↓
 

Le Meridie

Informazione e Società

Le Meridie
  • Home
  • Politica
  • Cronaca
  • Economia
  • Esteri
  • Salute
  • Cultura
  • Sociale
  • Religione
  • Sport
  • Pane&Vino
  • Moda
  • Turismo
  • Chi siamo
  • Contatti

Archivio mensile:Giugno 2018

Navigazione Articoli

← Articoli più vecchi

Intesa storica nella filiera dell’olio per un futuro nuovo

Le Meridie Pubblicato il Giugno 29, 2018 da Niccolò RejettiGiugno 29, 2018

Al via il più grande contratto di filiera per l’olio Made in Italy di sempre per un quantitativo di 10 milioni di chili ed un valore del contratto di filiera di oltre 50 milioni di euro con l’obiettivo di assicurare … Leggi

Share Button

Ottimi risultati in Italia nella lotta al tumore al seno

Le Meridie Pubblicato il Giugno 28, 2018 da Riccardo DinovesGiugno 28, 2018

In Italia l’87% delle donne colpite da tumore della mammella è vivo a cinque anni dalla diagnosi: una percentuale superiore alla media europea (82%). Un risultato importante, da ricondurre anche alle ricerche condotte dal Gruppo Italiano Mammella (GIM), formato da … Leggi

Share Button

Aumenta la povertà in Italia ma al Sud accelera di più

Le Meridie Pubblicato il Giugno 27, 2018 da Claudia TrevesGiugno 27, 2018

I buonisti della domenica e delle feste comandate dovrebbero leggere anche ciò che non gradiscono, dovrebbero aprire le loro menti e le loro pupille e guardarsi intorno. Potrebbero farsi un giro per le città metropolitane e notare quanti bianchi dalla … Leggi

Share Button

Il pavimento del Duomo di Siena splende di muova luce

Le Meridie Pubblicato il Giugno 27, 2018 da Roberto CantiniLuglio 5, 2018

“In lucem veniet”, verrà alla luce, proferisce la Sibilla Cumea, rappresentata in una delle tarsie del Pavimento del Duomo di Siena che sarà rivelato, con scopertura straordinaria, a partire dal prossimo 27 giugno. La raffigurazione della Cumea, assegnata a Giovanni … Leggi

Share Button

Pitti Bimbo 87 chiude senza eccessivo entusiasmo

Le Meridie Pubblicato il Giugno 26, 2018 da Bruno GalanteFebbraio 5, 2020

L’Europa continentale già da alcune stagioni ha ripreso a marciare, non ancora speditamente ma ha ripreso. Come in tante situazioni e statistiche la Penisola è il fanalino di coda dell’Ue. Abbiamo superato il tunnel notturno però fatichiamo a rimanere al … Leggi

Share Button

Finalmente gli agricoltori potranno abbattere i cinghiali

Le Meridie Pubblicato il Giugno 26, 2018 da Salvarico MalleoneGiugno 26, 2018

A metà gennaio Luca Sanjust di Teulada, presidente dell’Avito, Associazione Vini Toscana, appena eletto dichiarò che il problema più grave ed urgente per i vitivinicoltori era quello di arginare le invasioni degli ungulati che erano divenuti i nemici numero uno … Leggi

Share Button

Il cambiamento climatico muterà la produzione vinicola

Le Meridie Pubblicato il Giugno 25, 2018 da la RedazioneGiugno 25, 2018

I numerosi studi condotti negli ultimi anni dimostrano che il cambiamento climatico avrà un impatto economico importante sulla vitivinicoltura e renderà necessari mutamenti nelle strategie aziendali e nelle politiche di settore. Gli studi disponibili dimostrano che il cambiamento climatico avrà … Leggi

Share Button

Filippo Tortu entra nell’olimpo dei velocisti planetari

Le Meridie Pubblicato il Giugno 25, 2018 da Bruno GalanteGiugno 25, 2018

Ci sono voluti 14.170 giorni per cancellare il record della Freccia del Sud stabilito a Città del Messico nel corso delle Universiadi del 1979. Pietro Mennea, con la pettorina 314, il 4 settembre 1979 corse i 100 metri in 10’’01 … Leggi

Share Button

Quando il filetto di vitello è duro a chi va data la colpa?

