↓
 

Le Meridie

Informazione e Società

Le Meridie
  • Home
  • Politica
  • Cronaca
  • Economia
  • Esteri
  • Salute
  • Cultura
  • Sociale
  • Religione
  • Sport
  • Pane&Vino
  • Moda
  • Turismo
  • Chi siamo
  • Contatti

Archivio mensile:Agosto 2018

Navigazione Articoli

← Articoli più vecchi

Finite le vacanze si torna a scuola con uno zaino leggero

Le Meridie Pubblicato il Agosto 31, 2018 da Piero VernigoAgosto 31, 2018

Una delle regole fondamentali seguite da quanti praticano trekking, o sono viandanti oppure pellegrini, è quella di portare sulle spalle uno zaino leggero il cui peso non deve mai superare il 10% del proprio corpo. Regola che dovrebbe essere applicata … Leggi

Share Button

Al New Generation Festival la meglio gioventù del pianeta

Le Meridie Pubblicato il Agosto 30, 2018 da Bruno GalanteAgosto 30, 2018

Partiamo dall’agosto 2017. Due giovanotti amanti della cultura, della musica e della bellezza invece di trascorrere qualche serata in uno dei tanti casinò del vecchio continente a scommettere dollari o euro, decidono di nobilitare il pensiero ed elaborano un progetto … Leggi

Share Button

Circa tre milioni di morti nel 2016 per l’alcool

Le Meridie Pubblicato il Agosto 28, 2018 da Guglielmo d'AgultoMaggio 22, 2019

Circa tre milioni di persone al mondo, nel 2016, sono morte per consumo di alcol. Fra gli individui di sesso maschile di 15-49 anni, su 10 morti premature una è riconducibile al bere.  E l’alcol è anche una delle principali cause – al settimo … Leggi

Share Button

Firenze islamizzata e Oriana Fallaci si rivolta nella tomba

Le Meridie Pubblicato il Agosto 27, 2018 da la RedazioneAgosto 27, 2018

L’attenzione mediatica concentrata sull’immigrazione non ha fatto che orientare meglio i riflettori sull’idea della città di Firenze di celebrare il fantomatico rapporto tra l’Europa e l’islam. La città toscana, una delle capitali italiane dell’arte, e quindi della cultura europea per … Leggi

Share Button

È doveroso mettere in etichetta l’origine della pummarola

Le Meridie Pubblicato il Agosto 27, 2018 da Niccolò RejettiAgosto 27, 2018

Scatta l’obbligo di indicare in etichetta l’origine per pelati, polpe, concentrato e degli altri derivati del pomodoro per smascherare l’inganno dei prodotti coltivati all’estero ed importati per essere spacciati come italiani. È quanto afferma la Coldiretti nell’annunciare che è scaduto … Leggi

Share Button

In dieci anni le estorsioni in Italia aumentano del 77%

Le Meridie Pubblicato il Agosto 26, 2018 da Riccardo DinovesAgosto 26, 2018

Negli ultimi 10 anni il numero delle denunce per estorsione è aumentato del 77,2%. Un vero e proprio boom. Se in termini assoluti nel 2006 c’erano state 5.400 segnalazioni alle forze dell’ordine, nel 2016 (ultimo anno in cui sono disponibili … Leggi

Share Button

La Diciotti, la tubercolosi, gli odori, il business, l’Europa

Le Meridie Pubblicato il Agosto 25, 2018 da la RedazioneAgosto 25, 2018

Il procuratore di Agrigento sale a bordo della nave bloccata nel porto di Catania con a bordo i 177 migranti, per eseguire un’ispezione. Non interloquisco sull’opportunità o meno di tale azione e tantomeno sulla legittimità delle decisioni del ministro, giammai, … Leggi

Share Button

Come allungare i benefici dell’estate in ufficio e al lavoro

Le Meridie Pubblicato il Agosto 25, 2018 da Claudia TrevesAgosto 25, 2018

La stagione estiva è per molti una fonte di benessere, di relax e diventa sorgente di nuove esperienze vissute durante le vacanze. Recupero delle energie, buonumore, nuove idee, sono solamente alcuni dei vantaggi agguantati nelle settimane vacanziere, che consentono di … Leggi

