↓
 

Le Meridie

Informazione e Società

Le Meridie
  • Home
  • Politica
  • Cronaca
  • Economia
  • Esteri
  • Salute
  • Cultura
  • Sociale
  • Religione
  • Sport
  • Pane&Vino
  • Moda
  • Turismo
  • Chi siamo
  • Contatti

Archivio mensile:Dicembre 2018

Navigazione Articoli

← Articoli più vecchi

Ragazzi e anziani leggono di più, prevalgono le donne

Le Meridie Pubblicato il Dicembre 31, 2018 da Riccardo DinovesDicembre 31, 2018

Dei 1.459 editori attivi nel 2017, quasi l’85% pubblica non più di 50 titoli all’anno. Oltre la metà (54%) sono “piccoli” editori, con un massimo di 10 opere in un anno, e il 31% sono “medi” editori, che producono da … Leggi

Share Button

Buoni segnali per l’agricoltura con la nuova manovra

Le Meridie Pubblicato il Dicembre 30, 2018 da Claudia TrevesDicembre 30, 2018

Dagli incentivi per impianti di biogas realizzati dagli agricoltori alla proroga del bonus verde per i giardini, dalla valorizzazione della vendita diretta dei prodotti agricoli fino all’equiparazione sul piano del trattamento fiscale tra familiari che coadiuvano il coltivatore diretto e … Leggi

Share Button

25 famiglie posseggono un patrimonio di 1.100 miliardi di $

Le Meridie Pubblicato il Dicembre 29, 2018 da Salvarico MalleoneDicembre 29, 2018

Le famiglie più ricche del mondo posseggono miliardi di dollari, per un totale di 1.100 miliardi, secondo Bloomberg. Questa ricchezza deriva da svariati settori, tra cui vendita al dettaglio, media, settore agroalimentare, tecnologia e altri. Dalla ricchezza nata dalla Nutella … Leggi

Share Button

Piazza Affari oltre il 50% delle società in mano a stranieri

Le Meridie Pubblicato il Dicembre 26, 2018 da Arnaud DanielsDicembre 26, 2018

Piazza Affari perde il tricolore: non si ferma l’avanzata degli investitori esteri in Italia, con più della metà delle aziende quotate stabilmente in mano agli stranieri. Anche se, complessivamente, il sistema imprenditoriale del nostro Paese è a trazione familiare, in borsa non comandano … Leggi

Share Button

I tanti avvenimenti del 2018 saranno ricordati a lungo

Le Meridie Pubblicato il Dicembre 23, 2018 da Raimondo AdimaroDicembre 23, 2018

Il 2018 è stato un anno caldo. E lo è stato sia in senso letterale che in senso figurato. In senso letterale per le temperature record registrate in estate, così come in autunno. In senso figurato, almeno in Italia e in … Leggi

Share Button

I dieci scienziati che hanno lasciato un segno nel 2018

Le Meridie Pubblicato il Dicembre 22, 2018 da Piero VernigoDicembre 22, 2018

Il 2018 volge al termine, e come di consueto è tempo di tirare i bilanci di fine anno. Quella che sta per concludersi è stata, dal punto di vista della scienza, un’annata particolarmente feconda, in tutti gli ambiti: la genetica, per esempio, in virtù del sequenziamento del … Leggi

Share Button

La manovra pesa parecchio sulle spalle degli imprenditori

Le Meridie Pubblicato il Dicembre 19, 2018 da Guglielmo d'AgultoDicembre 19, 2018

Nonostante i correttivi approvati dalla Camera dei Deputati, nel 2019 la manovra di Bilancio costerà al sistema imprenditoriale italiano 4,9 miliardi di euro. Di questi, 3,1 miliardi graveranno sulle imprese non finanziarie e 1,8 miliardi sugli istituti di credito e … Leggi

Share Button

Tarocco e falsificazione dilagano in cucina e a tavola

Le Meridie Pubblicato il Dicembre 19, 2018 da la RedazioneDicembre 19, 2018

Noti sono i casi di frodi nell’arte e quello perpetrato da Han van Meegeren è uno dei più celebri, ma esistono anche frodi nella produzione e nella vendita del vino soprattutto ai collezionisti di bottiglie antiche, e il miliardario William … Leggi