Le Meridie Pubblicato il Giugno 23, 2018 da la RedazioneGiugno 23, 2018

Già nella Bibbia sono magnificate le carni grasse e succulente, quindi tenere, mentre oggi si vogliono carni magre e poi ci si lamenta che sono dure. La diminuzione dei consumi delle carni bovine ha molte cause e tra queste anche … Leggi

Share Button

Un italiano su tre non si sente sicuro e non esce di sera

Le Meridie Pubblicato il Giugno 23, 2018 da Anselmo FaiditGiugno 23, 2018

Ancora una volta ci pensa l’Istat a presentare la realtà che si vive in Italia, quella che ogni cittadino sente e avverte sulla propria pelle, lontano dai proclami politici e dai salotti televisivi. Il periodo preso in esame è il … Leggi

Share Button

Scattano le multe per chi non mette le etichette agricole

Le Meridie Pubblicato il Giugno 22, 2018 da Raimondo AdimaroGiugno 22, 2018

Scattano le multe per le etichetta anonime che non riportano in etichetta l’origine del prodotto agricolo. È quanto annuncia la Coldiretti in relazione alla nota inviata dal Dipartimento dell’Ispettorato centrale della tutela della qualità e repressione frodi dei prodotti agro-alimentari  … Leggi

Share Button

Restaurato il pulpito di Siena capolavoro del Trecento

Le Meridie Pubblicato il Giugno 20, 2018 da Carmelina RotundoGiugno 20, 2018

Il restauro del pulpito del Duomo di Siena, realizzato da Nicola Pisano tra il 1265 e 1268, è stata una importante impresa condotta con tecnica tradizionale: dalle relazioni scritte, alle analisi chimiche delle materie, dalla lettura storica dell’architettura con le … Leggi

Share Button

Ora disinfettanti detergenti detersivi saranno più sicuri

Le Meridie Pubblicato il Giugno 20, 2018 da Piero VernigoGiugno 20, 2018

Dal 7 giugno scorso è entrato in vigore il Regolamento, approvato il 7 settembre 2017, della Commissione europea con il quale si mette al bando gli interferenti endocrini, Edc. Ecco quanto specifica “Nel 2002 l’Oms, Organizzazione Mondiale della Sanità, attraverso … Leggi

Share Button

La moda lancia segnali di ripresa, ma sono ancora lenti

Le Meridie Pubblicato il Giugno 19, 2018 da Bruno GalanteFebbraio 5, 2020

Spente le luci su Pitti Uomo 94 si cerca di comprendere se il bilancio va considerato in rosso o se i grattacapi non sono più dietro l’angolo. Oppure se dobbiamo ancora rimanere nel limbo e per quanto. Se a all’inaugurazione … Leggi

Share Button

2,7 milioni di italiani ricevono aiuti alimentari

Le Meridie Pubblicato il Giugno 18, 2018 da la RedazioneGiugno 19, 2018

La punta dell’iceberg della situazione di disagio in cui si trovano molte famiglie sono i 2,7 milioni di persone che in Italia nel 2017 sono state addirittura costrette a chiedere aiuto per il cibo da mangiare. È quanto emerge dal … Leggi

Share Button

Navigazione Articoli

← Articoli più vecchi

Articoli recenti

  • L’evasione fiscale vale metà degli sprechi della PA
  • Amazon apre un supermercato a Londra, senza cassiere
  • La povertà galoppa e si consolida a livello di record
  • La cucina raccontata nei fumetti, da Popeye a Wimpy
  • Sarà un Sanremo pagato a peso d’oro, e l’Italia piange

Archivi

Giugno: 2018
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
252627282930  
« Mag   Lug »

Tag

2018 agricoltura Andrea arte bruxelles CGIA Cina Coldiretti coronavirus Covid-19 crescita crisi cucina economia europa firenze francia Germania governo imprese Istat italia Italy Juventus lavoro made Marquez milano moda mondo Motogp Napoli Natale pitti presidente Roma Rossi russia salute sud Torino Trump UE Uomo usa

Admin

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
© LeMeridie 2016. LeMeridie.it è iscritta presso il Tribunale di Firenze. Per segnalare notizie e comunicare con i giornalisti, inviare un messaggio dalla pagina Contatti.
↑