↓
 

Le Meridie

Informazione e Società

Le Meridie
  • Home
  • Politica
  • Cronaca
  • Economia
  • Esteri
  • Salute
  • Cultura
  • Sociale
  • Religione
  • Sport
  • Pane&Vino
  • Moda
  • Turismo
  • Chi siamo
  • Contatti

Archivio mensile:Ottobre 2016

Navigazione Articoli

Articoli più recenti →

Dopo il Brexit cala l’export in maniera consistente

Le Meridie Pubblicato il Ottobre 16, 2016 da Bruno GalanteAprile 30, 2017

Tutto pareva dovesse passare in silenzio ma soprattutto in maniera indolore, invece l’effetto Brexit inizia a farsi sentire. Al Forum Internazionale dell’Agricoltura e dell’Alimentazione organizzato dalla Coldiretti a Cernobbio il 14 e il 15 sono stati resi noti i primi … Leggi

Share Button

Damiano Tommasi, quando i valori valgono più degli euro

Le Meridie Pubblicato il Ottobre 14, 2016 da Bruno GalanteOttobre 14, 2016

Dato che si crea un giro vertiginoso di quattrini si corre il rischio che a qualcuno venga in mente di sgraffignare e rimpinguare le proprie ricchezze domestiche. Per evitare la tentazione meglio eliminare la candidatura di Roma per le Olimpiadi … Leggi

Share Button

L’altra Italia dissestata

Le Meridie Pubblicato il Ottobre 14, 2016 da Bruno GalanteAprile 30, 2017

Ogni buon padre di famiglia, ogni persona normale sa che recandosi al mercato per comprare prosciutto e melone il portafoglio deve contenere almeno venti euro, se ve ne sono appena dieci si acquistano due barattoli di fagioli borlotti ed un … Leggi

Share Button

Dead men walking, la morte cupa dell’America

Le Meridie Pubblicato il Ottobre 12, 2016 da la RedazioneAprile 16, 2018

Secondo l’ultimo rapporto gli Amnesty International sono 58 i Paesi nel mondo che applicano ancora la pena di morte. Uno solo di essi può essere incluso nel novero delle democrazie occidentali. E la democrazia per antonomasia, gli Stati Uniti d’America. … Leggi

Share Button

Toni Capuozzo, se i politici alimentano il razzismo

Le Meridie Pubblicato il Ottobre 11, 2016 da Bruno GalanteOttobre 11, 2016

Come oramai da diversi anni avviene la seconda domenica di ottobre in Via Legnano a Redona, Bergamo, vi è il consueto incontro organizzato dall’Associazione Amici Monfortani presieduta da Riccardo Perico e coordinato da padre Santino Epis. Ogni anno partecipa un … Leggi

Share Button

Melanzane alla parmigiana, sono siciliane o di Parma?

Le Meridie Pubblicato il Ottobre 10, 2016 da la RedazioneDicembre 15, 2016

Qualche anno fa a me e alla mia collega di sempre Cristina Blasi fu chiesto di presentare una ricetta che rappresentasse l’unità d’Italia per una trasmissione televisiva in uno dei, ahimè ormai, tanti programmi di cucina. Ci pensammo molto e … Leggi

Share Button

Dignità, persona e rispetto nella globalizzazione

Le Meridie Pubblicato il Ottobre 7, 2016 da la RedazioneOttobre 7, 2016

Il tragico episodio di Tiziana mi ha risvegliato alcune considerazioni. Tiziana era una bellissima ragazza di 31 anni, alta bruna con capelli lunghi e un fisico da modella. Aveva girato dei video hard e per sua leggerezza li aveva spediti … Leggi

Share Button

Montecatini laboratorio di idee cinematografiche

Le Meridie Pubblicato il Ottobre 7, 2016 da la RedazioneOttobre 7, 2016

È il più antico Festival del cortometraggio d’Italia, eppure è anche quello che dà più spazio ai giovani: è questa la felice contraddizione del MISFF, Montecatini International Short Film Festival (in programma dal 6 al 9 di ottobre), che si … Leggi

