↓
 

Le Meridie

Informazione e Società

Le Meridie
  • Home
  • Politica
  • Cronaca
  • Economia
  • Esteri
  • Salute
  • Cultura
  • Sociale
  • Religione
  • Sport
  • Pane&Vino
  • Moda
  • Turismo
  • Chi siamo
  • Contatti

Archivio della categoria: Esteri

Navigazione Articoli

← Articoli più vecchi

I super ricchi abbandonano il Regno Unito

Le Meridie Pubblicato il Luglio 20, 2025 da Salvarico MalleoneLuglio 20, 2025

Dallo scorso aprile il Regno Unito ha abolito lo status di “non domiciliato”, che consentiva agli stranieri residenti di pagare le tasse solo su quanto guadagnato nel Paese. I profitti realizzati all’estero venivano ignorati, a meno che non venissero trasferiti … Leggi

Share Button

Webuild acquisisce altri grandi lavori in Arabia Saudita

Le Meridie Pubblicato il Luglio 15, 2025 da Guglielmo d'AgultoLuglio 15, 2025

Webuild rafforza la sua presenza in Arabia Saudita con nuovi lavori per circa 600 milioni di dollari nell’ambito del progetto Diriyah Square. Il valore complessivo delle opere affidate a Webuild dalla Diriyah Company negli ultimi anni per la trasformazione di Diriyah sale quindi … Leggi

Share Button

Con 3,1 miliardi di dollari Ferrero si compra Kellog

Le Meridie Pubblicato il Luglio 11, 2025 da Salvarico MalleoneLuglio 11, 2025

Ferrero ha raggiunto l’accordo per l’acquisizione di Kellogg Co per 23 dollari ad azione per un valore complessivo d’impresa di 3,1 miliardi di dollari. Secondo quanto riferisce la nota dell’azienda, l’acquisizione, che comprende la produzione, il marketing e la distribuzione del portafoglio iconico … Leggi

Share Button

Le colossali corbellerie di Bruxelles

Le Meridie Pubblicato il Luglio 9, 2025 da Arnaud DanielsLuglio 9, 2025

Nel mentre l’Europa è in attesa della mannaia dei dazi che gli Stati Uniti imporranno all’Europa, ed in particolar modo al comparto agroalimentare, a Bruxelles si inventano l’ennesima penalizzazione nei confronti del mondo produttivo continentale. Fa discutere il finanziamento di … Leggi

Share Button

Oggi sono gli europei che devono copiare i cinesi

Le Meridie Pubblicato il Giugno 23, 2025 da Guglielmo d'AgultoGiugno 23, 2025

I paesi in via di sviluppo hanno un vantaggio: possono succhiare tecnologia da chi è più avanti di loro. È stato così per storie economiche di grande successo. Alcuni esempi: Hong Kong, Corea del Sud, Singapore, Taiwan e il caso … Leggi

Share Button

In Iran 80 esecuzioni di pena di morte al mese

Le Meridie Pubblicato il Giugno 22, 2025 da Niccolò RejettiGiugno 22, 2025

Tra Iran e Israele è guerra. Dopo l’attacco israeliano del 13 giugno ai siti di arricchimento dell’uranio e a postazioni militari strategiche nei dintorni di Teheran, l’Iran ha risposto lanciando centinaia di missili e droni contro il territorio israeliano. La … Leggi

Share Button

Le contraffazioni alimentari costano all’Italia 300 milioni

Le Meridie Pubblicato il Giugno 19, 2025 da Claudia TrevesGiugno 19, 2025

Le stime dell’Ufficio dell’Unione Europea per La Proprietà Intellettuale: biscotti, pasta, patatine e dolciumi sono la seconda categoria di prodotti più sequestrata alle frontiere esterne dell’Unione europea insieme ai capi di abbigliamento. “Cosa c’è in tavola?“. E questa la domanda … Leggi

Share Button

La competizione per accaparrarsi l’Artico

Le Meridie Pubblicato il Giugno 16, 2025 da Anselmo FaiditGiugno 16, 2025

L’Artico, a lungo considerato una terra remota e desolata, sta diventando un microcosmo rappresentativo di tutte le principali tendenze geostrategiche del nostro tempo. La rinnovata competizione per l’Artico presenta tutte le dinamiche del mondo odierno: la ritrovata volontà di imporsi … Leggi

