↓
 

Le Meridie

Informazione e Società

Le Meridie
  • Home
  • Politica
  • Cronaca
  • Economia
  • Esteri
  • Salute
  • Cultura
  • Sociale
  • Religione
  • Sport
  • Pane&Vino
  • Moda
  • Turismo
  • Chi siamo
  • Contatti

Archivio mensile:Aprile 2023

Navigazione Articoli

← Articoli più vecchi

Il vantaggio fiscale di avere figli in Francia

Le Meridie Pubblicato il Aprile 21, 2023 da Riccardo DinovesAprile 21, 2023

In Francia il fisco è tradizionalmente generoso con le famiglie numerose e riserva numerosi vantaggi per le famiglie nel periodo in cui i figli crescono in casa e sono a carico dei genitori. La formula magica che fa scattare il … Leggi

Share Button

Le nuove leggi sull’utilizzo della lingua italiana

Le Meridie Pubblicato il Aprile 20, 2023 da la RedazioneAprile 20, 2023

1. Due proposte di legge, una ordinaria, una costituzionale Nelle ultime settimane si è molto discusso di due interventi di natura legislativa riguardanti lo status e l’uso della nostra lingua. La prima proposta, presentata qualche mese fa, il 23 dicembre 2022, contiene … Leggi

Share Button

L’Italia del mobile conferma il primato europeo

Le Meridie Pubblicato il Aprile 19, 2023 da Claudia TrevesAprile 19, 2023

La ricerca realizzata dalla Direzione Studi e Ricerche di Intesa Sanpaolo su “Le prospettive per l’industria italiana del mobile”, conferma il primato dell’Italia come principale produttore di mobile nell’Unione Europea, in occasione del Salone del Mobile 2023. Sono stati evidenziati … Leggi

Share Button

Nomofobia, se subentra la paura di restare disconnessi

Le Meridie Pubblicato il Aprile 18, 2023 da Dolores Di MambroAprile 18, 2023

Un fenomeno in continua crescita che coinvolge molte persone, soprattutto i giovani. Occhi fissi sul cellulare, dita in frenetico movimento e mente lontana e disinteressata dalla vita reale, ma del tutto incentrata in un mondo virtuale. Il termine Nomofobia ovvero … Leggi

Share Button

New York città “stunad” e da abbandonare

Le Meridie Pubblicato il Aprile 17, 2023 da Salvarico MalleoneAprile 17, 2023

La città che non dorme mai è diventata quella degli “zombie”? Se lo chiede il ‘New York Post’. In una lunga analisi, il tabloid evidenzia gli effetti negativi della liberalizzazione della vendita della marijuana e sostiene che “la Grande Mela sia diventata … Leggi

Share Button

Fango mediatico gratuito e abbondante su Papa Wojtyla

Le Meridie Pubblicato il Aprile 16, 2023 da Arnaud DanielsAprile 16, 2023

Papa Francesco ha rivolto oggi un “pensiero grato” alla memoria di Giovanni Paolo II, “oggetto di illazioni offensive e infondate”. La chiara presa di posizione di Bergoglio giunge all’indomani dello scontro tra il Promotore di Giustizia vaticano, Alessandro Diddi, e … Leggi

Share Button

Cortona celebra il suo conterraneo Luca Signorelli

Le Meridie Pubblicato il Aprile 15, 2023 da Roberto CantiniAprile 15, 2023

La diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro ha presentato al Museo Diocesano di Cortona, il nuovo allestimento e la nuova illuminazione della Sala Signorelli, interamente dedicata al pittore. La collezione consta di ben undici opere, capolavori del Signorelli che da cento anni sono … Leggi

Share Button

Da maggio ulteriore riduzione del cuneo fiscale

Le Meridie Pubblicato il Aprile 14, 2023 da Anselmo FaiditAprile 14, 2023

“Presto approveremo un decreto-legge per ridurre ancora il cuneo fiscale. E che questo ulteriore taglio scatterà dal mese di maggio e riguarderà i lavoratori dipendenti con retribuzioni medio-basse”. Lo annuncia il viceministro dell’Economia, Maurizio Leo, in un’intervista al Corriere della … Leggi

