↓
 

Le Meridie

Informazione e Società

Le Meridie
  • Home
  • Politica
  • Cronaca
  • Economia
  • Esteri
  • Salute
  • Cultura
  • Sociale
  • Religione
  • Sport
  • Pane&Vino
  • Moda
  • Turismo
  • Chi siamo
  • Contatti

Archivio mensile:Dicembre 2016

Navigazione Articoli

← Articoli più vecchi

I misfatti di Barack Obama, ma per fortuna è finita

Le Meridie Pubblicato il Dicembre 31, 2016 da Bruno GalanteGennaio 4, 2017

Venerdì 20 gennaio deve portar via l’ultimo scatolone dalla Casa Bianca, da sabato 21 torna ad essere un cittadino come tutti gli altri, si fa per dire. L’ultima scempiaggine in politica estera l’ha concretizzata espellendo 35 diplomatici-spie russi in quanto … Leggi

Share Button

Per San Silvestro cenone classico lenticchie e cotechino

Le Meridie Pubblicato il Dicembre 30, 2016 da Claudia TrevesDicembre 30, 2016

Forse pochi sanno che già 15.000 anni fa si mangiavano le lenticchie, in Grecia sono state trovate le testimonianze di questa pianta ricca di proteine e di ferro in una grotta. Altra testimonianza storica la troviamo nella Bibbia, nella Genesi, … Leggi

Share Button

Doping, dalla Russia le morbide ammissioni di colpa

Le Meridie Pubblicato il Dicembre 30, 2016 da Bruno GalanteAprile 30, 2017

Silvia ha fatto parte della nazionale italiana di nuoto negli anni Sessanta e quando ci incontriamo il discorso scivola spesso su quei ricordi in piscina. Brava tecnicamente ma fisicamente è uno scricchiolo. Il periodo è quello del Muro di Berlino … Leggi

Share Button

La Bellezza ferita, da Norcia a Siena la voglia di rinascere

Le Meridie Pubblicato il Dicembre 29, 2016 da Carmelina RotundoDicembre 30, 2016

Un abbraccio religioso e culturale tra Siena e Norcia, un legame che si rafforza tra due città unite dall’amore nei confronti dell’arte, della storia e della fede. Norcia ha dato i natali a San Benedetto, fondatore dei primi monasteri in … Leggi

Share Button

La libertà d’informazione è minata dalla disinformazione

Le Meridie Pubblicato il Dicembre 29, 2016 da Bruno GalanteAprile 30, 2017

Chers adhérents, Chers bénévoles, Chers correspondants, Chère équipe, J’aimerais d’abord vous dire que je mesure combien cette année aura été éprouvante. En 2016, nous avons dénombré dans le monde 74 journalistes tués et 177 sont aujourd’hui emprisonnés. Leur seule faute? Avoir fait leur métier: … Leggi

Share Button

Tempo di influenze, antibiotici pro e contro

Le Meridie Pubblicato il Dicembre 29, 2016 da la RedazioneDicembre 29, 2016

Ho letto con molto interesse l’articolo inerente all’uso nel mondo degli antibiotici e sull’uso indiscriminato degli stessi e alla loro non corretta prescrizione ecc….. Concordo su alcuni punti e mi sento in qualche modo coinvolto nella esposizione critica. Però … … Leggi

Share Button

Bufale e battute procurano anche tragedie

Le Meridie Pubblicato il Dicembre 27, 2016 da Bruno GalanteAprile 30, 2017

Khawaja Mohammad Asif è un professionista della politica. Attualmente ricopre l’incarico di ministro della Difesa, dell’Acqua e dell’Energia in Pakistan, ed è uno dei massimi esponenti del partito di destra della Lega Musulmana. Non seguiamo le vicende interne pakistane per … Leggi

Share Button

L’Europa paradiso fiscale delle multinazionali

Le Meridie Pubblicato il Dicembre 26, 2016 da Bruno GalanteAprile 30, 2017

Solo un prodigio scientifico riesce a far sopravvivere l’Unione Europea. Ma è un prodigio scientifico molto ben studiato e preparato sin nei minimi particolari che viene quotidianamente oliato dai potenti e dalle lobbie del globo. Se ancora il sistema politico … Leggi

