↓
 

Le Meridie

Informazione e Società

Le Meridie
  • Home
  • Politica
  • Cronaca
  • Economia
  • Esteri
  • Salute
  • Cultura
  • Sociale
  • Religione
  • Sport
  • Pane&Vino
  • Moda
  • Turismo
  • Chi siamo
  • Contatti

Archivio mensile:Febbraio 2021

Navigazione Articoli

← Articoli più vecchi

La Ferrovia delle Meraviglie, Luogo del Cuore 2020

Le Meridie Pubblicato il Febbraio 28, 2021 da Claudia TrevesFebbraio 28, 2021

Il 6 maggio 2020, nel pieno dell’emergenza Coronavirus, il FAI dava il via con grande passione civile alla Decima Edizione de “I Luoghi del Cuore” promossa in collaborazione con Intesa Sanpaolo. L’invito rivolto agli italiani, potente e di notevole impatto … Leggi

Share Button

80 kg di nuove insopportabili leggi e leggine nel 2020

Le Meridie Pubblicato il Febbraio 27, 2021 da Anselmo FaiditFebbraio 27, 2021

L’anno scorso tra decreti, Dpcm, leggi, ordinanze, delibere, determine, circolari, etc., l’Istituto Poligrafico e la Zecca dello Stato hanno prodotto e diffuso 323 Gazzette Ufficiali a cui si aggiungono 45 Supplementi Ordinari e Straordinari. Complessivamente questi documenti erano costituiti da … Leggi

Share Button

Prodi e le volute leggerezze dell’entrata nell’euro

Le Meridie Pubblicato il Febbraio 26, 2021 da Raimondo AdimaroFebbraio 26, 2021

A distanza di anni affiorano colpe e manchevolezze di quanti hanno barattato la Lira nell’ingresso in Europa del nostro Paese. L’ex presidente del Consiglio Romano Prodi nei giorni scorsi ha avuto un confronto con il senatore di Fratelli d’Italia Ignazio La … Leggi

Share Button

Cresce la fiducia dei consumatori e delle imprese

Le Meridie Pubblicato il Febbraio 26, 2021 da Piero VernigoFebbraio 26, 2021

A febbraio 2021 si stima un aumento sia dell’indice del clima di fiducia dei consumatori (da 100,7 a 101,4) sia dell’indice composito del clima di fiducia delle imprese (da 88,3 a 93,2). Con riferimento alle componenti dell’indice di fiducia dei … Leggi

Share Button

750mila cassintegrati da ottobre aspettano il dovuto

Le Meridie Pubblicato il Febbraio 25, 2021 da Guglielmo d'AgultoFebbraio 25, 2021

Nell’era dell’informatica è un’assurdità la lentezza burocratica e le migliaia di cavilli e legacci che ostacolano e rallentano la macchina della Pubblica Amministrazione, lentezza che quasi sempre penalizza contribuenti, lavoratori e piccoli imprenditori. Sono 750 mila i lavoratori di imprese … Leggi

Share Button

Napoleone Bonaparte corona reale e cucina popolare

Le Meridie Pubblicato il Febbraio 24, 2021 da la RedazioneFebbraio 24, 2021

Napoleone Bonaparte (1769 – 1821), del quale il 5 maggio 2021 si celebra i bicentenario della morte celebrata anche da Alessandro Manzoni con Il Cinque maggio, dal celebre inizio Ei fu… studiato dagli studenti di un tempo, è noto per … Leggi

Share Button

La PA continua ad essere una pessima pagatrice

Le Meridie Pubblicato il Febbraio 23, 2021 da Niccolò RejettiFebbraio 23, 2021

In una fase di difficoltà economica senza precedenti – fanno sapere dall’Ufficio studi della CGIA – tutti si sarebbero  aspettati che almeno i  ministeri avessero pagato con puntualità le imprese fornitrici. Invece, le cose sono andate diversamente. Nel 2020, infatti, … Leggi

Share Button

L’11 febbraio 2011 Mubarak si dimise da Presidente

Le Meridie Pubblicato il Febbraio 12, 2021 da Riccardo DinovesFebbraio 12, 2021

Ricorrono, oggi, i dieci anni dalla caduta dell’ex presidente egiziano Hosni Mubarak. Era l’11 febbraio 2011 quando, sotto la pressione di continue manifestazioni di piazza, Hosni Mubarak si dimise. Quarto presidente dell’Egitto, Mubarak ricoprì la più alta carica dello Stato … Leggi