Share Button

L’Italia cresce, Germania e Gran Bretagna calano

Le Meridie Pubblicato il Aprile 13, 2023 da Raimondo AdimaroAprile 13, 2023

Sotto la superficie ci sono turbolenze: la situazione è fragile e sull’Outlook si è «addensata nebbia», afferma il Fondo Monetario Internazionale presentando le sue “sobrie” stime di crescita che, per quest’anno, rivelano una recessione in Germania e in Gran Bretagna. … Leggi

Share Button

Riaprono le miniere dei minerali dimenticati

Le Meridie Pubblicato il Aprile 12, 2023 da Piero VernigoAprile 12, 2023

Nel sottosuolo dell’Italia sono presenti almeno 15 delle 34 “materie prime critiche”, di enorme importanza per la transizione energetica (sono componenti essenziali, per esempio, delle turbine eoliche, dei pannelli fotovoltaici e delle batterie delle auto elettriche). Alcune sono presenti in … Leggi

Share Button

Pompei e il Colosseo i più visitati a Pasqua e Pasquetta

Le Meridie Pubblicato il Aprile 11, 2023 da Guglielmo d'AgultoAprile 11, 2023

Sia a Pasqua che a Pasquetta il Colosseo e gli scavi archeologici di Pompei si confermano come i siti monumentali più visitati in Italia. I dati provvisori del Ministero della Cultura indicano che ieri all’Anfiteatro Flavio sono stati staccati 27.647; biglietti, e nel parco archeologico di … Leggi

Share Button

Oltre 400mila assunzioni nel mese di aprile

Le Meridie Pubblicato il Aprile 10, 2023 da Niccolò RejettiAprile 10, 2023

Secondo quanto riportato dal Bollettino del Sistema informativo Excelsior, realizzato da Unioncamere e Anpal, sono 443mila le entrate programmate dalle imprese ad aprile ed oltre 1,5 milioni per il trimestre aprile-giugno, con un incremento della domanda di lavoro di circa … Leggi

Share Button

La Svizzera si oppone ai rifiuti romani attraverso le Alpi

Le Meridie Pubblicato il Aprile 9, 2023 da Riccardo DinovesAprile 9, 2023

Il lungo viaggio che faranno i rifiuti prodotti dai cittadini di Roma per arrivare al termovalorizzatore di Westelijk Havengebied, alle porte di Amsterdam, è finito nel mirino dei politici svizzeri. L’accordo siglato dall’amministrazione della capitale prevede il trasporto su ferrovia … Leggi

Share Button

Gli stipendi bassi causano la mancanza di manodopera

Le Meridie Pubblicato il Aprile 8, 2023 da Salvarico MalleoneAprile 8, 2023

La carenza di manodopera in Europa e il livello record di posti vacanti sono la conseguenza di salari troppo bassi rispetto all’attuale costo della vita e alle peggiori condizioni di lavoro. È quanto emerge da uno studio dell’European trade union Institute … Leggi

Share Button

Da Verona il Vinitaly 55 conferma l’ottima ripresa

Le Meridie Pubblicato il Aprile 7, 2023 da la RedazioneAprile 7, 2023

Vinitaly si è chiuso con 93 mila presenze complessive, di cui 29.600 straniere. La crescita rispetto all’ultima edizione è stata quasi totalmente determinata dagli ingressi di buyer esteri (+20% circa) provenienti da 143 Paesi, che in questa edizione hanno rappresentato … Leggi

Share Button

Navigazione Articoli

← Articoli più vecchi

Articoli recenti

  • I super ricchi abbandonano il Regno Unito
  • A giugno nell’eurozona l’inflazione si conferma al 2%
  • L’elettricità in Italia costa più che nel resto d’Europa
  • Airbnb genera un impatto economico di 20 miliardi
  • Il 77% degli italiani possiede una casa di proprietà

Archivi

Aprile 2023
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Mar   Mag »

Tag

agricoltura aumento bruxelles CGIA Cina Coldiretti coronavirus Covid crescita crisi cucina economia europa famiglie firenze francia Germania governo guerra imprese Istat italia Italy Juventus lavoro made mattarella milano moda mondo Motogp Pil pitti presidente produzione record Roma russia salute Torino Trump Turismo Ucraina UE usa

Admin

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
© LeMeridie 2016. LeMeridie.it è iscritta presso il Tribunale di Firenze. Per segnalare notizie e comunicare con i giornalisti, inviare un messaggio dalla pagina Contatti.
↑