↓
 

Le Meridie

Informazione e Società

Le Meridie
  • Home
  • Politica
  • Cronaca
  • Economia
  • Esteri
  • Salute
  • Cultura
  • Sociale
  • Religione
  • Sport
  • Pane&Vino
  • Moda
  • Turismo
  • Chi siamo
  • Contatti

Archivio mensile:Novembre 2018

Navigazione Articoli

← Articoli più vecchi

Coraggiosi con la Chiesa fifoni e codardi con Maometto

Le Meridie Pubblicato il Novembre 30, 2018 da Piero VernigoNovembre 30, 2018

“Bella è quell’ira” canta Attila nell’opera omonima scritta da Giuseppe Verdi. E “bella è quell’ira” del sindaco di Cenate Sotto (Bergamo) Giosuè Berbenni il quale, alla notizia che nell’Attila allestito per la prima della Scala ci sarebbe stata una scena blasfema, … Leggi

Share Button

Il cibo proveniente da paesi extra Ue procura gravi allarmi

Le Meridie Pubblicato il Novembre 30, 2018 da Claudia TrevesNovembre 30, 2018

Nell’Unione Europea si sono verificati nel 2018 quasi dieci allarmi sul cibo al giorno che mettono in pericolo la salute dei cittadini e alimentano psicosi nei consumi per le difficoltà di confinare rapidamente l’emergenza. È quanto emerge da una analisi … Leggi

Share Button

Il Natale 2018 e gli Eventi del 2019 nel Cantone di Vaud

Le Meridie Pubblicato il Novembre 29, 2018 da Roberto CantiniNovembre 29, 2018

Arty, Locale, Buongustaio e Festivo, Il Natale in modo diverso a Losanna. La 4a edizione di Bo Noel dal 21 novembre al 31 dicembre 2018. Bo Noel è l’evento di Losanna ed è imperdibile durante le vacanze di fine anno. … Leggi

Share Button

Compagno mitra, episodi e nomi della resistenza rossa

Le Meridie Pubblicato il Novembre 28, 2018 da Bruno GalanteNovembre 28, 2018

  Gran parte delle pagine di storia vengono scritte dai vincitori, i quali essendo i nuovi proprietari di tipografie e banche, come pure di numerose poltrone politiche, possono concedersi l’autorizzazione a modificare la notizia, mistificare taluni elementi, ed oscurare diversi … Leggi

Share Button

Un’Europa che sinora ha tradito molte aspettative

Le Meridie Pubblicato il Novembre 26, 2018 da la RedazioneNovembre 26, 2018

La lunga controversia fra il Governo italiano e le Istituzioni europee non è ancora conclusa e quindi non si conoscono vinti e vincitori, dunque conviene attenderne l’esito. Potremmo chiudere così, senza grandi rimpianti, rinviando le osservazioni a quel momento. Per … Leggi

Share Button

Proseguono le stragi delle mine antiuomo nel mondo

Le Meridie Pubblicato il Novembre 25, 2018 da Guglielmo d'AgultoNovembre 25, 2018

Dal 1975 ad oggi le mine antiuomo hanno causato più di un milione di vittime e provocato danni al sistema economico, sanitario e sociale di oltre ottanta Paesi al mondo. Fino ai primi anni 90 del secolo scorso tra le … Leggi

Share Button

A Bruxelles fanno di tutto per bloccare la crescita italiana

Le Meridie Pubblicato il Novembre 25, 2018 da Niccolò RejettiNovembre 25, 2018

In Europa è in atto un cambiamento epocale dovuto ad una politica scellerata attuata negli ultimi lustri e finalizzata a procurare enormi vantaggi alle lobby della grande finanza e della grande industria. Politici che hanno chiesto continui ed intollerabili sacrifici … Leggi

Share Button

I gilets jaunes sfilano sugli Champs Elysées contro Macron

Le Meridie Pubblicato il Novembre 24, 2018 da Riccardo DinovesNovembre 24, 2018

Poco più di mezzo secolo fa, maggio-giugno 1968, Parigi ha vissuto momenti di alta tensione scatenati dalla gioventù studentesca, caratterizzati da motivazioni sociali, politiche e filosofiche. Pare di vedere le identiche scene di allora con i manifestanti che sabato mattina, … Leggi

