↓
 

Le Meridie

Informazione e Società

Le Meridie
  • Home
  • Politica
  • Cronaca
  • Economia
  • Esteri
  • Salute
  • Cultura
  • Sociale
  • Religione
  • Sport
  • Pane&Vino
  • Moda
  • Turismo
  • Chi siamo
  • Contatti

Archivio tag: aumento

Navigazione Articoli

← Articoli più vecchi
Articoli più recenti →

A giugno il fatturato dell’industria cresce del 3,1%

Le Meridie Pubblicato il Agosto 27, 2021 da Arnaud DanielsAgosto 27, 2021

A giugno si stima che il fatturato dell’industria, al netto dei fattori stagionali, registri un aumento congiunturale del 3,1%, risultante da una crescita su entrambi i mercati (+4,7% quello estero e +2,1% quello interno). Nel secondo trimestre l’indice complessivo evidenzia … Leggi

Share Button

Nel 2020 il riciclaggio stabilisce un record storico

Le Meridie Pubblicato il Luglio 10, 2021 da Piero VernigoLuglio 10, 2021

Anche a causa degli effetti economici della pandemia, le segnalazioni sospette di riciclaggio ricevute dall’Unità di Informazione Finanziaria (UIF) della Banca d’Italia sono in aumento. Nel 2020 sono state 113.187 (+7% sul 2019): una soglia, quella in valore assoluto, mai … Leggi

Share Button

Due milioni di famiglie povere nel 2020

Le Meridie Pubblicato il Giugno 13, 2021 da Arnaud DanielsGiugno 13, 2021

Esplode la povertà in Italia col Covid: ben 344.000 famiglie in più sono entrate in una situazione di disagio economico e sociale, durante la pandemia, a causa degli effetti delle restrizioni alla mobilità oltre che alle attività commerciali e produttive. … Leggi

Share Button

Aumenta il costo del lavoro e va a 29,1 euro all’ora

Le Meridie Pubblicato il Maggio 21, 2021 da Piero VernigoMaggio 21, 2021

L’andamento del costo del lavoro in Italia ha subito un balzo deciso nel 2020. È paradossale. Nell’anno più nero per l’economia dal Dopoguerra è cresciuto dai 27,9 euro l’ora del 2019 a 29,1. Almeno nel settore privato. Intanto, chiariamo in … Leggi

Share Button

I prezzi al consumo per le famiglie aumento dello 0,3%

Le Meridie Pubblicato il Aprile 16, 2021 da Salvarico MalleoneAprile 16, 2021

Nel mese di marzo, si stima che l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (NIC), al lordo dei tabacchi, registri un aumento dello 0,3% su base mensile e dello 0,8% su base annua (da +0,6% di febbraio), confermando … Leggi

Share Button

Leggero aumento dei prezzi al consumo a gennaio

Le Meridie Pubblicato il Febbraio 5, 2021 da Piero VernigoFebbraio 5, 2021

Secondo le stime preliminari, nel mese di gennaio l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (NIC), al lordo dei tabacchi, registra un aumento dello 0,5% su base mensile e dello 0,2% su base annua (da -0,2% di dicembre). … Leggi

Share Button

83 arcimiliardari chiedono di essere tassati di più

Le Meridie Pubblicato il Luglio 15, 2020 da Piero VernigoLuglio 15, 2020

Una coalizione di alcune delle persone più ricche del mondo, compresi gli eredi dell’intrattenimento Abigail e Tim Disney, hanno firmato una lettera aperta sollecitando i governi a tassarli di più per fronteggiare la crisi del coronavirus. Circa 83 milionari di … Leggi

Share Button

I debiti paurosi della PA che penalizzano i fornitori

Le Meridie Pubblicato il Giugno 20, 2020 da Arnaud DanielsGiugno 20, 2020

Secondo l’Eurostat, fa sapere l’Ufficio studi della CGIA, i debiti commerciali della nostra Pubblica Amministrazioni (PA) sono in aumento. Sebbene questi dati non contengono la componente in conto capitale, che secondo alcune stime ammonterebbe tra i 7-8 miliardi di euro … Leggi

Share Button

Importazione incontrollata di riso in aumento dall’estero

Le Meridie Pubblicato il Ottobre 10, 2019 da Claudia TrevesOttobre 10, 2019

Con una crescita record del +68% delle importazioni in volume è boom per il riso straniero in Italia. È quanto emerge da un’elaborazione di Coldiretti su dati Istat relativi al primo semestre del 2019 rispetto allo stesso periodo dello scorso … Leggi

Share Button

Il nuovo Governo intende penalizzare gli agricoltori?