Share Button

Da gennaio obbligo di fattura elettronica per le imprese agricole

Le Meridie Pubblicato il Dicembre 18, 2018 da Niccolò RejettiDicembre 18, 2018

Dal 1° gennaio 2019 scatta per tutte le imprese titolari di partita Iva l’obbligo della fatturazione elettronica. La novità interessa 500 mila aziende agricole che dovranno dire addio alla vecchia fattura cartacea che viene sostituita integralmente dalla fattura in formato … Leggi

Share Button

La stella di Natale, in memoria di un amico, brillantemente trasgressivo

Le Meridie Pubblicato il Dicembre 18, 2018 da la RedazioneDicembre 18, 2018

Eventi particolari, come la scomparsa di persone eccezionali, fanno emergere sentimenti profondi e attivano emozioni impensate. Il mio amico ha superato le Colonne d’Ercole del conformismo che agisce in ognuno di noi, all’insegna del motto non si può fare, ricavandone … Leggi

Share Button

Red Land–Rosso Istria il film dei crimini comunisti slavi

Le Meridie Pubblicato il Dicembre 17, 2018 da la RedazioneDicembre 17, 2018

Nella tabella dei significati dei colori il rosso è il simbolo dell’odio e della collera, qualche collegamento con il colore preferito dai compagni e dai comunisti deve avercelo visto che è nella loro indole odiare e calpestare chi non la … Leggi

Share Button

Serve maggiore innovazione per la crescita del vino made in Italy

Le Meridie Pubblicato il Dicembre 16, 2018 da Riccardo DinovesDicembre 16, 2018

Innovazione e mercati sono i driver per lo sviluppo del vino italiano, ma è importante declinarli nel modo giusto. Le prime risposte sulle nuove strategie per la viticoltura sono arrivate dall’incontro promosso dal Comitato di supporto alle politiche di mercato … Leggi

Share Button

Se sei omofobo a Torino non organizzi il presepe vivente

Le Meridie Pubblicato il Dicembre 16, 2018 da Salvarico MalleoneDicembre 16, 2018

Fare pubblica dichiarazione di non essere omofobo è una delle condizioni vincolanti imposte dal Comune di Torino per chi chiede uno spazio pubblico per una manifestazione. È successo anche ad un gruppo di cattolici che hanno dovuto dichiarare di non … Leggi

Share Button

Si stapperanno 66 milioni di bottiglie tra Natale e capodanno

Le Meridie Pubblicato il Dicembre 14, 2018 da Claudia TrevesDicembre 14, 2018

Come da tradizione gli Spumanti italiani sono protagonisti durante il periodo natalizio nel Paese: in Italia durante le festività verranno stappate più di 66 milioni di bottiglie, mentre all’estero saranno circa 181 milioni.  I dati ISTAT elaborati da ISMEA, partner dell’Osservatorio del … Leggi

Share Button

Quando le piante diventano un generatore di corrente elettrica

Le Meridie Pubblicato il Dicembre 14, 2018 da Arnaud DanielsDicembre 16, 2018

Un oleandro in terrazzo per illuminare tutta la casa, un boschetto per alimentare un intero quartiere, una foresta per una città. È la nuova frontiera dell’energia sostenibile: un sistema eolico verde di nome e di fatto e ad annunciarla è … Leggi

Share Button

Navigazione Articoli

← Articoli più vecchi

Articoli recenti

  • Tatuaggio ieri e oggi tra trasgressione e appartenenza
  • Il ruolo primario dell’aglio nella cucina mediterranea
  • Proteste per l’anniversario della morte di Mahsa Amini
  • Ai magistrati lo stipendio più alto della PA
  • Rallenta l’inflazione ad agosto su base annua

Archivi

Dicembre 2018
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
31  
« Nov   Gen »

Tag

agricoltura aumento CGIA Cina Coldiretti coronavirus Covid crescita crisi cucina economia europa famiglie firenze francia Germania governo imprese Istat italia Italy Juventus lavoro made Marquez milano moda mondo Motogp Napoli Pil pitti presidente produzione rischio Roma Rossi russia salute Torino Turismo Ucraina UE Uomo usa

Admin

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
© LeMeridie 2016. LeMeridie.it è iscritta presso il Tribunale di Firenze. Per segnalare notizie e comunicare con i giornalisti, inviare un messaggio dalla pagina Contatti.
↑