↓
 

Le Meridie

Informazione e Società

Le Meridie
  • Home
  • Politica
  • Cronaca
  • Economia
  • Esteri
  • Salute
  • Cultura
  • Sociale
  • Religione
  • Sport
  • Pane&Vino
  • Moda
  • Turismo
  • Chi siamo
  • Contatti

Archivio dell'autore: Carmelina Rotundo

Navigazione Articoli

← Articoli più vecchi

Firenze celebra il “Rinascimento del Gusto”

Le Meridie Pubblicato il Maggio 24, 2025 da Carmelina RotundoMaggio 24, 2025

Si è svolto nel Chiostro Maggiore di Santa Maria Novella il 3° Seminario Pubblico APEI il “Rinascimento del Gusto”. 12 le postazioni di degustazione curate dai Maestri APEI, l’Associazione degli Ambasciatori Pasticceri dell’Eccellenza Italiana presieduta da Iginio Massari. Evento unico … Leggi

Share Button

A Siena “Costellazioni” Arte italiana 1915-1960

Le Meridie Pubblicato il Ottobre 24, 2024 da Carmelina RotundoOttobre 24, 2024

Una interessante splendida mostra in uno nel Complessi museali, quale Santa Maria della Scala in Piazza Duomo a Siena, tra i più belli ed attivi d’Italia e d’ Europa. DI “Costellazioni” il curatore professor Luca Quattrocchi, ordinario di Storia dell’arte … Leggi

Share Button

Nasce il Centro Culturale “Giovanni Spadolini”

Le Meridie Pubblicato il Agosto 30, 2024 da Carmelina RotundoAgosto 30, 2024

Il calendario segna il 13 agosto 2024 quando viene siglato il Protocollo d’intesa per la nascita del Centro Culturale Internazionale della Toscana “Giovanni Spadolini”. A Firenze, in questa meraviglia di città il 13 agosto 2024 è stato siglato il Protocollo … Leggi

Share Button

Il Realismo Capitalista di Bansky apre a Volterra 

Le Meridie Pubblicato il Marzo 21, 2024 da Carmelina RotundoMarzo 21, 2024

Bansky arriva a Volterra  per in un connubio davvero straordinario  dove -quando il mistero del “fenomeno Bansky” si coniuga con il mistero di questa straordinaria città ricchissima di un patrimonio di testimonianze storiche, qui infatti  si incontra la storia dagli etruschi ai romani, … Leggi

Share Button

La Specola riapre le stanze dopo quattro anni di lavori

Le Meridie Pubblicato il Marzo 7, 2024 da Carmelina RotundoMarzo 7, 2024

Chiuso nel 2019 dopo oltre quattro anni di lavori, inframmezzati dalla pandemia, abbiamo assistito alla riapertura storica del 21 febbraio 2024 del celebre Museo inaugurato il 21 febbraio 1775 come “Imperiale e Reale Museo di Fisica e Storia Naturale” e … Leggi

Share Button

Alphonse Mucha per la prima volta a Firenze

Le Meridie Pubblicato il Dicembre 31, 2023 da Carmelina RotundoDicembre 31, 2023

Al Museo degli Innocenti a Firenze mostra, interessante e affascinante, su Alphonse Mucha, artista ceco, visionario esponente dell’“Art Nouveau”: oltre 120 opere comprendenti manifesti pubblicitari, cartelloni teatrali, pannelli decorativi, disegni, litografie, che ricostruiscono una carriera artistica di grande livello in … Leggi

Share Button

La Combriccola sferruzzerà un tappeto in Piazza S Croce

Le Meridie Pubblicato il Ottobre 30, 2023 da Carmelina RotundoOttobre 30, 2023

La Combriccola sin dalla sua nascita si è configurata come un gruppo “informale” di donne eterogenee per età, per provenienza geografica, per condizione sociale, per condizione fisica e altro ancora.   Alcune si conoscevano già prima della pandemia, molte altre si … Leggi

Share Button

Children di Steve McCurry al Museo degli Innocenti a Firenze

Le Meridie Pubblicato il Giugno 28, 2023 da Carmelina RotundoGiugno 28, 2023

Ambientazione essenziale: da uno sfondo nero “escono”, come se fossero stampate nell’attimo che le guardi le cento foto scattate da uno dei più grandi fotografi contemporanei: Steve McCurry, esposte al Museo degli Innocenti a Firenze nella nuova mostra “Children”. I bambini e le … Leggi

