↓
 

Le Meridie

Informazione e Società

Le Meridie
  • Home
  • Politica
  • Cronaca
  • Economia
  • Esteri
  • Salute
  • Cultura
  • Sociale
  • Religione
  • Sport
  • Pane&Vino
  • Moda
  • Turismo
  • Chi siamo
  • Contatti

Archivio mensile:Febbraio 2023

Navigazione Articoli

← Articoli più vecchi

Non solo l’8 marzo ma ogni giorno

Le Meridie Pubblicato il Febbraio 28, 2023 da Dolores Di MambroMarzo 22, 2023

La giornata dell’8 marzo comunemente chiamata” Festa della Donna”, in realtà la ricorrenza sarebbe definita come Giornata internazionale dei diritti della donna. Un giorno simbolo, molto importante per ricordare le conquiste sociali, politiche ed economiche che hanno visto cambiare radicalmente … Leggi

Share Button

La ricchezza delle famiglie italiane cresce del 3%

Le Meridie Pubblicato il Febbraio 27, 2023 da Riccardo DinovesFebbraio 27, 2023

Le stime sulla ricchezza elaborate dall’Istat e dalla Banca d’Italia consentono una lettura integrata delle attività patrimoniali detenute dai settori istituzionali e della loro evoluzione nel tempo. Sebbene la comparabilità internazionale sia ancora imperfetta, si forniscono inoltre alcuni dati di … Leggi

Share Button

Con il Pnrr arriveranno 375mila nuove assunzioni

Le Meridie Pubblicato il Febbraio 26, 2023 da Salvarico MalleoneFebbraio 26, 2023

È il settore dell’edilizia quello che beneficerà di più in valore assoluto dei fondi del Pnrr che, secondo i calcoli di Banca d’Italia, entro il 2025 attiverà 95.600 nuove assunzioni in questo comparto. Si tratta di una conferma delle prime … Leggi

Share Button

Secondo Travel365 a Bologna si vive meglio

Le Meridie Pubblicato il Febbraio 25, 2023 da Anselmo FaiditFebbraio 25, 2023

Il tema della qualità della vita in Italia è sicuramente molto scottante. I problemi che affliggono il nostro paese sono diversi e ben noti: la burocrazia complessa e spesso frustrante, le disparità fra regioni, la difficoltà di trovare occupazione lontano … Leggi

Share Button

 Bolzano stupisce, crocevia di storia, cultura e tradizioni

Le Meridie Pubblicato il Febbraio 24, 2023 da Roberto CantiniFebbraio 24, 2023

Bolzano è un luogo dove le tradizioni del passato si intrecciano con le sfide del futuro. Innovazione e sostenibilità sono le parole chiave del nuovo sviluppo di una città che è capace di guardare al domani, mantenendo un forte legame … Leggi

Share Button

I nuovi medici scappano dalle scuole di specializzazione

Le Meridie Pubblicato il Febbraio 23, 2023 da Raimondo AdimaroFebbraio 23, 2023

Lombardia, Veneto e Lazio registrano le percentuali più elevate di contratti totali non assegnati e abbandonati. Medicina d’urgenza, Anestesia e Patologia e biochimica clinica le specialità in caduta libera. Sono i dati della rilevazione Anaao Assomed e Settore Anaao Giovani … Leggi

Share Button

Sempre più bambini non sanno scrivere in corsivo

Le Meridie Pubblicato il Febbraio 22, 2023 da Piero VernigoFebbraio 22, 2023

Sempre più bambini sin dalle elementari ricevono in regalo cellulare o roba del genere. Archiviato da decenni, oramai, il binomio penna e calamaio ora siamo sulla strada dell’abbandono della penna “bic” e di conseguenza la scrittura manuale è sempre meno … Leggi

Share Button

Nel reggino truffati 1,3 mln per il reddito di cittadinanza

Le Meridie Pubblicato il Febbraio 21, 2023 da Guglielmo d'AgultoFebbraio 21, 2023

Il reddito di cittadinanza, provvedimento fortissimamente voluto dal Movimento 5 Stelle all’epoca del governo Conte Uno, non smette di stupire per tutta la serie di malaffare e truffe che si porta dietro. Reddito di cittadinanza che per anni è stato … Leggi

