↓
 

Le Meridie

Informazione e Società

Le Meridie
  • Home
  • Politica
  • Cronaca
  • Economia
  • Esteri
  • Salute
  • Cultura
  • Sociale
  • Religione
  • Sport
  • Pane&Vino
  • Moda
  • Turismo
  • Chi siamo
  • Contatti

Archivio mensile:Novembre 2017

Navigazione Articoli

← Articoli più vecchi

Per il terremoto Irpinia 1980 si paga ancora un commissario

Le Meridie Pubblicato il Novembre 30, 2017 da Bruno GalanteNovembre 30, 2017

Un comma dell’emendamento Milleproroghe presentato dal governo alla manovra di bilancio prevede il finanziamento di 200 mila euro per il commissario ad acta responsabile della definitiva chiusura degli interventi infrastrutturali disposti dopo il terremoto del 23 novembre 1980 che colpì … Leggi

Share Button

Non c’è pace nello Ior, via anche il direttore Mattietti

Le Meridie Pubblicato il Novembre 29, 2017 da Guglielmo d'AgultoNovembre 29, 2017

A distanza di breve tempo si torna a parlare dello Ior, Istituto per le Opere di Religione, è una ricorrenza periodica. Nulla è trapelato circa le ragioni dell’allontanamento dell’aggiunto del direttore generale dello Ior, Giulio Mattietti. La Sala stampa della … Leggi

Share Button

Troppo silenzio sul deposito italiano di scorie nucleari

Le Meridie Pubblicato il Novembre 29, 2017 da Anselmo FaiditNovembre 29, 2017

Nessuno ha voglia di affrontare un problema che si discute all’interno di uffici blindati: la costruzione del deposito di scorie nucleari ove saranno sotterrate le migliaia di metri cubi di scarti atomici. Dove sarà individuato il deposito nazionale per i rifiuti … Leggi

Share Button

Bolzano, Trento e Belluno migliore qualità della vita 2017

Le Meridie Pubblicato il Novembre 26, 2017 da Salvarico MalleoneNovembre 26, 2017

Nelle prime dieci città italiane ove la qualità della vita è migliore figurano sette città del Triveneto (Bolzano, Trento, Belluno, Vicenza, Treviso, Pordenone e Udine), due della Lombardia (Lecco e Mantova) ed un’emiliana, Parma. Nelle ultime dieci vi sono cinque … Leggi

Share Button

Ogni tre contenziosi vince il contribuente contro il fisco

Le Meridie Pubblicato il Novembre 26, 2017 da Piero VernigoNovembre 26, 2017

Negli esiti riferiti ai contenziosi fiscali registrati in tutte le Commissioni tributarie provinciali del Paese, nel 45 per cento dei casi definiti nel 2016 ha avuto ragione il fisco, nel 31,5 per cento, invece, ha vinto il contribuente. Lo scarto … Leggi

Share Button

Se lo zucchero incrementa le malattie cardiovascolari

Le Meridie Pubblicato il Novembre 26, 2017 da la RedazioneNovembre 26, 2017

L’industria dello zucchero prosegue imperterrita nel suo atteggiamento ed ancora una volta ci ha messo lo zampino. E questa volta a spiegarlo meglio, sulle pagine di Plos Biology, sono stati alcuni ricercatori americani, secondo cui un’azienda statunitense produttrice del saccarosio avrebbe interrotto … Leggi

Share Button

Odiami figlio mio ma io continuerò ad amarti sempre

Le Meridie Pubblicato il Novembre 24, 2017 da Bruno GalanteNovembre 24, 2017

Nel mentre una buona parte dei politici nostrani volge lo sguardo benevolo nel Mediterraneo, in direzione dei tanti gommoni stracarichi di giovanotti colored e palestrati con doppio cellulare ultramoderno, non ci si accorge, o forse lor signori preferiscono girare il … Leggi

Share Button

Apre la 44ª stagione di Dolomiti Supersky

Le Meridie Pubblicato il Novembre 24, 2017 da Roberto CantiniNovembre 24, 2017

Inizia ufficialmente la nuova stagione invernale di Dolomiti Superski, con condizioni di innevamento ottimali che accompagnano quella che è la 44ma stagione del comprensorio sciistico più grande al mondo, grazie alle nevicate di metà novembre, che hanno portato il tanto … Leggi

