↓
 

leMeridie.it

Informazione e Società

leMeridie.it
  • Home
  • Politica
  • Cronaca
  • Economia
  • Esteri
  • Salute
  • Cultura
  • Sociale
  • Religione
  • Sport
  • Pane&Vino
  • Tecnologie
  • Turismo
  • Chi siamo
  • Contatti

Archivio tag: puglia

Navigazione Articoli

← Articoli più vecchi

È un’Italia divisa e diversa anche per la salute regionale

leMeridie.it Pubblicato il febbraio 21, 2018 da Piero Vernigofebbraio 21, 2018

Il problema delle disuguaglianze nel settore della sanità è stato ampiamente trattato dalla letteratura scientifica, soprattutto per individuarne le principali determinanti. Secondo questi lavori, i fattori principali delle disuguaglianze sono legati al contesto e agli individui. I primi si riferiscono … Leggi

Share Button

Viaggiamo sempre di più all’estero oltre che in Italia

leMeridie.it Pubblicato il febbraio 15, 2018 da Claudia Trevesfebbraio 15, 2018

Nel 2017 si stima che il numero complessivo di viaggi con pernottamento effettuati dai residenti in Italia sia pari a 66 milioni e 347 mila, valore in leggera crescita rispetto al 2016 come risultato di un aumento dei viaggi per … Leggi

Share Button

Per il terremoto Irpinia 1980 si paga ancora un commissario

leMeridie.it Pubblicato il novembre 30, 2017 da Bruno Galantenovembre 30, 2017

Un comma dell’emendamento Milleproroghe presentato dal governo alla manovra di bilancio prevede il finanziamento di 200 mila euro per il commissario ad acta responsabile della definitiva chiusura degli interventi infrastrutturali disposti dopo il terremoto del 23 novembre 1980 che colpì … Leggi

Share Button

Università, nepotismo e baronie dure da estirpare

leMeridie.it Pubblicato il luglio 23, 2017 da la Redazioneluglio 23, 2017

Campania, Sicilia e Puglia, in queste regioni vige maggiormente il nepotismo universitario. Le facoltà in cui è più presente? Medicina e chimica. Sì, perché lo stato delle università e degli istituti di ricerca è scritto anche lì, nei cognomi di … Leggi

Share Button

La Caritas è la Chiesa dei deboli e dei bisognosi

leMeridie.it Pubblicato il aprile 10, 2017 da Michele Paccianoaprile 10, 2017

Si è svolto nei giorni scorsi presso il Canalé Village, Castellaneta Marina (Taranto), il XXXIX Convegno nazionale delle Caritas diocesane al quale hanno partecipato oltre 500 tra direttori e operatori avente come titolo “Per uno sviluppo umano integrale”. In apertura … Leggi

Share Button

Di tragedia in tragedia si sta pagando un prezzo troppo alto

leMeridie.it Pubblicato il marzo 4, 2017 da Bruno Galanteaprile 30, 2017

I buonisti e i samaritani del sabato sera hanno preferito tacere sulle recenti morti degli immigrati. Erano in corso le operazioni di sgombero quando la notte tra il 2 e il 3 marzo sono rimaste vittime di un incendio, ancora … Leggi

Share Button

Innovazione sociale, trecento giovani gabbati dal Miur

leMeridie.it Pubblicato il marzo 3, 2017 da Bruno Galanteaprile 30, 2017

Tra qualche giorno, il 21 marzo, festeggeremo il quarto anniversario della Social Innovation Agenda presentata a Roma presso il Miur guidato da Francesco Profumo, a capo del governo vi era Mario Monti. Questo rivoluzionario progetto è destinato alle Aree della … Leggi

Share Button

Zuppa di cicerchia, tra storia, tradizione e tipicità

leMeridie.it Pubblicato il gennaio 8, 2017 da Claudia Trevesgennaio 8, 2017

Superata l’abbuffata natalizia torniamo alla cucina tradizionale, con il freddo polare di questi giorni dobbiamo cautelarci anche a tavola e allora andiamo alla ricerca di un piatto tipico invernale. Ho scelto la cicerchia perché è un legume coltivato proprio nelle … Leggi

Share Button

Prima o poi ritroviamo un nonno ebreo

leMeridie.it Pubblicato il settembre 19, 2016 da Michele Paccianodicembre 15, 2016

Se ti guardi indietro, dice un vecchio proverbio ebraico romanesco, scopri che tutti,  prima o poi, ritroviamo un nonno ebreo. Dalla Puglia gli ebrei furono cacciati nel 1492, nell’ultima grande espulsione dai regni cattolici, Ferdinando d’Aragona e Isabella di Castiglia. … Leggi

Share Button

L’agricoltura cresce e crea posti di lavoro

leMeridie.it Pubblicato il settembre 9, 2016 da Michele Paccianosettembre 9, 2016

L’agricoltura torna a crescere. Il fatturato segna un +1,8% su scala nazionale e ne fa il settore trainante dell’economia italiana, che, pur in affanno, mostra timidi segnali di ripresa. Fattori qualificanti del rilancio appaiono il biologico e l’agricoltura sociale, con … Leggi

Share Button

Navigazione Articoli

← Articoli più vecchi

Seguici sui Social Network

  • Facebook
  • Twitter

Articoli recenti

  • Marquez vince ad Austin, Andrea Iannone torna sul podio
  • Sono 9,3 milioni gli italiani in difficoltà e a rischio povertà
  • Aumenta l’aspettativa di vita e si muore meno per tumore
  • Il grano canadese con glifosato è respinto dalla Barilla
  • È un’Europa che a breve potrebbe cambiare volto

Archivi

  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • agosto 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • agosto 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • maggio 2016
  • aprile 2016

Tag

2017 agricoltura Allegri calcio Campionato Coldiretti cucina cultura europa export firenze Francesco francia Germania giovani italia italiani Italy Juventus lavoro legge made Marquez migrantes milan milano moda mondo Motogp Napoli papa pitti puglia Roma Rossi russia salute storia sud Torino Trump università Uomo Valentino vita

Meta

  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • WordPress.org
© LeMeridie 2016. LeMeridie.it è iscritta presso il Tribunale di Firenze. Per segnalare notizie e comunicare con i giornalisti, inviare un messaggio dalla pagina Contatti.
↑