Share Button

Al Superbonus 71,7 miliardi restaurati il 3,1% dei palazzi

Le Meridie Pubblicato il Febbraio 20, 2023 da Niccolò RejettiFebbraio 20, 2023

Il Superbonus torna a essere un tema caldissimo del dibattito pubblico, in particolar modo ora che è calato il sipario sulle cessioni dei crediti, sugli sconti in fattura e il bilancio sul Superbonus è in chiaro-scuro. A fronte di 372.303 … Leggi

Share Button

Il finlandese Virtanen ed il cibo del futuro

Le Meridie Pubblicato il Febbraio 19, 2023 da la RedazioneFebbraio 19, 2023

Virtanen, chi era costui? Pochi zootecnici e agricoltori ricordano il finlandese Artturi Ilmari Virtanen (1895 – 1973) Premio Nobel per la chimica 1945 con le sue ricerche sui batteri azoto-fissanti dei noduli radicali delle leguminose e le sue ricerche sull’alimentazione … Leggi

Share Button

A dicembre è aumentato il tasso di occupazione al 60,5%

Le Meridie Pubblicato il Febbraio 18, 2023 da Riccardo DinovesFebbraio 18, 2023

Lo scenario internazionale a inizio 2023 è caratterizzato da una generalizzata moderazione delle pressioni inflazionistiche, dovuta al calo dei prezzi dei prodotti energetici, che alimenta le attese di un più graduale aumento dei tassi di interesse nei principali paesi. Il … Leggi

Share Button

Il 4,6% degli italiani è analfabeta, il 33% la licenza media

Le Meridie Pubblicato il Febbraio 17, 2023 da Salvarico MalleoneFebbraio 17, 2023

L’Italia è il paese con la maggior percentuale di adulti in età lavorativa che come titolo di studio è in possesso della sola licenza media: sono il 33% del totale, un record tra tutti i paesi Ocse. Complessivamente, considerando, quindi, tutti … Leggi

Share Button

Con gli anarchici Fai si torna a vivere gli anni di piombo

Le Meridie Pubblicato il Febbraio 16, 2023 da la RedazioneFebbraio 16, 2023

Minacce in una lettera firmata Federazione anarchica informale sono arrivate alla Defence Vehicles, azienda del gruppo Iveco che produce veicoli per il settore difesa con sede a Bolzano. A quanto si apprende da ambienti investigativi destinatario delle minacce sarebbe un … Leggi

Share Button

Riparte il settore tessile eccellenza del Made in Italy

Le Meridie Pubblicato il Febbraio 15, 2023 da Arnaud DanielsFebbraio 15, 2023

L‘industria tessile rappresenta uno dei comparti d’eccellenza del settore manifatturiero italiano. Affonda le sue radici nel territorio, vanta una storia antica e diversi primati. L’Italia è infatti il terzo esportatore mondiale di prodotti tessili, dopo Cina e India e il primo in Europa. Fortemente colpito dalla … Leggi

Share Button

L’Italia non è Sanremo, né Fedez e neppure Ferragni

Le Meridie Pubblicato il Febbraio 14, 2023 da Claudia TrevesFebbraio 14, 2023

Il nostro Paese è quello che lavora, crea e si afferma sull’intero pianeta. Quello che quotidianamente affronta problemi e cerca soluzioni. L’Italia assolutamente non è Chiara Ferragni. E i followers non sono voti, il consenso social non è consenso politico, … Leggi

Share Button

Navigazione Articoli

← Articoli più vecchi

Articoli recenti

  • Nuovo record per l’interscambio Italia-Germania
  • Disco verde per il gasdotto della Linea Adriatica
  • La cucina italiana in una fase di cambiamento
  • Buona crescita vendite auto a febbraio in Italia +19,2%
  • Macron contro l’Assemblea Nazionale per le pensioni

Archivi

Febbraio 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728  
« Gen   Mar »

Tag

agricoltura aumento CGIA Cina Coldiretti coronavirus Covid crescita crisi cucina economia europa famiglie firenze francia Germania governo imprese Istat italia Italy Juventus lavoro made Marquez milano moda mondo Motogp Pil pitti presidente produzione rischio Roma Rossi russia salute Torino Trump Turismo Ucraina UE Uomo usa

Admin

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
© LeMeridie 2016. LeMeridie.it è iscritta presso il Tribunale di Firenze. Per segnalare notizie e comunicare con i giornalisti, inviare un messaggio dalla pagina Contatti.
↑