Share Button

Per l’Hamburg Commercial Bank l’Italia è solida e cresce

Le Meridie Pubblicato il Giugno 6, 2025 da Anselmo FaiditGiugno 6, 2025

In un’Europa che arranca, l’Italia sorprende. Oggi è arrivata una doppia conferma che rafforza l’immagine di un Paese più solido di quanto molti, fino a poco tempo fa, erano disposti ad ammettere. Da una parte, la Commissione europea ha deciso … Leggi

Share Button

L’arroganza di Harvard e l’attacco frontale di Trump

Le Meridie Pubblicato il Giugno 5, 2025 da Raimondo AdimaroGiugno 5, 2025

La decisione di Trump di tagliare i fondi all’università di Harvard è letta da molti commentatori come un attacco alla libertà di insegnamento, una prova ulteriore dell’autoritarismo del presidente americano. Ma le cose si possono leggere anche in un altro … Leggi

Share Button

Non rallenta la crisi dell’auto in Germania

Le Meridie Pubblicato il Giugno 3, 2025 da Guglielmo d'AgultoGiugno 3, 2025

Auto, in Germania ora si guarda all’avvenire con pessimismo.   Il clima imprenditoriale dell’industria automobilistica tedesca ha registrato un nuovo peggioramento a maggio 2025, sulla scia delle incertezze globali. Secondo l’Istituto economico Ifo, il Business climate index per il settore è sceso … Leggi

Share Button

Qualcuno riuscirà a porre fine alle guerre in corso?

Le Meridie Pubblicato il Maggio 27, 2025 da Arnaud DanielsMaggio 27, 2025

I conflitti del mondo sono da anni in una fase di stallo e nessuno sembra avere il potere e la capacità di risolverli in maniera definitiva. Che cosa sta succedendo? Perché le vecchie regole che hanno tutto sommato garantito per … Leggi

Share Button

Pil e occupazione crescono in UE, bene l’Italia

Le Meridie Pubblicato il Maggio 16, 2025 da Riccardo DinovesMaggio 16, 2025

Nel primo trimestre del 2025, secondo le recenti stime pubblicate da Eurostat, l’ufficio statistico dell’Unione Europea, il Pil destagionalizzato è aumentato dello 0,3% sia nell’area dell’euro che nell’intera Ue rispetto al trimestre precedente. Dati che confermano una stagione positiva: nel … Leggi

Share Button

India e Pakistan sempre più vicini al conflitto

Le Meridie Pubblicato il Maggio 10, 2025 da Raimondo AdimaroMaggio 10, 2025

Il Pakistan rende noto di aver avviato attacchi di rappresaglia dopo aver accusato l’India di aver preso di mira tre delle sue basi militari con missili lanciati da aerei da combattimento. Lo spazio aereo pakistano resterà chiuso per le prossime 24 ore.Islamanad … Leggi

Share Button

Habemus Papam Leone XIV, Robert Francis Prevost

Le Meridie Pubblicato il Maggio 9, 2025 da Piero VernigoMaggio 9, 2025

Era uno dei nomi. Non il nome. Ma il Conclave è sempre terreno di sorprese. E alla fine una sorpresa c’è stata. Il nuovo Papa è Robert Francis Prevost, primo statunitense nella storia della Chiesa. Ma uno statunitense sui generis, … Leggi

Share Button

Navigazione Articoli

← Articoli più vecchi

Articoli recenti

  • I super ricchi abbandonano il Regno Unito
  • A giugno nell’eurozona l’inflazione si conferma al 2%
  • L’elettricità in Italia costa più che nel resto d’Europa
  • Airbnb genera un impatto economico di 20 miliardi
  • Il 77% degli italiani possiede una casa di proprietà

Archivi

Luglio 2025
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  
« Giu    

Tag

agricoltura aumento bruxelles CGIA Cina Coldiretti coronavirus Covid crescita crisi cucina economia europa famiglie firenze francia Germania governo guerra imprese Istat italia Italy Juventus lavoro made mattarella milano moda mondo Motogp Pil pitti presidente produzione record Roma russia salute Torino Trump Turismo Ucraina UE usa

Admin

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
© LeMeridie 2016. LeMeridie.it è iscritta presso il Tribunale di Firenze. Per segnalare notizie e comunicare con i giornalisti, inviare un messaggio dalla pagina Contatti.
↑