↓
 

Le Meridie

Informazione e Società

Le Meridie
  • Home
  • Politica
  • Cronaca
  • Economia
  • Esteri
  • Salute
  • Cultura
  • Sociale
  • Religione
  • Sport
  • Pane&Vino
  • Moda
  • Turismo
  • Chi siamo
  • Contatti

Archivio dell'autore: Salvarico Malleone

Navigazione Articoli

← Articoli più vecchi
Articoli più recenti →

Accordo determinante tra Fiere di Parma e Fiera di Milano

Le Meridie Pubblicato il Marzo 11, 2023 da Salvarico MalleoneMarzo 11, 2023

Con le delibere positive, prima dell’Assemblea di Fiere di Parma del 7 febbraio e successivamente quella del CDA di Fiera Milano del 9, è stato definitivamente siglato l’accordo tra le due società per una gestione armonizzata delle loro manifestazioni dedicate … Leggi

Share Button

Con il Pnrr arriveranno 375mila nuove assunzioni

Le Meridie Pubblicato il Febbraio 26, 2023 da Salvarico MalleoneFebbraio 26, 2023

È il settore dell’edilizia quello che beneficerà di più in valore assoluto dei fondi del Pnrr che, secondo i calcoli di Banca d’Italia, entro il 2025 attiverà 95.600 nuove assunzioni in questo comparto. Si tratta di una conferma delle prime … Leggi

Share Button

Il 4,6% degli italiani è analfabeta, il 33% la licenza media

Le Meridie Pubblicato il Febbraio 17, 2023 da Salvarico MalleoneFebbraio 17, 2023

L’Italia è il paese con la maggior percentuale di adulti in età lavorativa che come titolo di studio è in possesso della sola licenza media: sono il 33% del totale, un record tra tutti i paesi Ocse. Complessivamente, considerando, quindi, tutti … Leggi

Share Button

Ombre sulle prossime Olimpiadi di Parigi 2024

Le Meridie Pubblicato il Febbraio 4, 2023 da Salvarico MalleoneFebbraio 4, 2023

Gli effetti della guerra tra Russia e Ucraina cominciano a ripercuotersi oltre che sull’economia, vedi il blocco dell’export del grano, del gas, del greggio e di altre materie prime, ora ombre di crisi si delineano sullo sport. Si sono aperte … Leggi

Share Button

Nel 2022 l’Italia ha speso 8 miliardi per il reddito di cittadinanza

Le Meridie Pubblicato il Gennaio 25, 2023 da Salvarico MalleoneGennaio 25, 2023

I numeri relativi al reddito di cittadinanza lasciano senza parole. Nel corso del 2022, in Italia, sono stati spesi (complessivamente anche con la pensione di cittadinanza) qualcosa come 7,99 miliardi di euro. L’assegno medio mensile è pari a 549 euro … Leggi

Share Button

L’Ue prosegue nel dialogo sul Pnrr con l’Italia

Le Meridie Pubblicato il Gennaio 11, 2023 da Salvarico MalleoneGennaio 11, 2023

Una prima apertura a modifiche non sostanziali del Pnrr, la sfida del fondo sovrano all’industria europea, la consapevolezza che, nonostante le divergenze, sul dossier migranti occorrono passi avanti. L’incontro tra Ursula von der Leyen e Giorgia Meloni ha arricchito in … Leggi

Share Button

Fonti rinnovabili nel rispetto della bellezza del paesaggio

Le Meridie Pubblicato il Dicembre 13, 2022 da Salvarico MalleoneDicembre 13, 2022

Pannelli fotovoltaici e pale eoliche possono, anzi devono, convivere con il paesaggio italiano. Lo sostengono tre delle principali associazioni nazionali che si dedicano alla tutela dell’ambiente e dei beni culturali. Fai, Legambiente e Wwf hanno infatti siglato un accordo per … Leggi

Share Button

L’Occidente ha fornito aiuti per 40 miliardi in Ucraina

Le Meridie Pubblicato il Novembre 30, 2022 da Salvarico MalleoneNovembre 30, 2022

Gli Stati Uniti e gli alleati Nato stanno cominciando ad avere difficoltà a mantenere il ritmo di aiuti militari all’Ucraina, dove un “giorno di guerra ne vale trenta di quella in Afghanistan”. L’indicazione arriva da un articolo del New York Times in cui si … Leggi