Share Button

Natale con i poeti

Le Meridie Pubblicato il Dicembre 25, 2016 da Basilio GavazzeniDicembre 25, 2016

Roberto Mussapi, in “Luoghi dell’Infinito” la rivista di itinerari, arte e cultura che accompagna mensilmente “Avvenire” riflette che il tema della Natività ha ispirato fino al capolavoro innumerevoli pittori e musicisti, ma non ha smosso composizioni poetiche adeguate per qualità … Leggi

Share Button

Quel riso amaro, tra Grillo e Poletti

Le Meridie Pubblicato il Dicembre 24, 2016 da la RedazioneDicembre 24, 2016

Ho visto una bella puntata de “Il tempo e la storia”, boccone quotidiano di storiografia, a  mezzogiorno su Raitre. Parlavano della svolta della Bolognina, del cambio del nome del Partito comunista italiano. Nell’89 avevo 21 anni non ancora compiuti, ero … Leggi

Share Button

Juventus, anche quando non c’è

Le Meridie Pubblicato il Dicembre 24, 2016 da Franco OssolaDicembre 24, 2016

Se qualcosa ha suggerito questa tornata infrasettimanale di campionato è che la Juventus può dormire bei sogni, sereni. Quando i bianco e rossoneri torneranno dalle assurde sfide nel deserto (vedere due squadre italiane girovagare così per il globo fra non … Leggi

Share Button

Abbondanza di musei e crisi di librerie tradizionali

Le Meridie Pubblicato il Dicembre 21, 2016 da Bruno GalanteAprile 30, 2017

Lungo tutta la penisola incontriamo 4.976 musei ed istituti similari aperti al pubblico. Ossia 4.158 tra musei, gallerie o collezioni, 282 aree e parchi archeologici e ben 536 monumenti e complessi monumentali. Numeri che nessun’altra nazione può vantare. Ciò significa … Leggi

Share Button

Maratona di Natale: Tortellini con radicchio e prosciutto crudo. Tacchino alla salvia e rosmarino

Le Meridie Pubblicato il Dicembre 20, 2016 da Claudia TrevesDicembre 20, 2016

Mancano pochissime ore alla maratona di pranzi no-dieta e cene affettuose, con i dovuti regali e le sospirate leccornie. Non facciamoci mancare niente e non rinunciamo a nulla, dimentichiamo le tristezze, i problemi, la palestra. Armiamoci di allegria e di … Leggi

Share Button

Alcol, bevitori sempre più giovani

Le Meridie Pubblicato il Dicembre 19, 2016 da la RedazioneDicembre 19, 2016

Nel più profondo della Provincia italiana, da nord a sud, si assiste a un fenomeno inquietante. Frotte di giovani, quando non sono attaccate al computer o allo smartphone, si rintanano nelle stradine periferiche dei piccoli paesi e, quando va bene … Leggi

Share Button

Arrivederci Roma, goodbye, au revoir …

Le Meridie Pubblicato il Dicembre 19, 2016 da Franco OssolaDicembre 19, 2016

Così cantava un bel po’ di anni fa Renato Rascel, così canta oggi il campionato di calcio. Per l’ennesima volta la Roma perde il treno, non sa cogliere l’occasione di portarsi sotto – e sarebbe stata cosa assai minacciosa – … Leggi

Share Button

Navigazione Articoli

← Articoli più vecchi

Articoli recenti

  • Nazzareno Strampelli il padre dei “grani antichi”
  • Contro le calamità naturali serve prevenzione europea
  • 536mila studenti devono sostenere gli esami di maturità
  • L’UE non controlla a dovere la tossicità dei pesticidi
  • Nel 2023 si sono registrati 500 disastri in Italia

Archivi

Dicembre 2016
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Nov   Gen »

Tag

agricoltura aumento bruxelles CGIA Cina Coldiretti coronavirus Covid crescita crisi cucina economia europa firenze francia Germania governo imprese Istat italia Italy Juventus lavoro made Marquez milano moda mondo Motogp Pil pitti presidente produzione rischio Roma Rossi russia salute Torino Trump Turismo Ucraina UE Uomo usa

Admin

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
© LeMeridie 2016. LeMeridie.it è iscritta presso il Tribunale di Firenze. Per segnalare notizie e comunicare con i giornalisti, inviare un messaggio dalla pagina Contatti.
↑