↓
 

Le Meridie

Informazione e Società

Le Meridie
  • Home
  • Politica
  • Cronaca
  • Economia
  • Esteri
  • Salute
  • Cultura
  • Sociale
  • Religione
  • Sport
  • Pane&Vino
  • Moda
  • Turismo
  • Chi siamo
  • Contatti

Archivio mensile:Ottobre 2023

Navigazione Articoli

← Articoli più vecchi

Crisi immobiliare in Europa, Grecia in ripresa

Le Meridie Pubblicato il Ottobre 31, 2023 da Riccardo DinovesOttobre 31, 2023

In tutta Europa, la crisi immobiliare va di pari passo con la crisi del costo della vita. I tassi di proprietà della casa stanno diminuendo e le persone trovano sempre più difficile far fronte alle bollette per affitto o mutuo. … Leggi

Share Button

La Combriccola sferruzzerà un tappeto in Piazza S Croce

Le Meridie Pubblicato il Ottobre 30, 2023 da Carmelina RotundoOttobre 30, 2023

La Combriccola sin dalla sua nascita si è configurata come un gruppo “informale” di donne eterogenee per età, per provenienza geografica, per condizione sociale, per condizione fisica e altro ancora.   Alcune si conoscevano già prima della pandemia, molte altre si … Leggi

Share Button

Al Sud si è creato lavoro, ma è lavoro povero

Le Meridie Pubblicato il Ottobre 30, 2023 da Salvarico MalleoneOttobre 30, 2023

Il 41 per cento di famiglie povere è al Sud. È un dato molto preoccupante perché fotografa una crescita della povertà anche nel 2022, quando l’occupazione è cresciuta. Vuol dire che si è creato soprattutto lavoro povero. Vuol dire che … Leggi

Share Button

Trento si conferma città leader per la qualità della vita

Le Meridie Pubblicato il Ottobre 29, 2023 da Claudia TrevesOttobre 30, 2023

Qual è la città più green d’Italia dove anche la qualità della vita è migliore? È la domanda che molti di noi si pongono quando pensano a dove vivere o semplicemente dove trascorrere una vacanza sostenibile. A fornire una classifica … Leggi

Share Button

Ennesima trappola e malizia tedesca, una consuetudine

Le Meridie Pubblicato il Ottobre 29, 2023 da Arnaud DanielsOttobre 29, 2023

È uno scontro surreale, che porta a dubitare dell’idoneità politica di chi è impegnato nel braccio di ferro sulla riforma del Patto di Stabilità, che ha lo scopo di garantire la sana e ordinata crescita delle economie in Europa, e … Leggi

Share Button

Il Ponte sullo Stretto si può realizzare anche con i privati

Le Meridie Pubblicato il Ottobre 29, 2023 da Anselmo FaiditOttobre 29, 2023

Periodicamente torna di moda il dossier Ponte sullo Stretto di Messina e con il Governo Meloni pare che dalle promesse si debba passare alla realizzazione. Il Ponte di Messina è un’opera che potrebbe portare vantaggi all’economia siciliana e ad una … Leggi

Share Button

5.486mila gli italiani nel mondo, 870mila in Argentina

Le Meridie Pubblicato il Ottobre 28, 2023 da Raimondo AdimaroOttobre 28, 2023

Nell’immaginario gli italiani emigrati nel mondo sono giovani molto istruiti, magari ricercatori o manager, che non hanno trovato occasioni adeguate in Italia ed sono emigrati in un altro Paese. Non a caso si usa spesso un termine mutuato dall’inglese, expat, che … Leggi

Share Button

Si sono risparmiati 2 miliardi in 20 anni con l’ora legale

Le Meridie Pubblicato il Ottobre 27, 2023 da Piero VernigoOttobre 27, 2023

Lo dicono i dati di Terna che spiega come il cambio orario abbia comportato un minor consumo di energia elettrica per le famiglie italiane In vent’anni, dal 2004 al 2023, secondo una recente analisi gli italiani hanno risparmiato circa 2,1 miliardi … Leggi