Share Button

I numeri del lavoro che i sindacati non vogliono vedere

Le Meridie Pubblicato il Novembre 21, 2022 da Salvarico MalleoneNovembre 21, 2022

Colpisce come il sindacato, in generale, si disinteressi all’argomento e preferisca continuare a dipingere il mercato del lavoro come un inferno di sottoccupazione e precarietà, quasi che in assenza di situazioni estreme di sofferenza sociale e miseria la ragion d’essere … Leggi

Share Button

Restrizioni sul Redditto di cittadinanza, non più a vita

Le Meridie Pubblicato il Novembre 9, 2022 da Salvarico MalleoneNovembre 9, 2022

Il Reddito di cittadinanza non sarà a vita ma sarà rinnovabile per periodi sempre più brevi e con un assegno a scalare. Inoltre chi rifiuterà anche una sola offerta di lavoro perderà il sussidio. Lo spiega il Corriere della Sera … Leggi

Share Button

Semplificare la PA con estrema urgenza

Le Meridie Pubblicato il Ottobre 29, 2022 da Salvarico MalleoneOttobre 29, 2022

Semplificare, tra gli obiettivi più urgenti e determinanti. Deve essere l’impegno del Governo per venire incontro alle esigenze delle persone e delle imprese costrette da adempimenti, numerosi e defatiganti, quando chiedono alle pubbliche amministrazioni l’autorizzazione ad intraprendere. Qualche anno fa … Leggi

Share Button

Servono provvedimenti urgenti a favore delle imprese

Le Meridie Pubblicato il Ottobre 19, 2022 da Salvarico MalleoneOttobre 19, 2022

Carlo Bonomi, presidente di Confindustria, ha chiesto di arrivare velocemente alla formazione di un governo perché abbiamo questa emergenza che si chiama caro bollette che sta colpendo imprese e famiglie. È la famosa stangata e bisogna intervenite subito, non c’è tempo da … Leggi

Share Button

Nel 2022 avremo aumenti energetici per 110 miliardi

Le Meridie Pubblicato il Ottobre 8, 2022 da Salvarico MalleoneOttobre 8, 2022

Lo shock energetico da 110 miliardi, “insostenibile” per le imprese italiane, e un’inflazione record, abbattono le prospettive per l’economia, con una crescita in frenata nel 2022 e pari a zero nel 2023. È lo scenario delineato dal Centro Studi Confindustria … Leggi

Share Button

Ad agosto aumento dei prezzi della spesa del 9,7%

Le Meridie Pubblicato il Settembre 2, 2022 da Salvarico MalleoneSettembre 2, 2022

Volano i prezzi del “carrello della spesa” che ad agosto segnano un aumento del 9,7%, numeri che non si vedevano da giugno 1984. A dirlo è l’Istat che nelle stime provvisorie diffuse sottolinea come ad accelerare siano i prezzi dei beni … Leggi

Share Button

Mangiamo molto più pesce e ne peschiamo molto meno

Le Meridie Pubblicato il Agosto 23, 2022 da Salvarico MalleoneAgosto 25, 2022

Il rapporto ormai è inversamente proporzionale: si consuma più pesce ma diminuisce il numero dei pescatori disposti a pescarlo. Tant’è che dal 1988 a oggi le flotte dei porti italiani si sono dimezzate, così gli equipaggi e anche il quantitativo del … Leggi

Share Button

Navigazione Articoli

← Articoli più vecchi
Articoli più recenti →

Articoli recenti

  • Tatuaggio ieri e oggi tra trasgressione e appartenenza
  • Il ruolo primario dell’aglio nella cucina mediterranea
  • Proteste per l’anniversario della morte di Mahsa Amini
  • Ai magistrati lo stipendio più alto della PA
  • Rallenta l’inflazione ad agosto su base annua

Archivi

Ottobre 2023
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Set    

Tag

agricoltura aumento CGIA Cina Coldiretti coronavirus Covid crescita crisi cucina economia europa famiglie firenze francia Germania governo imprese Istat italia Italy Juventus lavoro made Marquez milano moda mondo Motogp Napoli Pil pitti presidente produzione rischio Roma Rossi russia salute Torino Turismo Ucraina UE Uomo usa

Admin

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
© LeMeridie 2016. LeMeridie.it è iscritta presso il Tribunale di Firenze. Per segnalare notizie e comunicare con i giornalisti, inviare un messaggio dalla pagina Contatti.
↑