↓
 

Le Meridie

Informazione e Società

Le Meridie
  • Home
  • Politica
  • Cronaca
  • Economia
  • Esteri
  • Salute
  • Cultura
  • Sociale
  • Religione
  • Sport
  • Pane&Vino
  • Moda
  • Turismo
  • Chi siamo
  • Contatti

Archivio mensile:Febbraio 2024

Navigazione Articoli

← Articoli più vecchi

I costi stratosferici della guerra in Ucraina

Le Meridie Pubblicato il Febbraio 29, 2024 da Salvarico MalleoneFebbraio 29, 2024

Mentre l’Ue investe da una parte sulla pace conarmi all’Ucraina, dall’altra investe sulla guerra attraverso banche e fondi. Quasi mille miliardi di dollari (959, per la precisione) della finanza mondiale sono confluiti fra il 2020 e il 2022 nella produzione e … Leggi

Share Button

Il valore del turismo in Italia procede lentamente

Le Meridie Pubblicato il Febbraio 28, 2024 da Claudia TrevesFebbraio 28, 2024

L’Italia arranca nella crescita turistica nel post-Covid per valore, considerando questo settore come aggregato di tutte le industry (dirette e indotto) che lo compongono. Eppure lo sviluppo è inferiore a quello dei confinanti. Le stime di World Travel & Tourism … Leggi

Share Button

Prosegue lo strapotere tedesco in Europa

Le Meridie Pubblicato il Febbraio 27, 2024 da Arnaud DanielsFebbraio 27, 2024

Dopo la mancata ratifica delle modifiche al Trattato sul Mes qualcuno aveva previsto reazioni dei partner europei cominciando dal non accoglimento della richiesta italiana di istituire a Roma la sede della nuova Amla, l’Autorità europea antiriciclaggio. L’Italia aveva i maggiori titoli; si … Leggi

Share Button

A Jacopo Allegrucci il premio Carnevale di Viareggio 24

Le Meridie Pubblicato il Febbraio 26, 2024 da Giulia CarenaFebbraio 26, 2024

Sabato 24 febbraio si è conclusa la rinomata e festaiola edizione popolare del Carnevale di Viareggio 2024. La sfilata dei famosi carri ha costituito la protagonista del suddetto evento. Si sono esibiti nove carri appartenenti alla prima categoria, quattro alla … Leggi

Share Button

Record mondiale per l’Italia degli autovelox

Le Meridie Pubblicato il Febbraio 25, 2024 da Anselmo FaiditFebbraio 25, 2024

Italia da primato in fatto di telecamere che rilevano le infrazioni al Codice della strada in maniera automatica, senza la presenza in loco delle Forze dell’ordine: 11.171 apparecchi fra autovelox (misurano la velocità istantanea), Tutor (calcolano quella media) e occhi … Leggi

Share Button

La tedesca BayWa Ag investe 6 mld nell’eolico italiano

Le Meridie Pubblicato il Febbraio 24, 2024 da Raimondo AdimaroFebbraio 24, 2024

Nonostante ritardi e difficoltà di sviluppo, l’Italia delle rinnovabili catalizza l’attenzione degli investitori internazionali. Il gruppo BayWa r.e., tra i principali player del settore delle energie rinnovabili controllato dalla tedesca BayWa Ag e dal fondo Energy Infrastructure Partners, ha deciso … Leggi

Share Button

Sergio Mattarella contro l’odio dilagante in politica

Le Meridie Pubblicato il Febbraio 24, 2024 da Piero VernigoFebbraio 24, 2024

Nel silenzio della sinistra, arriva la netta condanna del presidente della Repubblica Sergio Mattarella, all’odio nei confronti della premier Giorgia Meloni.  “Si assiste a una intollerabile serie di manifestazioni di violenza: insulti, volgarità di linguaggio, interventi privi di contenuto ma … Leggi

Share Button

Italia prima in Europa per progetti PNRR realizzati

Le Meridie Pubblicato il Febbraio 23, 2024 da Guglielmo d'AgultoFebbraio 23, 2024

L’Italia è il Paese che ha centrato il numero più alto di traguardi e obiettivi del Pnrr nell’Ue: sono 178 portati a termine sui 527 impegni presi, 33,7%. È quanto emerge dalla valutazione di medio termine della Commissione europea sui dispositivi di … Leggi

