato il Novembre 22, 2021 da la RedazioneNovembre 22, 2021

Firenze torna ad essere la capitale della moda maschile e del kidswear. Dall’11 al 13 gennaio, la Fortezza da Basso ospiterà Pitti Immagine Uomo 101 e Pitti Immagine Bimbo 94. Finora si contano 560 adesioni da parte degli espositori, l’obiettivo … Leggi

Share Button

 Jeff Koons Shine a Palazzo Strozzi, Firenze

Le Meridie Pubblicato il Ottobre 6, 2021 da Roberto CantiniOttobre 6, 2021

Fino al 30 gennaio 2022 Palazzo Strozzi ospita una nuova grande mostra dedicata a Jeff Koons, una delle figure più importanti e discusse dell’arte contemporanea a livello globale. A cura di Arturo Galansino e Joachim Pissarro, la mostra porta a … Leggi

Share Button

L’enoarte di Elisabetta Rogai per il G20 dell’Agricoltura

Le Meridie Pubblicato il Agosto 29, 2021 da la RedazioneAgosto 29, 2021

In occasione del G20 dell’Agricoltura, che si svolgerà a Firenze il 17 e 18 settembre 2021, il Comune di Firenze e l’associazione Le Donne del Vino promuovono “Territori, arte e cultura del vino a Palazzo Vecchio – L’enoarte di Elisabetta … Leggi

Share Button

28 anni fa la strage dei Georgofili a Firenze

Le Meridie Pubblicato il Maggio 25, 2021 da Salvarico MalleoneMaggio 25, 2021

L’Italia e Firenze non dimenticano la strage dei Georgofili e le sue cinque vittime. Strage di mafia, ma di cui ancora non sono noti i mandanti occulti. E nonostante che l’emergenza sanitaria da Covid ancora in corso limiti iniziative in … Leggi

Share Button

Riparte Pitti Uomo e Pitti Bimbo dal 30 giugno a Firenze

Le Meridie Pubblicato il Maggio 2, 2021 da Bruno GalanteMaggio 8, 2021

La voglia di ripartire è un qualcosa che non può essere immobilizzata. Sono quindici mesi che il Paese è bloccato con migliaia di piccole e medie imprese costrette a chiudere e con altre migliaia che hanno bisogno di attivarsi prima … Leggi

Share Button

Sapremo in tempo reale le eruzioni violente dei vulcani

Le Meridie Pubblicato il Marzo 23, 2021 da la RedazioneMarzo 23, 2021

Pubblicati su Nature Communications i risultati dello studio coordinato dall’Università di Firenze, in collaborazione con i ricercatori del Dipartimento della Protezione civile, delle Università di Palermo, di Pisa e di Torino e dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia di Napoli. … Leggi

Share Button

La collezione Passerini al Museo Archeologico di Firenze

Le Meridie Pubblicato il Ottobre 31, 2020 da Roberto CantiniOttobre 31, 2020

Completata la riapertura al pubblico di tutte le sue sedi nella regione, la Direzione regionale musei della Toscana ha appena inaugurato una nuova bellissima mostra al Museo Archeologico Nazionale di Firenze dal titolo “Tesori dalle terre d’Etruria. La collezione dei … Leggi

Share Button

La Basilica di Santa Maria Novella festeggia 600 anni

Le Meridie Pubblicato il Settembre 4, 2020 da Carmelina RotundoSettembre 4, 2020

La Basilica fiorentina di Santa Maria Novella espressione del genio degli esseri umani dove in un concatenarsi armonico nel tempo si sviluppano strutture architettoniche, sculture, dipinti in un dialogo con il passato che testimonia e conferma le radici della nostra … Leggi

Share Button

Navigazione Articoli

← Articoli più vecchi

Articoli recenti

  • La cucina italiana in una fase di cambiamento
  • Buona crescita vendite auto a febbraio in Italia +19,2%
  • Macron contro l’Assemblea Nazionale per le pensioni
  • Firenze celebra le stelle dell’arte contemporanea
  • Maria Fida Moro: “Finalmente Aldo Moro equiparato alle vittime del terrorismo”

Archivi

Marzo 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Feb    

Tag

agricoltura aumento CGIA Cina Coldiretti coronavirus Covid crescita crisi cucina economia europa famiglie firenze francia Germania governo imprese Istat italia Italy Juventus lavoro made Marquez milano moda mondo Motogp Pil pitti presidente produzione rischio Roma Rossi russia salute Torino Trump Turismo Ucraina UE Uomo usa

Admin

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
© LeMeridie 2016. LeMeridie.it è iscritta presso il Tribunale di Firenze. Per segnalare notizie e comunicare con i giornalisti, inviare un messaggio dalla pagina Contatti.
↑