↓
 

Le Meridie

Informazione e Società

Le Meridie
  • Home
  • Politica
  • Cronaca
  • Economia
  • Esteri
  • Salute
  • Cultura
  • Sociale
  • Religione
  • Sport
  • Pane&Vino
  • Moda
  • Turismo
  • Chi siamo
  • Contatti

Archivio mensile:Settembre 2016

Navigazione Articoli

← Articoli più vecchi

Shimon Peres, il pioniere ed il costruttore di pace

Le Meridie Pubblicato il Settembre 29, 2016 da la RedazioneSettembre 29, 2016

Si potrebbero dire molte cose su Shimon Peres. E tutte adesso risulterebbero vuote, retoriche inconcludenti, tutte inadatte per descrivere un uomo che ha fatto la storia di uno Stato e di un popolo, che ha lottato sempre e comunque per … Leggi

Share Button

La Champions League entra nel vivo

Le Meridie Pubblicato il Settembre 29, 2016 da Bruno GalanteAprile 30, 2017

Prime conferme e prime sorprese in Champions. Il Real Madrid che nella prima giornata supera di stretta misura in casa lo Sporting  Lisbona, 2-1, alla seconda impatta 2-2 col Borussia Dortmund. La sorpresa giunge da Madrid dove l’Atletico supera il … Leggi

Share Button

Il 56° Salone Nautico di Genova col vento in poppa

Le Meridie Pubblicato il Settembre 28, 2016 da Bruno GalanteSettembre 28, 2016

Iniziato bene e finito meglio. Tutto secondo copione e secondo i desideri degli organizzatori. È andata proprio in questa maniera il 56° Salone Nautico di Genova, un crescendo di numeri che ha premiato i molteplici sforzi compiuti da Carla Demaria, … Leggi

Share Button

L’impresa del Torino segna la sesta giornata

Le Meridie Pubblicato il Settembre 27, 2016 da Franco OssolaSettembre 27, 2016

Questa volta non sono le big tradizionali a tenere banco, ma una squadra che da big sembra stia studiando, vista l’impresa compiuta domenica all’ora di pranzo. Il Toro si “pappa” la lupa, verrebbe da scrivere, stando per l’appunto in tema … Leggi

Share Button

Nonni, padri, madri, figli e figlie, tutti prof universitari

Le Meridie Pubblicato il Settembre 25, 2016 da Bruno GalanteAprile 30, 2017

Oramai è divenuta usanza consolidata quella di accusare la classe politica al governo sul mancato investimento nella cultura e nella scuola. Ci si lamenta sempre che una parte della meglio gioventù studentesca preferisce studiare e proseguire oltre i confini nazionali … Leggi

Share Button

Fiart da 56 anni cavalca le onde

Le Meridie Pubblicato il Settembre 23, 2016 da Bruno GalanteSettembre 27, 2016

Tra poche settimane compie trent’anni l’indimenticabile brano scritto da Raf, Giancarlo Bigazzi e Umberto Tozzi “Gente di mare”. Tra le note più suggestive vi è E quando ci fermiamo sulla riva, lo sguardo all’orizzonte se ne va, portandoci i pensieri … Leggi

Share Button

Ritorno alla normalità

Le Meridie Pubblicato il Settembre 22, 2016 da Franco OssolaSettembre 22, 2016

La quinta giornata (infrasettimanale) di campionato riporta le carte in tavola in quella che può considerarsi la normalità. Juventus che si riprende il primo posto in classifica. Napoli che fuori casa stenta parecchio e non va oltre il pari lasciandosi … Leggi

Share Button

Vaud apprezzato da artisti e vip di tutto il mondo

Le Meridie Pubblicato il Settembre 21, 2016 da Roberto CantiniSettembre 21, 2016

Il Cantone di Vaud nel cuore della Regione del Lago di Ginevra è uno dei 26 cantoni della Svizzera. Confina con la Francia e con i cantoni di Geneva, Neuchatel, Fribourg, Berne e Valais. Con un’area di 3212 km2 è … Leggi

Share Button

Sulla sottomissione femminile in Occidente

Le Meridie Pubblicato il Settembre 21, 2016 da Basilio GavazzeniSettembre 21, 2016

