↓
 

Le Meridie

Informazione e Società

Le Meridie
  • Home
  • Politica
  • Cronaca
  • Economia
  • Esteri
  • Salute
  • Cultura
  • Sociale
  • Religione
  • Sport
  • Pane&Vino
  • Moda
  • Turismo
  • Chi siamo
  • Contatti

Navigazione Articoli

← Articoli più vecchi
Articoli più recenti →

L’Italia rischia l’esclusione dalle Olimpiadi di Tokyo

Le Meridie Pubblicato il Gennaio 6, 2021 da Claudia TrevesGennaio 6, 2021

Un Governo allo sbando privo di idee, di programmi e di iniziative, naviga a vista e sopravvive alla giornata. Caos totale nella scuola, improvvisazione con i vaccini covid, turismo azzerato, ristorazione scomparsa, mondo dello sport che boccheggia. L’ultima perla di … Leggi

Share Button

Vino e, soprattutto, bollicine il 2020 è stato profondo rosso

Le Meridie Pubblicato il Gennaio 5, 2021 da Arnaud DanielsGennaio 5, 2021

Se si tengono aperti i ristoranti fino alle 18, significa che l’80 o l’85% del fatturato è perso. Ma essendo aperti, ristori o sovvenzioni non sono previsti. Il settore è in ginocchio. Quei politici che si sono riempiti la bocca … Leggi

Share Button

I soci approvano la fusione Fca-Psa: nasce Stellantis

Le Meridie Pubblicato il Gennaio 4, 2021 da Anselmo FaiditGennaio 4, 2021

Via libera alla nascita di Stellantis, il gruppo che nei piani del presidente John Elkann sarà “il pioniere della mobilità sostenibile”. Il sì definitivo al matrimonio tra Fca e Psa è arrivato dalle due assemblee straordinarie degli azionisti che hanno … Leggi

Share Button

Nel 2020 gli italiani hanno perso 2.600 € pro capite

Le Meridie Pubblicato il Gennaio 3, 2021 da Raimondo AdimaroGennaio 3, 2021

A fronte di una caduta che nel 2020 parrebbe attestarsi al 9,9%, nel 2021, invece, il Pil dovrebbe tornare a crescere del 4,1%. Traducendo questi dati in valori assoluti e nominali, emerge che nel 2020 la crisi avrebbe bruciato 156 … Leggi

Share Button

Il Pane fra Sacro e Umano, saggio di Zeffiro Ciuffoletti

Le Meridie Pubblicato il Gennaio 2, 2021 da Bruno GalanteGennaio 2, 2021

Edito da Le Lettere di Firenze da pochi giorni è uscito Il Pane fra Sacro e Umano – dal Medioevo cristiano al Novecento, un saggio scritto da Zeffiro Ciuffoletti, storico e docente universitario originario della Maremma al cui territorio è … Leggi

Share Button

Messaggio del Presidente Mattarella: il 2021 sarà l’anno della ripartenza

Le Meridie Pubblicato il Gennaio 1, 2021 da la RedazioneGennaio 1, 2021

Care concittadine e cari concittadini, avvicinandosi questo tradizionale appuntamento di fine anno, ho avvertito la difficoltà di trovare le parole adatte per esprimere a ciascuno di voi un pensiero augurale. Sono giorni, questi, in cui convivono angoscia e speranza. La … Leggi

Share Button

In attesa del Festival della Canzone Napoletana a Malta

Le Meridie Pubblicato il Dicembre 31, 2020 da la RedazioneDicembre 31, 2020

Marilanda Maiello, presidente dell’Associazione Diamonday, responsabile della promozione della canzone napoletana a Malta e promotrice del festival di Napoli a Malta in collaborazione con l’ANIA, Associazione Nazionale Artisti, presidente il direttore eventi artistici presso il Teatro Politeama di Napoli, Massimo … Leggi

Share Button

La crisi si abbatte sul cenone, calo del consumo di zamponi

Le Meridie Pubblicato il Dicembre 30, 2020 da Piero VernigoDicembre 30, 2020

Forte calo negli acquisti dei tradizionali zamponi e cotechini per le feste di fine anno: ennesimo colpo che conferma la grave crisi della filiera suina, fiore all’occhiello del Made in Italy agroalimentare. Secondo Cia-Agricoltori Italiani, il calo sarà di 1/3 … Leggi

