Firenze celebra il “Rinascimento del Gusto”
Si è svolto nel Chiostro Maggiore di Santa Maria Novella il 3° Seminario Pubblico APEI
il “Rinascimento del Gusto”.
12 le postazioni di degustazione curate dai Maestri APEI, l’Associazione degli Ambasciatori Pasticceri dell’Eccellenza Italiana presieduta da Iginio Massari.
Evento unico nel suo genere, dove sono sfilate opere artigianali artistiche capolavori di dolcezza, buon gusto, eleganza che ogni gruppo dei Maestri pasticceri ha creato ispirandosi ora a Leonardo, Michelangelo, Botticelli, Brunelleschi, Arcimboldo.
Realizzate con zucchero o cioccolata, dipinte con colori edibili, in una sfilata di racconti e sapori dolci, dolcissimi.
L’evento si è impreziosito con momenti culturali e folkloristici, con la partecipazione degli sbandieratori, gli alunni del Conservatorio Cherubini, dimostrazioni dell’Antico Calcio Fiorentino.
Cinque artigiani selezionati da Artex per il Rinascimento del Gusto hanno realizzato proprie creazioni.
Alessandro Bianchi, artigiano della scagliola, insieme alla sorella Elisabetta lavora la Pietra di Luna nella bottega a Pontassieve.
Stefania Zagli, artigiana decoratrice di porcellana, che nel laboratorio in via Giano della Bella si cimenta su piatti, specchiere, vasi, lastre e molti altri oggetti.
Mari Yoshida Foglia, artigiana orafa giapponese, che insieme al marito Giuliano evidenzia la sua creatività con lo sbalzo e il cesello nell’atelier in Borgo Ognissanti.
Roberta Masetti, artigiana della pelletteria, a Scandicci produce borse per collezioni e microproduzioni.
Erin Ciulla tramanda la tradizione della legatura con tecniche classiche e nuove creatività realizzando prodotti unici ed esclusivi.
“Siamo onorati di partecipare a un evento che celebra la pasticceria italiana facendola incontrare con le eccellenze artigiane toscane –dice la coordinatrice di Artex Elisa Guidi –. I pasticceri sono artigiani della dolcezza, e questo incontro tra pasticceria e artigianato artistico servirà a rafforzarne legami e identità”.
Con la collaborazione di Confcommercio Firenze. Interessante l’area espositiva firmata Artex. Formazione, solidarietà e arte del cioccolato oltre alla celebrazione del gusto, APEI guarda anche al futuro della pasticceria: sono stati presenti infatti le scuole alberghiere con studenti e giovani cuochi guidati dalla Federazione Italiana Cuochi – comparto Giovani, per un prezioso scambio tra generazioni.
Indimenticabile domenica del 18 maggio 2025 dove sono stati osservati i principi: buon gusto, eleganza preziosità colori sapori armonie.
Per il Rinascimento del Gusto, i maestri pasticceri a Santa Maria Novella hanno realizzato : 3.000 panfrutti donati in beneficenza.
Non sono mancati i fiorini per il Rinascimento del Gusto colore sapori armonie preziosità di bellezza gusto bontà eleganza che resteran nei nostri cuori a rischiarar tempeste!
Carmelina Rotundo
Commenti
Firenze celebra il “Rinascimento del Gusto” — Nessun commento
HTML tags allowed in your comment: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>