Share Button

Le nuove professioni green nell’era post-Covid

Le Meridie Pubblicato il Febbraio 11, 2021 da Claudia TrevesFebbraio 11, 2021

Programmatore agricolo della filiera corta, meccatronico green, risk manager ambientale, esperto nella gestione dell’energia. Sono solo alcune delle nuove professioni che, nell’era post Covid, lanceranno la sfida alla piaga della disoccupazione. Nel giro di due o tre anni la domanda sarà come minimo … Leggi

Share Button

Lo sterminio delle Foibe una ferita ancora aperta

Le Meridie Pubblicato il Febbraio 10, 2021 da la RedazioneFebbraio 10, 2021

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in occasione del Giorno del Ricordo, ha rilasciato la seguente dichiarazione: «Le sofferenze, i lutti, lo sradicamento, l’esodo a cui furono costrette decine di migliaia di famiglie nelle aree del confine orientale, dell’Istria, di … Leggi

Share Button

Le sanzioni alla Russia han fatto perdere 1,3 mld

Le Meridie Pubblicato il Febbraio 9, 2021 da Salvarico MalleoneFebbraio 9, 2021

Le esportazioni agroalimentari Made in Italy in Russia hanno perso oltre 1,3 miliardi negli ultimi sei anni e mezzo a causa dell’embargo deciso da Putin che tuttora colpisce una importante lista di prodotti europei con il divieto all’ingresso di frutta … Leggi

Share Button

Ora si può identificare la pasta 100% grano duro italiano

Le Meridie Pubblicato il Febbraio 8, 2021 da Arnaud DanielsFebbraio 8, 2021

È ora possibile, grazie a un nuovo sistema a infrarossi, riuscire a identificare la pasta prodotta con grano duro 100% italiano e distinguerla da quella contraffatta.  A mettere a punto il nuovo sistema, un team di ricerca dell’Istituto di scienze delle … Leggi

Share Button

Flessione del fatturato -27,5% per l’industria moda italiana

Le Meridie Pubblicato il Febbraio 7, 2021 da Anselmo FaiditFebbraio 7, 2021

Il tessile-abbigliamento rischia di perdere 75.000 occupati nel triennio 2021-23, in mancanza di interventi governativi. La crisi innescata dalla pandemia, infatti, ha assestato un duro colpo a tutta la filiera della moda, tanto dal punto di vista dei ricavi quanto … Leggi

Share Button

Le agenzie di viaggio hanno perso il 73,2 per cento

Le Meridie Pubblicato il Febbraio 6, 2021 da Raimondo AdimaroFebbraio 6, 2021

Dalle stime sull’andamento medio del fatturato 2020, i settori più colpiti dalla pandemia hanno interessato, in particolar modo, il commercio, i servizi alla persona e l’area dell’intrattenimento. I risultati a cui è giunto l’Ufficio studi della CGIA sono impietosi: agenzie … Leggi

Share Button

Leggero aumento dei prezzi al consumo a gennaio

Le Meridie Pubblicato il Febbraio 5, 2021 da Piero VernigoFebbraio 5, 2021

Secondo le stime preliminari, nel mese di gennaio l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (NIC), al lordo dei tabacchi, registra un aumento dello 0,5% su base mensile e dello 0,2% su base annua (da -0,2% di dicembre). … Leggi

Share Button

Navigazione Articoli

← Articoli più vecchi

Articoli recenti

  • I prezzi al consumo per le famiglie aumento dello 0,3%
  • Il Gallo Nero è solo Chianti Classico Docg
  • CIG marzo tagliata di 280 euro per 6 milioni di lavoratori
  • Le bistecche sintetiche se le mangiassero loro
  • 4 barche su 10 non escono più, pesca in crisi

Archivi

Febbraio: 2021
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
« Gen   Mar »

Tag

2018 agricoltura bruxelles CGIA Cina Coldiretti coronavirus Covid Covid-19 crescita crisi cucina economia europa firenze francia Germania governo imprese Istat italia Italy Juventus lavoro made Marquez milano moda mondo Motogp Napoli Natale pitti presidente rischio Roma Rossi russia salute sud Torino Trump UE Uomo usa

Admin

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
© LeMeridie 2016. LeMeridie.it è iscritta presso il Tribunale di Firenze. Per segnalare notizie e comunicare con i giornalisti, inviare un messaggio dalla pagina Contatti.
↑