Share Button

2023 l’anno del Perugino, mostra per il V centenario della morte

Le Meridie Pubblicato il Maggio 15, 2023 da Carmelina RotundoMaggio 15, 2023

Dal 5 aprile fino al 2024 per il quinto centenario dalla morte di Pietro Vannucci, l’artista umbro universalmente noto come il Perugino.  La Fondazione Ranieri di Sorbello propone una preziosa e quanto mai particolare  mostra dedicata alla figura di uno dei … Leggi

Share Button

Inside Banksy, la mostra di street art a Firenze

Le Meridie Pubblicato il Aprile 5, 2023 da Carmelina RotundoAprile 5, 2023

La promessa di questo nuovo evento mostra immersiva è di coinvolgerci a 360° attraverso una meraviglia di colonna sonora, di effetti luce e sonori visivi di straordinario impatto dovuta  anche alla singolarità di Banksy del suo  essere artista, del suo essere provocatorio … Leggi

Share Button

Dalla spada alla croce, mostra di San Galgano a Siena

Le Meridie Pubblicato il Marzo 10, 2023 da Carmelina RotundoMarzo 15, 2023

Nella città dal “cuore dolce” una mostra preziosa Una splendida occasione in più per godersi Siena questa città straordinaria ” dal cuore dolce” qui infatti monaci, suore e frati crearono i dolci che ancora oggi si degustano sulle tavole principalmente … Leggi

Share Button

Le immagini dei bronzi di Riace esposte all’Accademia di Firenze

Le Meridie Pubblicato il Febbraio 8, 2023 da Carmelina RotundoFebbraio 8, 2023

Tre giganti in mostra, due  dal 20 dicembre 2022 al 12 marzo 2023, giganti per dimensione e per importanza storica. La Galleria dell’Accademia di Firenze, nelle sale adibite alle mostre temporanee al piano terra, in collaborazione con il MArRC – Museo Archeologico … Leggi

Share Button

Torna eurochocolate 2021 con una versione nuova

Le Meridie Pubblicato il Ottobre 19, 2021 da Carmelina RotundoOttobre 19, 2021

Nave corsara, veliero, transatlantico, mongolfiera il mezzo di trasporto lo scegliamo noi, ma per soddisfare, stuzzicare tutti e 5 i sensi affidiamoci alla special edition indoor di eurochocolate “Ne abbiamo piene le scatole” fino al 24 ottobre 2021 nei padiglioni … Leggi

Share Button

La collezione Piccolomini Spannocchi a Siena

Le Meridie Pubblicato il Maggio 19, 2021 da Carmelina RotundoMaggio 19, 2021

La copertina presenta un particolare dell’opera “Il Ratto di Europa” di Johann Konig (Norimberga1586-1642), un olio su rame, appartenuto alla raccolta dei Gonzaga ed introduce alla meravigliosa collezione Piccolomini Spannocchi. La collezione nasce nel 1774 a seguito delle nozze tra … Leggi

Share Button

Pensieri sparsi rinchiusi in casa per il corona velenoso

Le Meridie Pubblicato il Aprile 2, 2021 da Carmelina RotundoAprile 2, 2021

Ritmi ed abitudini di ognuno di noi cambiate causa lui, l’invisibile corona contagioso e quanto mai pericoloso; limitati all’essenziale sopravvivenza fisica i rapporti sociali lavoro- scuola- divertimento: locali, musei, teatri, palestre, scuole con orari ridotti poi chiuse per queste ultime … Leggi

Share Button

Navigazione Articoli

← Articoli più vecchi

Articoli recenti

  • L’elettricità in Italia costa più che nel resto d’Europa
  • Airbnb genera un impatto economico di 20 miliardi
  • Il 77% degli italiani possiede una casa di proprietà
  • Webuild acquisisce altri grandi lavori in Arabia Saudita
  • King Jannik trionfa a Wimbledon contro Alcaraz

Archivi

Luglio 2025
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  
« Giu    

Tag

agricoltura aumento bruxelles CGIA Cina Coldiretti coronavirus Covid crescita crisi cucina economia europa famiglie firenze francia Germania governo guerra imprese Istat italia Italy Juventus lavoro made mattarella milano moda mondo Motogp Pil pitti presidente produzione record Roma russia salute Torino Trump Turismo Ucraina UE usa

Admin

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
© LeMeridie 2016. LeMeridie.it è iscritta presso il Tribunale di Firenze. Per segnalare notizie e comunicare con i giornalisti, inviare un messaggio dalla pagina Contatti.
↑