Share Button

I danni procurati dall’Ue al Made in Italy agroalimentare

Le Meridie Pubblicato il Novembre 23, 2018 da Salvarico MalleoneNovembre 23, 2018

Aumento record del 49% della produzione di falsi grana e parmigiano (cosiddetto parmesan) in Canada che è salita a ben 848mila chili ad agosto, rispetto allo stesso mese dell’anno precedente, l’ultimo prima dell’entrata in vigore del Ceta del 21 settembre … Leggi

Share Button

Da maggio 2019 entra in vigore il nuovo sistema di misura

Le Meridie Pubblicato il Novembre 22, 2018 da Arnaud DanielsNovembre 22, 2018

Gli esperti della Conferenza generale dei pesi e misure (Cgpm), riuniti in sessione plenaria a Versailles, erano presenti i delegati di 62 paesi di tutto il mondo, hanno approvato il nuovo Sistema internazionale delle unità di misura (Si), ridefinendo de … Leggi

Share Button

Ma gli inceneritori servono o se ne può fare a meno?

Le Meridie Pubblicato il Novembre 20, 2018 da Anselmo FaiditNovembre 20, 2018

Più che una contesa tra guelfi e ghibellini è un conflitto tra chi sostiene che l’ambiente ha diritto assoluto di precedenza e chi, invece, è convinto che gli inceneritori non procura alcun danno alla salute e all’ambiente. Da un lato … Leggi

Share Button

Quando l’arte abbraccia il Parkinson, scienza e ricerca

Le Meridie Pubblicato il Novembre 20, 2018 da Roberto CantiniNovembre 20, 2018

In occasione del convegno “Fresco International Workshop on Synoptic Plasticity and Advances in Parkinsons’s Disease” mercoledì 14 novembre le sale della mostra (Marina Abramovic: the cleaner) hanno ospitato una coreografia dei Parkinson Dancer di Dance Well appositamente pensata per gli … Leggi

Share Button

Lo spread sopra 300 punti danneggia imprese e famiglie

Le Meridie Pubblicato il Novembre 19, 2018 da la RedazioneMaggio 22, 2019

Con uno spread sopra i 300 punti base, nell’economia reale del nostro Paese sono più a rischio le imprese che le famiglie. A dirlo è l’Ufficio studi della Cgia che ha analizzato sia la situazione di liquidità delle imprese sia … Leggi

Share Button

Sotto il diluvio Dovizioso vince a Valencia l’ultima gara

Le Meridie Pubblicato il Novembre 18, 2018 da Bruno GalanteNovembre 18, 2018

Per il 19 Gran Premio Motul de la Comunitat Valenciana si è corso per onor di firma visto che il titolo iridato Marc Marquez se lo è messo in tasca il 21 ottobre in Giappone con tre circuiti d’anticipo ed … Leggi

Share Button

Che fine hanno fatto gli estremisti musulmani dell’Isis?

Le Meridie Pubblicato il Novembre 17, 2018 da Raimondo AdimaroNovembre 17, 2018

La prima prova ci arriva da Google Trends: nella settimana appena trascorsa, la parola Isis è stata digitata nel motore di ricerca il 98% in meno dello stesso periodo di tre anni fa. Tre anni fa,  a cavallo del 13 … Leggi

Share Button

Navigazione Articoli

← Articoli più vecchi

Articoli recenti

  • Oltre 1.000 km di muri in Europa contro i migranti
  • Dopo l’estate molte aziende falliranno per colpa della PA
  • Legambiente premia 45 località di mare con le ‘5 Vele’
  • La strategia per rilanciare il Sud a parere di Mediobanca
  • A maggio l’inflazione accelera e va al 6,9%

Archivi

Novembre 2018
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930  
« Ott   Dic »

Tag

agricoltura aumento CGIA Cina Coldiretti coronavirus Covid Covid-19 crescita crisi cucina economia europa export firenze francia Germania governo imprese Istat italia Italy Juventus lavoro made Marquez milano moda mondo Motogp Napoli Pil pitti presidente Roma Rossi russia salute sud Torino Trump Turismo UE Uomo usa

Admin

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
© LeMeridie 2016. LeMeridie.it è iscritta presso il Tribunale di Firenze. Per segnalare notizie e comunicare con i giornalisti, inviare un messaggio dalla pagina Contatti.
↑