L’interpretazione è un “procedimento il cui obiettivo e il cui adeguato risultato è un intendere”. Lasciamoci guidare dalla “Teoria generale dell’interpretazione” (1955) di Emilio Betti (1890-1968). Anche per il pensatore italiano, come per Heidegger, Gadamer e Bultmann l’interprete “non deve … Leggi

Share Button

Quattro fichi, un’insalata, una maccheronata e la ‘nduja

Le Meridie Pubblicato il Settembre 21, 2016 da la RedazioneFebbraio 5, 2017

Settembre è un bellissimo mese nonostante le giornate che si accorciano e le vacanze siano finite per molti: la temperatura è più sopportabile, si rianimano le città e si cominciano a vedere i vegetali dell’autunno quando ancora ci sono quelli … Leggi

Share Button

Prima o poi ritroviamo un nonno ebreo

Le Meridie Pubblicato il Settembre 19, 2016 da la RedazioneMaggio 22, 2019

Se ti guardi indietro, dice un vecchio proverbio ebraico romanesco, scopri che tutti,  prima o poi, ritroviamo un nonno ebreo. Dalla Puglia gli ebrei furono cacciati nel 1492, nell’ultima grande espulsione dai regni cattolici, Ferdinando d’Aragona e Isabella di Castiglia. … Leggi

Share Button

Un’Europa che scricchiola grazie a buonisti e ingordi

Le Meridie Pubblicato il Settembre 19, 2016 da Bruno GalanteAprile 30, 2017

Difficilmente ci occupiamo di politica in queste pagine, è una scelta editoriale quella di non affrontare temi di cui gran parte delle altre testate scrivono e discutono sin quasi alla noia. In nessun altro paese al mondo, molto probabilmente, la … Leggi

Share Button

Miracolo a Milano

Le Meridie Pubblicato il Settembre 19, 2016 da Franco OssolaGennaio 9, 2017

Quello che non ti aspetti. Una Juventus stranamente messa in campo dal suo condottiero Massimiliano Allegri si lascia battere, per di più in rimonta, da un’Inter che ogni pronostico dava irrimediabilmente spacciata, considerate anche le prime deludenti prove di questo … Leggi

Share Button

Enzo Vìzzari, dal 2017 non più ventesimi ma cappelli

Le Meridie Pubblicato il Settembre 18, 2016 da Bruno GalanteSettembre 18, 2016

Per l’aria già si sente odor di mosto. Se, come atavica tradizione, il contadino non piange e non si lagna si può pacificamente sostenere che ci troviamo di fronte ad un’annata positiva sia dal punto di vista della quantità e … Leggi

Share Button

Si riparte con la Champions e con il calcio che conta

Le Meridie Pubblicato il Settembre 15, 2016 da Bruno GalanteAprile 30, 2017

Prima ancora di argomentare sulla Champions è doveroso guardare cosa è accaduto nei giorni precedenti in ambito pallonaro. Aleksander Ceferin è il nuovo presidente dell’Uefa, subentra a roi Michel Platini. Come dire da un superfamoso ad un super illustre sconosciuto. … Leggi

Share Button

Navigazione Articoli

← Articoli più vecchi

Articoli recenti

  • La cucina italiana in una fase di cambiamento
  • Buona crescita vendite auto a febbraio in Italia +19,2%
  • Macron contro l’Assemblea Nazionale per le pensioni
  • Firenze celebra le stelle dell’arte contemporanea
  • Maria Fida Moro: “Finalmente Aldo Moro equiparato alle vittime del terrorismo”

Archivi

Settembre 2016
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930  
« Ago   Ott »

Tag

agricoltura aumento CGIA Cina Coldiretti coronavirus Covid crescita crisi cucina economia europa famiglie firenze francia Germania governo imprese Istat italia Italy Juventus lavoro made Marquez milano moda mondo Motogp Pil pitti presidente produzione rischio Roma Rossi russia salute Torino Trump Turismo Ucraina UE Uomo usa

Admin

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
© LeMeridie 2016. LeMeridie.it è iscritta presso il Tribunale di Firenze. Per segnalare notizie e comunicare con i giornalisti, inviare un messaggio dalla pagina Contatti.
↑