↓
 

Le Meridie

Informazione e Società

Le Meridie
  • Home
  • Politica
  • Cronaca
  • Economia
  • Esteri
  • Salute
  • Cultura
  • Sociale
  • Religione
  • Sport
  • Pane&Vino
  • Moda
  • Turismo
  • Chi siamo
  • Contatti

Archivio mensile:Aprile 2024

Navigazione Articoli

← Articoli più vecchi

La bandana tra storia, arte e moda

Le Meridie Pubblicato il Aprile 24, 2024 da Giulia CarenaAprile 24, 2024

Nel corso del tempo, la bandana ha assunto molteplici significati che vengono associati ai vari periodi storici in cui essa viene utilizzata. Essa non è soltanto un semplice pezzo quadrato di seta fine a sé stesso, bensì ricopre e si … Leggi

Share Button

Il pozzo sconosciuto e profondo del Superbonus

Le Meridie Pubblicato il Aprile 23, 2024 da Raimondo AdimaroAprile 23, 2024

Continua ad allargarsi la voragine creata dal Superbonus nei conti pubblici. Benché il Def non includa informazioni esplicite al riguardo, si può valutare che l’ammontare dei crediti d’imposta per Superbonus contabilizzati per competenza nei conti del 2023 pubblicati a inizio … Leggi

Share Button

Depositate le liste per le prossime europee, 42 simboli

Le Meridie Pubblicato il Aprile 22, 2024 da Piero VernigoAprile 22, 2024

C’è il nome di Giorgia Meloni, e quello di Matteo Salvini, quello di Carlo Calenda e quello di Cateno De Luca, quello di Marco Cappato e quello di Marco Rizzo. C’è ancora il nome di Silvio Berlusconi. Ma non ci … Leggi

Share Button

Le indispensabili 40 priorità infrastrutturali per il Sud

Le Meridie Pubblicato il Aprile 21, 2024 da Guglielmo d'AgultoAprile 21, 2024

Nel Rapporto ‘Le infrastrutture per la competitività del Mezzogiorno’ si evidenzia che dal 1990 ad oggi la rete autostradale al Sud è rimasta sostanzialmente invariata mentre in quasi tutti gli altri Paesi europei i chilometri sono aumentati. Stesso discorso per … Leggi

Share Button

Storia della Nutella, che nasce a Francoforte

Le Meridie Pubblicato il Aprile 20, 2024 da Niccolò RejettiAprile 20, 2024

Dai ricordi più personali a quel giorno in cui venne creato uno dei prodotti più famosi al mondo. In un’intervista al Corriere della Sera, Maria Franca Fissolo Ferrero ha parlato dei suoi anni insieme a Michele Ferrero, l’imprenditore che ha rivoluzionato … Leggi

Share Button

Canton Ticino, una regione con grandi emozioni

Le Meridie Pubblicato il Aprile 19, 2024 da Roberto CantiniAprile 19, 2024

A due passi dall’Italia e separato dal resto della Svizzera dalle Alpi, il Ticino è una regione variegata in cui trascorrere piacevoli momenti in riva al lago, sorseggiare vino locale tra i suoi vigneti, rigenerarsi grazie ai piatti tipici che … Leggi

Share Button

Il 60% è soddisfatto della situazione economica personale

Le Meridie Pubblicato il Aprile 18, 2024 da Riccardo DinovesAprile 18, 2024

Nel 2023 la quota di persone soddisfatte, che nel 2022 era cresciuta soprattutto tra i giovanissimi, aumenta anche tra i 25-34enni (48,6%, +3,5 punti rispetto al 2022). Stabile e su livelli elevati la soddisfazione espressa dal complesso della popolazione. Lo … Leggi

Share Button

Orsini presenta la nuova squadra di Confindustria

Le Meridie Pubblicato il Aprile 17, 2024 da Claudia TrevesAprile 17, 2024

Ultimi ritocchi per la squadra del presidente designato di Confindustria, Emanuele Orsini. Tra conferme e new entry saranno tredici i vicepresidenti che affiancheranno Orsini nel suo mandato. Entrerà nel team in qualità di special advisor anche Antonio Gozzi, presidente di … Leggi

