↓
 

Le Meridie

Informazione e Società

Le Meridie
  • Home
  • Politica
  • Cronaca
  • Economia
  • Esteri
  • Salute
  • Cultura
  • Sociale
  • Religione
  • Sport
  • Pane&Vino
  • Moda
  • Turismo
  • Chi siamo
  • Contatti

Archivio mensile:Settembre 2017

Navigazione Articoli

← Articoli più vecchi

Da Carlo Cassola a Carlo IV la nostra immortalità

Le Meridie Pubblicato il Settembre 26, 2017 da Carmelina RotundoSettembre 26, 2017

“Nel corpo” si svolge la scena,  ma potemmo uscire ed entrare quando e come vorremmo senza essere visti, o addirittura per paradosso avremmo potuto salire sul palcoscenico del Teatro dei Rassicurati a Montecarlo di Lucca. Montecarlo una meraviglia di borgo … Leggi

Share Button

Il fisco tartassa i lombardi ed è benevolo col Sud

Le Meridie Pubblicato il Settembre 24, 2017 da la RedazioneSettembre 24, 2017

Sono i lombardi i più “generosi” d’Italia con il fisco o, se guardiamo il bicchiere mezzo vuoto, i più “vessati” dal nostro sistema tributario. La denuncia è stata sollevata dall’Ufficio studi della CGIA che ha messo a confronto il gettito … Leggi

Share Button

Se anche la scuola si trasforma in ghetto

Le Meridie Pubblicato il Settembre 23, 2017 da Anselmo FaiditSettembre 23, 2017

Quelli che cercano l’integrazione e lo ius soli l’hanno trovato. Basta che vadano a Padova alla scuola elementare Rosmini e se ne rendono conto, quelli che predicano l’accoglienza a tutti i costi, quelli che pretendono che nelle mense scolastiche non … Leggi

Share Button

Solo l’8% degli italiani è contro ogni vaccino

Le Meridie Pubblicato il Settembre 23, 2017 da la RedazioneSettembre 23, 2017

Da un sondaggio svolto dall’Osservatorio Scienza Tecnologia e Società è emerso che i gli scettici nei confronti dei vaccini sembrano molti di più di quanto in realtà siano: sono dimezzati dal 2015. Gli italiani che si dimostrano scettici nei confronti … Leggi

Share Button

La Fondazione CaRi Firenze festeggia 25 anni di storia

Le Meridie Pubblicato il Settembre 23, 2017 da Bruno GalanteSettembre 23, 2017

I festeggiamenti per le prime 25 candeline della Fondazione Cassa di Risparmio di Firenze erano iniziati martedì 12 al PalaMandela con “La Piazza incantata” scanditi da 500 musicisti delle maggiori istituzioni del territorio davanti a 6.000 spettatori attenti ed emozionati. … Leggi

Share Button

Il Cinquecento a Firenze “maniera moderna” e controriforma

Le Meridie Pubblicato il Settembre 21, 2017 da Roberto CantiniAprile 16, 2018

Appena inaugurata a Palazzo Strozzi una straordinaria mostra dedicata all’arte del secondo Cinquecento a Firenze. Ultimo atto di una trilogia di mostre a Palazzo Strozzi a cura di Carlo Falciani e Antonio Natali, iniziata con Bronzino nel 2010 e Pontormo … Leggi

Share Button

Il problema alimentare nel mondo non si affronta

Le Meridie Pubblicato il Settembre 20, 2017 da la RedazioneSettembre 20, 2017

L’elevata carenza di alimenti di base, verificatasi durante e subito dopo la seconda guerra mondiale, ha allora causato, specialmente nelle popolazioni dei molti Paesi coinvolti nel conflitto, una diffusa coscienza riguardo la necessità di promuovere lo sviluppo dell’agricoltura, in quanto … Leggi

Share Button

Siamo entrati nell’era dell’uovo informatico

Le Meridie Pubblicato il Settembre 20, 2017 da la RedazioneSettembre 20, 2017

Da qualche anno ai sempre più numerosi libri di cucina si affiancano programmi informatici, preparati con la partecipazione anche di cuochi italiani. Inseriti nel computer questi ricettari consentono di selezionare, preparare e cucinare in modo semplice e pratico centinaia di … Leggi

Share Button

Uno studio italiano per mitigare i rischi sismici

Le Meridie Pubblicato il Settembre 19, 2017 da la RedazioneSettembre 19, 2017

Diciamolo subito: prevedere in modo puntuale dove e quando un terremoto colpirà per ora rimane, a discapito di quanti possano affermare il contrario, impossibile. Ma dallo studio di come le probabilità di eventi sismici si evolvono nel tempo si possono … Leggi

Share Button

Dove va la moda italiana nel mondo?

