↓
 

Le Meridie

Informazione e Società

Le Meridie
  • Home
  • Politica
  • Cronaca
  • Economia
  • Esteri
  • Salute
  • Cultura
  • Sociale
  • Religione
  • Sport
  • Pane&Vino
  • Moda
  • Turismo
  • Chi siamo
  • Contatti

Archivio mensile:Aprile 2019

Navigazione Articoli

← Articoli più vecchi

60 scatti di Helmut Newton a San Gimignano

Le Meridie Pubblicato il Aprile 30, 2019 da Carmelina RotundoAprile 30, 2019

Essere sedotti da 60 scatti fotografici? Rimanere affascinati dai bianchi e dai neri di foto che riescono ad introdurti in un mondo di bellezza e di ricchezza, di seduzione e di suspense, di potere e arte anche culinaria? “Helmut Newton. … Leggi

Share Button

Dalle urne spagnole è uscito un minestrone indigesto

Le Meridie Pubblicato il Aprile 29, 2019 da Guglielmo d'AgultoAprile 29, 2019

Manca poco più di un mese alla competizione elettorale europea e sono iniziate un po’ ovunque le schermaglie elettorali. Si sono appena chiuse le urne in Spagna e l’esito scaturito è uno di quei minestroni sgraditi a tutti visto vi … Leggi

Share Button

Nonostante i salassi le nostre Pmi sono leader in Europa

Le Meridie Pubblicato il Aprile 28, 2019 da Niccolò RejettiAprile 28, 2019

Sebbene le nostre Pmi siano leader in Europa, il nostro sistema produttivo registra ancora dei forti elementi di criticità. Pur contando su un patrimonio imprenditoriale che non ha eguali nel resto d’Europa rispetto ai nostri principali competitori stranieri, ad esempio, … Leggi

Share Button

Dal 2024 il calcio europeo subirà profonde variazioni

Le Meridie Pubblicato il Aprile 27, 2019 da Riccardo DinovesAprile 27, 2019

Un campionato europeo era il sogno dell’avv. Gianni Agnelli. Sogno che il nipote Andrea sta tramutando in realtà. Dalla stagione 2024/2025 la vecchia Coppa dei Campioni, trasformatasi in Champions League, potrebbe divenire un campionato europeo con gare che, probabilmente si … Leggi

Share Button

Cliniche massoniche per bambini inglesi (e immigrati?)

Le Meridie Pubblicato il Aprile 26, 2019 da Claudia TrevesAprile 26, 2019

Ogni anno sono migliaia i bambini che scompaiono. Oltre il 90 percento dei minorenni sbarcati con gommoni dal 2015 ad oggi sono svaniti nel nulla. Le cifre neppure si conoscono con precisione ma si parla di oltre 30 mila ragazzini. … Leggi

Share Button

25 aprile, una data che allontana invece di unire gli italiani

Le Meridie Pubblicato il Aprile 25, 2019 da Salvarico MalleoneAprile 25, 2019

Più scorrono le settimane e più si allarga il fosso che divide la sinistra dalla destra. Il 25 aprile sarebbe dovuto divenire il giorno della unità nazionale ed invece col trascorrere degli anni diventa motivo di scontro. Ognuno si arrocca … Leggi

Share Button

L’UE esorta ad usare meno rame in agricoltura, ed il bio?

Le Meridie Pubblicato il Aprile 25, 2019 da la RedazioneAprile 25, 2019

Tra le ricadute maggiormente evidenti e repentine che il cambiamento climatico ha favorito, favorisce e favorirà, appare incontrovertibile l’insorgenza e lo sviluppo di fitopatologie funginee per il cui controllo è indispensabile l’impiego ripetuto e corposo di agrofarmaci. La difesa è … Leggi

Share Button

In Italia si legge sempre meno e le donne leggono di più

Le Meridie Pubblicato il Aprile 23, 2019 da Raimondo AdimaroAprile 23, 2019

Numerosi piccoli e medi editori, che pubblicano dalle dieci alle cinquanta opere all’anno, contro un gruppo minoritario di grandi (il 15,1%) che pubblica la stragrande maggioranza dei titoli (l’80% circa) e delle copie stampate (circa il 90%). Questo il quadro … Leggi