Share Button

Draghi detta le linee guida per l’Europa futura

Le Meridie Pubblicato il Aprile 16, 2024 da Salvarico MalleoneAprile 16, 2024

In previsione di un incarico alla guida del Vecchio Continente Mario Draghi ha indicato alcune proposte per rendere l’Europa più competitiva nel grande gioco della competizione globale. Il documento verrà integrato con quello preparato da Enrico Letta sul Mercato Unico … Leggi

Share Button

Il 15 aprile sarà la Giornata nazionale del Made in Italy

Le Meridie Pubblicato il Aprile 15, 2024 da Arnaud DanielsAprile 15, 2024

Il 15 aprile è la prima Giornata nazionale del Made in Italy. Istituita con l’omonimo disegno di legge verrà festeggiata ogni anno nel giorno dell’anniversario della nascita di Leonardo da Vinci, il più grande genio della storia, simbolo dell’incontro tra arte, scienza … Leggi

Share Button

La Cisl risponde a muso duro alle insinuazioni della Cgil

Le Meridie Pubblicato il Aprile 14, 2024 da Anselmo FaiditAprile 15, 2024

Dalla tragedia di Suviana, al Jobs Act, fino all’approccio da tenere col governo è scontro totale tra la Cisl e la Cgil. Il segretario generale del sindacato bianco, Luigi Sbarra, dal palco dell’assemblea nazionale al PalaTiziano di Roma ieri ha … Leggi

Share Button

Le mille proprietà del basilico, non solo in cucina

Le Meridie Pubblicato il Aprile 13, 2024 da la RedazioneAprile 13, 2024

Continuo è l’interesse per il basilico sempre più usato in cucina come erba aromatica e nella medicina naturale per le sue proprietà antiossidanti, antinfiammatorie, antibatteriche e antitumorali e per questo non mancano ricerche che aggiornano le conoscenze su questo vegetale. … Leggi

Share Button

I possibili scenari delle prossime elezioni europee

Le Meridie Pubblicato il Aprile 12, 2024 da la RedazioneAprile 12, 2024

L’Istituto Cattaneo ha analizzato le possibili realtà che potrebbero derivare dalle prossime consultazioni elettorali europee “La nostra analisi dimostra, in modo inequivocabile che il discorso sulla possibile formazione di una “nuova maggioranza di centro-destra” che dovrebbe assomigliare a quelle presenti … Leggi

Share Button

Le università italiane migliorano nelle graduatorie mondiali

Le Meridie Pubblicato il Aprile 11, 2024 da Raimondo AdimaroAprile 11, 2024

QS Quacquarelli Symonds, l’analista internazionale della formazione universitaria, ha pubblicato la 14a edizione della QS World University Rankings by Subject. La classifica fornisce un’analisi comparativa indipendente sulle prestazioni di oltre 1500 università in 96 Paesi e territori, in 55 discipline … Leggi

Share Button

Cina Russia e Turchia si prendono l’Africa e ci lasciano i migranti

Le Meridie Pubblicato il Aprile 10, 2024 da Piero VernigoAprile 10, 2024

Otto colpi di Stato solo negli ultimi tre anni: Sudan, Ciad, Guinea, Gabon, Niger, due in Mali (dopo 20 anni di assoluta pace) e due in Burkina Faso. Il continente africano, che aveva registrato una flessione di casi nei primi … Leggi

Share Button

Navigazione Articoli

← Articoli più vecchi

Articoli recenti

  • Il riscaldamento della Terra è dovuto all’uomo?
  • L’inversione di marcia a Cinecittà
  • Gli sportelli bancari vanno sotto quota 20mila
  • 15 milioni di italiani in vacanza a luglio
  • Massimiliano Atelli vigilerà sui conti del calcio e basket

Archivi

Aprile 2024
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
2930  
« Mar   Mag »

Tag

agricoltura aumento bruxelles CGIA Cina Coldiretti coronavirus Covid crescita crisi cucina economia europa famiglie firenze francia Germania governo guerra imprese Istat italia Italy Juventus lavoro made mattarella milano moda mondo Motogp Pil pitti presidente produzione record Roma russia salute Torino Trump Turismo Ucraina UE usa

Admin

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
© LeMeridie 2016. LeMeridie.it è iscritta presso il Tribunale di Firenze. Per segnalare notizie e comunicare con i giornalisti, inviare un messaggio dalla pagina Contatti.
↑