↓
 

Le Meridie

Informazione e Società

Le Meridie
  • Home
  • Politica
  • Cronaca
  • Economia
  • Esteri
  • Salute
  • Cultura
  • Sociale
  • Religione
  • Sport
  • Pane&Vino
  • Moda
  • Turismo
  • Chi siamo
  • Contatti

Archivio mensile:Settembre 2020

Scontro tra Confindustria e Governo, serve un nuovo patto

Le Meridie Pubblicato il Settembre 30, 2020 da Piero VernigoSettembre 30, 2020

Statalismo e assistenzialismo rischiano di far morire di asfissia il nostro sistema socio-economico. È  l’ora di un nuovo Patto per l’Italia, da concertare con tutte le forze produttive del Paese, a cominciare dai giovani e dalle donne. Non usa troppi … Leggi

Share Button

Il nuovo mondo del lavoro modificato dal Covid-19

Le Meridie Pubblicato il Settembre 14, 2020 da Guglielmo d'AgultoSettembre 14, 2020

I cacciatori di teste sono la cartina di tornasole dell’andamento dell’economia. Quando le cose vanno bene, le loro agende sono straripanti e a volte addirittura debbono rinunciare a degli incarichi. Quando l’economia va male, sono costretti a rallentare. Recentemente un … Leggi

Share Button

Tra pochi giorni la giungla dei pagamenti con 270 scadenze

Le Meridie Pubblicato il Settembre 13, 2020 da Niccolò RejettiSettembre 14, 2020

Tra i versamenti che sono stati prorogati in questi ultimi mesi a causa del Covid e gli adempimenti ordinari previsti dal calendario, da mercoledì prossimo fino a fine mese gli italiani dovranno districarsi tra una vera e propria giungla fiscale … Leggi

Share Button

I nuovi alimenti non appartengono al dna del nostro Paese

Le Meridie Pubblicato il Settembre 12, 2020 da la RedazioneSettembre 12, 2020

Sotto gli occhi di tutti vi sono i diversi movimenti d’opinione che soprattutto sulle reti telematiche danno avvio a moti sociali contrari a un’alimentazione basata sui criteri proposti dalla modernità privilegiando nuovi stili e in questo quadro solo abbozzato è … Leggi

Share Button

I benefici del Gran Premio di Formula 1 al Mugello

Le Meridie Pubblicato il Settembre 11, 2020 da Riccardo DinovesSettembre 11, 2020

Un’occasione unica e irripetibile per l’Italia dei motori: pur nella tragicità del momento storico, l’assegnazione ufficiale del Gran Premio del Mugello di Formula 1 da parte della Fia può segnare un autentico punto di svolta per il circuito toscano e … Leggi

Share Button

Anche sui cibi esteri ci sarà finalmente trasparenza

Le Meridie Pubblicato il Settembre 10, 2020 da Claudia TrevesSettembre 10, 2020

Cade il “segreto di Stato” sui cibi stranieri che arrivano in Italia e sarà finalmente possibile conoscere il nome delle aziende che importano gli alimenti dall’estero dai quali dipende ben l’84% degli allarmi sanitari scattati in Italia nel 2019.  Lo … Leggi

Share Button

Mini ditta con un dipendente si aggiudica mega appalto

Le Meridie Pubblicato il Settembre 9, 2020 da Salvarico MalleoneSettembre 9, 2020

Tra le 11 aziende aggiudicatarie del bando sui banchi scolastici ce n’è una, la Nexus Made Srl, particolare: si occupa di eventi, ha appena 4.000 euro di capitale sociale e un dipendente. La Lega presenta un’interrogazione a Conte e solo … Leggi

Share Button

Buone previsioni sarà vendemmia di quantità e qualità

Le Meridie Pubblicato il Settembre 8, 2020 da Bruno GalanteSettembre 9, 2020

Le vigne già pullulano di uomini e donne con le forbici in mano intente a raccogliere il grappolo maturo da deporre nella cesta. Sinora le previsioni sono state rispettate, dovremmo beneficiare di una buona annata qualitativamente e quantitativamente ma stranamente … Leggi