Share Button

Nessun pericolo dalla nube radioattiva di settembre

Le Meridie Pubblicato il Novembre 24, 2017 da la RedazioneNovembre 24, 2017

Pare che i russi abbiano raccontato la verità: la nube radioattiva di ruterio 106 che ha attraversato l’Europa (Nord Italia compreso) a fine settembre scorso non è stata prodotta da un incidente nucleare e la centrale di Mayak, l’indiziato numero … Leggi

Share Button

Si riducono le diversità tra bambini col metodo Montessori

Le Meridie Pubblicato il Novembre 23, 2017 da la RedazioneNovembre 23, 2017

A oltre un secolo dalla prima esperienza romana, il metodo scolastico ideato da Maria Montessori continua a macinare consensi, in particolare all’estero. Con numeri da capogiro, che parlano di migliaia di istituti in tutto il mondo, ed ex studenti illustri … Leggi

Share Button

I nonni supporto e guida ideale per figli e nipoti

Le Meridie Pubblicato il Novembre 21, 2017 da la RedazioneNovembre 21, 2017

I nonni come principale care giver e supporto per le coppie con figli, sia nel quotidiano sia nelle situazioni di emergenza; la scelta di una babysitter come frutto per lo più del passaparola con amici o con altri genitori; una … Leggi

Share Button

Crescono addetti e fatturato a chi aderisce a Reti d’impresa

Le Meridie Pubblicato il Novembre 20, 2017 da Salvarico MalleoneNovembre 20, 2017

A sette anni di distanza dalla loro introduzione, i contratti di Rete continuano a diffondersi con grande rapidità all’interno del tessuto produttivo italiano. Al 30 giugno 2017 (ultimo dato disponibile alla chiusura del volume) si contano quasi 4mila contratti di … Leggi

Share Button

Nell’indice d’inquinamento europeo dell’AEA manca l’Italia

Le Meridie Pubblicato il Novembre 18, 2017 da Guglielmo d'AgultoNovembre 18, 2017

Il nuovo Indice Europeo della Qualità dell’Aria, presentato oggi dall’Agenzia Europea dell’Ambiente (AEA) e dalla Commissione europea, consente agli utenti di controllare la qualità attuale dell’aria nelle città e nelle regioni europee. L’indice è integrato da nuove schede informative nazionali … Leggi

Share Button

In fase di studio soluzioni per la plastica sostenibile

Le Meridie Pubblicato il Novembre 18, 2017 da la RedazioneNovembre 18, 2017

A fare un punto della soluzione, tra vecchie e nuove tecnologie, vecchie e nuove sfide, è una raccolta di interventi sulla rivista Science. Tre punti di vista sul futuro del riciclo, della degradabilità e delle promesse per le plastiche rinnovabili. … Leggi

Share Button

Prima di assumere antibiotici consultare il medico

Le Meridie Pubblicato il Novembre 17, 2017 da la RedazioneNovembre 17, 2017

Antibiotici, ma con giudizio. Un monito che arriva dall’Organizzazione mondiale della sanità (Who), che anche quest’anno ha organizzato la Settimana mondiale della consapevolezza sugli antibiotici (World Antibiotics Awareness Week), con lo scopo di promuovere l’utilizzo più ragionato e cosciente possibile di … Leggi

Share Button

Navigazione Articoli

← Articoli più vecchi

Articoli recenti

  • Buone speranze per fermare il calo demografico
  • Il Parmigiano Reggiano nasce in Italia, è italiano al 100%
  • Sorgerà in Puglia il più grande dissalatore italiano
  • Come riconoscere l’uomo narcisista in amore
  • Negli ultimi dieci anni 300mila artigiani in meno

Archivi

Novembre 2017
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
27282930  
« Ott   Dic »

Tag

agricoltura aumento CGIA Cina Coldiretti coronavirus Covid crescita crisi cucina economia europa famiglie firenze francia Germania governo imprese Istat italia Italy Juventus lavoro made Marquez milano moda mondo Motogp Pil pitti presidente produzione rischio Roma Rossi russia salute Torino Trump Turismo Ucraina UE Uomo usa

Admin

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
© LeMeridie 2016. LeMeridie.it è iscritta presso il Tribunale di Firenze. Per segnalare notizie e comunicare con i giornalisti, inviare un messaggio dalla pagina Contatti.
↑