↓
 

leMeridie.it

Informazione e Società

leMeridie.it
  • Home
  • Politica
  • Cronaca
  • Economia
  • Esteri
  • Salute
  • Cultura
  • Sociale
  • Religione
  • Sport
  • Pane&Vino
  • Tecnologie
  • Turismo
  • Chi siamo
  • Contatti

Archivio tag: storia

Navigazione Articoli

← Articoli più vecchi

È tempo di programmare la stagione sciistica

leMeridie.it Pubblicato il Ottobre 1, 2018 da Roberto CantiniOttobre 1, 2018

Per l’inizio della 45a stagione invernale della sua storia il 30 novembre 2018, il comprensorio sciistico più grande al mondo Dolomiti Superski ha investito 90 milioni di euro in nuovi impianti di risalita, piste, impianti di innevamento e attrazioni in … Leggi

Share Button

La Juve è una fiaba, è la storia, è una leggenda: sono 36

leMeridie.it Pubblicato il Maggio 14, 2018 da Bruno GalanteMaggio 14, 2018

Sette tricolori di fila non li aveva cuciti neppure il Toro degli Invincibili e prima di Valentino Mazzola e Franco Ossola non ci era riuscita nemmeno la corazzata bianconera 1931-35 capitanata da Virgilio Rosetta con al fianco uno stuolo di … Leggi

Share Button

Aldo Moro, le brigate rosse e Barbara Balzerani

leMeridie.it Pubblicato il Marzo 18, 2018 da Bruno GalanteMarzo 18, 2018

Quel 16 marzo 1978 fa parte della storia italiana, della Democrazia Cristiana, della società civile che ripudia delinquenti e assassini con le bandiere nere e con le bandiere rosse. Alle 9.02 un commando di undici assassini, tra i quali anche … Leggi

Share Button

Salisburgo città ricca di storia, d’arte e di cultura

leMeridie.it Pubblicato il Novembre 12, 2017 da Roberto CantiniNovembre 12, 2017

Salisburgo è una città dai numerosi appellativi che riflettono i suoi molteplici aspetti.  Dallo Stato ecclesiastico alla città delle chiese: Salisburgo è considerata la “Roma del Nord”, per oltre un millennio i potenti arcivescovi furono i regnanti del Principato di … Leggi

Share Button

La Fondazione CaRi Firenze festeggia 25 anni di storia

leMeridie.it Pubblicato il Settembre 23, 2017 da Bruno GalanteSettembre 23, 2017

I festeggiamenti per le prime 25 candeline della Fondazione Cassa di Risparmio di Firenze erano iniziati martedì 12 al PalaMandela con “La Piazza incantata” scanditi da 500 musicisti delle maggiori istituzioni del territorio davanti a 6.000 spettatori attenti ed emozionati. … Leggi

Share Button

Juve da record: giù il cappello

leMeridie.it Pubblicato il Maggio 24, 2017 da Franco OssolaMaggio 24, 2017

Nessuna sorpresa alla penultima. La Juventus, una grande Juventus, supera il Crotone e si cuce sul petto il sesto tricolore consecutivo. Nella storia del campionato italiano, più che centenario, non era mai accaduto. Le impronte del pokerissimo – ma mai … Leggi

Share Button

Enzo Sereni, una piccola storia di resistenza ebraica

leMeridie.it Pubblicato il Aprile 25, 2017 da la RedazioneAprile 25, 2017

Non mi piacciono le  commemorazioni, alla fine si illanguidiscono e si banalizzano. Ma la resistenza, come la storia è fatta di nomi. Il primo nome che viene in mente  è Enzo. Si chiamava Enzo Sereni, era ebreo. Era italiano. Era … Leggi

Share Button

Novara tra storia bellezze naturali e architettoniche

leMeridie.it Pubblicato il Marzo 23, 2017 da la RedazioneMarzo 23, 2017

Viaggiamo intorno al mondo, cerchiamo mete sempre più belle e sofisticate da scoprire e spesso, non consideriamo che nella nostra Italia esistono un’infinità di città di piccola e media dimensione ricche di storia, di arte, di cultura, di tradizioni. Una … Leggi

Share Button

Erdogan e l’Europa sempre più lontani e stizzosi

leMeridie.it Pubblicato il Marzo 13, 2017 da Bruno GalanteAprile 30, 2017

Alla fine anche i buonisti forse si saranno accorti che accogliere nell’Unione Europea il signor Recep Tayyip Erdogan e gli ottanta milioni di turchi sarebbe stato un mastodontico errore di portata storica. Gli episodi accaduti nelle ultime ore testimoniamo e … Leggi

Share Button

L’odissea dei bambini migrantes

leMeridie.it Pubblicato il Febbraio 15, 2017 da la RedazioneFebbraio 15, 2017

Non hanno nome, non hanno storia, non hanno patria. Li hanno lasciati sulle spiagge anonime, nelle guerre e nelle carestie da cui sono scappati. Li abbandonano sulle rive italiane su cui sbarcano. Hanno dagli 8 ai 17 anni. Nel 2016 … Leggi

Share Button

Navigazione Articoli

← Articoli più vecchi

Seguici sui Social Network

  • Facebook
  • Twitter

Articoli recenti

  • I numerosi ciarlatani informatici dell’alimentazione
  • Anastatus bifasciatus a maggio debellerà la cimice asiatica
  • Tra tre mesi 380 milioni di europei votano per il Parlamento
  • Parlano di pace ma poi costruiscono e vendono armi
  • Dal ministero della Difesa un gruppo di hacker di Stato

Archivi

  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016

Tag

2017 2018 agricoltura Allegri Andrea arte bruxelles Campionato CGIA Coldiretti cucina cultura europa firenze Francesco francia Germania giovani imprese italia italiani Italy Juventus lavoro legge made Marquez milano moda mondo Motogp Napoli Natale pitti Roma Rossi russia salute storia sud Torino Trump UE università Uomo

Meta

  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • WordPress.org
© LeMeridie 2016. LeMeridie.it è iscritta presso il Tribunale di Firenze. Per segnalare notizie e comunicare con i giornalisti, inviare un messaggio dalla pagina Contatti.
↑