Share Button

Ancora sangue versato dai cristiani 321 morti in Sri Lanka

Le Meridie Pubblicato il Aprile 22, 2019 da Piero VernigoAprile 23, 2019

Continua a crescere in Sri Lanka il bilancio delle vittime degli attentati dinamitardi del giorno di Pasqua. I morti ormai sono 321. Molti dei 500 feriti versano in condizioni disperate. Si tratta di una delle più gravi azioni terroristiche messe … Leggi

Share Button

L’aumento dell’Iva punirebbe commercianti e artigiani

Le Meridie Pubblicato il Aprile 21, 2019 da Guglielmo d'AgultoAprile 21, 2019

No all’aumento dell’Iva, anche se in forma selettiva, in cambio di meno Irpef, grazie all’introduzione della flat tax. Ipotesi che sembra trovare il favore di molti, in particolar modo tra gli industriali. Qualora aumentasse l’Iva si favorirebbe le esportazioni, ma … Leggi

Share Button

A Napoli la Procura tutela le chiese e la fede, e la Curia?

Le Meridie Pubblicato il Aprile 20, 2019 da Niccolò RejettiAprile 20, 2019

Nelle ore in cui uno dei simboli della cattolicità europea brucia, e sempre dalla Francia arrivano numeri avvilenti che raccontano di chiese sotto tiro – l’anno scorso sono stati registrati 1.063 (una media di oltre due chiese sotto attacco al … Leggi

Share Button

Il vino italiano fonte di reddito diffuso e orgoglio nazionale

Le Meridie Pubblicato il Aprile 20, 2019 da Claudia TrevesAprile 25, 2019

Dal Vigneto Italia nascono opportunità di lavoro per 1,3 milioni di persone impegnate direttamente in campi, cantine e nella distribuzione commerciale, ma anche in attività connesse e di servizio, per un fatturato che è salito nel 2018 alla quota record … Leggi

Share Button

Assalto quotidiano alle chiese europee, profanate e bruciate

Le Meridie Pubblicato il Aprile 19, 2019 da Riccardo DinovesAprile 19, 2019

Non appena sono circolate le immagini delle fiamme che hanno avvolto e distrutto il tetto e la guglia di Notre-Dame di Parigi in tanti hanno collegato la causa ad un attentato musulmano. Trascorsa qualche ora le autorità francesi hanno comunicato … Leggi

Share Button

Gli italiani continuano ad essere affezionati al contante

Le Meridie Pubblicato il Aprile 18, 2019 da Salvarico MalleoneAprile 19, 2019

Gli italiani sono sempre attaccati al tintinnio della moneta spicciola e allo struscio della carta banconota. Questo è quanto riferisce la Banca d’Italia e traccia un bilancio del 2016. Nel nostro Paese il tanto atteso sorpasso del bancomat sull’uso del … Leggi

Share Button

La cattedrale Notre-Dame de Paris brucia ma non crolla

Le Meridie Pubblicato il Aprile 17, 2019 da Raffaella AquilinaAprile 17, 2019

Sembra che a Parigi non sia concessa la pace. Dopo i sanguinari e terribili avvenimenti che l’hanno messa in ginocchio negli ultimi anni, lo scorso lunedì 15 aprile, un devastante incendio ha aggredito e distrutto in gran parte, la meraviglia … Leggi

Share Button

Navigazione Articoli

← Articoli più vecchi

Articoli recenti

  • Emanuele Filiberto chiede perdono per le leggi razziali
  • Diminuisce il fatturato e gli ordinativi dell’industria
  • L’origine ambigua e complessa del nome salame
  • Prepararsi a ripartire con più professionalità e tecnologia
  • L’export abbigliamento a novembre in caduta del 17,9%

Archivi

Aprile: 2019
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
2930  
« Mar   Mag »

Tag

2018 agricoltura Andrea arte bruxelles CGIA Cina Coldiretti coronavirus Covid-19 crisi cucina economia europa firenze francia Germania governo imprese Istat italia Italy Juventus lavoro made Marquez milano moda mondo Motogp Napoli Natale Pil pitti presidente Roma Rossi salute sud Torino Trump Turismo UE Uomo usa

Admin

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
© LeMeridie 2016. LeMeridie.it è iscritta presso il Tribunale di Firenze. Per segnalare notizie e comunicare con i giornalisti, inviare un messaggio dalla pagina Contatti.
↑