Share Button

Facendo “sistema” i nostri vini conquistano il mondo

Le Meridie Pubblicato il Ottobre 7, 2016 da Bruno GalanteOttobre 7, 2016

Se l’Italia ha ottenuto risultati eccellenti a livello planetario nel settore dell’agroalimentare e vitivinicolo è anche perché è riuscita a fare sistema e squadra. In pochissimi lustri abbiamo scalato la graduatoria ed oggi in diversi comparti occupiamo posizioni dominanti. Quello … Leggi

Share Button

Dovere dell’intelligenza

Le Meridie Pubblicato il Ottobre 5, 2016 da Basilio GavazzeniOttobre 5, 2016

“Studi Cattolici”, mensile di studi e attualità, diretto incessantemente da Cesare Cavalleri, nel numero di luglio-agosto del suo anno 60°, ha proposto ai lettori un inedito quasi testamentario di Emanuele Samek Ludovici sulle regole “per educarsi all’intelligenza”. È la trascrizione … Leggi

Share Button

Unioni civili il buio oltre la legge

Le Meridie Pubblicato il Ottobre 5, 2016 da la RedazioneOttobre 5, 2016

Si moltiplicano le unioni civili tra persone dello stesso sesso. A cinque mesi dal varo della legge che regolamenta i rapporti tra cittadini dello stesso sesso che programmino una vita di coppia, non si ha ancora un quadro esatto del … Leggi

Share Button

Ai Weiwei l’artista cinese contemporaneo che divide

Le Meridie Pubblicato il Ottobre 4, 2016 da Roberto CantiniDicembre 15, 2016

Palazzo Strozzi ospita la prima grande retrospettiva italiana dedicata a uno dei più celebri e controversi artisti contemporanei, Ai Weiwei, artista dissidente, icona della lotta per la libertà di espressione, noto a livello globale per l’unione di attivismo politico e … Leggi

Share Button

Così è (se vi pare)

Le Meridie Pubblicato il Ottobre 3, 2016 da Franco OssolaNovembre 3, 2016

  Non oso pensare a come devono essersi sentiti i giocatori dell’Empoli nei pochi minuti a inizio ripresa in cui la Juventus li ha asfaltati, realizzando i tre gol della vittoria con una sequenza da film horror. Come se fosse … Leggi

Share Button

Rispetto per la verità e la dignità delle persone

Le Meridie Pubblicato il Ottobre 2, 2016 da Bruno GalanteAprile 30, 2017

Ci sono poche professioni che hanno tanta influenza sulla società come quella del giornalismo. Il giornalista riveste un ruolo di grande importanza e al tempo stesso di grande responsabilità. In qualche modo voi scrivete la “prima bozza della storia”, costruendo … Leggi

Share Button

Coppa della Consuma la più antica corsa d’auto d’Italia

Le Meridie Pubblicato il Ottobre 1, 2016 da Bruno GalanteOttobre 3, 2016

È tempo di consuntivi per il mondo dei motori a quattro e a due ruote. Mancano pochissimi gran premi all’aggiudicazione del titolo mondiale. La Ferrari prosegue nell’anonimato. Valentino Rossi non intende rendersi conto di non esser più il numero 1. … Leggi

Share Button

Navigazione Articoli

Articoli più recenti →

Articoli recenti

  • Negli ultimi dieci anni 300mila artigiani in meno
  • Scricchiola il sistema bancario europeo
  • Nuovo record per l’interscambio Italia-Germania
  • Disco verde per il gasdotto della Linea Adriatica
  • La cucina italiana in una fase di cambiamento

Archivi

Ottobre 2016
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
31  
« Set   Nov »

Tag

agricoltura aumento CGIA Cina Coldiretti coronavirus Covid crescita crisi cucina economia europa famiglie firenze francia Germania governo imprese Istat italia Italy Juventus lavoro made Marquez milano moda mondo Motogp Pil pitti presidente produzione rischio Roma Rossi russia salute Torino Trump Turismo Ucraina UE Uomo usa

Admin

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
© LeMeridie 2016. LeMeridie.it è iscritta presso il Tribunale di Firenze. Per segnalare notizie e comunicare con i giornalisti, inviare un messaggio dalla pagina Contatti.
↑