Share Button

Charlie le chacal ha colpito ancora, questa volta a Genova

Le Meridie Pubblicato il Agosto 24, 2018 da Salvarico MalleoneAgosto 24, 2018

Charlie le chacal Hebdo si è di nuovo insudiciato, d’altronde è il rischio che corre chi la fa spesso fuori dal vasetto. Già era successo un altro paio di volte mesi orsono con il terremoto dell’agosto 2016 nel centro Italia … Leggi

Share Button

Ricercatori italiani pongono fine all’antiestetica calvizie

Le Meridie Pubblicato il Agosto 22, 2018 da Arnaud DanielsAgosto 24, 2018

Bisogna ringraziare alcuni studiosi e ricercatori italiani se l’annoso problema della calvizia si può dire sia giunto al capolinea. Calvizie, o più precisamente alopecia androgenetica. Un disturbo che colpisce ben 30 milioni di europei, per il quale, tenendo anche conto del fatto … Leggi

Share Button

Siamo tornati nel pallone, tra nuove luci e vecchie ombre

Le Meridie Pubblicato il Agosto 21, 2018 da Bruno GalanteAgosto 21, 2018

L’estate pallonara 2018 sarà ricordata per la miserevole esclusione dai Mondiali di Russia dopo giusto mezzo secolo di partecipazioni e due titoli planetari. Esclusione dovute a pecche tecniche del terreno di gioco e pecche dirigenziali. Logica e conseguenziale conclusione l’allontanamento … Leggi

Share Button

Il latte elemento straordinario donatoci dalla natura

Le Meridie Pubblicato il Agosto 20, 2018 da Anselmo FaiditAgosto 20, 2018

Il latte, evidenzia Assolatte, è un alimento straordinario la cui composizione, in natura, varia profondamente in funzione della specie animale che lo produce. Ha però mantenuto, nel corso dell’evoluzione naturale, lo scopo fondamentale che ne motiva l’origine: garantire la vita. Il … Leggi

Share Button

Con più pasta e meno carne la vita sorride e si allunga

Le Meridie Pubblicato il Agosto 19, 2018 da Claudia TrevesAgosto 19, 2018

Le diete a base di carne con un basso contenuto di carboidrati possono ridurre l’aspettativa di vita fino a quattro anni. A determinarlo un team di ricerca del Dipartimento di Medicina presso il Brigham and Women’s Hospital di Boston, dopo … Leggi

Share Button

In Italia ci sono 805.477 imprese straniere, 80.514 cinesi

Le Meridie Pubblicato il Agosto 18, 2018 da Raimondo AdimaroAgosto 18, 2018

Se i titolari d’azienda italiani faticano a lasciarsi alle spalle le difficoltà economiche subite in questi ultimi anni, l’imprenditoria straniera presente nel nostro Paese, invece, gode di buona salute. Almeno in termini di numerosità, quest’ultima continua ad aumentare. Al 31 … Leggi

Share Button

In Tunisia si cerca la pari eredità tra uomini e donne

Le Meridie Pubblicato il Agosto 16, 2018 da Piero VernigoAgosto 16, 2018

Riporta il Corano, 4-11: “Ecco ciò che Allah vi ordina a proposito dei vostri figli: al maschio la parte di due femmine”. Tradizione e legge che ha resistito per secoli ma che comincia a vacillare con la globalizzazione, le donne … Leggi

Share Button

Navigazione Articoli

← Articoli più vecchi

Articoli recenti

  • Anche in Italia arriva la settimana corta, ma lentamente
  • Le mille polente della tradizione nazionale
  • Metà delle aziende ha difficoltà ad assumere
  • L’Unesco dichiara il canto lirico italiano patrimonio dell’Umanità
  • 13 milioni di italiani in viaggio per l’Immacolata

Archivi

Agosto 2018
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Lug   Set »

Tag

agricoltura aumento bruxelles CGIA Cina Coldiretti coronavirus Covid crescita crisi cucina economia europa famiglie firenze francia Germania governo imprese Istat italia Italy Juventus lavoro made Marquez milano moda mondo Motogp Pil pitti presidente produzione rischio Roma Rossi russia salute Torino Turismo Ucraina UE Uomo usa

Admin

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
© LeMeridie 2016. LeMeridie.it è iscritta presso il Tribunale di Firenze. Per segnalare notizie e comunicare con i giornalisti, inviare un messaggio dalla pagina Contatti.
↑