Share Button

Nuove regole sulle violazioni e irregolarità fiscali

Le Meridie Pubblicato il Febbraio 22, 2024 da Niccolò RejettiFebbraio 22, 2024

Addio maxi sanzioni fino al 240%. Chi commette violazioni in materia di tasse pagherà al massimo il 120% dell’ammontare dovuto. Ma le sanzioni saranno ridotte anche di più, in media ad un terzo. Con il decreto legislativo sulle sanzioni tributarie, … Leggi

Share Button

Nostalgia della cucina della nonna

Le Meridie Pubblicato il Febbraio 21, 2024 da la RedazioneFebbraio 21, 2024

Orto del nonno, animali al pascolo, cucina della nonna, ricetta della mamma, cucina di un tempo, cibo di un’antica tradizione, preparato e conservato come una volta … e tante altre simili dizioni sono sempre più usate dalla agricoltura convenzionale e … Leggi

Share Button

Milano e la pianura padana sotto una cappa di smog

Le Meridie Pubblicato il Febbraio 20, 2024 da Claudia TrevesFebbraio 20, 2024

Cresce l’allerta smog a Milano e nella Pianura Padana, dove complice il clima asciutto e mite i livelli di inquinamento sono in crescita da settimane. Nella giornata di domenica 18 febbraio le polveri più sottili, pm2,5, hanno toccato la quota … Leggi

Share Button

La globalizzazione ha fallito, parola di Mario Draghi

Le Meridie Pubblicato il Febbraio 19, 2024 da Riccardo DinovesFebbraio 19, 2024

Mario Draghi ha partecipato a Washington il 15 febbraio come ospite alla 40ª conferenza annuale della National Association for Business Economics (Nabe). Durante l’evento, è stato insignito del premio Paul Volcker per la sua lunga e illustre carriera nella politica economica. E ha tenuto un … Leggi

Share Button

La lotta all’evasione fiscale dà buoni frutti

Le Meridie Pubblicato il Febbraio 18, 2024 da Salvarico MalleoneFebbraio 18, 2024

Il numero delle persone arrestate per violazioni penali di natura tributaria diminuisce, ma il gettito recuperato attraverso la lotta all’evasione fiscale aumenta. Certo, non necessariamente c’è un nesso inversamente proporzionale tra questi due fenomeni, tuttavia è importante segnalare che la … Leggi

Share Button

La crescita del Pil nel 2024 e 2025 sarà al ribasso

Le Meridie Pubblicato il Febbraio 17, 2024 da Arnaud DanielsFebbraio 17, 2024

La Commissione europea nelle sue previsioni invernali (le ultime prima del Def) si allinea all’attuale consenso: il Pil dell’Italia (+0,6% nel 2023) aumenterebbe dello 0,7 nel 2024 e dell’1,2 nel 2025. Solo un paio di settimane fa, l’Upb (che ad … Leggi

Share Button

 A proposito di Geolier e del Festival di Sanremo

Le Meridie Pubblicato il Febbraio 16, 2024 da Giulia CarenaFebbraio 16, 2024

L’ esibizione del rapper napoletano Geolier, nome d’arte del ventiquattrenne Emanuele Palumbo, è risultata vincitrice del premio Cover durante il recente evento nazionale. Può quest’ultima semplice ed emblematica locuzione apparire un caso? A mio parere, no. Ciò da cui una … Leggi

Share Button

Navigazione Articoli

← Articoli più vecchi

Articoli recenti

  • Il riscaldamento della Terra è dovuto all’uomo?
  • L’inversione di marcia a Cinecittà
  • Gli sportelli bancari vanno sotto quota 20mila
  • 15 milioni di italiani in vacanza a luglio
  • Massimiliano Atelli vigilerà sui conti del calcio e basket

Archivi

Febbraio 2024
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
26272829  
« Gen   Mar »

Tag

agricoltura aumento bruxelles CGIA Cina Coldiretti coronavirus Covid crescita crisi cucina economia europa famiglie firenze francia Germania governo guerra imprese Istat italia Italy Juventus lavoro made mattarella milano moda mondo Motogp Pil pitti presidente produzione record Roma russia salute Torino Trump Turismo Ucraina UE usa

Admin

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
© LeMeridie 2016. LeMeridie.it è iscritta presso il Tribunale di Firenze. Per segnalare notizie e comunicare con i giornalisti, inviare un messaggio dalla pagina Contatti.
↑