Share Button

Burocrazia e giustizia lenta allontanano gli investitori

Le Meridie Pubblicato il Ottobre 26, 2023 da Guglielmo d'AgultoOttobre 26, 2023

Secondo quanto emerge dalla “Country Risk Map” elaborata da Aswath Damodaran, l’Italia, per quanto rientri ancora in una soglia limite di esposizione per gli investitori (su una scala 0-25%), con il 3,3% di “coefficiente di rischio”, risulta essere ben lontana … Leggi

Share Button

Quando l’olio di oliva cambiò la storia dell’Uomo

Le Meridie Pubblicato il Ottobre 25, 2023 da la RedazioneOttobre 25, 2023

L’olivo coltivato (Olea europaea L. subsp. europaea var. europaea) tra le colture più importanti autoctone del bacino del Mediterraneo nel quinto millennio a. C. è già diffuso nel Levante meridionale, l’area che copre la Siria moderna, il Libano, Israele, l’Autorità … Leggi

Share Button

Giorgia Meloni bilancio di dodici mesi di Governo

Le Meridie Pubblicato il Ottobre 24, 2023 da la RedazioneOttobre 25, 2023

Il 22 ottobre 2022 il Governo Meloni giurò al Quirinale e divenne il 68esimo esecutivo della Repubblica Italiana. Giorgia Meloni è stata la prima donna del Paese ad entrare a Palazzo Chigi. A distanza di un anno il presidente del … Leggi

Share Button

Italia primo produttore al mondo di pasta

Le Meridie Pubblicato il Ottobre 23, 2023 da Niccolò RejettiOttobre 23, 2023

Secondo i dati elaborati da Unione Italiana Food e International pasta organization, nel mondo si producono 17 milioni di tonnellate di pasta (+1,8% sul 2021), quasi il doppio rispetto ai 9 milioni di 25 anni fa. Ma oggi come allora, … Leggi

Share Button

Il 21% dei nati in Francia ha un nome arabo

Le Meridie Pubblicato il Ottobre 22, 2023 da Riccardo DinovesOttobre 22, 2023

È stato il primo Paese europeo a subire un omicidio da un attentatore legato all’estremismo arabo dopo l’attacco di Hamas a Israele. Ed è anche stato il primo Paese a vietare le manifestazioni pubbliche in sostegno dell’organizzazione terroristica. Non è … Leggi

Share Button

S&P conferma il rating BBB sull’Italia

Le Meridie Pubblicato il Ottobre 21, 2023 da la RedazioneOttobre 21, 2023

S&P ha confermato il rating sull’Italia a ‘BBB’, l’outlook è stabile. È quanto si legge in una nota. “L’outlook stabile bilancia la nostra visione di un consolidamento di bilancio più lento di quanto precedentemente previsto, anche a causa dell’aumento dei pagamenti di interessi … Leggi

Share Button

Venduta all’asta la lettera di Cristoforo Colombo

Le Meridie Pubblicato il Ottobre 20, 2023 da Claudia TrevesOttobre 20, 2023

La casa d’asta Christie’s a New York ha venduto all’asta una lettera firmata da Cristoforo Colombo nel 1493, in cui descrive le sue scoperte a seguito del primo viaggio in America. L’importo record è stato 3,92 milioni di dollari, molto … Leggi

Share Button

Navigazione Articoli

← Articoli più vecchi

Articoli recenti

  • La competizione per accaparrarsi l’Artico
  • 56 guerre stanno sconvolgendo il pianeta
  • Il 40% di alunni fa merenda ai distributori automatici
  • Più scioperi generali ma meno partecipanti
  • L’industria evidenzia incoraggianti segnali di ripresa

Archivi

Ottobre 2023
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Set   Nov »

Tag

agricoltura aumento bruxelles CGIA Cina Coldiretti coronavirus Covid crescita crisi cucina economia europa famiglie firenze francia Germania governo guerra imprese Istat italia Italy Juventus lavoro made mattarella milano moda mondo Motogp Pil pitti presidente produzione record Roma russia salute Torino Trump Turismo Ucraina UE usa

Admin

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
© LeMeridie 2016. LeMeridie.it è iscritta presso il Tribunale di Firenze. Per segnalare notizie e comunicare con i giornalisti, inviare un messaggio dalla pagina Contatti.
↑