Le Meridie Pubblicato il Settembre 22, 2019 da Salvarico MalleoneSettembre 22, 2019

Nella bozza del Dl clima c’è paradossalmente anche un attacco senza precedenti all’agricoltura più green d’Europa che rischia di mettere fuori mercato il Made in Italy rispetto ai partner europei e di condannare all’abbandono e al dissesto idrogeologico gran parte … Leggi

Share Button

No aumento Iva e riduzione del cuneo fiscale per l’agricoltura

Le Meridie Pubblicato il Settembre 9, 2019 da Anselmo FaiditSettembre 9, 2019

Non solo va scongiurata qualsiasi ipotesi di aumento dell’Iva, ma va ridotto il cuneo fiscale per abbassare il costo del lavoro. È quanto sostiene il presidente di Coldiretti Ettore Prandini nell’indicare tra gli obiettivi del nuovo governo del premier incaricato … Leggi

Share Button

Paghiamo troppe tasse ed il rischio dell’aumento Iva

Le Meridie Pubblicato il Agosto 14, 2019 da Niccolò RejettiAgosto 14, 2019

Nel 2018 gli italiani hanno pagato 33,4 miliardi di euro di tasse in più rispetto all’ammontare complessivo medio versato dai cittadini dell’Unione Europea. Si tratta di un differenziale che “pesa” quasi 2 punti di Pil. In termini pro capite, invece, … Leggi

Share Button

L’aumento dell’Iva punirebbe commercianti e artigiani

Le Meridie Pubblicato il Aprile 21, 2019 da Guglielmo d'AgultoAprile 21, 2019

No all’aumento dell’Iva, anche se in forma selettiva, in cambio di meno Irpef, grazie all’introduzione della flat tax. Ipotesi che sembra trovare il favore di molti, in particolar modo tra gli industriali. Qualora aumentasse l’Iva si favorirebbe le esportazioni, ma … Leggi

Share Button

Nel 2018 un forte aumento per le tariffe di acqua, luce e gas

Le Meridie Pubblicato il Febbraio 23, 2019 da Raimondo AdimaroFebbraio 23, 2019

Nel 2018 le principali tariffe pubbliche hanno continuato ad aumentare. Ad eccezione dei servizi telefonici (-0,6%) e dei trasporti ferroviari (-1,7%), tutte le altre 8 voci prese in esame dall’Ufficio studi della CGIA hanno subito dei rincari percentuali importanti: in … Leggi

Share Button

Sino al 4 giugno si lavora per pagare tasse e balzelli vari

Le Meridie Pubblicato il Febbraio 11, 2019 da Piero VernigoFebbraio 11, 2019

A seguito dell’aumento della pressione fiscale che, secondo il Ministero dell’Economia, nel 2019 è destinata ad attestarsi al 42,3% (+0,4 rispetto l’anno prima), solo il prossimo 4 giugno gli italiani celebreranno il tanto sospirato giorno di liberazione fiscale (o “tax … Leggi

Share Button

Navigazione Articoli

← Articoli più vecchi
Articoli più recenti →

Articoli recenti

  • Nuovo record per l’interscambio Italia-Germania
  • Disco verde per il gasdotto della Linea Adriatica
  • La cucina italiana in una fase di cambiamento
  • Buona crescita vendite auto a febbraio in Italia +19,2%
  • Macron contro l’Assemblea Nazionale per le pensioni

Archivi

Marzo 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Feb    

Tag

agricoltura aumento CGIA Cina Coldiretti coronavirus Covid crescita crisi cucina economia europa famiglie firenze francia Germania governo imprese Istat italia Italy Juventus lavoro made Marquez milano moda mondo Motogp Pil pitti presidente produzione rischio Roma Rossi russia salute Torino Trump Turismo Ucraina UE Uomo usa

Admin

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
© LeMeridie 2016. LeMeridie.it è iscritta presso il Tribunale di Firenze. Per segnalare notizie e comunicare con i giornalisti, inviare un messaggio dalla pagina Contatti.
↑