↓
 

Le Meridie

Informazione e Società

Le Meridie
  • Home
  • Politica
  • Cronaca
  • Economia
  • Esteri
  • Salute
  • Cultura
  • Sociale
  • Religione
  • Sport
  • Pane&Vino
  • Moda
  • Turismo
  • Chi siamo
  • Contatti

Archivio dell'autore: Giulia Carena

Se dopo la tempesta fiorisce una rosa

Le Meridie Pubblicato il Maggio 7, 2020 da Giulia CarenaMaggio 7, 2020

In un continuo ed incessante inseguimento della ricchezza, ahimè, ci sono sfuggite di mano molte cose, come se la perseveranza, atteggiamento che per natura dovrebbe essere positivo, si sia trasformata in un inquieto ed ossessivo comportamento finalizzato soltanto a scopi … Leggi

Share Button

Si parte con la Fase 2 tra dissensi e controversie

Le Meridie Pubblicato il Maggio 4, 2020 da Giulia CarenaMaggio 4, 2020

A partire dal 4 maggio, l’Italia tenta di riprendersi dopo quasi due mesi di lockdown. Attraverso la fase 2, si preparano a tornare al lavoro 4,4 milioni di lavoratori, mentre 2,7 saranno ancora costretti nelle proprie dimore. Via libera alla … Leggi

Share Button

L’Oktoberfest, simbolo tedesco della birra, è annullato

Le Meridie Pubblicato il Aprile 24, 2020 da Giulia CarenaAprile 24, 2020

L’ Oktoberfest, festa popolare che si tiene a Monaco di Baviera in Germania, quest’anno avrebbe dovuto avere luogo tra il 19 settembre ed il 4 ottobre, viene rimandato al 2021 a causa della radicata diffusione dell’invisibile nemico del Covid-19. Il … Leggi

Share Button

L’ospedale al Portello accoglie solo pochissimi pazienti

Le Meridie Pubblicato il Aprile 15, 2020 da Giulia CarenaAprile 15, 2020

La struttura dell’ospedale al Portello non ha ancora raggiunto i carichi di lavoro per i quali è stata concepita. Il Policlinico di Milano, al quale è stata assegnata la responsabilità sanitaria del nuovo reparto di terapia intensiva, si giustifica affermando … Leggi

Share Button

Bisogna ripartire, a rischio 8mila punti vendita moda

Le Meridie Pubblicato il Aprile 10, 2020 da Giulia CarenaAprile 10, 2020

Le norme imposte dal governo per il contenimento del contagio del Covid 19 hanno momentaneamente paralizzato l’industria della moda, bloccando milioni di euro dietro le serrande di negozi chiusi. Quale sarà il futuro delle piccole aziende, dei negozi e degli … Leggi

Share Button

Anche il mondo della moda contro il Covid-19

Le Meridie Pubblicato il Aprile 2, 2020 da Giulia CarenaAprile 2, 2020

Da Armani, a Valentino, passando per Herno e Gucci: anche il mondo della moda si mobilita per fronteggiare il Coronavirus. Quando si parla di salute, la moda si sveste del suo lato più frivolo per indossare le vesti di un … Leggi

Share Button

Pronto l’ospedale al Portello di Milano, fatti non parole

Le Meridie Pubblicato il Marzo 31, 2020 da Giulia CarenaMarzo 31, 2020

“Orgoglio lombardo, Regione, la nostra, che costruisce speranza”. Così Giulio Gallera, assessore al Welfare della regione Lombardia, commenta l’inaugurazione di stamani dell’ospedale al Portello di Rho Fiera Milano. Allo tsunami del Covid-19 che sta travolgendo in maniera inesorabile il nostro … Leggi

Share Button

Gli Uffizi aperti per una prolungata visita virtuale

Le Meridie Pubblicato il Marzo 26, 2020 da Giulia CarenaMarzo 26, 2020

Una visita virtuale nel mondo della cultura. L’arte che emoziona, l’arte che sublima lo spirito, l’arte che offre rifugi immaginari della mente in cui poter rendere pace all’ animo umano. Poteva questa grande “dirompente potenza” quale è l’arte, essere fermata … Leggi

Share Button

Ai militari dell’Esercito il controllo delle strade di Milano

Le Meridie Pubblicato il Marzo 22, 2020 da Giulia CarenaMarzo 22, 2020

“Un giorno ci renderemo conto di quanto era bello rimanere liberi”. Così Nicola Porro, vicedirettore de Il Giornale, apre la sua conferenza stampa di oggi. Orario dei supermercati, negozi, scuole, sport all’aperto: i governatori e i sindaci richiedono una stretta … Leggi

Share Button

Mancano i farmaci in ospedali e farmacie a causa Covid-19

Le Meridie Pubblicato il Marzo 20, 2020 da Giulia CarenaMarzo 20, 2020

Ospedali e farmacie lamentano lo scarseggiare di farmaci a causa dell’improvviso ed irruento incremento della loro domanda al fine di utilizzarli nelle terapie ospedaliere dei pazienti ricoverati a causa dell’ epidemia Covid-19. Secondo la definizione condivisa, la “carenza di un … Leggi

Share Button

Anche gli psicologi in prima linea contro il coronavirus

Le Meridie Pubblicato il Marzo 17, 2020 da Giulia CarenaMarzo 17, 2020

In questo periodo di diffusione del Covid19, stiamo giustamente sottolineando l’audace ed inarrestabile ruolo di tutti i medici ed infermieri del nostro Paese che combattono ogni giorno ininterrottamente l’invisibile mostro che vuole mettere l’Italia ai suoi piedi. Anche gli psichiatri … Leggi

Share Button

Il ruolo primario delle farmacie nella lotta al coronavirus

Le Meridie Pubblicato il Marzo 14, 2020 da Giulia CarenaMarzo 14, 2020

La situazione socioeconimica dell’ Italia sta subendo una crisi totale. Il Covid 19, che fino a pochi giorni fa tutti pensavano fosse una semplice influenza ma, ahimè, le attuali conseguenze che il virus ha portato, dimostrano come la situazione sanitaria … Leggi

Share Button

Articoli recenti

  • 80 kg di nuove insopportabili leggi e leggine nel 2020
  • Prodi e le volute leggerezze dell’entrata nell’euro
  • Cresce la fiducia dei consumatori e delle imprese
  • 750mila cassintegrati da ottobre aspettano il dovuto
  • Napoleone Bonaparte corona reale e cucina popolare

Archivi

Febbraio: 2021
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
« Gen    

Tag

2018 agricoltura Andrea arte bruxelles CGIA Cina Coldiretti coronavirus Covid-19 crisi cucina economia europa firenze francia Germania governo imprese Istat italia Italy Juventus lavoro made Marquez milano moda mondo Motogp Napoli Natale Pil pitti presidente Roma Rossi russia salute sud Torino Trump UE Uomo usa

Admin

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
© LeMeridie 2016. LeMeridie.it è iscritta presso il Tribunale di Firenze. Per segnalare notizie e comunicare con i giornalisti, inviare un messaggio dalla pagina Contatti.
↑