Share Button

I nuovi occupati sono sempre più diplomati e laureati

Le Meridie Pubblicato il Settembre 7, 2020 da Arnaud DanielsSettembre 7, 2020

Sono oltre 5.800.000 gli occupati sovraistruiti presenti in Italia. A dirlo è l’Ufficio studi della CGIA. Ci riferiamo ai diplomati e ai laureati che svolgono una professione per la quale il titolo di studio maggiormente richiesto è inferiore a quello … Leggi

Share Button

La peggiore estate turistica, perse 65 mln di presenze

Le Meridie Pubblicato il Settembre 6, 2020 da Claudia TrevesSettembre 6, 2020

L’estate 2020 passerà alla storia come i tre mesi più neri del turismo italiano. La stagione in cui si sono perse 65 milioni di presenze. Quella in cui sono ‘scomparsi’ i turisti stranieri. Nel trimestre giugno-agosto le presenze nelle strutture … Leggi

Share Button

La Basilica di Santa Maria Novella festeggia 600 anni

Le Meridie Pubblicato il Settembre 4, 2020 da Carmelina RotundoSettembre 4, 2020

La Basilica fiorentina di Santa Maria Novella espressione del genio degli esseri umani dove in un concatenarsi armonico nel tempo si sviluppano strutture architettoniche, sculture, dipinti in un dialogo con il passato che testimonia e conferma le radici della nostra … Leggi

Share Button

Gran Bretagna ed Europa si allontanano sempre più

Le Meridie Pubblicato il Settembre 3, 2020 da Anselmo FaiditSettembre 3, 2020

Rischiano di crollare i progressi fatti sulla Brexit dopo che il governo di Londra ha criticato i commenti del capo negoziatore dell’UE, Michel Barnier, sulla posizione della Gran Bretagna, affermando che offrono una rappresentazione fuorviante delle proposte britanniche. Mercoledì 2 … Leggi

Share Button

Proprietà salutari degli alimenti fermentati e dieta mediterranea

Le Meridie Pubblicato il Settembre 2, 2020 da la RedazioneSettembre 2, 2020

Il’ja Il’ič Mečnikov (1845 – 1916), biologo e immunologo russo oltre a scoprire la fagocitosi per la quale gli è assegnato il Premio Nobel per la Medicina (1908), studia la longevità delle popolazioni caucasiche che mette in relazione all’assunzione a … Leggi

Share Button

Orban chiude le frontiere ungheresi per il Coronavirus

Le Meridie Pubblicato il Settembre 1, 2020 da Raimondo AdimaroSettembre 1, 2020

Liberi tutti durante le vacanze estive, frontiere chiuse al ritorno. L’Ungheria di Viktor Orban nel tentativo di frenare l’aumento dei casi di coronavirus ha deciso di chiudere dal 1 settembre le sue frontiere esterne, unico Paese Ue ad avere deciso questa misura … Leggi

Share Button

Articoli recenti

  • Diminuisce il fatturato e gli ordinativi dell’industria
  • L’origine ambigua e complessa del nome salame
  • Prepararsi a ripartire con più professionalità e tecnologia
  • L’export abbigliamento a novembre in caduta del 17,9%
  • Le aziende perdono 423 mld e il Governo ne eroga solo 29

Archivi

Settembre: 2020
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
282930  
« Ago   Ott »

Tag

2018 agricoltura Andrea arte bruxelles CGIA Cina Coldiretti coronavirus Covid-19 crisi cucina economia europa firenze francia Germania governo imprese Istat italia Italy Juventus lavoro made Marquez milano moda mondo Motogp Napoli Natale Pil pitti presidente Roma Rossi salute sud Torino Trump Turismo UE Uomo usa

Admin

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
© LeMeridie 2016. LeMeridie.it è iscritta presso il Tribunale di Firenze. Per segnalare notizie e comunicare con i giornalisti, inviare un messaggio dalla pagina Contatti.
↑