Le Meridie Pubblicato il Settembre 16, 2017 da la RedazioneSettembre 16, 2017

Moda “made in Italy” nel mondo? Per sapere dove va, quali sono i maggiori mercati  e da dove parte l’export italiano: “La moda italiana nel mondo – Italian fashion in the world”, realizzata dalla Camera di commercio di Milano in … Leggi

Share Button

La sanità pubblica non paga i fornitori per 23 miliardi

Le Meridie Pubblicato il Settembre 16, 2017 da la RedazioneSettembre 16, 2017

La sanità italiana ha accumulato un debito con i propri fornitori di 22,9 miliardi di euro. “Sebbene negli ultimi anni lostock sia in calo – dichiara il coordinatore dell’Ufficio studi della CGIA Paolo Zabeo – l’ammontare complessivo del debito commerciale … Leggi

Share Button

Altagamma celebra la cultura in Via Montenapoleone

Le Meridie Pubblicato il Settembre 15, 2017 da la RedazioneSettembre 15, 2017

Per dieci giorni, dal 16 al 26 settembre, Via Montenapoleone a Milano sarà il palcoscenico di due rappresentazioni artistiche dell’industria culturale e creativa italiana, nel solco delle celebrazioni per il 25° anniversario della Fondazione: l’Installazione “Dalla Bottega alla Vetrina”, che … Leggi

Share Button

I misteri della laguna di Venezia

Le Meridie Pubblicato il Settembre 15, 2017 da la RedazioneSettembre 15, 2017

L’Istituto di scienze marine del Consiglio nazionale delle ricerche (Ismar-Cnr) e l’Istituto idrografico della Marina (Iim) hanno realizzato per la prima volta un rilievo della morfologia di dettaglio dei canali della laguna di Venezia. Lo studio, finanziato dal Progetto Bandiera … Leggi

Share Button

Sinergie e opportunità per contrastare i cambiamenti climatici.

Le Meridie Pubblicato il Settembre 15, 2017 da la RedazioneSettembre 15, 2017

Si è svolto all’Accademia dei Georgofili di Firenze un incontro per la presentazione del Progetto AGROCHAR, organizzato in collaborazione con l’Università di Firenze e l’Associazione Chimica Verde. All’apertura dei lavori, Carlo Chiostri, responsabile dei Progetti dell’Accademia dei Georgofili, ha salutato … Leggi

Share Button

L’inchiostro per i tatuaggi può far male alla salute

Le Meridie Pubblicato il Settembre 14, 2017 da la RedazioneSettembre 14, 2017

Forse i nostri genitori non avevano tutti i torti. Al di là del gusto estetico, infatti, i tatuaggi sembrerebbero far male alla nostra salute. O meglio, gli elementi che compongono l’inchiostro con cui ci si tatua si staccano dalla pelle … Leggi

Share Button

Navigazione Articoli

← Articoli più vecchi

Articoli recenti

  • Buone speranze per fermare il calo demografico
  • Il Parmigiano Reggiano nasce in Italia, è italiano al 100%
  • Sorgerà in Puglia il più grande dissalatore italiano
  • Come riconoscere l’uomo narcisista in amore
  • Negli ultimi dieci anni 300mila artigiani in meno

Archivi

Settembre 2017
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
252627282930  
« Ago   Ott »

Tag

agricoltura aumento CGIA Cina Coldiretti coronavirus Covid crescita crisi cucina economia europa famiglie firenze francia Germania governo imprese Istat italia Italy Juventus lavoro made Marquez milano moda mondo Motogp Pil pitti presidente produzione rischio Roma Rossi russia salute Torino Trump Turismo Ucraina UE Uomo usa

Admin

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
© LeMeridie 2016. LeMeridie.it è iscritta presso il Tribunale di Firenze. Per segnalare notizie e comunicare con i giornalisti, inviare un messaggio dalla pagina Contatti.
↑