Share Button

Il 2020 si è portato via anche il couturier Pierre Cardin

Le Meridie Pubblicato il Dicembre 29, 2020 da Guglielmo d'AgultoDicembre 29, 2020

Lo stilista francese Pierre Cardin è morto all’età di 98 anni martedì 29 dicembre. Lo ha detto ufficialmente la sua famiglia all’AFP. È deceduto in mattinata all’ospedale americano di Neuilly, a ovest di Parigi. Figlio di immigrati italiani nato nel … Leggi

Share Button

Gli olandesi predicano male e razzolano malissimo

Le Meridie Pubblicato il Dicembre 28, 2020 da Niccolò RejettiDicembre 28, 2020

Quando nel mese di ottobre “i quattro frugali” (Austria, Danimarca, Olanda e Svezia) hanno inscenato la massima intransigenza sulla questione del “rispetto dello Stato di diritto” come condizione per permettere l’accesso ai fondi europei, non pochi hanno pensato che la vera ragione … Leggi

Share Button

Serve un sostegno robusto e rapido per le PMI

Le Meridie Pubblicato il Dicembre 27, 2020 da Riccardo DinovesDicembre 27, 2020

Basta pannicelli caldi, servono misure choc in grado di risollevare le sorti delle nostre imprese. Di fronte a una persona che subisce un arresto cardiaco, nel bagnargli la fronte sicuramente gli daremo un po’ di sollievo, ma l’intervento non sarà … Leggi

Share Button

Bye bye London trovato un accordo indolore sulla Brexit

Le Meridie Pubblicato il Dicembre 26, 2020 da Salvarico MalleoneDicembre 26, 2020

L’accesso alle acque del Regno Unito è stato uno dei principali punti critici di questi infiniti negoziati sulla Brexit. Secondo i termini dell’accordo, ai Paesi dell’Unione europea verranno attribuite quote di pesca nelle acque britanniche non superiori al 25%, per … Leggi

Share Button

Anche a Betlemme è un Natale nell’oscurità

Le Meridie Pubblicato il Dicembre 25, 2020 da la RedazioneDicembre 25, 2020

Per via delle restrizioni anti-Covid, nella Basilica della Natività di Betlemme, culla del mondo cristiano, la messa della Vigilia di Natale si è svolta con un numero limitato al massimo di fedeli e sacerdoti che hanno celebrato la funzione, cercando … Leggi

Share Button

Buon Natale cantando Tu scendi dalle stelle

Le Meridie Pubblicato il Dicembre 24, 2020 da Claudia TrevesDicembre 24, 2020

Natale, 1890. Ci troviamo in Casa Giuseppe Verdi, a Genova. L’elegante Palazzo Doria è un gioiello di architettura, alcova per il famoso maestro del romanticismo dell’opera italiana. L’“orso” – così era chiamato il famoso compositore di Busseto – ha appena … Leggi

Share Button

La scoperta dell’acqua calda per cucinare prima del fuoco

Le Meridie Pubblicato il Dicembre 23, 2020 da la RedazioneDicembre 23, 2020

Il detto “scoprire l’acqua calda” indica qualcosa di scontato e indirettamente sottintende che un’altra scoperta, quella del fuoco, sia stata più importante per l’umanità, ma tutto questo è messo in dubbio dalle ricerche di Ainara Sistiaga e collaboratori secondo la … Leggi

Share Button

Navigazione Articoli

← Articoli più vecchi
Articoli più recenti →

Articoli recenti

  • L’origine ambigua e complessa del nome salame
  • Prepararsi a ripartire con più professionalità e tecnologia
  • L’export abbigliamento a novembre in caduta del 17,9%
  • Le aziende perdono 423 mld e il Governo ne eroga solo 29
  • Due pesi e due misure, sempre a sfavore degli autonomi

Archivi

Gennaio: 2021
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Dic    

Tag

2018 agricoltura Andrea arte bruxelles CGIA Cina Coldiretti coronavirus Covid-19 crisi cucina economia europa firenze francia Germania governo imprese Istat italia Italy Juventus lavoro made Marquez milano moda mondo Motogp Napoli Natale Pil pitti presidente Roma Rossi salute sud Torino Trump Turismo UE Uomo usa

Admin

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
© LeMeridie 2016. LeMeridie.it è iscritta presso il Tribunale di Firenze. Per segnalare notizie e comunicare con i giornalisti, inviare un messaggio dalla pagina Contatti.
↑